Come creare un modello di spesa forfettario?
La creazione di un modello di spesa basato sul forfait è altamente consigliata se metti in vendita sempre lo stesso tipo di oggetti.
Poiché il peso è sempre più o meno lo stesso, è più facile determinare spese di spedizione fisse basate solo su quel tipo di invio.
Per creare questo modello:
- Vai alla pagina “Modelli di spesa”
-
Seleziona "Prezzo fisso" nella sezione "Tipo di modello di spesa"
Se hai già creato un modello di spesa, devi prima cliccare su
-
Calcola le spese secondo la zona di consegna
a) Ti sarà chiesto prima di tutto, per le spedizioni nazionali. di scegliere una modalità di consegna e di indicarne il costo.
Clicca su
c) Se vendi all’estero, ripeti questa operazione per il tuo continente e il resto del mondo cliccando prima super scegliere una modalità di consegna nell’elenco di quelle disponibili
Indica il costo associato a quella modalità di consegna.
Suggerimento: puoi aggiungere altre modalità di consegna per ogni zona cliccando su
.
Attenzione: se accetti i pagamenti con PayPal, ti sarà chiesto di aggiungere almeno una modalità di consegna con verifica.
-
Calcola le spese di gestione con fattura
Questo step è facoltativo. “No” è spuntato di default.
Se desideri aggiungere delle spese di gestione, spunta “Sì” e inserisci le spese. -
Aggiungi le eventuali eccezioni per le consegne
Questo step è facoltativo. Di default non è definito niente.
Puoi proporre la consegna gratuita o inserire la consegna con obbligo di verifica sulla base di un certo importo di vendita o di un certo numero di oggetti venduti. -
Indica il nome del tuo modello. Per una gestione migliore, raccomandiamo di scegliere un nome comodo e facile da ricordare.
Clicca su
Suggerimento: se vendi oggetti di diverse tipologie, puoi creare diversi modelli di spesa basati sul forfait. Esempio: se metti in vendita principalmente due categorie di oggetti ben distinte (per esempio francobolli e cartoline) puoi creare un modello di spesa per i francobolli che sarà applicato alla vendita di ogni francobollo del tuo negozio e crearne un altro specifico per le cartoline.
Per sapere quali sono gli altri tipi di modelli e come crearli, ti invitiamo a consultare l’articolo “Come gestire automaticamente il calcolo delle spese di trasporto per le mie vendite?”
Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione.