Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 23, 2012 at 6:11 PM
    • #399198
    secondo me è molto semplice...delcampe vuole diventare un sito d'elite e si vuole liberare di tutta la merce di scarso valore...così facendo in poco tempo si troverà solo con pezzi pregiati e con clientela selezionata...ha fatto la sua scelta...benissimo...è liberissimo di farlo...vuol dire che si cercherà un altro sito che permetterà di vendere i valori di poco conto...inutile continuare a polemizzare o a fare proposte...il questionario è una baggianata fatta solo per far credere che gli utenti contino qualcosa...la decisione è gia stata presa e non credo che ritorneranno sui loro passi...tanti auguri a delcampe e a chi ancora crede nella loro buona fede
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Ciao amico Maxx,
    mi ero perso la perla che tu " fai pagare anche il tempo per andare in posta".
    Devo dire che questa non l' avevo mai sentita. C'è sempre da imparare.
    A questo punto ti suggerisco anche queste spese che potresti recuperare:
    - calcola la quota dell' ammortamento del tuo Computer
    - calcola la quota dell' ammortamento dello scanner o della digitale
    - calcola il consumo dell' energia del Pc
    - calcola il costo della carta dove stampi la lista di spedizione
    Fatto? Adesso riporta il risultato del costo (per singola vendita) nelle tue condizioni così i tuoi acquirenti saranno più felici della tua correttezza e trasparenza.
    Ti parlo da venditore.
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 2:37 PM
    • #398991
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 24, 2012 at 3:33 AM
    • #399340
    l'importante è esser chiari e non dare la soddisfazione a delcampe di togliere i propri annunci per alleggerirgli i server...una postilla nelle condizioni di vendita e si lascia tutto tale e quale
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 23, 2012 at 6:11 PM
    • #399198
    i comunicati Delcampe sono 2: quello del 21 8 di cui al tuo link e quello successivo con le modifiche del 23.8 che ancora sul forum italiano non è stato
    messo per ritardi dovuti alla traduzione.
    Comunque la proroga è sicura.
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    i comunicati Delcampe sono 2: quello del 21 8 di cui al tuo link e quello successivo con le modifiche del 23.8 che ancora sul forum italiano non è stato
    messo per ritardi dovuti alla traduzione.
    Comunque la proroga è sicura.
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:18 AM
    • #399393
    poco cambia...il succo è sempre lo stesso....
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 24, 2012 at 3:33 AM
    • #399340
    Peccato che poi siate voi stesse a trarre le conclusioni del recupero che volete fare di questi 15 centesimi caricandoli sul compratore . Dichiarate sin da ora che non venderete niente o che uscirete dal sito. E allora? A cosa serve questo recupero se poi non si vende? Lo dici tu stesso, il mercato non è fatto da acquirenti stupidi, per cui perchè dovresti caricarli di altre spese da un giorno all' altro? Pensi forse che lo accetterebbero tranquillamente? E se questo fosse quello che vuole Delcampe, perchè tu lo assecondi?
    Seguire poi questo consiglio, dato da chi in 8 mesi ha venduto solo 4 oggetti (forse perchè chiede il doppio per le spese postali, a cui adesso si aggiungeranno i 15 centesimi), non credo che sia salutare
    per i venditori. Certamente io non lo farò e non me ne andrò da Delcampe.
    Adesso ho 4 mesi per ragionare e anche per cercare di modificare le decisioni
    assunte da Delcampe.
    Buon collezonismo a tutti, specie a chi decide di rimanere su questo sito, sia come venditore che come acquirente
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Peccato che poi siate voi stesse a trarre le conclusioni del recupero che volete fare di questi 15 centesimi caricandoli sul compratore . Dichiarate sin da ora che non venderete niente o che uscirete dal sito. E allora? A cosa serve questo recupero se poi non si vende? Lo dici tu stesso, il mercato non è fatto da acquirenti stupidi, per cui perchè dovresti caricarli di altre spese da un giorno all' altro? Pensi forse che lo accetterebbero tranquillamente? E se questo fosse quello che vuole Delcampe, perchè tu lo assecondi?
    Seguire poi questo consiglio, dato da chi in 8 mesi ha venduto solo 4 oggetti (forse perchè chiede il doppio per le spese postali, a cui adesso si aggiungeranno i 15 centesimi), non credo che sia salutare
    per i venditori. Certamente io non lo farò e non me ne andrò da Delcampe.
    Adesso ho 4 mesi per ragionare e anche per cercare di modificare le decisioni
    assunte da Delcampe.
    Buon collezonismo a tutti, specie a chi decide di rimanere su questo sito, sia come venditore che come acquirente
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:36 AM
    • #399407
    lascio perdere la questione dei feed perchè credevo fosse lampante...ma evidentemente non è così (in circa 10 anni ho più o meno 20000 vendite all'attivo ma non vengo a sbandierarle ...a buon intenditor poche parole)...forse sui forum di ebay questa osservazione non sarebbe stata fatta...per il resto è solo una questione pratica...è molto più semplice aggiungere una postilla alle condizioni che modificare ogni vendita...se poi vendo o non vendo non è un problema che devono giudicare altri.
    Le scelte sono tali perche sono libere...ognuno fa quel che crede.
    Sono solo curioso di vedere tra qualche mese quanta gente girerà su Delcampe e quanti annunci resteranno vivi e, ovviamente, a quale prezzo...l'unica cosa di cui sono sicuro e che questa tariffa non la pagheranno i venditori...in un modo o nell'altro sarà chi acquista che se la dovrà sorbire.
    E' una pura questione economica...in qualsiasi campo del commercio ad un aumento dei costi corrisponde un aumento del prezzo di vendita...sono le basi di un qualsiasi testo elementare di economia
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    l'importante è esser chiari e non dare la soddisfazione a delcampe di togliere i propri annunci per alleggerirgli i server...una postilla nelle condizioni di vendita e si lascia tutto tale e quale
    • Created on Aug 24, 2012 at 3:40 AM
    • #399349
    secondo te l' importante è quello di dare o meno soddisfazione a Delcampe?
    Basterebbe impedire la messa in vendita di oggetti inferiori a un certo importo
    e il problema dell' intasamento del server sarebbe risolto in parte. Ma siccome Delcampe dichiara che ha anche necessità finanziarie per migliorare il sito, si sta cercando (basta seguire i dibattiti sui forum francese e inglese) di far cambiare idea a Delcampe che invece di applicare la cifra fissa di 15 centesimi
    potrebbe aumentare la percentuale dal 5,5% al 7% sulle vendite. Non credo che questi 2 obiettivi siano irraggiungibili. Certamente chi scappa non contribuisce a cambiare le cose.
    Buon collezionsmo
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    secondo te l' importante è quello di dare o meno soddisfazione a Delcampe?
    Basterebbe impedire la messa in vendita di oggetti inferiori a un certo importo
    e il problema dell' intasamento del server sarebbe risolto in parte. Ma siccome Delcampe dichiara che ha anche necessità finanziarie per migliorare il sito, si sta cercando (basta seguire i dibattiti sui forum francese e inglese) di far cambiare idea a Delcampe che invece di applicare la cifra fissa di 15 centesimi
    potrebbe aumentare la percentuale dal 5,5% al 7% sulle vendite. Non credo che questi 2 obiettivi siano irraggiungibili. Certamente chi scappa non contribuisce a cambiare le cose.
    Buon collezionsmo
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:50 AM
    • #399413
    mettiti il cuore in pace...così è e così resta...potete anche piangere in cinese...per esperienza su altri siti ti posso dire che queste decisioni una volta prese non vengono ritirate...avranno fatto i loro conti nelle loro tasche e avranno capito che per loro andrà meglio così...poi se tu credi che prendendoti carico dei costi riuscirai a continuare a vendere con dei ricarichi che ti consentano di farlo meglio per te...anche tu avrai fatto i tuoi conti e io non mi permetto di obbiettare...
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    lascio perdere la questione dei feed perchè credevo fosse lampante...ma evidentemente non è così (in circa 10 anni ho più o meno 20000 vendite all'attivo ma non vengo a sbandierarle ...a buon intenditor poche parole)...forse sui forum di ebay questa osservazione non sarebbe stata fatta...per il resto è solo una questione pratica...è molto più semplice aggiungere una postilla alle condizioni che modificare ogni vendita...se poi vendo o non vendo non è un problema che devono giudicare altri.
    Le scelte sono tali perche sono libere...ognuno fa quel che crede.
    Sono solo curioso di vedere tra qualche mese quanta gente girerà su Delcampe e quanti annunci resteranno vivi e, ovviamente, a quale prezzo...l'unica cosa di cui sono sicuro e che questa tariffa non la pagheranno i venditori...in un modo o nell'altro sarà chi acquista che se la dovrà sorbire.
    E' una pura questione economica...in qualsiasi campo del commercio ad un aumento dei costi corrisponde un aumento del prezzo di vendita...sono le basi di un qualsiasi testo elementare di economia
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:47 AM
    • #399411
    certamente l' economia ha le sue leggi. Ma vedi caro amico, un conto è acquistare i beni di prima necessità di cui non si può fare a meno per cui occorre adattarsi all' aumento dei costi, un conto è un bene voluttuario come sono gli oggetti da collezione. Si può anche fare a meno di comprarli se non si hanno i soldi o se si ritiene che i prezzi siano troppo alti. Tutte le statistiche dicono questo. Nei momenti di crisi c'è un crollo verticale di acquisti di beni voluttuari,
    per cui in questi momenti la conseguenza per questi beni è che i prezzi in genere diminuiscono. Non credo che sia salutare aumentarli.
    Naturalmente sono d'accordo con te che in questo momento la decisione di Delcampe è inopportuna sotto tutti i punti di vista soprattutto perchè è troppo gravosa sugli oggetti di poco valore.
    Giovanni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    mettiti il cuore in pace...così è e così resta...potete anche piangere in cinese...per esperienza su altri siti ti posso dire che queste decisioni una volta prese non vengono ritirate...avranno fatto i loro conti nelle loro tasche e avranno capito che per loro andrà meglio così...poi se tu credi che prendendoti carico dei costi riuscirai a continuare a vendere con dei ricarichi che ti consentano di farlo meglio per te...anche tu avrai fatto i tuoi conti e io non mi permetto di obbiettare...
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:57 AM
    • #399416
    scusami ma quello che non capisco del tuo ragionamento e quello di altri è questo: siccome ho avuto un aumento dei costi devo aumentare i prezzi.
    Fino a qui la logica è lineare. Ma nello stesso tempo tu stai dicendo che così facendo sai già che non venderai quell' oggetto. E' questo che non fila..... o meglio fila perchè il tuo obiettivo è quello di non dare soddisfazione a Delcampe..... mentre invece il mio obiettivo è quello di continuare a vendere. Attenzione, io non ho detto che mi accollerò tutto il costo della nuova tariffa. Certamente non metterò tale voce nelle mie condizioni di vendita. Inoltre ci sono quattro mesi di tempo per decidere cosa fare. Poi osserverò quello che faranno gli altri. Su Delcampe c'è anche il problema di confrontarsi con i prezzi degli altri venditori, per cui la situazione è tutta in cambiamento. Al momento non ho ancora deciso cosa fare, ma ritengo comunque importante avere avuto questi 4 mesi di tempo.
    Buon collezionismo
    Giovanni

  • morrigam

    380 messages

    Italy

    certamente l' economia ha le sue leggi. Ma vedi caro amico, un conto è acquistare i beni di prima necessità di cui non si può fare a meno per cui occorre adattarsi all' aumento dei costi, un conto è un bene voluttuario come sono gli oggetti da collezione. Si può anche fare a meno di comprarli se non si hanno i soldi o se si ritiene che i prezzi siano troppo alti. Tutte le statistiche dicono questo. Nei momenti di crisi c'è un crollo verticale di acquisti di beni voluttuari,
    per cui in questi momenti la conseguenza per questi beni è che i prezzi in genere diminuiscono. Non credo che sia salutare aumentarli.
    Naturalmente sono d'accordo con te che in questo momento la decisione di Delcampe è inopportuna sotto tutti i punti di vista soprattutto perchè è troppo gravosa sugli oggetti di poco valore.
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 5:01 AM
    • #399420
    Buongiorno a tutti, volevo rispondere a Giovanni del perchè mettere oggetti sotto un certo prezzo solo a prezzo fisso.
    Per quanto concerne i francobolli che bene o male abbiamo tutti, non vedo quale sia la necessità dell' asta in quanto se un francobollo vale 20 cent, dubito che ci sia una rincorsa ad un prezzo superiore, anzi appunto perchè, come detto, siamo in un periodo di vacche magre è più facile che venga ricercato ad un prezzo inferiore.
    Oltremodo cosa serve aspettare X giorni per chiudere un' asta da 10 cent?? che rimarrà tale, questo vale anche per altre categorie come monete, figurine, sorpresine e tutto quello sotto credo all' euro di costo.
    Da parte mia, come ho già scritto su questo forum parecchio tempo fa, sono pronto ad andarmene come ho fatto su ebay, qualora le condizioni di delcampe diventassero vessatorie nei nostri confronti.
    Questo non è dare soddisfazione a questo o quello ma semplicemente una scelta commerciale o di convenienza da parte mia in funzione delle scelte definitive che delcampe apporterà ed in relazione alla mia disponibilità di materiale da proporre e/o convenienza a continuare.
    Di sicuro tutto questo servirà ad uno sfoltimento su delcampe che potrebbe, anzi di sicuro è l' obiettivo che si sono prefissati, anche in funzione dell' impegno che hanno rispetto al calo innegabile di utili, e qui il balzello dei 15 cent per sopperire in parte a tale inevitabile esodo da parte di molti.
    Queste sono mie personali considerazioni, nulla toglie alle vostre ragioni ed alle vostre scelte più che plausibili.
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Peccato che poi siate voi stesse a trarre le conclusioni del recupero che volete fare di questi 15 centesimi caricandoli sul compratore . Dichiarate sin da ora che non venderete niente o che uscirete dal sito. E allora? A cosa serve questo recupero se poi non si vende? Lo dici tu stesso, il mercato non è fatto da acquirenti stupidi, per cui perchè dovresti caricarli di altre spese da un giorno all' altro? Pensi forse che lo accetterebbero tranquillamente? E se questo fosse quello che vuole Delcampe, perchè tu lo assecondi?
    Seguire poi questo consiglio, dato da chi in 8 mesi ha venduto solo 4 oggetti (forse perchè chiede il doppio per le spese postali, a cui adesso si aggiungeranno i 15 centesimi), non credo che sia salutare
    per i venditori. Certamente io non lo farò e non me ne andrò da Delcampe.
    Adesso ho 4 mesi per ragionare e anche per cercare di modificare le decisioni
    assunte da Delcampe.
    Buon collezonismo a tutti, specie a chi decide di rimanere su questo sito, sia come venditore che come acquirente
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 4:36 AM
    • #399407
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    scusami ma quello che non capisco del tuo ragionamento e quello di altri è questo: siccome ho avuto un aumento dei costi devo aumentare i prezzi.
    Fino a qui la logica è lineare. Ma nello stesso tempo tu stai dicendo che così facendo sai già che non venderai quell' oggetto. E' questo che non fila..... o meglio fila perchè il tuo obiettivo è quello di non dare soddisfazione a Delcampe..... mentre invece il mio obiettivo è quello di continuare a vendere. Attenzione, io non ho detto che mi accollerò tutto il costo della nuova tariffa. Certamente non metterò tale voce nelle mie condizioni di vendita. Inoltre ci sono quattro mesi di tempo per decidere cosa fare. Poi osserverò quello che faranno gli altri. Su Delcampe c'è anche il problema di confrontarsi con i prezzi degli altri venditori, per cui la situazione è tutta in cambiamento. Al momento non ho ancora deciso cosa fare, ma ritengo comunque importante avere avuto questi 4 mesi di tempo.
    Buon collezionismo
    Giovanni

    • Created on Aug 24, 2012 at 5:20 AM
    • #399435
    non c'è molto da decidere secondo me...se qualcuno vuole comprare da me un valore che fino al 30 agosto costava X dal 1° settembre pagherà X + 15 centesimi....se poi ci sarà qualcuno che vorrà vendere a meno rimettendoci di tasca propria buon per lui e per i suoi acquirenti.
    le regole del commercio valgono sia per il prosciutto come per i diamanti...son d'accordo con te che i generi voluttuari sono i primi a essere eliminati nei tempi di crisi ma prova un po ad andare dall'orafo e vedi se ti fa sconti perchè c'è recessione!!!
    Purtroppo nel panorama attuale non c'è molta scelta per quanto riguarda le piattaforme di vendita con una buona visibilità....infatti sono solo 2 Delcampe e Ebay...per esperienza personale ti posso dire che quando ebay ha deciso di aumentare le tariffe e io le ho caricate all'acquirente le mie vendite sono rimaste più o meno allo stesso livello...ovvio che se succede come su ebay che da settembre ha deciso di scendere di 2 punti percentuali con le tariffe scendo anch'io con il ricarico...gli acquirenti seri e coerenti queste cose le capiscono ... gli altri...beh... li lascio ad altri venditori volentieri
  • fbmania

    53 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 24, 2012 at 5:30 AM
    • #399444
    Scusate se m'intrometto ma questo "litigio" fra di voi, il rimarcare le spese raddioppate, le poche vendite, l'inutilità di certe decisioni, a cosa serve? Invece di far fronte comune dinanzi a queste scelte aziendali miranti ad eliminare i piccoli venditori e a snobbare i semplici collezionisti (ed io al vostro confronto sono microscopico), ci becchiamo come i capponi del Tramaglino manzoniano. Inserisco anche gli acquirenti in questa discussione perchè l'eliminazione dei piccoli lotti significa selezionare anche i compratori, ricercando quelli con maggior possibilità di spesa. Forse non si rendono conto che chi ha certe disponibilità finanziarie (diciamo alte) si rivolgo alle case d'aste e qualche volta alle piattaforme. Quindi mirano a quelli con medie possibilità di spesa. E tutti gli altri? Zero, contano zero. Sarebbe il caso, invece di litigare fra di noi, di trovare un'azione comune. Ad esempio si potrebbero contattare clienti e venditori per inondare di mail Delcampe chiedendo la revoca dei 15 centesimi e l'aumento delle commisioni che mi sembra più equo. Se poi ognuno vuole pensare solo al suo orticello...... beh, questa discussione serve assolutamente a nulla.

    Senza polemiche o accuse rivolte a chicchessia, solo il mio modestissimo pensiero.
  • archimede

    50 messages

    Italy

    scusami ma quello che non capisco del tuo ragionamento e quello di altri è questo: siccome ho avuto un aumento dei costi devo aumentare i prezzi.
    Fino a qui la logica è lineare. Ma nello stesso tempo tu stai dicendo che così facendo sai già che non venderai quell' oggetto. E' questo che non fila..... o meglio fila perchè il tuo obiettivo è quello di non dare soddisfazione a Delcampe..... mentre invece il mio obiettivo è quello di continuare a vendere. Attenzione, io non ho detto che mi accollerò tutto il costo della nuova tariffa. Certamente non metterò tale voce nelle mie condizioni di vendita. Inoltre ci sono quattro mesi di tempo per decidere cosa fare. Poi osserverò quello che faranno gli altri. Su Delcampe c'è anche il problema di confrontarsi con i prezzi degli altri venditori, per cui la situazione è tutta in cambiamento. Al momento non ho ancora deciso cosa fare, ma ritengo comunque importante avere avuto questi 4 mesi di tempo.
    Buon collezionismo
    Giovanni

    • Created on Aug 24, 2012 at 5:20 AM
    • #399435
    Carissimo Giocardc,

    il tuo discorso è lineare, non fa una grinza, se delcampe vuole piu soldi per i server anzichè pagare i 15 centesimi facciamo il 7% e basta così.

    Ma non stanno purtroppo così le cose.

    Se non nhai capito bene sul server ci sono aste spazzatura interminabili, ci sono centinaia di aste anche a 5 centesimi che magari ci sono da 8 anni , non interessano a nessuno, come dicasi dalle visite a zero, e creano grosse difficolta alla visibilita poi dei lotti o dei pezzi più cercati e magari di valore più alto.

    Lo scopo di delcampe è Eliminare nel tempo la spazzatura e purtroppo anche gli oggetti da piccolo valore, da subito sai cosa accadrà? le aste restano le stesse fino a Dicembre ma sono certo che tu non listi più oggetti da pochi centesimi, quindi si avrà un inserimento di aste più mirate da subito e nel prossimo anno si vedrà uno sfoltimento di tanta spazzatura inutile.

    Quando parlo di spazzatura inutile non mi riferisco ai pezzi di basso valore che sono importanti pezzi collezionistici, ma mi riferisco alla spazzatura vera e propria e su delcampe, purtroppo ce ne sta abbastanza, col fatto che le aste sono gratis e si rinnovano automaticamente tutti hanno listato la qualsiasi.

    Ebbemne adesso c'è un freno, delcampe fa notare che una asta da 5 centesimi ha lo stesso costo server di una da 30 euro.

    Se ti ricordi io gia da qualche anno parlavo di visibilita degli oggetti e se ti ricordi parlavo di aggiustare le categorie, questo avrebbe permesso di snellire categorie stracolme e ne avrebbe realizzato altre più piccole ma Specifiche.
    Ti faccio un esempio, se tu vai su DOCUMENTI STORICI, trovi un caos, ci trovi di tutto, ci sono perfibo inbserite anche le TESSERE all'interno, per cui se uno cerca una tessera deve giornalmente sorbirsi di 1000 aste in scadenza giornaliera, troppo caos, si deve controllare 50 pagine al giorno, credimi nessuno lo fa.

    Se invece Delcampe avrebbe aggiustao a suo tempo le categorie oggi avremmo la categoria TESSERE e chi cerca le tessere non le cerca in mezzo a 100.000 altre aste, ma va nella sua categorie e sceglie fra qualche centinaio quelle che cerca, questio è un modo di vendere meglio e dare un buon servizio al compratore.

    La cosa che mi spiace è che Delcampe sta solo cercando di fare cassa ma poi alla fine i problemi seri restano ugualmente.

    Buon collezionismo a tutti
    Sebastiano

  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Carissimo Giocardc,

    il tuo discorso è lineare, non fa una grinza, se delcampe vuole piu soldi per i server anzichè pagare i 15 centesimi facciamo il 7% e basta così.

    Ma non stanno purtroppo così le cose.

    Se non nhai capito bene sul server ci sono aste spazzatura interminabili, ci sono centinaia di aste anche a 5 centesimi che magari ci sono da 8 anni , non interessano a nessuno, come dicasi dalle visite a zero, e creano grosse difficolta alla visibilita poi dei lotti o dei pezzi più cercati e magari di valore più alto.

    Lo scopo di delcampe è Eliminare nel tempo la spazzatura e purtroppo anche gli oggetti da piccolo valore, da subito sai cosa accadrà? le aste restano le stesse fino a Dicembre ma sono certo che tu non listi più oggetti da pochi centesimi, quindi si avrà un inserimento di aste più mirate da subito e nel prossimo anno si vedrà uno sfoltimento di tanta spazzatura inutile.

    Quando parlo di spazzatura inutile non mi riferisco ai pezzi di basso valore che sono importanti pezzi collezionistici, ma mi riferisco alla spazzatura vera e propria e su delcampe, purtroppo ce ne sta abbastanza, col fatto che le aste sono gratis e si rinnovano automaticamente tutti hanno listato la qualsiasi.

    Ebbemne adesso c'è un freno, delcampe fa notare che una asta da 5 centesimi ha lo stesso costo server di una da 30 euro.

    Se ti ricordi io gia da qualche anno parlavo di visibilita degli oggetti e se ti ricordi parlavo di aggiustare le categorie, questo avrebbe permesso di snellire categorie stracolme e ne avrebbe realizzato altre più piccole ma Specifiche.
    Ti faccio un esempio, se tu vai su DOCUMENTI STORICI, trovi un caos, ci trovi di tutto, ci sono perfibo inbserite anche le TESSERE all'interno, per cui se uno cerca una tessera deve giornalmente sorbirsi di 1000 aste in scadenza giornaliera, troppo caos, si deve controllare 50 pagine al giorno, credimi nessuno lo fa.

    Se invece Delcampe avrebbe aggiustao a suo tempo le categorie oggi avremmo la categoria TESSERE e chi cerca le tessere non le cerca in mezzo a 100.000 altre aste, ma va nella sua categorie e sceglie fra qualche centinaio quelle che cerca, questio è un modo di vendere meglio e dare un buon servizio al compratore.

    La cosa che mi spiace è che Delcampe sta solo cercando di fare cassa ma poi alla fine i problemi seri restano ugualmente.

    Buon collezionismo a tutti
    Sebastiano

    • Created on Aug 24, 2012 at 6:33 AM
    • #399484
    a delcampe non frega nulla della visibilità....della difficoltà di trovare oggetti...o della "spazzatura" che c'è nel sito....questo è solo un modo per fare cassa e fare cartello con ebay portando alla parificazione le tariffe....ebay dal 1 settembre passa dal 11% al 9 %...delcampe dal primo settembre passa dal 5,5% ad una media del 7% visto che la maggior parte delle vendite riguarda pezzi di valore modesto....sarà un caso???? io non credo proprio...ognuno tragga le sue conclusioni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 24, 2012 at 5:30 AM
    • #399444
    veramente sei tu che non capisci anche perchè prima di rispondere dovresti leggere bene i miei messaggi.
    Infatti quello era chiaramente in risposta a Max (come risulta dal messaggio) e si riferiva chiaramente SOLTANTO alle sue vendite, come risulta dalla sue valutazioni ottenute da gennaio 2012 ad oggi che tutti possono vedere a fianco del suo nick. Così come tutti possono vedere le tue circa 13000 valutazioni. Per cui la tua osservazione è fuori luogo. Se mi fossi riferito a te avrei risposto al tuo messaggio. Questo è il meccanismo del forum.
    Buon collezionismo
    Giovanni

  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Scusate se m'intrometto ma questo "litigio" fra di voi, il rimarcare le spese raddioppate, le poche vendite, l'inutilità di certe decisioni, a cosa serve? Invece di far fronte comune dinanzi a queste scelte aziendali miranti ad eliminare i piccoli venditori e a snobbare i semplici collezionisti (ed io al vostro confronto sono microscopico), ci becchiamo come i capponi del Tramaglino manzoniano. Inserisco anche gli acquirenti in questa discussione perchè l'eliminazione dei piccoli lotti significa selezionare anche i compratori, ricercando quelli con maggior possibilità di spesa. Forse non si rendono conto che chi ha certe disponibilità finanziarie (diciamo alte) si rivolgo alle case d'aste e qualche volta alle piattaforme. Quindi mirano a quelli con medie possibilità di spesa. E tutti gli altri? Zero, contano zero. Sarebbe il caso, invece di litigare fra di noi, di trovare un'azione comune. Ad esempio si potrebbero contattare clienti e venditori per inondare di mail Delcampe chiedendo la revoca dei 15 centesimi e l'aumento delle commisioni che mi sembra più equo. Se poi ognuno vuole pensare solo al suo orticello...... beh, questa discussione serve assolutamente a nulla.

    Senza polemiche o accuse rivolte a chicchessia, solo il mio modestissimo pensiero.
    • Created on Aug 24, 2012 at 6:15 AM
    • #399468
    ciao,
    sono perfettamente d' accordo con te al 100.
    Ho già fatto presente a chi di dovere, sia direttamente sia tramite il forum, le mie proposte che puoi leggere nei Capitoli "Il sito Delcampe" o "Vendere su Delcampe" di questo forum.
    A Max dico che dall'orafo in questo periodo ci vanno solo le solite persone che non hanno problemi economici. Non mi sembra un esempio adeguato paragonare un gioiello con un francobollo recente che interessa molti collezionisti per aggiornare la propria collezione.
    Stiamo parlando di vendite di basso valore. Io ho in vendita anche oggetti da 350 € e in questi casi i 15 centesimi non sono un problema. Me li accollo tranquillamente io.
    Il problema è che io vendo anche francobolli italiani recenti usati a 20 centesimi l'uno e in questo caso 2 sono le cose che NON posso fare:
    - mettere in vendita l'oggetto a 35 centesimi
    - continuare a metterlo in vendita a 20 centesimi
    Intanto utilizzo questi 6 giorni per inserire altri oggetti a cui verrà applicata la vecchia tariffa.
    Poi ho fatto un po' di conti e ho visto che per i membri Gold la maggiorazione è solo di 10 centesimi anzichè di 15. L' iscrizione al Club Gold è di 48 € annui e per ammortizzare il costo è sufficiente vendere 80 oggetti al mese. La mia media attuale è di circa 120 oggetti mensili, per cui mi iscrivo al Club (naturalmente aspetto fino a dicembre per vedere se non ci saranno altre modifiche) e da quel momento il costo aggiuntivo per me diventa di soli 10 centesimi, con un abbattimento del 33%.
    Poi potrei aumentare il prezzo da 20 a 25 cent. se vedo che i compratori accettano questo aumento. Gli altri 5 cent magari me li accollo io.
    Come vedi ci sono diverse possibilità per far fronte a queste modifiche, che ripeto spero siano riviste.
    Buon collezionismo
    Giovanni

  • world_stamps

    238 messages

    Italy

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
    • Created on Aug 22, 2012 at 7:26 AM
    • #397996
    Salve a tutti gli amici collezionisti
    sono un venditore professionale che è iscritto da dicembre 2010 e in questi 20 mesi ho venduto molto sopratutto in Francia e Germania ma in genere in tutto il mondo. al momento ho poco più di 63000 pezzi in asta e la stragrande maggioranza non supera i 2 euro anche se ho moltissimo materiale che supera i 100 euro.detto questo vorrei far presente a Seb Delcampe e al suo staff di una statistica di cui non ha sicuramente tenuto conto
    dall'inizio dell'anno ad oggi il valore medio dei francobolli venduti è stato di 70 centesimi. purtroppo la situazione economica è questa e i collezionisti che si possono permettere di acqistare pezzi importanti sono pochi. allora dico questo:
    VOI VOLETE ELIMINARE O LIMITARE LE INSERZIONI DI MODESTO VALORE QUANDO SONO QUESTE ULTIME LE PIù VENDUTE.
    io non credo che in questo modo riuscirete a raccogliere maggiori introiti, tutti coloro che acquistano pezzi di modesto valore e che dal 1° gennaio non troveranno più se ne andranno da altre parti a fare i loro acquisti...
    inoltre il consiglio di raggruppare i francobolli è gia stato da me sperimentato con risultati quasi nulli...
    Lei Signor Delcampe acquisterebbe 30 oggetti per averne uno solo ???
    io credo di no e da quello che leggo nei forum dei vari siti Delcampe moltissimi altri sono d'accordo con me.
    da parte mia dico che gravare ogni singola asta di 15 cent. porterà ad un aumento dei prezzi da parte dei venditori e questo ricadrebbe sui collezionisti. la fortuna di questo sito finora è stata la ampia scelta e i bassi prezzi. dal 1° gennaio non sarà più cosi purtroppo
    un saluti a tutti
    World_stamps
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Carissimo Giocardc,

    il tuo discorso è lineare, non fa una grinza, se delcampe vuole piu soldi per i server anzichè pagare i 15 centesimi facciamo il 7% e basta così.

    Ma non stanno purtroppo così le cose.

    Se non nhai capito bene sul server ci sono aste spazzatura interminabili, ci sono centinaia di aste anche a 5 centesimi che magari ci sono da 8 anni , non interessano a nessuno, come dicasi dalle visite a zero, e creano grosse difficolta alla visibilita poi dei lotti o dei pezzi più cercati e magari di valore più alto.

    Lo scopo di delcampe è Eliminare nel tempo la spazzatura e purtroppo anche gli oggetti da piccolo valore, da subito sai cosa accadrà? le aste restano le stesse fino a Dicembre ma sono certo che tu non listi più oggetti da pochi centesimi, quindi si avrà un inserimento di aste più mirate da subito e nel prossimo anno si vedrà uno sfoltimento di tanta spazzatura inutile.

    Quando parlo di spazzatura inutile non mi riferisco ai pezzi di basso valore che sono importanti pezzi collezionistici, ma mi riferisco alla spazzatura vera e propria e su delcampe, purtroppo ce ne sta abbastanza, col fatto che le aste sono gratis e si rinnovano automaticamente tutti hanno listato la qualsiasi.

    Ebbemne adesso c'è un freno, delcampe fa notare che una asta da 5 centesimi ha lo stesso costo server di una da 30 euro.

    Se ti ricordi io gia da qualche anno parlavo di visibilita degli oggetti e se ti ricordi parlavo di aggiustare le categorie, questo avrebbe permesso di snellire categorie stracolme e ne avrebbe realizzato altre più piccole ma Specifiche.
    Ti faccio un esempio, se tu vai su DOCUMENTI STORICI, trovi un caos, ci trovi di tutto, ci sono perfibo inbserite anche le TESSERE all'interno, per cui se uno cerca una tessera deve giornalmente sorbirsi di 1000 aste in scadenza giornaliera, troppo caos, si deve controllare 50 pagine al giorno, credimi nessuno lo fa.

    Se invece Delcampe avrebbe aggiustao a suo tempo le categorie oggi avremmo la categoria TESSERE e chi cerca le tessere non le cerca in mezzo a 100.000 altre aste, ma va nella sua categorie e sceglie fra qualche centinaio quelle che cerca, questio è un modo di vendere meglio e dare un buon servizio al compratore.

    La cosa che mi spiace è che Delcampe sta solo cercando di fare cassa ma poi alla fine i problemi seri restano ugualmente.

    Buon collezionismo a tutti
    Sebastiano

    • Created on Aug 24, 2012 at 6:33 AM
    • #399484
    sono d' accordo con te,
    mi sembra però di avere già proposto che Delcape potrebbe impedire le vendite a partire da una cifra troppo bassa. Io ho proposto 15 centesimi . E poi si potrebbe aumentare la tariffa sul venduto dal 5,5% al 7%.
    Giovanni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Buongiorno a tutti, volevo rispondere a Giovanni del perchè mettere oggetti sotto un certo prezzo solo a prezzo fisso.
    Per quanto concerne i francobolli che bene o male abbiamo tutti, non vedo quale sia la necessità dell' asta in quanto se un francobollo vale 20 cent, dubito che ci sia una rincorsa ad un prezzo superiore, anzi appunto perchè, come detto, siamo in un periodo di vacche magre è più facile che venga ricercato ad un prezzo inferiore.
    Oltremodo cosa serve aspettare X giorni per chiudere un' asta da 10 cent?? che rimarrà tale, questo vale anche per altre categorie come monete, figurine, sorpresine e tutto quello sotto credo all' euro di costo.
    Da parte mia, come ho già scritto su questo forum parecchio tempo fa, sono pronto ad andarmene come ho fatto su ebay, qualora le condizioni di delcampe diventassero vessatorie nei nostri confronti.
    Questo non è dare soddisfazione a questo o quello ma semplicemente una scelta commerciale o di convenienza da parte mia in funzione delle scelte definitive che delcampe apporterà ed in relazione alla mia disponibilità di materiale da proporre e/o convenienza a continuare.
    Di sicuro tutto questo servirà ad uno sfoltimento su delcampe che potrebbe, anzi di sicuro è l' obiettivo che si sono prefissati, anche in funzione dell' impegno che hanno rispetto al calo innegabile di utili, e qui il balzello dei 15 cent per sopperire in parte a tale inevitabile esodo da parte di molti.
    Queste sono mie personali considerazioni, nulla toglie alle vostre ragioni ed alle vostre scelte più che plausibili.
    • Created on Aug 24, 2012 at 5:29 AM
    • #399443
    ciao Giovanni
    e grazie per la precisazione relativamente al prezzo fisso. In pratica il beneficio per il sito è che una volta fatta l'offerta la vendita viene immediatamente chiusa. Ma è un beneficio molto piccolo. Io devo dirti che tutte le mie vendite sono aste (senza nessun doppione, anche se li possiedo, ne metto in vendita solo uno per volta) e questo la faccio per un motivo pratico. Parto da un prezzo più basso per rendere l'oggetto più interessante.
    Invece non sono in totale accordo con te quando dici che difficilmente un francobollo da 20 centesimi viene venduto a un prezzo più alto.
    Se vai a vedere le novità (in pratica i francobolli italiani usati degli ultimi 3 - 4 mesi) in genere ci sono anche rilanci che arrivano fino a 40 centesimi.
    Questo posso dirtelo con certezza perchè a 20 centesimi io mette in vendita solo questi oggetti e devo anche dirti che nel giro di un mese, anche con il meccanismo dell' asta, riesco a venderli tutti e diversi anche con rilanci.
    Peccato che ne abbia una bassa disponibilità perchè non è facile trovarli a un prezzo all' ingrosso di 10 cent. Io li compro a 10 cent e li vendo a 20 cent. salvo rilanci che sono sempre i benvenuti. Ecco perchè uso il sistema dell' asta
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    veramente sei tu che non capisci anche perchè prima di rispondere dovresti leggere bene i miei messaggi.
    Infatti quello era chiaramente in risposta a Max (come risulta dal messaggio) e si riferiva chiaramente SOLTANTO alle sue vendite, come risulta dalla sue valutazioni ottenute da gennaio 2012 ad oggi che tutti possono vedere a fianco del suo nick. Così come tutti possono vedere le tue circa 13000 valutazioni. Per cui la tua osservazione è fuori luogo. Se mi fossi riferito a te avrei risposto al tuo messaggio. Questo è il meccanismo del forum.
    Buon collezionismo
    Giovanni

    • Created on Aug 24, 2012 at 8:21 AM
    • #399553
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    ciao Giovanni
    e grazie per la precisazione relativamente al prezzo fisso. In pratica il beneficio per il sito è che una volta fatta l'offerta la vendita viene immediatamente chiusa. Ma è un beneficio molto piccolo. Io devo dirti che tutte le mie vendite sono aste (senza nessun doppione, anche se li possiedo, ne metto in vendita solo uno per volta) e questo la faccio per un motivo pratico. Parto da un prezzo più basso per rendere l'oggetto più interessante.
    Invece non sono in totale accordo con te quando dici che difficilmente un francobollo da 20 centesimi viene venduto a un prezzo più alto.
    Se vai a vedere le novità (in pratica i francobolli italiani usati degli ultimi 3 - 4 mesi) in genere ci sono anche rilanci che arrivano fino a 40 centesimi.
    Questo posso dirtelo con certezza perchè a 20 centesimi io mette in vendita solo questi oggetti e devo anche dirti che nel giro di un mese, anche con il meccanismo dell' asta, riesco a venderli tutti e diversi anche con rilanci.
    Peccato che ne abbia una bassa disponibilità perchè non è facile trovarli a un prezzo all' ingrosso di 10 cent. Io li compro a 10 cent e li vendo a 20 cent. salvo rilanci che sono sempre i benvenuti. Ecco perchè uso il sistema dell' asta
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 9:06 AM
    • #399580
    ci rinuncio...fiato sprecato
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    a delcampe non frega nulla della visibilità....della difficoltà di trovare oggetti...o della "spazzatura" che c'è nel sito....questo è solo un modo per fare cassa e fare cartello con ebay portando alla parificazione le tariffe....ebay dal 1 settembre passa dal 11% al 9 %...delcampe dal primo settembre passa dal 5,5% ad una media del 7% visto che la maggior parte delle vendite riguarda pezzi di valore modesto....sarà un caso???? io non credo proprio...ognuno tragga le sue conclusioni
    • Created on Aug 24, 2012 at 6:54 AM
    • #399497
    purtroppo la media di Delcampe non è così semplice da calcolare: intanto diciamo che penalizza le vendite di basso valore in modo inversamente proporzionale rispetto all'importo dell' oggetto venduto:
    - per un oggetto venduto a 50 centesimi la percentuale è del 35 % (0,027 + 015)
    - per un oggetto venduto a 1 euro la percentuale è di circa il 20% (0,055 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 10 euro la percentuale è del 7% (0,55 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 100 euro la percentuale è del 5,65% (5,5 + 0,15 )
    per cui ogni venditore deve calcolarsi la sua in base al prezzo a cui vengono venduti i suoi oggetti.
    Il meccanismo è stato copiato da P* che con i 35 cent. incide di più sui pagamenti di piccolo importo, con l'aggravante che mentre su P* i 35 cent. si applicano sul totale, su Delcampe i 15 centesimi si applicano su ogni vendita.
    Per cui a tutti gli oggetti inferiori ai 10 euro la percentuale applicata sarà comunque superiore al 7% e più è basso il prezzo d vendita più la percentale cresce fino ad arrivare al 35% di oggetti venduti a 50 centesimi.
    Non me la sono sentita di fare paragoni inferiori a 40 centesimi perchè vi assicuro che ala fine ci sono percentuali anche a 3 cifre, a parte le vendite in pura perdita.
    La matematica non è una opinione.
    Buon collezonismo a tutti
    Giovanni

Join the collectors community

Register Login