Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Buongiorno,
    solo un flash sugli usati recenti di Italia.
    Io non li vendo più su Delcampe, a 20 cent ne pagherei 16,1 di commissioni, e mi sembra assurdo venderli a 35.
    Però vi segnalo che si trovano su altri siti (ne conosco almeno due diversi dal "solito" E*) ancora a 10-15 centesimi.
    Diversamente, non poosso che concordare con Domenico.
    • Created on Jan 18, 2013 at 4:14 AM
    • #430552
    max x -66@libero.it fammi sapere quali sono i siti se vuoi --- Grazie
  • giocardc

    6119 messages

    Italy

    Ormai è stato detto tutto sull' argomento dei 15 centesimi, inizio allora a girarci intorno.
    Da parte mia, dopo aver chiuso tutte le 3000 inserzioni (ne ho all' attivo solo alcune che ho inserito per conto di un amico "computerfobo" :pc_user3: a prezzi non bassissimi ma così vuole lui), ho deciso, con riferimento ai commemorativi italiani recenti usati, ho deciso che a conti fatti (e qui parlo da compratore) mi costano il facciale, o anche di più, in quanto ormai si devono acquistare a 35-50 centesimi l' uno più la spedizione, anche questa spesso oggetto di speculazioni peggiori dei 15 centesimi a lotto. Tutto questo per avere dei francobolli con degli annulli perlopiù orribili o quasi.
    Allo sportello filatelico acquisto i francobolli nuovi, ovviamente al facciale, e gli faccio apporre un guller dove preferisco, ed ecco degli usati eccellenti a circa il prezzo che pago su Delcampe.
    Per quanto riguarda invece gli acquisti più importanti constato una offerta più varia nella baia, con prezzi ormai livellati.
    Credo che di questi tempi non sia stata una idea felicissima questo costo aggiuntivo, che penso sarà rivisto e modificato, ma lo staff Delcampe saprà "far di conto" sicuramente meglio di me, e con maggior impegno.

    :deal::deal:
    • Created on Jan 18, 2013 at 2:30 AM
    • #430527
    ciao Domenico
    come dici tu ormai è stato detto tutto sui 15 cent. ma ti rispondo non su questo ma sul fatto di acquistare i francobolli alle Poste al facciale e poi farli annullare. Intanto occorre considerare che con gli aumenti tariffari il costo minimo è di 70 cent. per non parlare di quelli da 85 e così a salire. Tieni conto che in Italia si emettono anche 70 francobolli in un anno. Facciamo costo medio 80 cent. (e mi sono tenut basso) per cui il costo sarebbe di 70 x 0,80 = euro 56,00 su base annua
    E' possibile vendere gli usati recenti tra i 20 e 30 cent. per cui nello stesso esempio di sopra si può calcolare il costo medio a 25 cent per cui il costo totale sarebbe di 70 x 0,25 = euro 17,50 su base annua (a meno di un terzo rispetto al facciale) a cui aggiungere le spese postali e di pagamento (P* o M*) che purtroppo non è possibile quantificare in modo esatto.
    Per il problema degli annulli basta acquistare quelli con annulli decenti.
    Naturalmente per fare questo occorre inserire gli usati in lotti di almeno 10.
    Personalmente ho iniziato a usare questo meccanismo (con la possibilità di modificare il lotto su richiesta degli acquirenti) che in questi pochi giorni ha dato i suoi frutti.
    Aggiungere i 15 centesimi su lotti di 10 o più francobolli comporta un aumento di un centesimo e mezzo (o inferiore) sul singolo francobollo.
    Ti faccio un esempio pratico: al momento ho in vendita un lotto di 15 francobolli del 2012 che ho messo in vendita a euro 2,85 in cui sono già incorporati i 15 cent (a cui aggiungere i 70 cent. della nuova tariffa postale + eventuali Paypal e Moneybookers). Se si paga con il bonifico bancario il singolo francollo costerebbe (2,85 + 0,70) : 15 = euro 0,236. Molto distante dal facciale minimo di 70 cent.
    Buona giornata e buon collezionismo
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    ciao Domenico
    come dici tu ormai è stato detto tutto sui 15 cent. ma ti rispondo non su questo ma sul fatto di acquistare i francobolli alle Poste al facciale e poi farli annullare. Intanto occorre considerare che con gli aumenti tariffari il costo minimo è di 70 cent. per non parlare di quelli da 85 e così a salire. Tieni conto che in Italia si emettono anche 70 francobolli in un anno. Facciamo costo medio 80 cent. (e mi sono tenut basso) per cui il costo sarebbe di 70 x 0,80 = euro 56,00 su base annua
    E' possibile vendere gli usati recenti tra i 20 e 30 cent. per cui nello stesso esempio di sopra si può calcolare il costo medio a 25 cent per cui il costo totale sarebbe di 70 x 0,25 = euro 17,50 su base annua (a meno di un terzo rispetto al facciale) a cui aggiungere le spese postali e di pagamento (P* o M*) che purtroppo non è possibile quantificare in modo esatto.
    Per il problema degli annulli basta acquistare quelli con annulli decenti.
    Naturalmente per fare questo occorre inserire gli usati in lotti di almeno 10.
    Personalmente ho iniziato a usare questo meccanismo (con la possibilità di modificare il lotto su richiesta degli acquirenti) che in questi pochi giorni ha dato i suoi frutti.
    Aggiungere i 15 centesimi su lotti di 10 o più francobolli comporta un aumento di un centesimo e mezzo (o inferiore) sul singolo francobollo.
    Ti faccio un esempio pratico: al momento ho in vendita un lotto di 15 francobolli del 2012 che ho messo in vendita a euro 2,85 in cui sono già incorporati i 15 cent (a cui aggiungere i 70 cent. della nuova tariffa postale + eventuali Paypal e Moneybookers). Se si paga con il bonifico bancario il singolo francollo costerebbe (2,85 + 0,70) : 15 = euro 0,236. Molto distante dal facciale minimo di 70 cent.
    Buona giornata e buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Jan 18, 2013 at 8:22 AM
    • #430605
    Ciao
    fortunatamente c'è stato anche un cospicuo ribasso dei prezzi degli usati all'ingrosso il che aiuta un poco i venditori. Ultimamente si riescono a prendere discreti lotti di 4000/5000 pezzi Italia di 2011 e 2012 misti a una cifra intorno ai 100€, cosa impensabile fino a qualche mese fa.
    Buona giornata.
    Maxx
  • giocardc

    6119 messages

    Italy

    Ciao
    fortunatamente c'è stato anche un cospicuo ribasso dei prezzi degli usati all'ingrosso il che aiuta un poco i venditori. Ultimamente si riescono a prendere discreti lotti di 4000/5000 pezzi Italia di 2011 e 2012 misti a una cifra intorno ai 100€, cosa impensabile fino a qualche mese fa.
    Buona giornata.
    Maxx
    • Created on Jan 18, 2013 at 8:39 AM
    • #430608
    ciao
    per mia sfortuna non ho mai visto lotti di Italia usati recenti a 2 cent. il francobollo.
    Ma forse non ho cercato bene.
    Buona giornata
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    ciao
    per mia sfortuna non ho mai visto lotti di Italia usati recenti a 2 cent. il francobollo.
    Ma forse non ho cercato bene.
    Buona giornata
    Giovanni
    • Created on Jan 18, 2013 at 9:33 AM
    • #430617
    basta cercare al di fuori del seminato...pubblicando annunci di ricerca e non cercando solo chi vende per professione....ho trovato un paio di "impiegate" in enti pubblici che arrotondano volentieri lo stipendio mensilmente ritagliando i francobolli dalla posta in arrivo e inviandomeli periodicamente...ovvio che se si cerca su questo o altri siti di filatelia il prezzo sale...e di molto anche.
    Buona giornata.
    maxx
  • giocardc

    6119 messages

    Italy

    basta cercare al di fuori del seminato...pubblicando annunci di ricerca e non cercando solo chi vende per professione....ho trovato un paio di "impiegate" in enti pubblici che arrotondano volentieri lo stipendio mensilmente ritagliando i francobolli dalla posta in arrivo e inviandomeli periodicamente...ovvio che se si cerca su questo o altri siti di filatelia il prezzo sale...e di molto anche.
    Buona giornata.
    maxx
    • Created on Jan 18, 2013 at 9:58 AM
    • #430619
    infatti non si trovano su Delcampe, ma siccome avevi parlato di lotti di 4000/5000 usati del 2011.2012 non avrei mai immaginato che ti riferivi a delle impiegate che riescono a mettere insieme tutti questi francobolli in un breve periodo di tempo....
    è dal 1989 che acquisto francobolli italiani usati attraverso annunci messi in giornalini e in altri siti e non riesco ad acquistarli a meno di 8 - 10 cent. il pezzo (escludo naturalmente quelli con difetti o con annulli deturpanti). Chi li vende è meno sprovveduto di quello che si pensa: a me il prezzo sta bene perchè si riescono a vendere a 20 cent. Sono lieto per te che riesci ad acquistarli a 2 cent.
    Buona giornata e buon collezionismo
    Giovanni
  • 1195

    2461 messages

    Switzerland

    infatti non si trovano su Delcampe, ma siccome avevi parlato di lotti di 4000/5000 usati del 2011.2012 non avrei mai immaginato che ti riferivi a delle impiegate che riescono a mettere insieme tutti questi francobolli in un breve periodo di tempo....
    è dal 1989 che acquisto francobolli italiani usati attraverso annunci messi in giornalini e in altri siti e non riesco ad acquistarli a meno di 8 - 10 cent. il pezzo (escludo naturalmente quelli con difetti o con annulli deturpanti). Chi li vende è meno sprovveduto di quello che si pensa: a me il prezzo sta bene perchè si riescono a vendere a 20 cent. Sono lieto per te che riesci ad acquistarli a 2 cent.
    Buona giornata e buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Jan 18, 2013 at 10:17 AM
    • #430626
    Buonasera giovanni

    Ho una domanda: I francobolli che acquisti in lotti, sono già lavati o li lavi tu?
  • giocardc

    6119 messages

    Italy

    Buonasera giovanni

    Ho una domanda: I francobolli che acquisti in lotti, sono già lavati o li lavi tu?
    • Created on Jan 18, 2013 at 10:28 AM
    • #430631
    Ciao e grazie per le offerte.
    Avevo risposto al tuo messaggio ma è tornato indietro. Ti avrei contattato con la email interna di Delcampe per dirti che la tua richiesta è già prevista nelle mie condizioni di vendita. Adesso approffitto del tuo intervento e ti comunico che ci risentiamo dopo la scadenza dell' ultima asta.
    Per rispondere invece alla tua domanda sui francobolli italiani, adesso sono quasi tutti adesivi per cui il problema non si pone.
    Prima li acquistavo sia già lavati o su frammento (in questo caso a un prezzo inferiore) ma recentemente mai in lotti. Li acquistavo e li acquisto secondo le mie necessità concordate di volta in volta con il venditore, anche se in questo modo mi costano di più ma si evitano eccessi di scorte che poi rimangono invendute.
    Buona serata e buon collezionismo
    Giovanni
  • dogri

    318 messages

    Italy

    ciao Domenico
    come dici tu ormai è stato detto tutto sui 15 cent. ma ti rispondo non su questo ma sul fatto di acquistare i francobolli alle Poste al facciale e poi farli annullare. Intanto occorre considerare che con gli aumenti tariffari il costo minimo è di 70 cent. per non parlare di quelli da 85 e così a salire. Tieni conto che in Italia si emettono anche 70 francobolli in un anno. Facciamo costo medio 80 cent. (e mi sono tenut basso) per cui il costo sarebbe di 70 x 0,80 = euro 56,00 su base annua
    E' possibile vendere gli usati recenti tra i 20 e 30 cent. per cui nello stesso esempio di sopra si può calcolare il costo medio a 25 cent per cui il costo totale sarebbe di 70 x 0,25 = euro 17,50 su base annua (a meno di un terzo rispetto al facciale) a cui aggiungere le spese postali e di pagamento (P* o M*) che purtroppo non è possibile quantificare in modo esatto.
    Per il problema degli annulli basta acquistare quelli con annulli decenti.
    Naturalmente per fare questo occorre inserire gli usati in lotti di almeno 10.
    Personalmente ho iniziato a usare questo meccanismo (con la possibilità di modificare il lotto su richiesta degli acquirenti) che in questi pochi giorni ha dato i suoi frutti.
    Aggiungere i 15 centesimi su lotti di 10 o più francobolli comporta un aumento di un centesimo e mezzo (o inferiore) sul singolo francobollo.
    Ti faccio un esempio pratico: al momento ho in vendita un lotto di 15 francobolli del 2012 che ho messo in vendita a euro 2,85 in cui sono già incorporati i 15 cent (a cui aggiungere i 70 cent. della nuova tariffa postale + eventuali Paypal e Moneybookers). Se si paga con il bonifico bancario il singolo francollo costerebbe (2,85 + 0,70) : 15 = euro 0,236. Molto distante dal facciale minimo di 70 cent.
    Buona giornata e buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Jan 18, 2013 at 8:22 AM
    • #430605
    Ciao Giovani,

    chiedo venia per il ritardo nella risposta ma non sto quasi più entrando nel sito.

    Il sistema che hai adottato è sicuramente valido, ma trovavo più divertente scegliere i francobolli da una lista.

    Ormai mi sono spostato altrove, in un sito dove si paga 1 centesimo per ogni inserzione e l' 8% sulle vendite. Credo che se riescono a sostenere i costi con questo sistema hanno trovato il metodo più equo di mantenere un sito d aste online: con questo sistema di pagamento minimo all' inserzione hanno evitato vendite di centinaia di esemplari dello stesso francobollo da parte di un singolo venditore ed è possibile vendere e comprare francobolli da 10, 20 o 30 centesimi come era possibile qui prima.

    In realtà il sito è ancora in fase di crescita e le categorie sono più dettagliate qui, ma penso sia sol questione di tempo, infatti il successo è discreto.

    Saluti a tutti

    Domenico
  • giocardc

    6119 messages

    Italy

    Ciao Giovani,

    chiedo venia per il ritardo nella risposta ma non sto quasi più entrando nel sito.

    Il sistema che hai adottato è sicuramente valido, ma trovavo più divertente scegliere i francobolli da una lista.

    Ormai mi sono spostato altrove, in un sito dove si paga 1 centesimo per ogni inserzione e l' 8% sulle vendite. Credo che se riescono a sostenere i costi con questo sistema hanno trovato il metodo più equo di mantenere un sito d aste online: con questo sistema di pagamento minimo all' inserzione hanno evitato vendite di centinaia di esemplari dello stesso francobollo da parte di un singolo venditore ed è possibile vendere e comprare francobolli da 10, 20 o 30 centesimi come era possibile qui prima.

    In realtà il sito è ancora in fase di crescita e le categorie sono più dettagliate qui, ma penso sia sol questione di tempo, infatti il successo è discreto.

    Saluti a tutti

    Domenico
    • Created on Jan 30, 2013 at 12:53 AM
    • #432873
    Ciao Domenico,
    ti faccio gli auguri ricordando a te e a tutti gli altri acquirenti che i lotti delle mie vendite relative ai francobolli italiani recenti possono essere modificati a seconda delle esigenze dei compratori. Purtroppo non è possibile metterli in vendita singolarmente mantenendo i vecchi prezzi.
    Buona gornata.
    Giovanni

Join the collectors community

Register Login