Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 24, 2012 at 9:16 AM
    • #399587
    Si hai ragione,
    nella fretta ieri sera (stavo seguendo anche i forum francesi e inglesi) ho fatto un pò di confusione e sbagliando ho cliccato in un tuo messaggio invece che a quello di Maxx, tanto è vero che anche lui l'ha capito perchè mi aveva subito risposto.
    Comunque ti chiedo scusa per il mio errore e per l' inconveniente.
    Bastava guardare le tue valutazioni (circa 13000, per le quali mi complimento)
    per capire che il destinatario non eri tu. Spero che anche gli altri partecipanti al forum l'abbiano capito.
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    purtroppo la media di Delcampe non è così semplice da calcolare: intanto diciamo che penalizza le vendite di basso valore in modo inversamente proporzionale rispetto all'importo dell' oggetto venduto:
    - per un oggetto venduto a 50 centesimi la percentuale è del 35 % (0,027 + 015)
    - per un oggetto venduto a 1 euro la percentuale è di circa il 20% (0,055 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 10 euro la percentuale è del 7% (0,55 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 100 euro la percentuale è del 5,65% (5,5 + 0,15 )
    per cui ogni venditore deve calcolarsi la sua in base al prezzo a cui vengono venduti i suoi oggetti.
    Il meccanismo è stato copiato da P* che con i 35 cent. incide di più sui pagamenti di piccolo importo, con l'aggravante che mentre su P* i 35 cent. si applicano sul totale, su Delcampe i 15 centesimi si applicano su ogni vendita.
    Per cui a tutti gli oggetti inferiori ai 10 euro la percentuale applicata sarà comunque superiore al 7% e più è basso il prezzo d vendita più la percentale cresce fino ad arrivare al 35% di oggetti venduti a 50 centesimi.
    Non me la sono sentita di fare paragoni inferiori a 40 centesimi perchè vi assicuro che ala fine ci sono percentuali anche a 3 cifre, a parte le vendite in pura perdita.
    La matematica non è una opinione.
    Buon collezonismo a tutti
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 9:29 AM
    • #399594
    ho messo il 7% per fare una cifra sulla parte di vendite che su delcampe fa la parte del leone. non andiamo sugli estremi. secondo me tra poco ci sarà qualche aggiustamento ulteriore da entrambe le piattaforme per farle arrivare all'8% in modo da non farsi concorrenza...questo si chiama cartello ed è molto comune tra le grandi aziende
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    ci rinuncio...fiato sprecato
    • Created on Aug 24, 2012 at 9:22 AM
    • #399590
    Guarda che avevo risposto a morrigam, stavolta ho controllato e non ho sbagliato nella risposta. Tu piuttosto non dare notizie fantasiose (stranamente favorevoli a Delcampe) su una percentuale del 7%. Certo 7% per gli oggetti di 10 euro, a scendere per gli "oltre 10 euro" ma a salire per i "sotto 10 euro".
    Ma su questo ti ho risposto con esempi pratici a un altro tuo messaggio.
    Per seguire lo schema del forum, quando rispondi al messaggio di qualcuno sarebbe utie che tu cliccassi sul messaggio a cui stai rispondento, perchè altrimenti non si capisce niente. Ho già fatto un errore anche io con Loniliciano
    (era invece una risposta ad un tuo messaggio) di cui mi sono già scusato.
    Giovanni
    p.s. se per un po' di tempo non mi faccio vivo è perchè voglio utilizzare questi 6 giorni per inserire altre vendite e farle rientrare nella vecchia tariffazione.

  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Salve a tutti gli amici collezionisti
    sono un venditore professionale che è iscritto da dicembre 2010 e in questi 20 mesi ho venduto molto sopratutto in Francia e Germania ma in genere in tutto il mondo. al momento ho poco più di 63000 pezzi in asta e la stragrande maggioranza non supera i 2 euro anche se ho moltissimo materiale che supera i 100 euro.detto questo vorrei far presente a Seb Delcampe e al suo staff di una statistica di cui non ha sicuramente tenuto conto
    dall'inizio dell'anno ad oggi il valore medio dei francobolli venduti è stato di 70 centesimi. purtroppo la situazione economica è questa e i collezionisti che si possono permettere di acqistare pezzi importanti sono pochi. allora dico questo:
    VOI VOLETE ELIMINARE O LIMITARE LE INSERZIONI DI MODESTO VALORE QUANDO SONO QUESTE ULTIME LE PIù VENDUTE.
    io non credo che in questo modo riuscirete a raccogliere maggiori introiti, tutti coloro che acquistano pezzi di modesto valore e che dal 1° gennaio non troveranno più se ne andranno da altre parti a fare i loro acquisti...
    inoltre il consiglio di raggruppare i francobolli è gia stato da me sperimentato con risultati quasi nulli...
    Lei Signor Delcampe acquisterebbe 30 oggetti per averne uno solo ???
    io credo di no e da quello che leggo nei forum dei vari siti Delcampe moltissimi altri sono d'accordo con me.
    da parte mia dico che gravare ogni singola asta di 15 cent. porterà ad un aumento dei prezzi da parte dei venditori e questo ricadrebbe sui collezionisti. la fortuna di questo sito finora è stata la ampia scelta e i bassi prezzi. dal 1° gennaio non sarà più cosi purtroppo
    un saluti a tutti
    World_stamps
    • Created on Aug 24, 2012 at 8:51 AM
    • #399568
    Ciao,
    prendo per buona la tua statistica e faccio un rapido calcolo, senz' altro approssimativo ma non di molto:
    - vecchia tariffa: su 70 cent. si paga il 5,5% di commissioni = cent 0,0385
    - nuova tariffa: su 70 cent. si paga 5,5% + 0,15 = 0,0385 + 0,15 = 0,1885
    (la percentuale passa dal 5,5% al 27%)
    Se la tua statistica è vera, è chiaro che Delcampe i suoi conteggi li ha fatti e anche bene. Ora si troverà con commissioni più che quintuplicate. E' pur vero
    che il conteggio da me fatto ipotizza che tutte le vendite siano di 70 cent. mentre invece ce ne saranno di valore più alto e quelle di più basso. E nel calcolo della nuova percentuale incide e molto anche il numero delle vendite e non solo l'importo. Intanto possiamo dire che la percentuale aumenta e di molto specie per le vendite d basso importo.
    Buon collezionismo a tutti
    Govanni
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    purtroppo la media di Delcampe non è così semplice da calcolare: intanto diciamo che penalizza le vendite di basso valore in modo inversamente proporzionale rispetto all'importo dell' oggetto venduto:
    - per un oggetto venduto a 50 centesimi la percentuale è del 35 % (0,027 + 015)
    - per un oggetto venduto a 1 euro la percentuale è di circa il 20% (0,055 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 10 euro la percentuale è del 7% (0,55 + 0,15)
    - per un oggetto venduto a 100 euro la percentuale è del 5,65% (5,5 + 0,15 )
    per cui ogni venditore deve calcolarsi la sua in base al prezzo a cui vengono venduti i suoi oggetti.
    Il meccanismo è stato copiato da P* che con i 35 cent. incide di più sui pagamenti di piccolo importo, con l'aggravante che mentre su P* i 35 cent. si applicano sul totale, su Delcampe i 15 centesimi si applicano su ogni vendita.
    Per cui a tutti gli oggetti inferiori ai 10 euro la percentuale applicata sarà comunque superiore al 7% e più è basso il prezzo d vendita più la percentale cresce fino ad arrivare al 35% di oggetti venduti a 50 centesimi.
    Non me la sono sentita di fare paragoni inferiori a 40 centesimi perchè vi assicuro che ala fine ci sono percentuali anche a 3 cifre, a parte le vendite in pura perdita.
    La matematica non è una opinione.
    Buon collezonismo a tutti
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 9:29 AM
    • #399594
    In effetti il paragone con Paypal è azzeccato, anche quello è molto penalizzante sulle piccole transazioni.
    Non a caso personalmente mi sono sempre rifiutato di aprire il portafoglio Paypal, a costo di rinunciare a qualche acquisto o di perdere qualche vendita.
    Interessante notare l'intervento di World_stamps, che è nella "Top ten" dei venditori italiani di filatelia, che rileva un valore medio per oggetto di 0,70 euro.
    Questo conferma che la filatelia (più di altre collezioni, pensiamo alle banconote o alle cartoline "classiche") vive essenzialmente di pezzi piccoli, che magari fanno volume notevole.
    Delcampe ora sfrutta una posizione di "quasi" monopolio, almeno sul mercato italiano, dove l'unica alternativa è Ebay, con tutti i difetti noti.
    Ma vedo che all'estero esistono siti alternativi che possono beneficiare di questa scelta infelice.
    E comunque se è vero che è il venditore a fare il prezzo, è anche vero che l'acquirente non è necessariamente un pollo, e non andrà a comprare online quei pezzi (diciamo fino a 1 euro) che "zavorrati" dalla nuova commissione diventeranno più cari che altrove.
    Sui lotti "spazzatura", forse c'è chi ha album zeppi di ASI certificati, ma se guardiamo i cataloghi filatelici il 95% delle emissioni degli ultimi 60 anni rientra in questa categoria, con quotazioni di catalogo di poche decine di centesimi a serie o di pochissimi euro ad annata.
    Paradossalmente, le aste più assurde non sono quelle da 1 o 2 centesimi, a me è capitato vedere un Leoni 1906 proposto da uno straniero a 5 euro...
    Io ho fatto molti ottimi acquisti a poco prezzo, ed ho comprato molti oggetti UNICAMENTE perchè il prezzo era basso.
    Se Delcampe vuole pulire gli archivi, nell'immediato basterebbe eliminare le aste chiuse da tempo (invece ci sono in memoria quelle della primavera 2011).
  • world_stamps

    238 messages

    Italy

    Ciao,
    prendo per buona la tua statistica e faccio un rapido calcolo, senz' altro approssimativo ma non di molto:
    - vecchia tariffa: su 70 cent. si paga il 5,5% di commissioni = cent 0,0385
    - nuova tariffa: su 70 cent. si paga 5,5% + 0,15 = 0,0385 + 0,15 = 0,1885
    (la percentuale passa dal 5,5% al 27%)
    Se la tua statistica è vera, è chiaro che Delcampe i suoi conteggi li ha fatti e anche bene. Ora si troverà con commissioni più che quintuplicate. E' pur vero
    che il conteggio da me fatto ipotizza che tutte le vendite siano di 70 cent. mentre invece ce ne saranno di valore più alto e quelle di più basso. E nel calcolo della nuova percentuale incide e molto anche il numero delle vendite e non solo l'importo. Intanto possiamo dire che la percentuale aumenta e di molto specie per le vendite d basso importo.
    Buon collezionismo a tutti
    Govanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 10:08 AM
    • #399632
    Caro Giovanni
    la statistica che ti ho dato del mio negozio è buona e anzi ti dirò che negli ultimi mesi a questa parte è in notevole calo, si è passati dai 0.91 euro del dicembre scorso ai 0.49 di agosto e il calo è stato costante a parte il mese di maggio che solo per un colpo di fortuna, ho venduto un paio di pezzi "buoni". quindi ribadisco a te ma per farlo sapere allo staff Delcampe che se si vuole eliminare le vendite a basso costo le commissioni del sito ne risantiranno in negativo. questa misura dei 15 cent a vendita sembra proposta da qualcuno che non conosce il sito come dovrebbe....
    comunque spero che il signor Delcampe e il suo staff legga tutto cio che viene scritto e si possa rendere conto del grave errore che sta facendo
    speriamo....
    saluti
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Caro Giovanni
    la statistica che ti ho dato del mio negozio è buona e anzi ti dirò che negli ultimi mesi a questa parte è in notevole calo, si è passati dai 0.91 euro del dicembre scorso ai 0.49 di agosto e il calo è stato costante a parte il mese di maggio che solo per un colpo di fortuna, ho venduto un paio di pezzi "buoni". quindi ribadisco a te ma per farlo sapere allo staff Delcampe che se si vuole eliminare le vendite a basso costo le commissioni del sito ne risantiranno in negativo. questa misura dei 15 cent a vendita sembra proposta da qualcuno che non conosce il sito come dovrebbe....
    comunque spero che il signor Delcampe e il suo staff legga tutto cio che viene scritto e si possa rendere conto del grave errore che sta facendo
    speriamo....
    saluti
    • Created on Aug 24, 2012 at 11:01 AM
    • #399671
    ciao,
    è quello che speriamo tutti, anche perchè ci sono state molte proposte alternative
    (provenienti specialmente dai forum francesi e inglesi, molto più attivi del nostro)
    che potrebbero risolvere i problemi posti da Delcampe con soluzioni più eque e meno distruttive del lavoro di molti che hanno finora venduto su Delcampe e che ho visto sfiduciati nei loro messaggi. Non ho ancora vsto un messaggio di un compratore. Chissà cosa pensano di questo, perchè a questo punto tutto dipende la loro. Se gli acquisti avranno un calo massiccio, non so a questo punto se l'aumento delle commissioni riuscirebbe a compensare le minori vendite.
    Io ribadisco che comunque rimango
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • fabiobisogno

    18 messages

    Italy

    ciao,
    è quello che speriamo tutti, anche perchè ci sono state molte proposte alternative
    (provenienti specialmente dai forum francesi e inglesi, molto più attivi del nostro)
    che potrebbero risolvere i problemi posti da Delcampe con soluzioni più eque e meno distruttive del lavoro di molti che hanno finora venduto su Delcampe e che ho visto sfiduciati nei loro messaggi. Non ho ancora vsto un messaggio di un compratore. Chissà cosa pensano di questo, perchè a questo punto tutto dipende la loro. Se gli acquisti avranno un calo massiccio, non so a questo punto se l'aumento delle commissioni riuscirebbe a compensare le minori vendite.
    Io ribadisco che comunque rimango
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 11:15 AM
    • #399683
    Salve a tutti!
    molto impressionante le vostre analisi: qualcuno è del Commerciale.
    Personalmente avevo intenzione di fare un'accurata Analisi dei Costi, ma voi siete già molto avanti.
    A questo punto vi chiedo di calcolare il Break Even Point (punto di equilibrio) tra Delcampe.net e il principale sito di vendite on-line.
    Per semplificare, analizzate solo i costi dei due siti per determinare il Prezzo di Vendita al quale è indifferente la scelta di vendere su Delcampe o Altrove: si arriverà alla conclusione che a quel prezzo (per esempio Eur.1.00) la scelta di DOVE vendere sarà fatta dal venditore solo in base alle potenzialità del sito (utenti registrati, visite uniche, vendite realizzate, ecc...).
    Ciao e buon collezionismo a tutti.
    Fabio


  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Salve a tutti!
    molto impressionante le vostre analisi: qualcuno è del Commerciale.
    Personalmente avevo intenzione di fare un'accurata Analisi dei Costi, ma voi siete già molto avanti.
    A questo punto vi chiedo di calcolare il Break Even Point (punto di equilibrio) tra Delcampe.net e il principale sito di vendite on-line.
    Per semplificare, analizzate solo i costi dei due siti per determinare il Prezzo di Vendita al quale è indifferente la scelta di vendere su Delcampe o Altrove: si arriverà alla conclusione che a quel prezzo (per esempio Eur.1.00) la scelta di DOVE vendere sarà fatta dal venditore solo in base alle potenzialità del sito (utenti registrati, visite uniche, vendite realizzate, ecc...).
    Ciao e buon collezionismo a tutti.
    Fabio


    • Created on Aug 24, 2012 at 11:58 AM
    • #399718
    Ciao,
    spero che nessuno aderisca al tuo invito, in quanto se ho ben capito vorresti che fosse fatta una comparazione tra 2 siti di cui 1 è proprio questo. Se non sbaglio
    sarebbe pubblicità comparativa e penso che in Italia sia vietata per legge. Inoltre uno dei 2 soggetti è proprio il sito che ci ospita, per cui credo che non si possa fare anche per questa ragione. Chiamalo conflitto di interessi o altro.
    Certamente non lo farò io, anche perchè già a priori ho detto più volte che rimango comunque su Delcampe.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • andrewmay73

    658 messages

    Italy

    Ciao,
    spero che nessuno aderisca al tuo invito, in quanto se ho ben capito vorresti che fosse fatta una comparazione tra 2 siti di cui 1 è proprio questo. Se non sbaglio
    sarebbe pubblicità comparativa e penso che in Italia sia vietata per legge. Inoltre uno dei 2 soggetti è proprio il sito che ci ospita, per cui credo che non si possa fare anche per questa ragione. Chiamalo conflitto di interessi o altro.
    Certamente non lo farò io, anche perchè già a priori ho detto più volte che rimango comunque su Delcampe.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 1:04 PM
    • #399770
    Ciao a tutti i delcampisti
    Mi sono letto tutti gli interventi nel forum e devo dire che anche tra idee differenti ci sono molte considerazioni giustissime e altre capibili seppur non necessariamente condivisibili.

    Dopo aver letto tutti i post sono ancora un po confuso ma mi reputo fortunato perché vendo solo 3 o 4 mesi all’anno e le mie modalità sono certamente meno penalizzate di altri. Inoltre nei miei più o meno due bimestri di vendite constato l’effettiva superiorità della qualità del sito rispetto ad e---y perché ci sono sempre collezionisti più navigati (ed io mi reputo una pippa) che mi correggono inesattezze nelle vendite, mi danno fiducia acquistando e mi fanno una grande pubblicità con le valutazioni: gli devo moltissimo ! :kiss:

    Superando il fatto che forse tempi e modi non sono stati proprio perfetti e che certamente la piattaforma delcampe ha deciso di modificare radicalmente il suo portfolio venditori; ci sono alcune considerazioni che mi faccio.

    1 tutte le motivazioni citate nella mail di delcampe che giustificano un cambiamento sono abbastanza condivisibili (confusione, costi, oggetti “inutili” ecc ecc), ma credo sia sbagliata la “cura”. Preferirei pagare un abbonamento più alto o semplicemente una percentuale maggiore sul venduto per dar modo anche ai venditori dettaglianti (da mancoliste per intenderci), di poter supportare il sito che comunque rimane il migliore online.

    2La mia opinione sullo “scarico” dell’aumento tariffe (perché in fondo di questo trattasi) agli acquirenti è abbastanza fallace e si tradurrebbe comunque in minori vendite (non essendo benzina , pane o latte) che danneggerebbero tutti i soggetti coinvolti.

    3 mille voci anche unisone possono essere una forza dirompente ma credo che se dal forum italiano partisse una specie di “documento condiviso” da sottoscrivere ed inviare agli altri 5 forum e a delcampe naturalmente; si potrebbero ottenere risultati concreti per conciliare le SACROSANTE necessità commerciali di delcampe azienda, con quelle necessità emozionali ed economiche dei collezionisti privati o professionali.

    Non volendo fare quello che tira la pietra e nasconde la mano; essendo penalizzato solo in parte da queste modifiche; sarei felicissimo di appoggiare le mozioni (sensate) degli altri delcampisti.

    Spero il mio contributo serva
    Buone cose e complimenti per alcuni interventi davvero lucidissimi e competenti.
    andrea

  • archimede

    50 messages

    Italy

    Ciao a tutti i delcampisti
    Mi sono letto tutti gli interventi nel forum e devo dire che anche tra idee differenti ci sono molte considerazioni giustissime e altre capibili seppur non necessariamente condivisibili.

    Dopo aver letto tutti i post sono ancora un po confuso ma mi reputo fortunato perché vendo solo 3 o 4 mesi all’anno e le mie modalità sono certamente meno penalizzate di altri. Inoltre nei miei più o meno due bimestri di vendite constato l’effettiva superiorità della qualità del sito rispetto ad e---y perché ci sono sempre collezionisti più navigati (ed io mi reputo una pippa) che mi correggono inesattezze nelle vendite, mi danno fiducia acquistando e mi fanno una grande pubblicità con le valutazioni: gli devo moltissimo ! :kiss:

    Superando il fatto che forse tempi e modi non sono stati proprio perfetti e che certamente la piattaforma delcampe ha deciso di modificare radicalmente il suo portfolio venditori; ci sono alcune considerazioni che mi faccio.

    1 tutte le motivazioni citate nella mail di delcampe che giustificano un cambiamento sono abbastanza condivisibili (confusione, costi, oggetti “inutili” ecc ecc), ma credo sia sbagliata la “cura”. Preferirei pagare un abbonamento più alto o semplicemente una percentuale maggiore sul venduto per dar modo anche ai venditori dettaglianti (da mancoliste per intenderci), di poter supportare il sito che comunque rimane il migliore online.

    2La mia opinione sullo “scarico” dell’aumento tariffe (perché in fondo di questo trattasi) agli acquirenti è abbastanza fallace e si tradurrebbe comunque in minori vendite (non essendo benzina , pane o latte) che danneggerebbero tutti i soggetti coinvolti.

    3 mille voci anche unisone possono essere una forza dirompente ma credo che se dal forum italiano partisse una specie di “documento condiviso” da sottoscrivere ed inviare agli altri 5 forum e a delcampe naturalmente; si potrebbero ottenere risultati concreti per conciliare le SACROSANTE necessità commerciali di delcampe azienda, con quelle necessità emozionali ed economiche dei collezionisti privati o professionali.

    Non volendo fare quello che tira la pietra e nasconde la mano; essendo penalizzato solo in parte da queste modifiche; sarei felicissimo di appoggiare le mozioni (sensate) degli altri delcampisti.

    Spero il mio contributo serva
    Buone cose e complimenti per alcuni interventi davvero lucidissimi e competenti.
    andrea

    • Created on Aug 24, 2012 at 6:22 PM
    • #400036
    Salve,

    io condivido perfettamente la proposta di Andrewmay73,
    forse se come italiani facciamo un documento e lo pubblichiamo negli altri forum, tipo il francese, potrebbe essere un incentivo affinchè anche i francesi possano condividerlo e rimettere tutto in discussione con Delcampe.

    Da parte mia sono daccordo su questa iniziativa.

    Sebastiano
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Salve,

    io condivido perfettamente la proposta di Andrewmay73,
    forse se come italiani facciamo un documento e lo pubblichiamo negli altri forum, tipo il francese, potrebbe essere un incentivo affinchè anche i francesi possano condividerlo e rimettere tutto in discussione con Delcampe.

    Da parte mia sono daccordo su questa iniziativa.

    Sebastiano
    • Created on Aug 24, 2012 at 7:14 PM
    • #400056
    Io non avrei niente in contrario a questo documento, ma come metterlo in pratica?
    Personalmente non saprei da dove cominciare. Se qualcuno se la sente di farlo, lo sottoscrivo senz' altro.
    Comunque ci sarebbe poi il problema della traduzione se lo si vuole inviare agli altri forum.
    Magari si potrebbe inviare anche a Delcampe pregando di tradurlo e inviarlo agli altri forum.
    L' idea è buona, vediamo se c' è qualcuno che riesce a renderla concreta.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    Io non avrei niente in contrario a questo documento, ma come metterlo in pratica?
    Personalmente non saprei da dove cominciare. Se qualcuno se la sente di farlo, lo sottoscrivo senz' altro.
    Comunque ci sarebbe poi il problema della traduzione se lo si vuole inviare agli altri forum.
    Magari si potrebbe inviare anche a Delcampe pregando di tradurlo e inviarlo agli altri forum.
    L' idea è buona, vediamo se c' è qualcuno che riesce a renderla concreta.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 24, 2012 at 7:47 PM
    • #400061
    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
  • archimede

    50 messages

    Italy

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:09 AM
    • #400241
    Non so cosa risponderanno gli altri, per me è ok, è pur sempre una proposta alternativa a Delcampe, se tutti gli altri sono daccordo presumo si dovrebbe intitolare GRUPPO VENDITORI ITALIANI o qualcosa di simile, poi andrebbe tradotto in Inglese, Francese, e pubblicati nei loro forum insieme ad una copia inviata al sig. Delcampe.

    Non l'ho fatto prima, ma lo faccio adesso, voglio precisare che io non ho nessun oggetto in asta che sia a meno di 1 euro, la media dei miei oggetti oscilla tra i 5-10 -20 euro, quindi potrei essere meno interessato, però sono solidale con tutti i venditori e collezionisti che hanno interesse ai pezzi di piccolo valore.

    Buon collezionismo.
    Sebastiano

  • fbmania

    53 messages

    Italy

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:09 AM
    • #400241
    Ciao Morrigam, mi sembra una proposta di buon senso. Un chiarimento: come intendi il frazionamento in base al fatturato?

    Per il resto sono daccordo. Si potrebbe fare un miglioramento per i 15 centesimi e cioè abbassare la "franchigia" (es. 50 centesimi) ed aumento progressivo in base al valore del lotto. Esempio: da 51 cent a 2 euro 5 cent, da 2,01 a 5 euro 10 centesimi, da 5,01 a 10 euro 15 centesimi, oltre 20 centesimi. E' macchinoso però sarebbe più equo. Resta inteso che le cifre che ho proposte sono a puro titolo indicativo quindi da variare secondo criteri più consoni rispettando le ragioni degli acquirenti, dei venditori e di Delcampe.

    Comunque sia sono disposto ad aderire all'iniziativa e a divulgarla.
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:09 AM
    • #400241
    Ciao Giovanni,
    Marco molto probabilmente prima di lunedì non lo sentiremo a meno che in questo periodo non sia costretto a fare gli straordinari.
    Ho dato una prima occhiata al documento, vediamo cosa ne pensano altri, diciamo che nella sostanza, al di là degli aspetti tecnici, è una buona base di partenza.
    Intanto ho capito che in questo periodo ci sentiremo spesso.
    Hai notizie dell'amico Dogri?
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:09 AM
    • #400241
    DIREI CHE è PIENAMENTE CONDIVISIBILE
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Non so cosa risponderanno gli altri, per me è ok, è pur sempre una proposta alternativa a Delcampe, se tutti gli altri sono daccordo presumo si dovrebbe intitolare GRUPPO VENDITORI ITALIANI o qualcosa di simile, poi andrebbe tradotto in Inglese, Francese, e pubblicati nei loro forum insieme ad una copia inviata al sig. Delcampe.

    Non l'ho fatto prima, ma lo faccio adesso, voglio precisare che io non ho nessun oggetto in asta che sia a meno di 1 euro, la media dei miei oggetti oscilla tra i 5-10 -20 euro, quindi potrei essere meno interessato, però sono solidale con tutti i venditori e collezionisti che hanno interesse ai pezzi di piccolo valore.

    Buon collezionismo.
    Sebastiano

    • Created on Aug 25, 2012 at 6:28 AM
    • #400255
    concordo anche io ma lo intitolerei GRUPPO PARTECIPANTI DEL FORUM ITALIANO. (o similare)
    Non dimentichiamoci che la prima notizia di questo aumento tariffario è stata data sul nostro forum non da un italiano ma da un amico svizzero di lingua italiana che ringrazio di nuovo per averci fatto conoscere con due giorni di anticipo il comunicato Delcampe. E poi mi sembrerebbe sbagliato, dato che i più colpiti saranno i compratori, parlare solo a nome dei venditori.
    Per il resto ok
    Giovanni
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    concordo anche io ma lo intitolerei GRUPPO PARTECIPANTI DEL FORUM ITALIANO. (o similare)
    Non dimentichiamoci che la prima notizia di questo aumento tariffario è stata data sul nostro forum non da un italiano ma da un amico svizzero di lingua italiana che ringrazio di nuovo per averci fatto conoscere con due giorni di anticipo il comunicato Delcampe. E poi mi sembrerebbe sbagliato, dato che i più colpiti saranno i compratori, parlare solo a nome dei venditori.
    Per il resto ok
    Giovanni
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:45 AM
    • #400271
    Bene, spero che rispondiate numerosi, nel frattempo tengo nota di tutte le vostre proposte.
    Ovvio che una volta deciso di inviare il tutto, dovremo fare una scrematura dando quello che sia più attuabile con sale in zucca da parte nostra, senza dar loro alito di dire che non è possibile fare.

    Come titolo direi semplicemente di chiamarlo " lettera aperta a Delcampe dal sito Italiano"


    In risposta a Giocardc - Dogri non l' ha sentito, vedo magari di mandargli una mail

    In risposta a Fbmania - per frazionamento delle tariffe intendo quello che attualmente è già in vigore, ovvero partire dal 7% e poi calare in percentuale a secondo del fatturato prodotto come già esiste ora. Per il resto delle tue proposte le ho copiate e messe da parte in attesa di altre proposte da confrontare e discutere. GRAZIE
  • akela88

    84 messages

    Italy

    Buongiorno a tutti,
    potrei anche essere d'accordo sul merito, ma assolutamente CONTRARIO NEL METODO. Non si fanno queste modifiche con solo 10 giorni di preavviso, peraltro in un mese in cui notariamente molti sono in vacanza. Questo non è il mio caso,
    per cui adesso ho 2 alternative:
    1) chiudere tutte le aste con un prezzo base che a questo punto sarebbe di pura
    perdita e poi a settembre raggruppare gli oggetti e fare ripartire le vendite
    2) trascorrere questi ultimi 9 giorni di agosto per modificare le aste prima del 1 settembre.
    Dal momento che ho circa 15000 aste in vendita, quale pensate che sarà la mia scelta. E' ovvio che sarà la 1, per cui il primo risultato è che Delcampe avrà meno possibilità di incassare le commissioni su alcune delle aste che nel frattempo chiuderò.
    Pensate poi a coloro che sono in vacanza e che torneranno con la sorpresa di avere venduto alcuni oggetti in pura perdita.
    Nel comunicato non se ne parla, ma mi sembra di capire che la cifra fissa di
    0,15 in aggiunta alle usuali commissioni Delcampe si applicano alle aste chiuse dopo il 1 settembre a prescindere dala data di inserimento. O forse si applicherà solo alle vendite mmesse dopo il 1 settembre? Questo non è chiaro, ma io penso che si applicherà a tutte le vendite effettuate dopo il 1 settembre.
    Ho gia scritto a Delcampe proponendo di rinviare tale modifica di almeno 2 mesi, in modo da dare il tempo ai venditori di fare le loro scelte e le modifiche conseguenti.
    Vi consiglio di scrivere anche voi, se non siete d' accordo almeno nel metodo. Ripeto, sul merito posso anche essere d' accordo. Ma questo mi sembra
    un cattivo esempio di come non si deve procedere. C'era tutta questa fretta di apportare questa modifica?
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni
    p.s. purtroppo il forum italiano è poco frequentato. Consiglio di andare a vedere quelli di lingua inglese e francese, molto più frequentati del nostro,
    per vedere quali sono le reazioni
    • Created on Aug 22, 2012 at 11:02 AM
    • #398068
    :angryfire:Ho letto gra parte degli interventi dopo il primo tuo intervento. Personalmente avevo già deciso di chiudere tutte le mie inserzioni (sono circa 1000, tra filatelia, cartoline, numismatica e altro). Poi starò a vedere gli eventi. Se saranno ragionevoli, rimettero in vendita gli oggetti. Non solo, ma se ovviamente delcampe insisterà su questa politica di eliminare le aste di "piccolo cabotaggio", non rinnoverò la mia iscrizione al club golden, difficilmente farò nuovi acquisti in delcampe e credo che ritornerò a ebay che sta a questo punto diventerà molto più economico, anchè se mi porterà a rinunciare a quella versatilità, libertà e discrezionalità che ha delcampe.:deal::smash:
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Bene, spero che rispondiate numerosi, nel frattempo tengo nota di tutte le vostre proposte.
    Ovvio che una volta deciso di inviare il tutto, dovremo fare una scrematura dando quello che sia più attuabile con sale in zucca da parte nostra, senza dar loro alito di dire che non è possibile fare.

    Come titolo direi semplicemente di chiamarlo " lettera aperta a Delcampe dal sito Italiano"


    In risposta a Giocardc - Dogri non l' ha sentito, vedo magari di mandargli una mail

    In risposta a Fbmania - per frazionamento delle tariffe intendo quello che attualmente è già in vigore, ovvero partire dal 7% e poi calare in percentuale a secondo del fatturato prodotto come già esiste ora. Per il resto delle tue proposte le ho copiate e messe da parte in attesa di altre proposte da confrontare e discutere. GRAZIE
    • Created on Aug 25, 2012 at 8:04 AM
    • #400322
    ciao giovanni,
    credo che per il titolo del documento è OK la tua proposta.
    quando scrivi a domenico, salutalo anche da parte mia
    Govanni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    :angryfire:Ho letto gra parte degli interventi dopo il primo tuo intervento. Personalmente avevo già deciso di chiudere tutte le mie inserzioni (sono circa 1000, tra filatelia, cartoline, numismatica e altro). Poi starò a vedere gli eventi. Se saranno ragionevoli, rimettero in vendita gli oggetti. Non solo, ma se ovviamente delcampe insisterà su questa politica di eliminare le aste di "piccolo cabotaggio", non rinnoverò la mia iscrizione al club golden, difficilmente farò nuovi acquisti in delcampe e credo che ritornerò a ebay che sta a questo punto diventerà molto più economico, anchè se mi porterà a rinunciare a quella versatilità, libertà e discrezionalità che ha delcampe.:deal::smash:
    • Created on Aug 25, 2012 at 8:19 AM
    • #400336
    Ciao,
    forse non ho capito bene le tue intenzioni immediate, ma per adesso, considerando solo l'aspetto economico, non ti conviene chiudere le vendite in quanto le nuove tariffe per ora si applicano solo alle vendite inserite dopo il 31.8.12. A meno che tu non voglia dare un segnale a Delcampe contribuendo a diminuire gli oggetti in vendita.
    Su questo aspetto ognuno si comporta come meglio crede. Io come già detto per ora non faccio nulla, anzi metterò altre vendite prima del 1.9.12.
    Poi tutto dipenderà da quello che succede in questi 4 mesi.
    Escludo comunque il mio abbandono di Delcampe.
    Buon fine settimana a tutti
    Giovanni
  • akela88

    84 messages

    Italy

    In effetti il paragone con Paypal è azzeccato, anche quello è molto penalizzante sulle piccole transazioni.
    Non a caso personalmente mi sono sempre rifiutato di aprire il portafoglio Paypal, a costo di rinunciare a qualche acquisto o di perdere qualche vendita.
    Interessante notare l'intervento di World_stamps, che è nella "Top ten" dei venditori italiani di filatelia, che rileva un valore medio per oggetto di 0,70 euro.
    Questo conferma che la filatelia (più di altre collezioni, pensiamo alle banconote o alle cartoline "classiche") vive essenzialmente di pezzi piccoli, che magari fanno volume notevole.
    Delcampe ora sfrutta una posizione di "quasi" monopolio, almeno sul mercato italiano, dove l'unica alternativa è Ebay, con tutti i difetti noti.
    Ma vedo che all'estero esistono siti alternativi che possono beneficiare di questa scelta infelice.
    E comunque se è vero che è il venditore a fare il prezzo, è anche vero che l'acquirente non è necessariamente un pollo, e non andrà a comprare online quei pezzi (diciamo fino a 1 euro) che "zavorrati" dalla nuova commissione diventeranno più cari che altrove.
    Sui lotti "spazzatura", forse c'è chi ha album zeppi di ASI certificati, ma se guardiamo i cataloghi filatelici il 95% delle emissioni degli ultimi 60 anni rientra in questa categoria, con quotazioni di catalogo di poche decine di centesimi a serie o di pochissimi euro ad annata.
    Paradossalmente, le aste più assurde non sono quelle da 1 o 2 centesimi, a me è capitato vedere un Leoni 1906 proposto da uno straniero a 5 euro...
    Io ho fatto molti ottimi acquisti a poco prezzo, ed ho comprato molti oggetti UNICAMENTE perchè il prezzo era basso.
    Se Delcampe vuole pulire gli archivi, nell'immediato basterebbe eliminare le aste chiuse da tempo (invece ci sono in memoria quelle della primavera 2011).
    • Created on Aug 24, 2012 at 10:23 AM
    • #399645
    A proposito di paypal, come acquirente non sono un pollo e come venditore mi metto nei panni di un acquirente. Amo (o amavo?) delcampe perchè mi dava la possibilità di tenere prezzi bassi e applicare le tariffe paypal e spedizione e di accettare qualsiasi forma di pagamento (per esempio ebay non amette postepay, mentre delcampe si). In questo modo posso valutare il vero costo dell'oggetto, scegliendo la forma di pagamento per me più economica come acquirente e senza rimetterci come venditore lasciando la scelta all'acquirente.
    Personalmente, avendo molti oggetti svizzeri (monete, cartoline e francobolli), una volta vendevo abbastanza bene in svizzera. Purtroppo dopo l'aumento delle tariffe postali e sopratutto l'introduzione delle commissioni sui bonifici (gli svizzeri non amano paypal e preferiscono il bonifico) non vendo più nulla in svizzera.
    Se delcampe fa aumentare i costi, chiaramente non riuscrirò nè a vendere, nè conseguentemente ad acquistare.
    Attualmente sto cancellando tutte le mie vendite in attesa di vedere come va a finire, per vedere se ci sarà ancora convenienza ad operare con delcampe. Per quanto riguarda la pulizia degli archivi che chiaramente appesantiscono il sito, sono d'accordo sulla eliminazione automatica sia delle vendite chiuse che delle email, trascorso i termini di controversia dalla vendita o anche trascorsi 10 giorni dalla chiusura della transazione (che si può configurare con il rilascio del feedback da ambedue i contraenti.
  • andrewmay73

    658 messages

    Italy

    Ciao,
    forse non ho capito bene le tue intenzioni immediate, ma per adesso, considerando solo l'aspetto economico, non ti conviene chiudere le vendite in quanto le nuove tariffe per ora si applicano solo alle vendite inserite dopo il 31.8.12. A meno che tu non voglia dare un segnale a Delcampe contribuendo a diminuire gli oggetti in vendita.
    Su questo aspetto ognuno si comporta come meglio crede. Io come già detto per ora non faccio nulla, anzi metterò altre vendite prima del 1.9.12.
    Poi tutto dipenderà da quello che succede in questi 4 mesi.
    Escludo comunque il mio abbandono di Delcampe.
    Buon fine settimana a tutti
    Giovanni
    • Created on Aug 25, 2012 at 8:34 AM
    • #400348
    Bravo morrigam l'unica piccola sbavatura riguarda la ripetizione penalizzare e penalizzerebbe. Sostituirei il primo con un "tassare" volontariamente virgolettato.

    Dunque se siete d'accordo curiamo la forma in italiano facciamola tradurre BENE in inglese frnacese e tedesco (non dimenticate che delcampe.de ha avuto il maggior incremento tra tutti i sottositi di delcampe nell'ultimo anno), e inviamola indicando lepersone con il proprio pseudo che l'appoggiano.

    Andrea Mei andrewmay73 c'è e vi autorizza a scriverlo.

    Ripeto inoltre che no è per levarmi dagli impegni ma sono in trasferta e sto ancora facendo tipo 12 ore al giorno di lavoro altrimenti sarei più utile alla causa.

    Cerchiamo di trovare i traduttori e più persone che appoggiano il documento all'interno del sito (basta l'autorizzazione al mettere nome e pseudo) e poi si parte per il sito francese inglese e tedesco più linkaggi anche per spagna e olanda naturalmente.

    buon lavoro!!!
  • joel_d

    93 messages

    Italy

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Created on Aug 25, 2012 at 6:09 AM
    • #400241
    Salve a tutti,
    da un paio di giorni seguo attentamente le discussioni su questo forum e su quello francese riguardo questo argomento...tutti post interessantissimi e condivisibili, ai quali un piccolo collezionista e piccolissimo venditore come me non potrebbe aggiungere nulla di nuovo.
    Scrivo però per comunicare anche io il mio sostegno alla "carta" scritta da Morrigam, che credo sia pienamente condivisibile.

    Avrei solo una piccola proposta da fare. A mio avviso il secondo punto della lista di Morrigam (introduzione dei 15 cent se l'aumento delle commissioni non dovesse funzionare) dovrebbe essere tenuto come "jolly". Penso infatti che, come tutte le "trattative diplomatiche", sia bene tenersi una soluzione come ultima spiaggia...
    Quindi proporrei in un primo momento di inserire la proposta di Fbmania al posto di questa (ossia proporre a delcampe un forfait più leggero di 5 cent o poco più, da aumentare proporzionalmente con il costo dell'oggetto)...poi, se delcampe non vuole proprio smuoversi, si attuerebbe la proposta di Morrigam dei 15 cent per gli articoli sopra i 70 cent (per tutte le cifre ci sarà tempo per mettersi d'accordo, intanto si espone l'idea)...

    L'importante però è che questo "documento" non rimanga solo un'iniziativa italiana ma sia fatto circolare il più possibile negli altri forum, in modo da produrne uno solo che rappresenti TUTTI i delcampisti!
    Saluti

Join the collectors community

Register Login