12A

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 13 mar 2015 a 10:48
    • #540017
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 13 mar 2015 a 17:03
    • #540057
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 14 mar 2015 a 10:37
    • #540167
    Ciao Andrea,

    se avessi acquistato l'Hellas di Karamitsos :angryfire: avresti avuto le descrizioni in greco e in inglese.

    Questa coppia la descrive così:

    57 10 l. + 10 l. (542) 40 euro nuovo e 40 euro annullato
    57 a. sul 541 180 euro nuovo e 180 annullato.
    (in questo momento non trovo il primo volume dell'Hellas ma penso che il 542 sia il francobollo con la variante TYPI... di Tyrinthos)

    Non fa menzione della varietà della soprastampa con la "c" aperta.

    Se potessi postare la foto di quella pagina del Vlastos potrei provare a tradurla.

    Ciao :hello:

    Roberto
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ciao Andrea,

    se avessi acquistato l'Hellas di Karamitsos :angryfire: avresti avuto le descrizioni in greco e in inglese.

    Questa coppia la descrive così:

    57 10 l. + 10 l. (542) 40 euro nuovo e 40 euro annullato
    57 a. sul 541 180 euro nuovo e 180 annullato.
    (in questo momento non trovo il primo volume dell'Hellas ma penso che il 542 sia il francobollo con la variante TYPI... di Tyrinthos)

    Non fa menzione della varietà della soprastampa con la "c" aperta.

    Se potessi postare la foto di quella pagina del Vlastos potrei provare a tradurla.

    Ciao :hello:

    Roberto
    • Creato 14 mar 2015 a 12:31
    • #540193
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 05:27
    • #540248
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 06:10
    • #540255
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 06:11
    • #540256
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 06:10
    • #540255
    anche il Sassone appartiene ad un grosso commerciante filatelico per non parlare dell' Unificato. I cataloghi filatelici che appartengono solo a case editrici credo che ce ne siano molto pochi al mondo.
    D' altronde basta saperlo e regolarsi di conseguenza.
    buona domenica
    Giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    anche il Sassone appartiene ad un grosso commerciante filatelico per non parlare dell' Unificato. I cataloghi filatelici che appartengono solo a case editrici credo che ce ne siano molto pochi al mondo.
    D' altronde basta saperlo e regolarsi di conseguenza.
    buona domenica
    Giovanni
    • Creato 15 mar 2015 a 11:11
    • #540292
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 06:12
    • #540257
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 11:20
    • #540297
    non lo scrivo per non fargli pubblicità ma se vai su Google di notizie ce ne saranno anche d' avanzo. L' unificato invece è della CIF Commercianti Italiani Filatelici e forse è proprio perchè non appartiene a un solo commerciante che ha i prezzi più equilibrati degli altri rispetto ai prezzi di mercato.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    anche il Sassone appartiene ad un grosso commerciante filatelico per non parlare dell' Unificato. I cataloghi filatelici che appartengono solo a case editrici credo che ce ne siano molto pochi al mondo.
    D' altronde basta saperlo e regolarsi di conseguenza.
    buona domenica
    Giovanni
    • Creato 15 mar 2015 a 11:11
    • #540292
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 11:26
    • #540299
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 11:37
    • #540302
    Ciao Andrea,
    se fossi in te mi preoccuperei prima di tutto di verificare una cosa più importante della C stretta o larga, che può venire dopo. E cioè se le sovrastampe sono originali, perchè non ho capito se questi francobolli sono periziati solo con la firma o anche con il certificato fotografico, oppure non lo sono mai stati.
    Buona serata
    Giovanni
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 mar 2015 a 05:27
    • #540248
    Andrea,

    ciao, scusami se ti rispondo solo ora.

    Comunque la traduzione delle descrizioni del Vlastos è semplice e non ci porta ulteriori elementi:
    Si parla di
    Grande "C"
    Sovrastampa (il dizionario mi dice "etichetta") invertita
    Sovrastampa invertita con grande "C"
    Doppia sovrastampa

    Il catalogo Hellas (edito dalla casa d'aste Karamitsos) per queste sovrastampe ci dice:

    Questa sovrastampa in nero fu prodotta su fogli di 30 francobolli con tavole di 15 posizioni. In regola generale la sovrastampa si estende su una coppia di francobolli ma può occorrere anche su singoli francobolli.

    I valori si riferiscono a linguellati (per i non linguellati moltiplicare per 1,3), i valori dei francobolli singoli (quindi mezza sovrastampa) vanno ridotti del 30%.

    Infine riporta anche il 10 l. con sovrastampa singola (sul 541) ma senza indicazione del valore e senza immagine.

    Spero di averti dato informazioni utili.

    Un saluto a tutti :hello:

    Roberto
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Andrea,

    ciao, scusami se ti rispondo solo ora.

    Comunque la traduzione delle descrizioni del Vlastos è semplice e non ci porta ulteriori elementi:
    Si parla di
    Grande "C"
    Sovrastampa (il dizionario mi dice "etichetta") invertita
    Sovrastampa invertita con grande "C"
    Doppia sovrastampa

    Il catalogo Hellas (edito dalla casa d'aste Karamitsos) per queste sovrastampe ci dice:

    Questa sovrastampa in nero fu prodotta su fogli di 30 francobolli con tavole di 15 posizioni. In regola generale la sovrastampa si estende su una coppia di francobolli ma può occorrere anche su singoli francobolli.

    I valori si riferiscono a linguellati (per i non linguellati moltiplicare per 1,3), i valori dei francobolli singoli (quindi mezza sovrastampa) vanno ridotti del 30%.

    Infine riporta anche il 10 l. con sovrastampa singola (sul 541) ma senza indicazione del valore e senza immagine.

    Spero di averti dato informazioni utili.

    Un saluto a tutti :hello:

    Roberto
    • Creato 16 mar 2015 a 03:29
    • #540354
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login