Francobolli illegali

  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    Come vi comportate se avete dei francobolli dichiarati illegali e volete metterli in vendita? Grazie
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Come vi comportate se avete dei francobolli dichiarati illegali e volete metterli in vendita? Grazie
    • Creato 3 lug 2013 a 09:12
    • #455644
    ciao,
    la prima cosa che farei è non chiederlo su un forum aperto a tutti.
    Buona giornata
    Giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    ciao,
    la prima cosa che farei è non chiederlo su un forum aperto a tutti.
    Buona giornata
    Giovanni
    • Creato 3 lug 2013 a 09:27
    • #455649
    Ti ringrazio per l'attenzione.
    Anni or sono identica situazione lo erano i francobolli dello SMOM. Successivamante riconosciuti dall'UPU.
    Eppure erano in commercio liberamente senza preoccupazioni.
    Ciao alla prossima
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    Ti ringrazio per l'attenzione.
    Anni or sono identica situazione lo erano i francobolli dello SMOM. Successivamante riconosciuti dall'UPU.
    Eppure erano in commercio liberamente senza preoccupazioni.
    Ciao alla prossima
    • Creato 3 lug 2013 a 09:52
    • #455652
    Questi sono gli oggetti in questione,come li classifichiamo?
    Grazie
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Ti ringrazio per l'attenzione.
    Anni or sono identica situazione lo erano i francobolli dello SMOM. Successivamante riconosciuti dall'UPU.
    Eppure erano in commercio liberamente senza preoccupazioni.
    Ciao alla prossima
    • Creato 3 lug 2013 a 09:52
    • #455652
    adesso però occorre un chiarimento da parte tua, in quanto la prima domanda era equivoca, nel senso che lasciava intendere che si trattasse di falsi. Se invece ti riferisci a delle emissioni di comodo di diversi stati o presunti tali, non riconosciute dall' Upu, allora il problema cambia. Infatti Delcampe ha istituito un apposito capitolo per queste emissioni Cinderella o Bogus dove puoi tranquillamente metterle in vendita. La decennale storia dello Smom è un capitolo a se stante in quanto questo non è uno stato. Dubito anche che siano stati riconosciuti dall' Upu tanto è vero che i plichi affrancati con francobolli dello Smom per viaggiare devono essere affrancati anche con francobolli italiani di pari importo. Questo perlomeno fino a qualche anno fa. Ma questa è un' altra storia.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    adesso però occorre un chiarimento da parte tua, in quanto la prima domanda era equivoca, nel senso che lasciava intendere che si trattasse di falsi. Se invece ti riferisci a delle emissioni di comodo di diversi stati o presunti tali, non riconosciute dall' Upu, allora il problema cambia. Infatti Delcampe ha istituito un apposito capitolo per queste emissioni Cinderella o Bogus dove puoi tranquillamente metterle in vendita. La decennale storia dello Smom è un capitolo a se stante in quanto questo non è uno stato. Dubito anche che siano stati riconosciuti dall' Upu tanto è vero che i plichi affrancati con francobolli dello Smom per viaggiare devono essere affrancati anche con francobolli italiani di pari importo. Questo perlomeno fino a qualche anno fa. Ma questa è un' altra storia.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 3 lug 2013 a 10:32
    • #455661
    Ti ringrazio sei stato molto esaudiente.Non mi era chiaro in quale categoria inserirli.
    Ciao alla prossima
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    adesso però occorre un chiarimento da parte tua, in quanto la prima domanda era equivoca, nel senso che lasciava intendere che si trattasse di falsi. Se invece ti riferisci a delle emissioni di comodo di diversi stati o presunti tali, non riconosciute dall' Upu, allora il problema cambia. Infatti Delcampe ha istituito un apposito capitolo per queste emissioni Cinderella o Bogus dove puoi tranquillamente metterle in vendita. La decennale storia dello Smom è un capitolo a se stante in quanto questo non è uno stato. Dubito anche che siano stati riconosciuti dall' Upu tanto è vero che i plichi affrancati con francobolli dello Smom per viaggiare devono essere affrancati anche con francobolli italiani di pari importo. Questo perlomeno fino a qualche anno fa. Ma questa è un' altra storia.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 3 lug 2013 a 10:32
    • #455661
    ciao,
    i nostri messaggi si sono incrociati per cui quello precedente è stato scritto prima che arrivasse il tuo con le foto.
    A parziale modifica e/o integrazione di quanto scritto prima, il capitolo Cinderella è stato istituito solo per alcuni paesi (se per esempo vai a vedere Gran Bretagna, Francobolli, troverai anche la voce Cinderella dove inserire i relativi oggetti). Invece per la maggior parte degli altri stati o presunti tali non troverai la sezione apposita. Per cui è obbligatorio che ALMENO NEL TITOLO (sia indicato la parola CINDERELLA o BOGUS) secondo quanto previsto dal Regolamento Delcampe. In mancanza di tali scritte Delcampe si riserva il diritto di chiudere le relative vendite. Non sono riuscito a trovare il comunicato dove c' erano queste istruzioni, per cui spero che altri ti sappiano dare indicazioni migliori e più precise delle mie.
    Buona serata
    Giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    ciao,
    i nostri messaggi si sono incrociati per cui quello precedente è stato scritto prima che arrivasse il tuo con le foto.
    A parziale modifica e/o integrazione di quanto scritto prima, il capitolo Cinderella è stato istituito solo per alcuni paesi (se per esempo vai a vedere Gran Bretagna, Francobolli, troverai anche la voce Cinderella dove inserire i relativi oggetti). Invece per la maggior parte degli altri stati o presunti tali non troverai la sezione apposita. Per cui è obbligatorio che ALMENO NEL TITOLO (sia indicato la parola CINDERELLA o BOGUS) secondo quanto previsto dal Regolamento Delcampe. In mancanza di tali scritte Delcampe si riserva il diritto di chiudere le relative vendite. Non sono riuscito a trovare il comunicato dove c' erano queste istruzioni, per cui spero che altri ti sappiano dare indicazioni migliori e più precise delle mie.
    Buona serata
    Giovanni
    • Creato 3 lug 2013 a 10:54
    • #455665
    Le tuoi chiarimenti saranno molto utili anche per altri utenti.
    Ancora grazie.
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    Le tuoi chiarimenti saranno molto utili anche per altri utenti.
    Ancora grazie.
    • Creato 3 lug 2013 a 11:03
    • #455666
    Ho molte difficoltà a travare la categoria appropriata dove inserirli,non è affatto facile.Serve aiuto ------Grazie
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Come vi comportate se avete dei francobolli dichiarati illegali e volete metterli in vendita? Grazie
    • Creato 3 lug 2013 a 09:12
    • #455644
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Ho molte difficoltà a travare la categoria appropriata dove inserirli,non è affatto facile.Serve aiuto ------Grazie
    • Creato 4 lug 2013 a 09:51
    • #455757
    ciao,
    se rileggi il mio ultimo messaggio ti comunicavo che l' apposita categoria Cinderella esiste solo per i principali paesi (esempio Gran Bretagna).
    Per gli altri paesi, come quelli delle tue foto, devi andare in Francobolli, selezioni l' area geografica di appartenenza (nel caso specifico Africa), selezioni "altri" in quanto non troverai il nome di questi paesi e quando scrivi il titolo delle vendite devi scrivere - oltre a quello che avresti scritto per altri francobolli - BOGUS o CINDERELLA (ti consiglio Bogus), Per cui niente di difficile. Ricordati però che è obbligatorio scriverlo nel Titolo della vendita. Se vuoi, puoi anche ripeterlo nella parte riservata alla descrizione, ma questo è facoltativo.
    Se ti seve altro aiuto, rifatti sentire
    Buon lavoro
    Giovanni
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 4 lug 2013 a 10:19
    • #455762
    Leggendo il tuo messaggio sembrerebbe che si può vendere un Gronchi Rosa falso poichè l' originale risulta catalogato sui principali cataloghi. Se sostieni questo, è proprio vero il contrario. La legge Giovanardi colpisce non solo la vendita ma il solo possesso dei francobolli falsi, cioè riproduzioni fraudolente (fatte per frodare la posta o i collezionisti) di francobolli regolarmente emessi anche se al momento non hanno validità postale.
    Comunque qui è stato posto un problema che non riguarda i falsi ma emissioni fatte da Stati inesistenti (o non riconosciuti dall' UPU) che non sono riproduzioni di precedenti emissioni. Cioè non ci sono gli originali e i falsi, ma solo gli originali
    e di questo la legge Giovanardi non si occupa.
    Il regolamento Delcampe autorizza la vendita di queste emissioni a patto che si avvisi il compratore che si tratta di CINDERELLA o BOGUS.
    Naturalmente sarebbero auspicabili altri interventi su questo spinoso problema del collezionismo filatelico su cui sarebbe importante avere le idee chiare.
    Buona serata
    Giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    ciao,
    se rileggi il mio ultimo messaggio ti comunicavo che l' apposita categoria Cinderella esiste solo per i principali paesi (esempio Gran Bretagna).
    Per gli altri paesi, come quelli delle tue foto, devi andare in Francobolli, selezioni l' area geografica di appartenenza (nel caso specifico Africa), selezioni "altri" in quanto non troverai il nome di questi paesi e quando scrivi il titolo delle vendite devi scrivere - oltre a quello che avresti scritto per altri francobolli - BOGUS o CINDERELLA (ti consiglio Bogus), Per cui niente di difficile. Ricordati però che è obbligatorio scriverlo nel Titolo della vendita. Se vuoi, puoi anche ripeterlo nella parte riservata alla descrizione, ma questo è facoltativo.
    Se ti seve altro aiuto, rifatti sentire
    Buon lavoro
    Giovanni
    • Creato 4 lug 2013 a 11:30
    • #455773
    Ciao
    Sono riuscito atrovare la normativa Delcampe riguardo questi oggetti.Quello che tu mi comunichi è esatto Cinderella o Bogus, però vietano descriverli come stato o presunto tale che potrebbe trarre in inganno i collezionisti,pena chiusura del sito etc. Quindi inserirli nella categoria Africa viola la normativa.
    Infine pensavo l'inserimento nella categoria Erinnofili però?Certo un bel rebus.
    Grazie ancora e alla prossima.
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Ciao
    Sono riuscito atrovare la normativa Delcampe riguardo questi oggetti.Quello che tu mi comunichi è esatto Cinderella o Bogus, però vietano descriverli come stato o presunto tale che potrebbe trarre in inganno i collezionisti,pena chiusura del sito etc. Quindi inserirli nella categoria Africa viola la normativa.
    Infine pensavo l'inserimento nella categoria Erinnofili però?Certo un bel rebus.
    Grazie ancora e alla prossima.
    • Creato 4 lug 2013 a 11:56
    • #455778
    ascolta, ieri prima di risponderti avevo cercato la normativa Delcampe ma non l' ho trovata (adesso sono io chiederti un favore, se mi dai i riferimenti la stampo e la conservo in modo da averla a portata di mano per eventuali necessità anche personali) allora ho fatto diversi tentativi di ricerca su Tuttodelcampe con la parola CINDERELLA prima e BOGUS poi.
    In questa maniera, entrando a campione in alcune vendite ho potuto vedere questo:
    1) per la Gran Bretagna, se tu scorri i vari periodi - quasi alla fine - troverai la voce Cinderella (per cui questa procedura è non solo autorizzata da Delcampe ma c'è questa voce inserita sul singolo paese)
    2) altri li hanno inseriti su Erinnofilia
    3) altri hanno fatto come poi ti ho indicato.
    In tutti i 3 casi c' era comunque la parola Cinderella o Bogus nel Titolo, perchè altrimenti non avrei trovato queste vendite con la mia ricerca
    Personalmente non ho mai avuto occasione ancora di inserire una tale vendita, per cui mi farebbe comodo avere a portata di mano la normativa Delcampe.
    Buon lavoro
    Giovanni
    p.s. sia ben chiaro comunque che non si commette nessun reato. Se anche venisse chiusa la vendita, si potrebbe riaprire un attimo dopo mettendola nella categoria indicata da chi avesse operato la chiusura. Per cui non ci facciamo troppi problemi, diverso sarebbe il caso dei falsi, ma quella è un' altra storia......
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Ciao
    Sono riuscito atrovare la normativa Delcampe riguardo questi oggetti.Quello che tu mi comunichi è esatto Cinderella o Bogus, però vietano descriverli come stato o presunto tale che potrebbe trarre in inganno i collezionisti,pena chiusura del sito etc. Quindi inserirli nella categoria Africa viola la normativa.
    Infine pensavo l'inserimento nella categoria Erinnofili però?Certo un bel rebus.
    Grazie ancora e alla prossima.
    • Creato 4 lug 2013 a 11:56
    • #455778
    se non va bene Africa, sempre in Francobolli, potresti selezionare "Non classificati" però nelle descrizione dovrai comunque scrivere SOMALI per cui il collezionista potrebbe sempre essere tratto in inganno pensando che fosse la Somalia. Ma la parola CINDERELLA o BOGUS dovrebbe avvisarlo che si tratta di un' altra cosa. Non sono queste le condizioni poste da Delcampe? Altrimenti non se ne esce.
    Buon lavoro
    Giovanni
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    se non va bene Africa, sempre in Francobolli, potresti selezionare "Non classificati" però nelle descrizione dovrai comunque scrivere SOMALI per cui il collezionista potrebbe sempre essere tratto in inganno pensando che fosse la Somalia. Ma la parola CINDERELLA o BOGUS dovrebbe avvisarlo che si tratta di un' altra cosa. Non sono queste le condizioni poste da Delcampe? Altrimenti non se ne esce.
    Buon lavoro
    Giovanni
    • Creato 4 lug 2013 a 12:40
    • #455788
    se ti può essere di aiuto ti segnalo 2 vendite (prese a caso) con Bogus (vedrai che sono in piedi da oltre 2 anni e non sono mai state chiuse pur essendo inserite nei rispettivi stati ma con la parola Bogus nel titolo).
    223362967 (inserita nella apposita voce Cinderella del paese Gran Bretagna)
    120309826 (inserita nella voce Altri del paese India)
    giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    se ti può essere di aiuto ti segnalo 2 vendite (prese a caso) con Bogus (vedrai che sono in piedi da oltre 2 anni e non sono mai state chiuse pur essendo inserite nei rispettivi stati ma con la parola Bogus nel titolo).
    223362967 (inserita nella apposita voce Cinderella del paese Gran Bretagna)
    120309826 (inserita nella voce Altri del paese India)
    giovanni
    • Creato 4 lug 2013 a 13:01
    • #455791
    Sono riuscito a trovare l'annuncio.
    In fondo alla pagina Home cliccare -Le novità- nella pagina successiva sulla sinistra trovi le comunicazioni cliccare -tutti gli annunci-pagina che segue fai scorrere finche trovi il titolo -Modifica alla carta per le etichette-
    Praticamente sarebbe la bacheca degli annunci.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Fammi sapere.
    Buon lavoro

  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Sono riuscito a trovare l'annuncio.
    In fondo alla pagina Home cliccare -Le novità- nella pagina successiva sulla sinistra trovi le comunicazioni cliccare -tutti gli annunci-pagina che segue fai scorrere finche trovi il titolo -Modifica alla carta per le etichette-
    Praticamente sarebbe la bacheca degli annunci.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Fammi sapere.
    Buon lavoro

    • Creato 4 lug 2013 a 13:24
    • #455793
    ciao,
    scusami, ma se la bacheca degli annunci, alla quale si arriva facilmente dal link
    community in alto a destra di ogni pagina, è la stessa di cui tu parli (e credo che lo sia) ebbene ho ripassato 5 volte tutti i link e non ho trovato quello che hai scritto tu. Se parliamo della stessa bacheca i messaggi sono inseriti in ordine cronologico per cui dovresti per cortesia dirmi giorno mese e anno del comunicato in questione così sarà facile trovarlo al di là della sua intestazione che io non ho visto e non ho trovato
    grazie in anticipo
    Giovanni
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Sono riuscito a trovare l'annuncio.
    In fondo alla pagina Home cliccare -Le novità- nella pagina successiva sulla sinistra trovi le comunicazioni cliccare -tutti gli annunci-pagina che segue fai scorrere finche trovi il titolo -Modifica alla carta per le etichette-
    Praticamente sarebbe la bacheca degli annunci.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Fammi sapere.
    Buon lavoro

    • Creato 4 lug 2013 a 13:24
    • #455793
    guardando meglio sono riuscito a trovarlo anche perchè ricordavo che era del 2012. Allora leggendo quel comunicato il problema sarebbe risolto:
    il percorso è questo Francobolli, Tematica, Etichette di fantasia.
    Come sempre gli inglesi fanno quello che vogliono, perchè la sezione Cinderella
    è stata istituita come voce del proprio paese, per cui per loro il percorso sarebbe:
    Francobolli, Gran Bretagna, Cinderella.
    Inoltre, come potrai verificare dalle due vendite che ti ho segnalato, ognuno fa come gli pare e le vendite non vengono chiuse.
    Il motivo è molto semplice.
    Se vai a leggere in calce al comunicato c'è un appello a trovare moderatori che dovrebbero verificare se queste vendite vengono inserite secondo la carta Delcampe. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
    Ognuno fa quello che vuole, magari in buona fede.
    Sai cosa ti dico? Dormiamoci sopra e buon lavoro
    Giovanni
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    guardando meglio sono riuscito a trovarlo anche perchè ricordavo che era del 2012. Allora leggendo quel comunicato il problema sarebbe risolto:
    il percorso è questo Francobolli, Tematica, Etichette di fantasia.
    Come sempre gli inglesi fanno quello che vogliono, perchè la sezione Cinderella
    è stata istituita come voce del proprio paese, per cui per loro il percorso sarebbe:
    Francobolli, Gran Bretagna, Cinderella.
    Inoltre, come potrai verificare dalle due vendite che ti ho segnalato, ognuno fa come gli pare e le vendite non vengono chiuse.
    Il motivo è molto semplice.
    Se vai a leggere in calce al comunicato c'è un appello a trovare moderatori che dovrebbero verificare se queste vendite vengono inserite secondo la carta Delcampe. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
    Ognuno fa quello che vuole, magari in buona fede.
    Sai cosa ti dico? Dormiamoci sopra e buon lavoro
    Giovanni
    • Creato 4 lug 2013 a 14:42
    • #455806
    Come dire unu campo minato?
    La normativa di cui sopra non entra specificante nel merito diciamo abbastanza.Ricordo che tempo fa non so dire esattamente quando arrivò una comunicazione molto più dettagliata,una marea di informazione citava diversi stati che comparivano su queste definite Etichette
    dando ache i periodi illegali ricordo in special modo il Congo ritenuto illegale da una certa data cosi come per altri stati.Un elenco interminabile che mi stancai di proseguire e passai ad altro.Articolo o mail che fosse che non sono più a trovare.
    Le regole per chi avesso trasgredito pena la chiusura delle stesse con l'esclusione totale dal sito se si sarebbero riproposte.
    Chiudo con una frase detta da un caro amico ormai scomparso
    Gli esami non finiscono mai.
    Ciao e grazie per la paziena
    Michele
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Come dire unu campo minato?
    La normativa di cui sopra non entra specificante nel merito diciamo abbastanza.Ricordo che tempo fa non so dire esattamente quando arrivò una comunicazione molto più dettagliata,una marea di informazione citava diversi stati che comparivano su queste definite Etichette
    dando ache i periodi illegali ricordo in special modo il Congo ritenuto illegale da una certa data cosi come per altri stati.Un elenco interminabile che mi stancai di proseguire e passai ad altro.Articolo o mail che fosse che non sono più a trovare.
    Le regole per chi avesso trasgredito pena la chiusura delle stesse con l'esclusione totale dal sito se si sarebbero riproposte.
    Chiudo con una frase detta da un caro amico ormai scomparso
    Gli esami non finiscono mai.
    Ciao e grazie per la paziena
    Michele
    • Creato 4 lug 2013 a 15:17
    • #455813
    Vai tranquillo, non essendoci i moderatori le vendite non verranno chiuse......
    buona serata
    giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ti ringrazio per l'attenzione.
    Anni or sono identica situazione lo erano i francobolli dello SMOM. Successivamante riconosciuti dall'UPU.
    Eppure erano in commercio liberamente senza preoccupazioni.
    Ciao alla prossima
    • Creato 3 lug 2013 a 09:52
    • #455652
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6039 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 5 lug 2013 a 17:27
    • #455914
    come scritto in precedenza, plichi affrancati con i soli francobolli dello Smom non possono viaggiare tramite il circuito delle Poste Italiane. Per farlo devono essere comunque affrancati anche con francobolli italiani di importo facciale corrispondente alla tariffa delle Poste Italiane, per cui nella sostanza quelle dello Smom sono equivalenti a vignette senza valore postale. Questo è quello che prevede l' accordo con l' Italia che forse se lo poteva risparmiare visto che è stato firmato dopo più di 40 anni di trattative.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    come scritto in precedenza, plichi affrancati con i soli francobolli dello Smom non possono viaggiare tramite il circuito delle Poste Italiane. Per farlo devono essere comunque affrancati anche con francobolli italiani di importo facciale corrispondente alla tariffa delle Poste Italiane, per cui nella sostanza quelle dello Smom sono equivalenti a vignette senza valore postale. Questo è quello che prevede l' accordo con l' Italia che forse se lo poteva risparmiare visto che è stato firmato dopo più di 40 anni di trattative.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 5 lug 2013 a 17:38
    • #455917
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • snaporaz947

    36 messaggi

    Italia

    come scritto in precedenza, plichi affrancati con i soli francobolli dello Smom non possono viaggiare tramite il circuito delle Poste Italiane. Per farlo devono essere comunque affrancati anche con francobolli italiani di importo facciale corrispondente alla tariffa delle Poste Italiane, per cui nella sostanza quelle dello Smom sono equivalenti a vignette senza valore postale. Questo è quello che prevede l' accordo con l' Italia che forse se lo poteva risparmiare visto che è stato firmato dopo più di 40 anni di trattative.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 5 lug 2013 a 17:38
    • #455917
    Sarebbe da capire il motivo per cui sono in vendita liberamente nell'apposita categoria SMOM.Evidentemente la legge non è uguale tutti !!!!!!!!!!!!!!!

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login