Prezzi attuali.

  • Orlando177

    9 messaggi

    Italia

    Un saluto a tutti, facendo un raffronto veloce tra i prezzi del venduto di alcune cartoline pubblicitarie e relativa quotazione presente sul catalogo "Illustratori Italiani 2010" ho notato quanto i prezzi del catalogo risultino decisamente più alti. Ora mi domando ma è il mercato che in questi quindici anni ha avuto una diminuzione della domanda con relativa flessione dei prezzi, oppure è il catalogo che ha quotazioni altine ?
  • giocardc

    6044 messaggi

    Italia

    Un saluto a tutti, facendo un raffronto veloce tra i prezzi del venduto di alcune cartoline pubblicitarie e relativa quotazione presente sul catalogo "Illustratori Italiani 2010" ho notato quanto i prezzi del catalogo risultino decisamente più alti. Ora mi domando ma è il mercato che in questi quindici anni ha avuto una diminuzione della domanda con relativa flessione dei prezzi, oppure è il catalogo che ha quotazioni altine ?
    io tratto da almeno 20 anni francobolli e carte telefoniche e mi sono reso conto che in questi anni di Internet forse c'è stata anche una diminuzione della domanda ma sicuramente c'è stato un forte e prevalente aumento dell' offerta......tutti siamo diventati venditori ........ e questo si sta riflettendo sulla diminuzione dei prezzi a causa di questa concorrenza che avviene sulle vendite on-line.......................
    penso che anche per le cartoline ci sia stata una dinamica simile.............................................
  • Orlando177

    9 messaggi

    Italia

    io tratto da almeno 20 anni francobolli e carte telefoniche e mi sono reso conto che in questi anni di Internet forse c'è stata anche una diminuzione della domanda ma sicuramente c'è stato un forte e prevalente aumento dell' offerta......tutti siamo diventati venditori ........ e questo si sta riflettendo sulla diminuzione dei prezzi a causa di questa concorrenza che avviene sulle vendite on-line.......................
    penso che anche per le cartoline ci sia stata una dinamica simile.............................................
    Capisco. Probabilmente il punto è che i vecchi collezionisti vendono le loro collezioni. Mentre le nuove generazioni sono poco attratte da articoli (francobolli e cartoline paesaggistiche) con la quale non hanno mai avuto a che fare. E' da vedere se mostrino piu' interesse per articoli tipo cartoline pubblicitarie, militari o quant'altro. Sbaglierò ma forse si tratta solo di trovare i giusti canali per raggiungerli...
  • giocardc

    6044 messaggi

    Italia

    Capisco. Probabilmente il punto è che i vecchi collezionisti vendono le loro collezioni. Mentre le nuove generazioni sono poco attratte da articoli (francobolli e cartoline paesaggistiche) con la quale non hanno mai avuto a che fare. E' da vedere se mostrino piu' interesse per articoli tipo cartoline pubblicitarie, militari o quant'altro. Sbaglierò ma forse si tratta solo di trovare i giusti canali per raggiungerli...
    infatti l' aumento dell' offerta è avvenuto proprio perchè dopo Internet i vecchi collezionisti vendono le loro collezioni non più al commerciante della sua città o tuttalpiù tramite una casa d' aste tradizionale ma operano direttamente sul mercato che adesso è diventato mondiale. ........e su internet è facile comprare da chi vende a prezzo più basso....................
    Buona domenica
  • Orlando177

    9 messaggi

    Italia

    infatti l' aumento dell' offerta è avvenuto proprio perchè dopo Internet i vecchi collezionisti vendono le loro collezioni non più al commerciante della sua città o tuttalpiù tramite una casa d' aste tradizionale ma operano direttamente sul mercato che adesso è diventato mondiale. ........e su internet è facile comprare da chi vende a prezzo più basso....................
    Buona domenica
    Buona domenica anche a te.

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login