Francobollo della RSI non classificato

  • Iodice

    3 messages

    Italy

    Buona sera a tutti. E' la prima volta che entro nel Forum e spero in un vostro aiuto per capire se il francobollo della RSI che vi mostro sia noto o si tratta di un falso che comunque ha regolarmente viaggiato. Grazie
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    Buona sera a tutti. E' la prima volta che entro nel Forum e spero in un vostro aiuto per capire se il francobollo della RSI che vi mostro sia noto o si tratta di un falso che comunque ha regolarmente viaggiato. Grazie
    • Created on 2 Oct 2024 at 11:35
    • #1804704
    A me sembra che sia il normale francobollo del Regno di Italia, sul quale qualcuno si è divertito a scrivere R.S.I.
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    Buona sera a tutti. E' la prima volta che entro nel Forum e spero in un vostro aiuto per capire se il francobollo della RSI che vi mostro sia noto o si tratta di un falso che comunque ha regolarmente viaggiato. Grazie
    • Created on 2 Oct 2024 at 11:35
    • #1804704
    Qualora a quel tempo questi francobolli fossero stati gli unici a corso legale, potrebbe essere stato soprastampato "artigianalmente" per poter affrancare la busta, a mali estremi estremi rimedi.
  • magmacollector
    peccato che sia stato rimosso dalla sua lettera, avrebbe reso merito come frode postale
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    Qualora a quel tempo questi francobolli fossero stati gli unici a corso legale, potrebbe essere stato soprastampato "artigianalmente" per poter affrancare la busta, a mali estremi estremi rimedi.
    • Created on 3 Oct 2024 at 01:16
    • #1804806
    visivamente, dalla foto, la scritta R.S.I. sembre essere stata scritta con un pennarello........inoltre i Cataloghi non riportano questa sovrastampa.......................
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    osservando meglio........vedo 1/3 che potrebbe essere il giorno e il mese.....anno non visibile......non si riesce a vedere la località dell' annullo....................per me è un francobollo di fantasia....................
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    osservando ancora meglio.......ci sono 2 barre che cancellano Poste Italiane......altre 2 che cancellaro la parola cent e altre 2 che cancellano il valore da 50 cent............................per cui l' autore stesso dell' iniziativa dichiara che quel francobollo non ha nessun valore di afffrancatura
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    visivamente, dalla foto, la scritta R.S.I. sembre essere stata scritta con un pennarello........inoltre i Cataloghi non riportano questa sovrastampa.......................
    • Created on 3 Oct 2024 at 02:17
    • #1804833
    Esiste una sovrastampa della Repubblica Sociale su questo francobollo, logicamente chi doveva spedire una lettera ed era in possesso di un francobollo precedente senza sovrastampa, non poteva riprodurre fedelmente la sovrastampa, ma si limitò ad annullare come RSI, ovvero proprietà della Repubblica Sociale, forse pensando che cosi facendo il suo plico avrebbe passato i controlli postali.
    Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, anche un pò romantiche, ma il collezionismo è bello anche per questo
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    Esiste una sovrastampa della Repubblica Sociale su questo francobollo, logicamente chi doveva spedire una lettera ed era in possesso di un francobollo precedente senza sovrastampa, non poteva riprodurre fedelmente la sovrastampa, ma si limitò ad annullare come RSI, ovvero proprietà della Repubblica Sociale, forse pensando che cosi facendo il suo plico avrebbe passato i controlli postali.
    Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, anche un pò romantiche, ma il collezionismo è bello anche per questo
    • Created on 3 Oct 2024 at 03:54
    • #1804863
    secondo te, un privato può soprastampare un francobollo come meglio gli aggrada?.... :D :D :D
    ma le hai viste le 2 barre che annullano il valore?
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    secondo te, un privato può soprastampare un francobollo come meglio gli aggrada?.... :D :D :D
    ma le hai viste le 2 barre che annullano il valore?
    • Created on 3 Oct 2024 at 04:05
    • #1804866
    E secondo te in tempo di guerra con le bombe che fischiavano e senza cibo, la gente si poneva il problema di poter o non poter fare ciò?
    Anche i biglietti dell'autobus e del treno si devono obliterare e quindi annullare nell'apposita macchina, ma ciò non toglie che se non si ha a portata di mano si possa farlo anche a mano.
    Secondo me la storia ci sta, ed è bello pensare che sia cosi
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    E secondo te in tempo di guerra con le bombe che fischiavano e senza cibo, la gente si poneva il problema di poter o non poter fare ciò?
    Anche i biglietti dell'autobus e del treno si devono obliterare e quindi annullare nell'apposita macchina, ma ciò non toglie che se non si ha a portata di mano si possa farlo anche a mano.
    Secondo me la storia ci sta, ed è bello pensare che sia cosi
    • Created on 3 Oct 2024 at 04:24
    • #1804881
    le hai viste le 2 barre che annullano il valore? è lo stesso che ha messo la sovrastampa privata che le ha messe....? probabile........il tuo paragone francobolli / biglietti dei treni è solo ridicolo :D :D :D in tutto il mondo la bandiera, la moneta e i valori postali sono il simbolo della sovranità di uno stato.........non mi risulta che lo siano anche i biglietti dei mezzi di trasporto..........
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. l' impressione che io ho avuto è che l' autore del post vorrebbe sapere il valore dell' oggetto di cui ha messo l' immagine.....per me è solo una semplice curiosità storica ma senza alcun valore filatelico.....perchè non ti esprimi anche tu sul valore che potrebbe avere?
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    le hai viste le 2 barre che annullano il valore? è lo stesso che ha messo la sovrastampa privata che le ha messe....? probabile........il tuo paragone francobolli / biglietti dei treni è solo ridicolo :D :D :D in tutto il mondo la bandiera, la moneta e i valori postali sono il simbolo della sovranità di uno stato.........non mi risulta che lo siano anche i biglietti dei mezzi di trasporto..........
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. l' impressione che io ho avuto è che l' autore del post vorrebbe sapere il valore dell' oggetto di cui ha messo l' immagine.....per me è solo una semplice curiosità storica ma senza alcun valore filatelico.....perchè non ti esprimi anche tu sul valore che potrebbe avere?
    • Created on 3 Oct 2024 at 04:43
    • #1804899
    A dire il vero c'è scritto L.1 - R.S.I. Forse per quello l'autore della soprastampa ne ha annullato il valore, ne ha imposto uno ben piu alto.
    Forse l'espediente sarà servito per barattare un kg di farina...e poi potrebbe esere finito su una busta ....chi lo sa...
    La storia delle cose spesso vale piu del valore stesso.
  • mastrociliegia
    osservando meglio........vedo 1/3 che potrebbe essere il giorno e il mese.....anno non visibile......non si riesce a vedere la località dell' annullo....................per me è un francobollo di fantasia....................
    • Created on 3 Oct 2024 at 02:25
    • #1804836
    Ciao, ingrandendo al massimo l'immagine vedo parzialmento la data 1.43.
    Se fosse gennaio 1943 la Repubblica Sociale Italiana non sarebbe ancora esistita...
    Propendo anch'io per un artefatto con pennarello eseguito anche male.

    :hello:

    Renzo
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    A dire il vero c'è scritto L.1 - R.S.I. Forse per quello l'autore della soprastampa ne ha annullato il valore, ne ha imposto uno ben piu alto.
    Forse l'espediente sarà servito per barattare un kg di farina...e poi potrebbe esere finito su una busta ....chi lo sa...
    La storia delle cose spesso vale piu del valore stesso.
    • Created on 3 Oct 2024 at 05:04
    • #1804914
    infatti guardando meglio si vede che la data non era 1/3 ma 1.43 (la barretta era la parte obliqua del 4).....avevo anche notato quell' altra barretta che non avevo identificato come una 1 e non avevo nemmeno visto la lettera L che era sulla sinistra, per cui adesso tutto è più chiaro: l' autore della sovrastampa (sic !), che secondo te può essere anche un privato, ha preso un francobollo emesso dal Regno d' Italia, ne ha modificato il valore (raddoppiandolo), cancellato la dicitura Poste Italiane, e lo ha fatto diventare un francobollo della R.S..I. non riportato da nessun Catalogo............................il valore storico ovviamente è soggettivo ma su questo post era stata posta la questione del valore filatelico di un oggetto non classificato (vedi titolo del thread)........in conclusione possiamo tutti concordare che ognuno compra ciò che vuole al prezzo che vuole..............................................................
  • Iodice

    3 messages

    Italy

    Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per aver esaminato in modo tanto approfondito il francobollo, ma non voglio che ne nasca una disputa. Ho trovato questo francobollo in una raccolta regalatami da un amico. Anch'io ho cercato nei cataloghi senza trovare nulla. Nel dubbio mi sono rivolto al Forum per una ulteriore verifica. Credo che si tratti di un falso malfatto che tuttavia deve aver viaggiato impunemente, ma questo sarebbe stato possibile verificarlo, come è stato giustamente rilevato, se non fosse stato staccato dalla busta. Ma eravamo in tempi di guerra e una svista ci può stare.
    Grazie e buona giornata
  • erosky

    424 messages

    Italy

    Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per aver esaminato in modo tanto approfondito il francobollo, ma non voglio che ne nasca una disputa. Ho trovato questo francobollo in una raccolta regalatami da un amico. Anch'io ho cercato nei cataloghi senza trovare nulla. Nel dubbio mi sono rivolto al Forum per una ulteriore verifica. Credo che si tratti di un falso malfatto che tuttavia deve aver viaggiato impunemente, ma questo sarebbe stato possibile verificarlo, come è stato giustamente rilevato, se non fosse stato staccato dalla busta. Ma eravamo in tempi di guerra e una svista ci può stare.
    Grazie e buona giornata
    • Created on 3 Oct 2024 at 07:16
    • #1804983
    è evidente che non è una soprastampa: RSI è inclinato in basso a dx, le barre inferiori sono inclinate i alto a dx.... quando ha viaggiato (la RSI non esisteva neppure come acronimo) era un semplice e felice bollo da 50c imperiale assolutamente ignaro che decenni dopo un burlone si cimentasse nella produzione casalinga di uno scarbocchio e che qualche collezionista credulone lo tenesse anzichè gettarlo nella spazzatura. da riporre nel cesito o nel camino.
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per aver esaminato in modo tanto approfondito il francobollo, ma non voglio che ne nasca una disputa. Ho trovato questo francobollo in una raccolta regalatami da un amico. Anch'io ho cercato nei cataloghi senza trovare nulla. Nel dubbio mi sono rivolto al Forum per una ulteriore verifica. Credo che si tratti di un falso malfatto che tuttavia deve aver viaggiato impunemente, ma questo sarebbe stato possibile verificarlo, come è stato giustamente rilevato, se non fosse stato staccato dalla busta. Ma eravamo in tempi di guerra e una svista ci può stare.
    Grazie e buona giornata
    • Created on 3 Oct 2024 at 07:16
    • #1804983
    Ciao,
    la mia personale opinione, ovviamente vale per quello che è, è che quel francobollo è viaggiato nel 1943 senza essere deturpato da quella grossolana sovrastampa che può facilmente essere stata apposta posteriormente per creare un falso filatelico.....è bastato un pennarello e via......
    Buona serata
    Giovanni
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    Ciao,
    la mia personale opinione, ovviamente vale per quello che è, è che quel francobollo è viaggiato nel 1943 senza essere deturpato da quella grossolana sovrastampa che può facilmente essere stata apposta posteriormente per creare un falso filatelico.....è bastato un pennarello e via......
    Buona serata
    Giovanni
    • Created on 3 Oct 2024 at 09:36
    • #1805043
    E invece sembra di no, sembra che ci fu un decreto che poneva fuori corso i francobollo con l'effige de Re...etc etc.....
    Leggete la storia completa se ne avete voglia, sovrastampa privata, lascio il link

    Link (https)
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    E invece sembra di no, sembra che ci fu un decreto che poneva fuori corso i francobollo con l'effige de Re...etc etc.....
    Leggete la storia completa se ne avete voglia, sovrastampa privata, lascio il link

    Link (https)
    • Created on 3 Oct 2024 at 11:50
    • #1805094
    perchè non mandi il link agli editori dei Cataloghi italiani di francobolli? Può darsi che avendo questa stupefacente notizia, l' anno prossimo cataloghino questi francobolli fai da te............. :D :D :D
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    perchè non mandi il link agli editori dei Cataloghi italiani di francobolli? Può darsi che avendo questa stupefacente notizia, l' anno prossimo cataloghino questi francobolli fai da te............. :D :D :D
    • Created on 3 Oct 2024 at 13:24
    • #1805130
    stupefacente sei tu e il tuo ego...allucinante
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    E invece sembra di no, sembra che ci fu un decreto che poneva fuori corso i francobollo con l'effige de Re...etc etc.....
    Leggete la storia completa se ne avete voglia, sovrastampa privata, lascio il link

    Link (https)
    • Created on 3 Oct 2024 at 11:50
    • #1805094
    aggiungo anche e ti ricordo che già altri 2 interventi sul forum hanno fatto presente che nel gennaio del 1943 la R.S.I. ancora non esisteva.....................................per cui il truffaldino non conosce nemmeno la storia..............................
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    aggiungo anche e ti ricordo che già altri 2 interventi sul forum hanno fatto presente che nel gennaio del 1943 la R.S.I. ancora non esisteva.....................................per cui il truffaldino non conosce nemmeno la storia..............................
    • Created on 3 Oct 2024 at 13:35
    • #1805136
    ma se non si legge bene nemmeno la data e nemmeno si sa se è quella...ma smettila....Tuttologo
  • sono_gold

    576 messages

    Italy

    Buona sera a tutti. E' la prima volta che entro nel Forum e spero in un vostro aiuto per capire se il francobollo della RSI che vi mostro sia noto o si tratta di un falso che comunque ha regolarmente viaggiato. Grazie
    • Created on 2 Oct 2024 at 11:35
    • #1804704
    Caro amico collezionista, mi rivolgo direttamente a te perchè qui cè gente che crede di avere la erità in tasca e di sapere perfino cosa succedeva nel caos della guerra come se ci fossero stati, non sanno relazionarsi ma solo attaccare verbalmente chi propone punti di vista diversi dai loro e sminuendo sempre quel che non rientra nella loro verità.
    Io so che si impara sempre ogni giorno qualcosa e nessuno a questo mondo ha la verità in tasca, sopratutto se si tratta di accadimenti di 70-80 anni fa.
    Ti lascio un link dove puoi leggere una possibile storia del tuo francobollo, non è detto che sia quella vera, ma forse una delle tante possibili.
    Un saluto.
    Link (https)
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    ma se non si legge bene nemmeno la data e nemmeno si sa se è quella...ma smettila....Tuttologo
    • Created on 3 Oct 2024 at 13:40
    • #1805139
    in compenso si legge bene la località dove è stato apposto l' annullo :D :D :D che potrebbe essere quella di una zona che era in possesso della R.S.I................peccato che non si legge nemmeno quella.... non ti sembra strano???? :D :D :D :D
  • giocardc

    6047 messages

    Italy

    ma se non si legge bene nemmeno la data e nemmeno si sa se è quella...ma smettila....Tuttologo
    • Created on 3 Oct 2024 at 13:40
    • #1805139
    ma tu sei arrivato a leggere il contenuto del tuo link fino in fondo? Hai letto le ultime 2 righe della Figura 7? Hai letto in particolare le parole fra parantesi (e c'è chi ci casca)? Evidentemente sei uno di quelli che ci casca.......speriamo che non ti fai troppo male..... :D :D :D ' d' altronde su una cosa siamo d' accordo......ognuno compra quello che vuole al prezzo che vuole
    Buona giornata
    Giovanni



    FIGURA 7
    I francobolli su questa busta sono veramente ben assortiti: abbiamo tre valori dell'imperiale, un 5 cent. pacchi postali, un 20 cent. posta pneumatica, una marca Atti Amministrativi da L. 1, un 20 cent.Campionato mondiale di calcio e "dulcis in fundo" un 20 cent. Michetti. Il tutto passato regolarmente per posta il 15-1-1945 a Palermo, per la città.
    All'interno è rimasto un foglietto esplicativo che trascriviamo:
    Dopo tanto tempo di assenza sono ritornato a Palermo. La mia città natia, e per primo saluto commosso il mio compagno d'infanzia. Caro Francesco, ben presto ti rivedrò e potremo dirci tante cose. Ho ricordato la tua passione per i francobolli e quindi te ne ho inviato qualcuno incollandolo sulla busta, In attesa di abbraciarti.......
    E pensare che buste del genere vengono offerte sul mercato (e c'è chi ci casca) a prezzi iperbolici, nel nome di Sua Eccellenza LA STORIA POSTALE.

Join the collectors community

Register Login