Delcampe troppo CARO !!

  • PacoPhoneCard

    1 messaggio

    Italia

    ciao a tutti …..
    chiedo gentilmete come fate voi a sostenere le spese delcampe ….
    se vendi oggetti a 30-40-50 centesimi alla fine devi dare tutto a delcampe …..
    premetto che ho solo un negozio e nessun abbonamento ….

    grazie
  • giocardc

    6089 messaggi

    Italia

    ciao a tutti …..
    chiedo gentilmete come fate voi a sostenere le spese delcampe ….
    se vendi oggetti a 30-40-50 centesimi alla fine devi dare tutto a delcampe …..
    premetto che ho solo un negozio e nessun abbonamento ….

    grazie
    se vuoi vendere a quei prezzi con un certo guadagno devi diventare Gold. Poi devi fare i tuoi prezzi in base al guadagno che vuoi ottenere. Se clicchi sul link in basso a sinistra di ogni pagina
    puoi fare una simulazione impostandola come se tu fossi Gold. Inserisci un' ipotetico importo e poi un ipotetico numero degli oggetti. Ti puoi divertire finchè vuoi. Ne ho fatte 2 per te come se fossi Gold
    1^ Esempio 100 oggetti per complessivi 25,00 euro / commissioni 17,84

    2^ Esempio 100 oggetti per complessivi 50,00 euro / commissioni 19,83
  • giocardc

    6089 messaggi

    Italia

    ciao a tutti …..
    chiedo gentilmete come fate voi a sostenere le spese delcampe ….
    se vendi oggetti a 30-40-50 centesimi alla fine devi dare tutto a delcampe …..
    premetto che ho solo un negozio e nessun abbonamento ….

    grazie
    scusa......il link a sinistra è quello relativo a Tariffe che trovi sotto Vendere
  • ombretta0209

    737 messaggi

    Italia

    ciao a tutti …..
    chiedo gentilmete come fate voi a sostenere le spese delcampe ….
    se vendi oggetti a 30-40-50 centesimi alla fine devi dare tutto a delcampe …..
    premetto che ho solo un negozio e nessun abbonamento ….

    grazie
    Ciao anch'io ho un negozio semplice senza abbonamento,
    parto sempre dal principio che non posso pubblicare una vendita con un prezzo inferiore a euro 2,25, nemmeno se gli altri la regalano

    Si possono eventualmente unire più articoli , ma non cercare di competere con chi svende,
    perchè si troverebbe sempre chi ribassa ancora di più

    Anche se volessi regalare la mia collezione devo tenere presente che le inserzioni mi sono già costate 2 macchine fotografiche e un numero imprecisato di computer e tutto quello che vendo l'ho acquistato con la finalità di rivenderlo per ricavarci un utile , niente mi è stato regalato.

    Nemmeno io comprendo l'opportunità di alcuni di pubblicare inserzioni a 0,15/30 cent.
    alcuni potrebbero averlo fatto molti anni fa', senza più aggiornarle o non avere voglia di modificarle.

    Altri magari vendono tantissimo e preferiscono pagare un abbonamento per guadagnare pochi centesimi ma che alla fine diventa per loro un ricavato soddisfacente o accettabile.

    Io che ho un numero limitato di vendite non ammortizzerei l'abbonamento
  • sono_gold

    584 messaggi

    Italia

    Ciao anch'io ho un negozio semplice senza abbonamento,
    parto sempre dal principio che non posso pubblicare una vendita con un prezzo inferiore a euro 2,25, nemmeno se gli altri la regalano

    Si possono eventualmente unire più articoli , ma non cercare di competere con chi svende,
    perchè si troverebbe sempre chi ribassa ancora di più

    Anche se volessi regalare la mia collezione devo tenere presente che le inserzioni mi sono già costate 2 macchine fotografiche e un numero imprecisato di computer e tutto quello che vendo l'ho acquistato con la finalità di rivenderlo per ricavarci un utile , niente mi è stato regalato.

    Nemmeno io comprendo l'opportunità di alcuni di pubblicare inserzioni a 0,15/30 cent.
    alcuni potrebbero averlo fatto molti anni fa', senza più aggiornarle o non avere voglia di modificarle.

    Altri magari vendono tantissimo e preferiscono pagare un abbonamento per guadagnare pochi centesimi ma che alla fine diventa per loro un ricavato soddisfacente o accettabile.

    Io che ho un numero limitato di vendite non ammortizzerei l'abbonamento
    delcampe oggi per il venditore costa piu di ebay, ma il saggio cinese insegna che la pancia piena non dura per sempre :fight2:
  • ombretta0209

    737 messaggi

    Italia

    delcampe oggi per il venditore costa piu di ebay, ma il saggio cinese insegna che la pancia piena non dura per sempre :fight2:
    Salve Arteantico, :hello: Giovanni :applause: e a chi legge :hello:

    Non ho mai fatto questo conto per verificarlo , ritengo verosimile che si paghi una commissione maggiore rispetto ad ebay, perchè negli anni hanno applicato parecchi aumenti .

    Provengo da ebay - 2006-2009 /dove mi ero stancata delle loro vessazioni, a parte il breve rodaggio qui è andato sempre tutto bene, sono soddisfatta di come mi trovo, e non mi sono mai pentita del cambio.

    Da quando ebay regala 150 inserzioni mensili, pubblico le mie vendite di nuovo anche la, ma non mi conviene più, nemmeno senza i costi di inserzione perchè è solo una perdita di tempo, capitano mesi che non concludo neanche una vendita con inserzioni da euro 2,25 !!

    Negli anni passati quando ebay si teneva una buona parte del mio guadagno, a me conveniva lo stesso, perchè i costi riuscivo ad ammortizzarli sul totale del ricavato, erano i tempi in cui le aste si potevano definire veramente tali per come nel collezionismo i prezzi salivano inaspettatamente.

    Riesco a farmi andare bene ancora delcampe nonostante le vendite siano precipitate inversamente all'aumento delle loro commissioni, perchè, anche se non incasso, le inserzioni sono gratuite e si possono tenere all'infinito.

    Avere la possibilità di tenere in vendita migliaia di oggetti, senza dover rifare le inserzioni ogni volta che scadono, per me è un vantaggio impagabile, per il troppo materiale che diversamente non saprei come gestire, ho una collezione di 24.000 Santini (esclusi i doppi che non so quantificare),suddivisi per case editrici, numeri di serie infinite e altro.

    Qui ho la possibilità di visionare tutto il mio materiale e dare una risposta immediata a qualsiasi richiesta mi venga fatta dagli acquirenti.
    Finché non mi fanno pagare nulla, oltre a quello che effettivamente vendo, a me conviene lo stesso...

    Se poi saranno loro ad affondare la mia barchetta per un eccesso di esosità o perché hanno mire più alte, non sarà la prima volta che mi tocca assistere impotente ad un bel giocattolo rotto irrimediabilmente
  • ettore1234

    20 messaggi

    Italia

    se vuoi vendere a quei prezzi con un certo guadagno devi diventare Gold. Poi devi fare i tuoi prezzi in base al guadagno che vuoi ottenere. Se clicchi sul link in basso a sinistra di ogni pagina
    puoi fare una simulazione impostandola come se tu fossi Gold. Inserisci un' ipotetico importo e poi un ipotetico numero degli oggetti. Ti puoi divertire finchè vuoi. Ne ho fatte 2 per te come se fossi Gold
    1^ Esempio 100 oggetti per complessivi 25,00 euro / commissioni 17,84

    2^ Esempio 100 oggetti per complessivi 50,00 euro / commissioni 19,83
    buongiorno giocard mi rivolgo a te perche sei molto preparato e quindi sono sicuro che potrai aiutarmi sono un venditore di francobolli ed un mio compratore di milano mi ha chiesto la cortesia di ricevere l'acquisto con lettera raccomanta affrancata con francobolli del 2020
    poiche ho fatto solo raccomandate tradizionali con apposito modulo non so come e' la procedura con i francobolli forse devo andare prima dal tabaccaio e poi con il modulo apposito alla posta? io spedisco da caserta la raccomandata va a milano scusami per il fastidio ma vedo che tu sei preparatissimo e sicuramente con semplicita mi dirai cosa fare ti ringrazio anticipatamente e ti saluto manlio
  • giocardc

    6089 messaggi

    Italia

    buongiorno giocard mi rivolgo a te perche sei molto preparato e quindi sono sicuro che potrai aiutarmi sono un venditore di francobolli ed un mio compratore di milano mi ha chiesto la cortesia di ricevere l'acquisto con lettera raccomanta affrancata con francobolli del 2020
    poiche ho fatto solo raccomandate tradizionali con apposito modulo non so come e' la procedura con i francobolli forse devo andare prima dal tabaccaio e poi con il modulo apposito alla posta? io spedisco da caserta la raccomandata va a milano scusami per il fastidio ma vedo che tu sei preparatissimo e sicuramente con semplicita mi dirai cosa fare ti ringrazio anticipatamente e ti saluto manlio
    ti ringrazio,ma non sono il solo a essere preparato, per cui spero di esserti di aiuto, magari poi supportato da altri interventi a complemento..io in genere non affranco mai le raccomandate perchè ho sempre difficoltà a trovare francobolli recenti all' ufficio postale per cui partono con le
    targhette postali. Ma il tuo problema è molto semplice: prima devi trovare i francobolli del 2020 e ti auguro di trovarli dal tabaccaio. Poi vai alle poste con la ricevuta e spedisci, l' unica differenza è che non devi pagare semprechè l'affrancatura sia sufficiente. Altrimenti le Poste affrancano la differenza con la targetta facendoti pagare l' eventuale differenza. Per cui niente di difficile. Se invece non li trovi dal tabaccaio devi sperare che l' ufficio postale abbia una provvista di francobolli del 2020 e qui non so come funzionerà il tuo ufficio postale. Ho avuto una sola esperienza negativa di cercare di affrancare una raccomandata all' ufficio postale perchè il compratore mi aveva pregato di affrancare con francobolli recenti. Prima e ultima volta. Vado nel solito ufficio postale, prendo il numero (eravamo in epoca pre-covid) e quando arriva il mio turno chiedo se avevano francobolli. La risposta era che per affrancare con i francobolli dovevo rivolgermi allo sportello numero 1 (io ero capitato allo sportello 3, ce n' erano solo 4). Ovviamente dovevo mettermi di nuovo in fila e sperare che il mio numero uscisse allo sportello n.1. Cosa pensi che io abbia fatto? Ovviamente sono rimasto allo sportello n.3, ho spedito con la targhetta e al compratore ho detto che all' ufficio postale non avevano francobolli recenti. In effetti non ho nemmeno detto una bugia, anche perchè se mi fossi rivolto allo sportello n. 1 non è detto che avrei trovato francobolli recenti. Adesso sai quello che forse rischi se non ti procuri i francobolli del 2020 dal tabaccaio.
    Ovviamente questa è solo la mia unica esperienza. Spero che altri ti raccontino cose positive.
    Buone vendite :cool2: :cool2:
    Giovanni
  • angeloema

    253 messaggi

    Italia

    buongiorno giocard mi rivolgo a te perche sei molto preparato e quindi sono sicuro che potrai aiutarmi sono un venditore di francobolli ed un mio compratore di milano mi ha chiesto la cortesia di ricevere l'acquisto con lettera raccomanta affrancata con francobolli del 2020
    poiche ho fatto solo raccomandate tradizionali con apposito modulo non so come e' la procedura con i francobolli forse devo andare prima dal tabaccaio e poi con il modulo apposito alla posta? io spedisco da caserta la raccomandata va a milano scusami per il fastidio ma vedo che tu sei preparatissimo e sicuramente con semplicita mi dirai cosa fare ti ringrazio anticipatamente e ti saluto manlio
    Io spedisco sempre con commemorativi recenti, sia le ordinarie sia le raccomandate. Mi organizzo comprando, mediamente una volta al mese, un buon numero di francobolli allo sportello filatelico dell'ufficio postale. Se abiti a Caserta ci sarà sicuramente uno sportello filatelico.
    Se vai da un tabaccaio non è detto che abbiano francobolli commemorativi, allo sportello filatelico non ci sono problemi. Poi, come ti ha già detto Giocard, vai alla posta con la ricevuta e la busta già affrancata e spedisci senza pagare nient'altro.
  • ettore1234

    20 messaggi

    Italia

    Io spedisco sempre con commemorativi recenti, sia le ordinarie sia le raccomandate. Mi organizzo comprando, mediamente una volta al mese, un buon numero di francobolli allo sportello filatelico dell'ufficio postale. Se abiti a Caserta ci sarà sicuramente uno sportello filatelico.
    Se vai da un tabaccaio non è detto che abbiano francobolli commemorativi, allo sportello filatelico non ci sono problemi. Poi, come ti ha già detto Giocard, vai alla posta con la ricevuta e la busta già affrancata e spedisci senza pagare nient'altro.
    grazie mille un salutone
  • ettore1234

    20 messaggi

    Italia

    ti ringrazio,ma non sono il solo a essere preparato, per cui spero di esserti di aiuto, magari poi supportato da altri interventi a complemento..io in genere non affranco mai le raccomandate perchè ho sempre difficoltà a trovare francobolli recenti all' ufficio postale per cui partono con le
    targhette postali. Ma il tuo problema è molto semplice: prima devi trovare i francobolli del 2020 e ti auguro di trovarli dal tabaccaio. Poi vai alle poste con la ricevuta e spedisci, l' unica differenza è che non devi pagare semprechè l'affrancatura sia sufficiente. Altrimenti le Poste affrancano la differenza con la targetta facendoti pagare l' eventuale differenza. Per cui niente di difficile. Se invece non li trovi dal tabaccaio devi sperare che l' ufficio postale abbia una provvista di francobolli del 2020 e qui non so come funzionerà il tuo ufficio postale. Ho avuto una sola esperienza negativa di cercare di affrancare una raccomandata all' ufficio postale perchè il compratore mi aveva pregato di affrancare con francobolli recenti. Prima e ultima volta. Vado nel solito ufficio postale, prendo il numero (eravamo in epoca pre-covid) e quando arriva il mio turno chiedo se avevano francobolli. La risposta era che per affrancare con i francobolli dovevo rivolgermi allo sportello numero 1 (io ero capitato allo sportello 3, ce n' erano solo 4). Ovviamente dovevo mettermi di nuovo in fila e sperare che il mio numero uscisse allo sportello n.1. Cosa pensi che io abbia fatto? Ovviamente sono rimasto allo sportello n.3, ho spedito con la targhetta e al compratore ho detto che all' ufficio postale non avevano francobolli recenti. In effetti non ho nemmeno detto una bugia, anche perchè se mi fossi rivolto allo sportello n. 1 non è detto che avrei trovato francobolli recenti. Adesso sai quello che forse rischi se non ti procuri i francobolli del 2020 dal tabaccaio.
    Ovviamente questa è solo la mia unica esperienza. Spero che altri ti raccontino cose positive.
    Buone vendite :cool2: :cool2:
    Giovanni
    grazie anche io in fila per inviare le mie raccomandate ho notato delle persone che non trovavano i francobolli e rinunciavano grazie un salutone

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login