Mangopay e la libertà

  • newhome25

    13 messaggi

    Italia

    Non so che cosa sia codesto mangopay e non lo voglio nemmeno sapere. So solo le recensioni sui siti dedicati sono un disastro... Il punto però è un altro. Al netto del fatto che entro certi limiti il gestore di un sito di vendite fa quello che crede, tutti gli utenti, acquirenti o venditori che siano, dovrebbero avere la libertà di pagare e farsi pagare come credono. Non si dovrebbe essere costretti a inviare bonifici, ad esempio, tramite un'altra piattaforma, oppure a fare rientrare il proprio pagamento necessariamente entro i confini operativi di ulteriore società privata, mangopay per l'appunto. Io non voglio mangopay, ma voglio essere libero di pagare e farmi pagare come meglio credo. Chiaramente è ovvio che nè il venditore nè l'acquirente devono fare i furbini e corrispondere le commissioni alla piattaforma di vendita, ma ho la forte impressione che di questo passo su Delcampe (e non solo) non ci sarà più libertà di scelta. E forse non ci sarà più nessuna libertà.

    Meditate, gente, meditate.
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Non so che cosa sia codesto mangopay e non lo voglio nemmeno sapere. So solo le recensioni sui siti dedicati sono un disastro... Il punto però è un altro. Al netto del fatto che entro certi limiti il gestore di un sito di vendite fa quello che crede, tutti gli utenti, acquirenti o venditori che siano, dovrebbero avere la libertà di pagare e farsi pagare come credono. Non si dovrebbe essere costretti a inviare bonifici, ad esempio, tramite un'altra piattaforma, oppure a fare rientrare il proprio pagamento necessariamente entro i confini operativi di ulteriore società privata, mangopay per l'appunto. Io non voglio mangopay, ma voglio essere libero di pagare e farmi pagare come meglio credo. Chiaramente è ovvio che nè il venditore nè l'acquirente devono fare i furbini e corrispondere le commissioni alla piattaforma di vendita, ma ho la forte impressione che di questo passo su Delcampe (e non solo) non ci sarà più libertà di scelta. E forse non ci sarà più nessuna libertà.

    Meditate, gente, meditate.
    Lo so io cosa è Mango Pay, è un Portafoglio elettronico (in inglese Wallet) come lo è Paypal, che spero tu conooscerai........io ho Mango Pay da circa 4 anni (prima veniva denominato Delcampe Pay) e non mi ha mai dato problemi, quando trasferisco i soldi da Mango Pay al mio conto bancario questo avviene dopo 2 giorni lavoratori (una piccola differenza con Paypal in quanto questo avviene dopo 1 giorno lavorativo). Fino al 203 applicava una percentuale sui pagamenti inferiore a quella che applicava e applica Paypal. Dal 2024 Mango Pay è completamente gratuito sia per il compratore che per il venditore, in quanto ha eliminato le commissioni a carico del venditore................................ti allego un depliant pubblicitario relativo all' epoca di Delcampe Pay
  • mc54tino

    46 messaggi

    Italia

    chiamatelo come volete ma il problema è che tutti i siti per controllare che i pagamenti vengono effettuati al 100% tra acquirente e venditore nellì ambito del sito debbano prima o poi ideare qualcosa che possa essere controllata da loro........ se facessero utilizzare tutti i pagamenti tra i venditori e gli acquirenti figuratevi quanti accordi si farebbero sottobanco a discapito dei siti.

    Figuratevi che Ebay addirittura fa arrivare il denaro che viene spedito tramite Paypal su un suo conto corrente e poi lo stesso sicuro che il pagamento è stato effettuato gira poi il denaro al venditore, ( non so
    perchè non vendo su ebay ) se gira il netto della cifra o se nel frattempo si trattiene le sue commissioni prima di versare il dovuto al venditore......
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    Non so che cosa sia codesto mangopay e non lo voglio nemmeno sapere. So solo le recensioni sui siti dedicati sono un disastro... Il punto però è un altro. Al netto del fatto che entro certi limiti il gestore di un sito di vendite fa quello che crede, tutti gli utenti, acquirenti o venditori che siano, dovrebbero avere la libertà di pagare e farsi pagare come credono. Non si dovrebbe essere costretti a inviare bonifici, ad esempio, tramite un'altra piattaforma, oppure a fare rientrare il proprio pagamento necessariamente entro i confini operativi di ulteriore società privata, mangopay per l'appunto. Io non voglio mangopay, ma voglio essere libero di pagare e farmi pagare come meglio credo. Chiaramente è ovvio che nè il venditore nè l'acquirente devono fare i furbini e corrispondere le commissioni alla piattaforma di vendita, ma ho la forte impressione che di questo passo su Delcampe (e non solo) non ci sarà più libertà di scelta. E forse non ci sarà più nessuna libertà.

    Meditate, gente, meditate.
    Sono d'accordo con te.
    La libertà...specialmente nel settore finanziario, è oramai sparita da tempo, non siamo nemmeno più liberi di prelevare contanti dal nostro conto corrente senza fornire spiegazioni alla banca. Le banche fanno mille difficoltà perfino per pagare un assegno circolare emesso da loro stessi, solo dopo minacce e citazioni di articoli di legge lo pagano , eppure cè scritto sopra "pagate a vista".
    E tu ti meravigli che qualcuno voglia controllare quel che spendi o incassi su un sito di vendita online?
    E' il minimo...ma proprio il minino che può capitare.
    Un saluto.
  • giapoz49k

    2560 messaggi

    Italia

    Non so che cosa sia codesto mangopay e non lo voglio nemmeno sapere. So solo le recensioni sui siti dedicati sono un disastro... Il punto però è un altro. Al netto del fatto che entro certi limiti il gestore di un sito di vendite fa quello che crede, tutti gli utenti, acquirenti o venditori che siano, dovrebbero avere la libertà di pagare e farsi pagare come credono. Non si dovrebbe essere costretti a inviare bonifici, ad esempio, tramite un'altra piattaforma, oppure a fare rientrare il proprio pagamento necessariamente entro i confini operativi di ulteriore società privata, mangopay per l'appunto. Io non voglio mangopay, ma voglio essere libero di pagare e farmi pagare come meglio credo. Chiaramente è ovvio che nè il venditore nè l'acquirente devono fare i furbini e corrispondere le commissioni alla piattaforma di vendita, ma ho la forte impressione che di questo passo su Delcampe (e non solo) non ci sarà più libertà di scelta. E forse non ci sarà più nessuna libertà.

    Meditate, gente, meditate.
    Tu sei libero, come venditore, di farti pagare come meglio credi,
    utilizzando PayPal o Mangopay (o solo MangoPay), tenendo presente che:

    - con MangoPay è tutto gratis.
    - con PayPal devi pagare tutte le commissioni relative (compreso quelle sull'importo che trattiene, al volo, Delcampe) ;
    sconsigliato controllare sul Sito PayPal quanto rimane alla fine della vendita.

    e sei ibero di pagare, come acquirente, come meglio credi, utilizzando PayPal o Mangopay ( o solo MangoPay se il venditore accetta SOLO quel tipo di pagamento).
    Il bonifico verso MangoPay è identico, come tempo e procedura, ad un bonifico tra privati (quest'ultimo vietato).

    Grazie ai tanti / troppi "furbini", siamo arrivati a queste condizioni.
    ciao, Gianpiero
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Sono d'accordo con te.
    La libertà...specialmente nel settore finanziario, è oramai sparita da tempo, non siamo nemmeno più liberi di prelevare contanti dal nostro conto corrente senza fornire spiegazioni alla banca. Le banche fanno mille difficoltà perfino per pagare un assegno circolare emesso da loro stessi, solo dopo minacce e citazioni di articoli di legge lo pagano , eppure cè scritto sopra "pagate a vista".
    E tu ti meravigli che qualcuno voglia controllare quel che spendi o incassi su un sito di vendita online?
    E' il minimo...ma proprio il minino che può capitare.
    Un saluto.
    Ciao,
    quando lavoravo non ho mai avuto conoscenza di quello che tu dici, ma siccome sono passati tanti anni può darsi che mi sono perso qualcosa......a meno che non siano intervenuti altri provvedimenti di legge ai quali ovviamente tutti ci dobbiamo attenere, compreso quello sul limite del contante
    1) prelevare contanti dal tuo conto....ti riferisci ai prelevamenti allo sportello?... con il bancomat non ci sono se non i limiti giornalieri e/o mensili

    2) assegno circolare della stessa banca........ti riferisci ai documenti che devi esibire per il pagamento....
    a volte ne chiedono 2 anzichè uno.......
    Buon week-end
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    Ciao,
    quando lavoravo non ho mai avuto conoscenza di quello che tu dici, ma siccome sono passati tanti anni può darsi che mi sono perso qualcosa......a meno che non siano intervenuti altri provvedimenti di legge ai quali ovviamente tutti ci dobbiamo attenere, compreso quello sul limite del contante
    1) prelevare contanti dal tuo conto....ti riferisci ai prelevamenti allo sportello?... con il bancomat non ci sono se non i limiti giornalieri e/o mensili

    2) assegno circolare della stessa banca........ti riferisci ai documenti che devi esibire per il pagamento....
    a volte ne chiedono 2 anzichè uno.......
    Buon week-end
    Ti sei perso molto allora, gli assegni circolari, oggi le banche ti obbligano a versarli sul conto, in palese infrazione della legge, che dice che li devono pagare cosi come vuole l'intestatario, contanti compresi. Li pagano in contanti solo dopo minaccia di scrivere una raccomandata alla Banca d'Italia, i direttori piu intelligenti li pagano prima di arrivare alle minacce, quando capiscono che non hanno davanti una persona sprovveduta.
    I prelevamenti in contanti dal proprio conto superiori a una certa cifra, non ho ben capito quale sia, oltre alla normale informativa antiriciclaggio, ne devi giustificare l'uso che ne vorresti fare, conosco chi ha risposto che li userà con le donnine. Hi hi hi.

    Credo siano regole non scritte per limitare l'uscita dei contanti dalle banche, dicono sia per limitare il nero, io credo che lo fanno perchè se per caso tutti gli italiani dovessero prelevare tutti i soldi che tengono in banca, le banche non li hanno proprio da darglieli, hanno solo dei numeri su fogli di carta che non valgono nulla, il resto sono debiti e pagherò. Il Quibus non cè.
    Situazione preoccupante.
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Ti sei perso molto allora, gli assegni circolari, oggi le banche ti obbligano a versarli sul conto, in palese infrazione della legge, che dice che li devono pagare cosi come vuole l'intestatario, contanti compresi. Li pagano in contanti solo dopo minaccia di scrivere una raccomandata alla Banca d'Italia, i direttori piu intelligenti li pagano prima di arrivare alle minacce, quando capiscono che non hanno davanti una persona sprovveduta.
    I prelevamenti in contanti dal proprio conto superiori a una certa cifra, non ho ben capito quale sia, oltre alla normale informativa antiriciclaggio, ne devi giustificare l'uso che ne vorresti fare, conosco chi ha risposto che li userà con le donnine. Hi hi hi.

    Credo siano regole non scritte per limitare l'uscita dei contanti dalle banche, dicono sia per limitare il nero, io credo che lo fanno perchè se per caso tutti gli italiani dovessero prelevare tutti i soldi che tengono in banca, le banche non li hanno proprio da darglieli, hanno solo dei numeri su fogli di carta che non valgono nulla, il resto sono debiti e pagherò. Il Quibus non cè.
    Situazione preoccupante.
    Sul contante, la legge stabilisce che il "pagamento con contanti" non può superare il limite previsto dalle legge in vigore (il limite cambia ad ogni governo, sale o scende) e questo esisteva anche ai miei tempi.....per quanto riguarda gli assegni circolari non ho capito quando parli della stessa banca:
    1) ipotizziamo che la banca B sia la banca dove hai il conto corrrente e che l' assegno circolare sia stato emesso dalla banca B: in questo caso hai ragione al 100%
    2) se invece l' assegno circolare è stato emesso dalla banca A o altre.................cioè diversa dalla tua banca B hai torto al 100%, in quanto l' obbligazione di "pagabile a vista" è assunta dalla banca A in quanto emittente dell' assegno......in genere è stato sempre facoltà ma non l' obbligo dell' altra banca di farlo versare sul conto corrente con la clausola SBF (Salvo Buon Fine) e con " valuta tot giorni banca" per la relativa disponibilità .........raramente il funzionario autorizzava il pagamento in contanti facendo pagare una "commissione di incasso" a chi presentava l' assegno circolare
    per cui penso che non sia cambiato proprio nulla per quanto riguarda l' incasso di un assegno circolare...dipende da chi l' ha emesso e in quale banca lo vai ad incassare.....se non coincidono la legge ti dà torto..........................
  • magmacollector

    208 messaggi

    Italia

    Non so che cosa sia codesto mangopay e non lo voglio nemmeno sapere. So solo le recensioni sui siti dedicati sono un disastro... Il punto però è un altro. Al netto del fatto che entro certi limiti il gestore di un sito di vendite fa quello che crede, tutti gli utenti, acquirenti o venditori che siano, dovrebbero avere la libertà di pagare e farsi pagare come credono. Non si dovrebbe essere costretti a inviare bonifici, ad esempio, tramite un'altra piattaforma, oppure a fare rientrare il proprio pagamento necessariamente entro i confini operativi di ulteriore società privata, mangopay per l'appunto. Io non voglio mangopay, ma voglio essere libero di pagare e farmi pagare come meglio credo. Chiaramente è ovvio che nè il venditore nè l'acquirente devono fare i furbini e corrispondere le commissioni alla piattaforma di vendita, ma ho la forte impressione che di questo passo su Delcampe (e non solo) non ci sarà più libertà di scelta. E forse non ci sarà più nessuna libertà.

    Meditate, gente, meditate.
    Con questo sistema di pagamento su Delcampe il mangopay allora Delcampepay l' ho sempre utilizzato dagli inizi mai ho avuto problemi, soldi sempre ricevuti regolari.
    Sono d'accordo con Delcampe su questo cambiamento, per un semplice fatto che tutela anche la sicurezza del venditore e acquirente che non devono rilasciare a cani e porci i propri dati bancari, oltre che un risparmio di commissioni non indifferente se dovessi usare il bonifico per pagamento extraeuropei che la banca applica con commissioni ladre, oltretutto adesso che Delcampe mi trattengono già commissione in automatico per me è un altra scocciatura in meno
    e quando compilo la fattura non devo fare sempre copia incolla con i miei dati bancari o di pagamento e devo sempre tirare a indovinare dove arriverà il pagamento.
    Alla fine non è cambiato quasi nulla per l' acquirente che deve pagare, invece che fare il bonifico al venditore lo deve fare sul suo Iban mangopay ed è il sistema che poi invia il denaro in automatico appena è arrivato sul conto, o eventualmente puoi usare il bonifico per ricaricare il conto.
    Prima Delcampe non supportava la carta di credito o di Debito, ora con il mangopay puoi pagare anche con quella ed è immaediato e per un venditore privato che non era possibile accettare tale tipo di pagamento, ora con l' interfaccia di mangopay può riceverlo e gratuitamente per entrambe le parti, vale lo stesso per la baia per me questo sistema è comodo.
    Quindi alla fine puoi usare tutti i sistemi di pagamento, anzi di più rispetto a prima!
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    Sul contante, la legge stabilisce che il "pagamento con contanti" non può superare il limite previsto dalle legge in vigore (il limite cambia ad ogni governo, sale o scende) e questo esisteva anche ai miei tempi.....per quanto riguarda gli assegni circolari non ho capito quando parli della stessa banca:
    1) ipotizziamo che la banca B sia la banca dove hai il conto corrrente e che l' assegno circolare sia stato emesso dalla banca B: in questo caso hai ragione al 100%
    2) se invece l' assegno circolare è stato emesso dalla banca A o altre.................cioè diversa dalla tua banca B hai torto al 100%, in quanto l' obbligazione di "pagabile a vista" è assunta dalla banca A in quanto emittente dell' assegno......in genere è stato sempre facoltà ma non l' obbligo dell' altra banca di farlo versare sul conto corrente con la clausola SBF (Salvo Buon Fine) e con " valuta tot giorni banca" per la relativa disponibilità .........raramente il funzionario autorizzava il pagamento in contanti facendo pagare una "commissione di incasso" a chi presentava l' assegno circolare
    per cui penso che non sia cambiato proprio nulla per quanto riguarda l' incasso di un assegno circolare...dipende da chi l' ha emesso e in quale banca lo vai ad incassare.....se non coincidono la legge ti dà torto..........................
    Dove hai letto che ho scritto "pagamento in contanti"? Io ho scritto "prelievamento di contanti".
    E' sottinteso che per "cambio di assegno circolare" mi riferisco non solo a quello emesso dalla stessa banca, ma anche dalla stessa filiale dove lo si va a cambiare, non necessariamente deve essere la stessa in cui si ha il conto corrente personale, lo sanno anche i sassi.
    E lascia perdere la legge, ti sto dicendo che oggi su queste cose le banche agiscono contro la legge, almeno in prima battuta.
    Provare per credere!
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Dove hai letto che ho scritto "pagamento in contanti"? Io ho scritto "prelievamento di contanti".
    E' sottinteso che per "cambio di assegno circolare" mi riferisco non solo a quello emesso dalla stessa banca, ma anche dalla stessa filiale dove lo si va a cambiare, non necessariamente deve essere la stessa in cui si ha il conto corrente personale, lo sanno anche i sassi.
    E lascia perdere la legge, ti sto dicendo che oggi su queste cose le banche agiscono contro la legge, almeno in prima battuta.
    Provare per credere!
    E' stato sempre così, se per l' incasso vai anche
    in una dipendenza (filiale, agenzia, succursale.....) diversa della stessa banca che ha emesso l' assegno circolare, l' intestatario ha diritto di scegliere il sistema di pagamento, compreso il contante.......tu nell' altro messaggio non l' avevi specificato e io ti ho chiesto di farlo........adesso sono d' accordo con quello che hai scritto, anche se prima non era chiaro per niente a quale banca ti riferissi....ma era........ "sottinteso"

    invece per il contante, pagamento o prelevamento che sia, in Italia esiste una legge che viene modificata ad ogni cambio di governo, a volte in salita, a volte in discesa, io non seguo queste modifiche, non conosco quelle attuali, non me ne importa niente perchè al 99% per cento io e la mia compagna usiamo bancomat e carte di credito, ogni tanto prelevo un centinaio di euro per le piccole spese...........
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    E' stato sempre così, se per l' incasso vai anche
    in una dipendenza (filiale, agenzia, succursale.....) diversa della stessa banca che ha emesso l' assegno circolare, l' intestatario ha diritto di scegliere il sistema di pagamento, compreso il contante.......tu nell' altro messaggio non l' avevi specificato e io ti ho chiesto di farlo........adesso sono d' accordo con quello che hai scritto, anche se prima non era chiaro per niente a quale banca ti riferissi....ma era........ "sottinteso"

    invece per il contante, pagamento o prelevamento che sia, in Italia esiste una legge che viene modificata ad ogni cambio di governo, a volte in salita, a volte in discesa, io non seguo queste modifiche, non conosco quelle attuali, non me ne importa niente perchè al 99% per cento io e la mia compagna usiamo bancomat e carte di credito, ogni tanto prelevo un centinaio di euro per le piccole spese...........
    Hai ragione quando scrivi che "E' stato sempre cosi", ma è già da un bel po di tempo che non è più cosi, ho assistito personalmente al diniego del direttore di chi voleva cambiare un circolare di quella banca e filiale di 10.000€ provento di una vendita immobiliare, quindi tracciata, il beneficiario lo voleva in contanti perchè non aveva un conto corrente, bè..non glielo ha cambiato nemmeno dopo la minaccia di chiamare i carabinieri, poi non so come sia andata perche sono uscito.
    Pagamento o prelevamento non è la stessa cosa, io posso avere ad esempio 40mila euro in banca e decidere che da domani me li voglio tenere sotto una piastrella, o in un buco un un muro di casa mia, o in una cassaforte o in una cassetta di sicurezza...o dove caspita mi pare a me.
    Qui si parlava di Libertà, e non di quello che ognuno di noi fa o non fa o farebbe o non farebbe.
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Hai ragione quando scrivi che "E' stato sempre cosi", ma è già da un bel po di tempo che non è più cosi, ho assistito personalmente al diniego del direttore di chi voleva cambiare un circolare di quella banca e filiale di 10.000€ provento di una vendita immobiliare, quindi tracciata, il beneficiario lo voleva in contanti perchè non aveva un conto corrente, bè..non glielo ha cambiato nemmeno dopo la minaccia di chiamare i carabinieri, poi non so come sia andata perche sono uscito.
    Pagamento o prelevamento non è la stessa cosa, io posso avere ad esempio 40mila euro in banca e decidere che da domani me li voglio tenere sotto una piastrella, o in un buco un un muro di casa mia, o in una cassaforte o in una cassetta di sicurezza...o dove caspita mi pare a me.
    Qui si parlava di Libertà, e non di quello che ognuno di noi fa o non fa o farebbe o non farebbe.
    intanto poteva chiamare i carabinieri e poi vedere se aveva ragione........nel caso che hai descritto mi sembra di capire che quel signore non aveva un conto corrente, forse non era nemmeno conosciuto in quella filiale, visto l' importo forse gli è stato chiesto di mostrare 2 documenti per dimostare la sua identità, in certi casi la banca ha il diritto di chiedere l' intervento di un notaio che certifichi l' identità di una persona altrimenti non conosciuta .....ogni banca ha il suo regolamento che impone a tutti i dipendenti di seguire.............

    lo so la differenza tra prelevamento e pagamento.......so anche che la libertà è quella che si esercita nei limiti stabiliti dalla legge, per esempio oggi non puoi fare un pagamento in contanti superiore alla cifra stabilita per legge (che ripeto non conosco quale sia perchè uso il contante il meno possibile)....
    un mio conoscente 2 anni fa mi chiese di accompagnarlo da un negozio Compro Oro presente nel mio comune per vendere degli oggetti d' oro. Il risultato è stato questo:
    il peso dell' oro era di 42 grammi
    il prezzo dell' oro era di 38 euro al grammo
    totale 38 x 42 = euro 1596 + 4 euro di arrotondamento = 1.600 euro
    Il mio amico chiese se era possibile avere tutto in contanti.
    La risposta è stata questa o almeno quello che ho capito io: la legge stabilisce al negoziante di pagare in contanti oggetti in oro alla stessa persona per un massimo di euro 490,00 alla settimana, per il il resto il pagamento è con bonifico bancario o con altro strumento tracciato.
    A quel punto il mio amico aveva 2 scelte:
    1) vendere per 3 settimane di fila 10 grammi di oro e incassare 380 euro in contanti alla settimana
    e la quarta settimana portare i 12 grammi restanti e incassare 456 euro in contanti
    2) vendere quel giorno stesso i 42 grammi , incassare 490 euro di contante e ritirare la ricevuta del bonifico bancario effettuato con la procedura istantanea per euro 1.110.
    Si è consigliato con me è ha scelto l' opzione 2, non avendo nulla da nascondere ha scelto l' opzione
    parzialmente tracciata. Niente poi gli avrebbe impedito nei successivi giorni di prelevare 500 euro al giorno tramite il Bancomat......così senza aspettare 4 settimane avrebbe avuto tutto il contante in una settimana........
    come vedi le leggi ci sono, basta osservarle, non avere timore di essere "tracciati" e a volte ci si guadagna anche
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    intanto poteva chiamare i carabinieri e poi vedere se aveva ragione........nel caso che hai descritto mi sembra di capire che quel signore non aveva un conto corrente, forse non era nemmeno conosciuto in quella filiale, visto l' importo forse gli è stato chiesto di mostrare 2 documenti per dimostare la sua identità, in certi casi la banca ha il diritto di chiedere l' intervento di un notaio che certifichi l' identità di una persona altrimenti non conosciuta .....ogni banca ha il suo regolamento che impone a tutti i dipendenti di seguire.............

    lo so la differenza tra prelevamento e pagamento.......so anche che la libertà è quella che si esercita nei limiti stabiliti dalla legge, per esempio oggi non puoi fare un pagamento in contanti superiore alla cifra stabilita per legge (che ripeto non conosco quale sia perchè uso il contante il meno possibile)....
    un mio conoscente 2 anni fa mi chiese di accompagnarlo da un negozio Compro Oro presente nel mio comune per vendere degli oggetti d' oro. Il risultato è stato questo:
    il peso dell' oro era di 42 grammi
    il prezzo dell' oro era di 38 euro al grammo
    totale 38 x 42 = euro 1596 + 4 euro di arrotondamento = 1.600 euro
    Il mio amico chiese se era possibile avere tutto in contanti.
    La risposta è stata questa o almeno quello che ho capito io: la legge stabilisce al negoziante di pagare in contanti oggetti in oro alla stessa persona per un massimo di euro 490,00 alla settimana, per il il resto il pagamento è con bonifico bancario o con altro strumento tracciato.
    A quel punto il mio amico aveva 2 scelte:
    1) vendere per 3 settimane di fila 10 grammi di oro e incassare 380 euro in contanti alla settimana
    e la quarta settimana portare i 12 grammi restanti e incassare 456 euro in contanti
    2) vendere quel giorno stesso i 42 grammi , incassare 490 euro di contante e ritirare la ricevuta del bonifico bancario effettuato con la procedura istantanea per euro 1.110.
    Si è consigliato con me è ha scelto l' opzione 2, non avendo nulla da nascondere ha scelto l' opzione
    parzialmente tracciata. Niente poi gli avrebbe impedito nei successivi giorni di prelevare 500 euro al giorno tramite il Bancomat......così senza aspettare 4 settimane avrebbe avuto tutto il contante in una settimana........
    come vedi le leggi ci sono, basta osservarle, non avere timore di essere "tracciati" e a volte ci si guadagna anche
    Vaben piantiamola li intanto hai sempre ragione tu comunque, ti rigiri la frittata a tuo piacimento come sempre. Uff..
    "so anche che la libertà è quella che si esercita nei limiti stabiliti dalla legge"
    Già, la stessa legge con cui le banche oggi ci si puliscono il didietro quando tocca a loro rispettarla.
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Vaben piantiamola li intanto hai sempre ragione tu comunque, ti rigiri la frittata a tuo piacimento come sempre. Uff..
    "so anche che la libertà è quella che si esercita nei limiti stabiliti dalla legge"
    Già, la stessa legge con cui le banche oggi ci si puliscono il didietro quando tocca a loro rispettarla.
    sono d' accordo solo sulla seconda riga del tuo messaggio delle 21,02
    le altre 2 righe sono solo propaganda...............................................
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    sono d' accordo solo sulla seconda riga del tuo messaggio delle 21,02
    le altre 2 righe sono solo propaganda...............................................
    ma va a dar via il cul va
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    ma va a dar via il cul va
    ho segnalato il tuo messaggio alla struttura, così impari ad insultare quando ti trovi in difficoltà, spero che ti impediscano di intervenire di nuovo sul forum..................avrei voluto evitarlo , ma te la sei cercata.......credo che nessuno sentirà la tua mancanza
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    ho segnalato il tuo messaggio alla struttura, così impari ad insultare quando ti trovi in difficoltà, spero che ti impediscano di intervenire di nuovo sul forum..................avrei voluto evitarlo , ma te la sei cercata.......credo che nessuno sentirà la tua mancanza
    Col cervello che ti ritrovi da narcisista asociale non potevo aspettarmi altro, sarà un piacere non aver piu a che fare con personaggi come te
    Ri va a dar via i ciap
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Col cervello che ti ritrovi da narcisista asociale non potevo aspettarmi altro, sarà un piacere non aver piu a che fare con personaggi come te
    Ri va a dar via i ciap
    sei tu il tipico personaggio da social in cui si può insultare a piacimento
    p.s. segnalerò anche questo altro tuo messaggio
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Col cervello che ti ritrovi da narcisista asociale non potevo aspettarmi altro, sarà un piacere non aver piu a che fare con personaggi come te
    Ri va a dar via i ciap
    purtroppo so già che ti iscriverai con altro nick così come fai da anni.......ma non sarà difficile capire che sarai sempre tu....................................
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    sei tu il tipico personaggio da social in cui si può insultare a piacimento
    p.s. segnalerò anche questo altro tuo messaggio
    A dire il vero quel che ho scritto, incluso "va a dar via il cul" non è un'insulto e nemmeno un'ingiuria, ma se tu sei convinto che sia così va benissimo, l'importante è che il tuo ego ne sia soddisfatto e goda nello sminuire sempre e mettendo sempre in discussone quel che scrivono gli altri, solo tu hai la verità in tasca.
    :cool2:
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    A dire il vero quel che ho scritto, incluso "va a dar via il cul" non è un'insulto e nemmeno un'ingiuria, ma se tu sei convinto che sia così va benissimo, l'importante è che il tuo ego ne sia soddisfatto e goda nello sminuire sempre e mettendo sempre in discussone quel che scrivono gli altri, solo tu hai la verità in tasca.
    :cool2:
    io mi confronto con gli altri, per quel messaggio sarà la struttura Delcampe a stabilire le decisioni da prendere, che io ovviamente rispetterò anche se non la dovessi condividere.... comunque tu hai dato un' idea di libertà che io non condivido perchè quando arrivi agli insulti la tua libertà finisce e inizia la mia che è il diritto di non riceverli...............................................
  • sono_gold

    586 messaggi

    Italia

    io mi confronto con gli altri, per quel messaggio sarà la struttura Delcampe a stabilire le decisioni da prendere, che io ovviamente rispetterò anche se non la dovessi condividere.... comunque tu hai dato un' idea di libertà che io non condivido perchè quando arrivi agli insulti la tua libertà finisce e inizia la mia che è il diritto di non riceverli...............................................
    Tu non ti confronti, tu vuoi sempre aver ragione ad ogni costo, devi essere sempre la primadonna su questo forum, metti sempre in discussione quel che scrivono gli altri, a volte scrivi perfino le stesse cose ma contraddicendo l'interlocutore, e, solo perchè l'hai scritta tu....allora è giusta, lo fai con tutti idistintamente.
    Rileggiti invece di sparare sentenze, e un pò di umiltà, tutti sbagliamo, tu compreso.

    Narciso è morto cadendo nello stagno in cui si specchiava.
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    parole.......parole......parole..........soltanto parole
  • newhome25

    13 messaggi

    Italia

    Mangopay è uno dei tanti privati che si aggiunge a paypal che è privato pure quello... Sinceramente sono stufo di collegare le mie coordinate bancarie (che sono privatissime!) a chicchessia, con conseguenze che a volte sono state spiacevoli (ricordate i ritardi nell'accredito del denaro da parte di paypal di qualche anno fa??). Pertanto gli strumenti ci sono, ci sono i bonifici, per cortesia non aggiungiamo altri attori sconosciuti perchè poi la scena si guasta e il giocattolo si rompe del tutto.

    P.S: Capisco perfettamente che le risposte di certi interlocutori sono pilotate a difesa di certi interessi...

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login