Valore francobolli

  • jeanmarcurru
    Conto chiuso

    11 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    Sono nuovo in questo forum,vorrei chiedere un parere su dei francobolli che ho trovato in un album a casa di mio nonno.
    Sembrano abbastanza datati,chiedo se qualcuno può darmi una mano per capire se siano di valore.
    Ringrazio in anticipo :hello:
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    Sono nuovo in questo forum,vorrei chiedere un parere su dei francobolli che ho trovato in un album a casa di mio nonno.
    Sembrano abbastanza datati,chiedo se qualcuno può darmi una mano per capire se siano di valore.
    Ringrazio in anticipo :hello:
    una premessa: molti "non collezionisti" pensano che la datazione di un francobollo implica comunque un valore, il che purtroppo non è vero .....se un francobollo è stato stampato in milioni di esemplari non avrà mai un valore perchè la disponibilità per i collezionisti sarà
    ampia.....ho dato un occhiata ai suoi ...ho visto Belgio, U.S.A., Irlanda, Gran Bretagna......
    tutti datati ma con basso valore collezionistico.......forse quel PERFIN (il francobollo perforato della prima foto) potrebbe interessare qualche collezionista specializzato però non tutti li collezionano, sembra in buone condizioni, anche se non riesco a capire di quale paese sia....se riesce a fare anche la foto dell' altro lato, forse potrebbe essere interessato qualcuno anche se no saprei dirle il valore, in generi questi sono pezzi da "amatore" che offrone prezzi da "amatore"
    Biuona giornata
    Giovanni
  • jeanmarcurru
    Conto chiuso

    11 messaggi

    Italia

    una premessa: molti "non collezionisti" pensano che la datazione di un francobollo implica comunque un valore, il che purtroppo non è vero .....se un francobollo è stato stampato in milioni di esemplari non avrà mai un valore perchè la disponibilità per i collezionisti sarà
    ampia.....ho dato un occhiata ai suoi ...ho visto Belgio, U.S.A., Irlanda, Gran Bretagna......
    tutti datati ma con basso valore collezionistico.......forse quel PERFIN (il francobollo perforato della prima foto) potrebbe interessare qualche collezionista specializzato però non tutti li collezionano, sembra in buone condizioni, anche se non riesco a capire di quale paese sia....se riesce a fare anche la foto dell' altro lato, forse potrebbe essere interessato qualcuno anche se no saprei dirle il valore, in generi questi sono pezzi da "amatore" che offrone prezzi da "amatore"
    Biuona giornata
    Giovanni
    Grazie Giovanni.
    Sì in effetti ha ragione.
    Io colleziono a livelli di passione.
    Diciamo che ho sempre trovato francobolli chiedendo in giro,girando per lavoro oppure cercando qua e là.
    Se non sbaglio il primo francobollo è Inglese Da 1 penny
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Grazie Giovanni.
    Sì in effetti ha ragione.
    Io colleziono a livelli di passione.
    Diciamo che ho sempre trovato francobolli chiedendo in giro,girando per lavoro oppure cercando qua e là.
    Se non sbaglio il primo francobollo è Inglese Da 1 penny
    Si il PERFIN è inglese e potrebbe avere un plusvalore collezionistico che però viene riconosciuto solo da chi colleziona questo tipo di francobolli. 60 anni fa molti collezionisti
    ritenevano questi francobolli rovinati e li cestinavano, poi con il tempo ci sono stati alcuni collezionisti che si sono specializzati in questo tipo di collezione per cui anche questi PERFIN oggi hanno un loro mercato anche se non vasto come la filatelia tradizionale
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. se ha qualche minuto di tempo le consiglio di fare la foto dei 2 lati del PERFIN e postare
    un annuncio con le 2 foto sui forum francese e inglese e chiedere nelle rispettive lingue (è il regolamento Delcampe) il possibile valore. Questi 2 forum, specie quello francese, sono molto più frequentati di quello italiano e di solito in breve tempo si riceve una risposta
  • jeanmarcurru
    Conto chiuso

    11 messaggi

    Italia

    Si il PERFIN è inglese e potrebbe avere un plusvalore collezionistico che però viene riconosciuto solo da chi colleziona questo tipo di francobolli. 60 anni fa molti collezionisti
    ritenevano questi francobolli rovinati e li cestinavano, poi con il tempo ci sono stati alcuni collezionisti che si sono specializzati in questo tipo di collezione per cui anche questi PERFIN oggi hanno un loro mercato anche se non vasto come la filatelia tradizionale
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. se ha qualche minuto di tempo le consiglio di fare la foto dei 2 lati del PERFIN e postare
    un annuncio con le 2 foto sui forum francese e inglese e chiedere nelle rispettive lingue (è il regolamento Delcampe) il possibile valore. Questi 2 forum, specie quello francese, sono molto più frequentati di quello italiano e di solito in breve tempo si riceve una risposta
    Grazie per le spiegazioni.
    So che questo francobollo è un penny Liliac del fine '800.
    Vorrei sapere,questi forum francesi e inglesi li trovo tramite il sito Delcampe oppure mi basta cercare su Google?
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Grazie per le spiegazioni.
    So che questo francobollo è un penny Liliac del fine '800.
    Vorrei sapere,questi forum francesi e inglesi li trovo tramite il sito Delcampe oppure mi basta cercare su Google?
    è facile facile, in fondo ad ogni pagina, in basso da sinistra troverà EUROPE / EUR / ITALIANO apra il menu di italiano e lo sostituisca con francese poi entra nel forum e si trova in quello francese, metta l' annuncio poi fa la stessa cosa sostituendo francese con inglese entra nel forum e inserisce il messaggio fatto questo sostituisce inglese con italiano e si ritrova nel forum da dove è partito
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Grazie per le spiegazioni.
    So che questo francobollo è un penny Liliac del fine '800.
    Vorrei sapere,questi forum francesi e inglesi li trovo tramite il sito Delcampe oppure mi basta cercare su Google?
    una precisazione, ci sono 2 forum di lingua inglse, utilizzi quello del Regno Unito
  • jeanmarcurru
    Conto chiuso

    11 messaggi

    Italia

    una precisazione, ci sono 2 forum di lingua inglse, utilizzi quello del Regno Unito
    Grazie mille è stato gentilissimo e d'aiuto!
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Il comando per cambiare i Forum lo trovi anche in alto a destra.
    ciao, Gianpiero
  • jeanmarcurru
    Conto chiuso

    11 messaggi

    Italia

    Il comando per cambiare i Forum lo trovi anche in alto a destra.
    ciao, Gianpiero
    Grazie mille.
    Un'altro consiglio.
    Esiste un sito dove cercare i singoli francobolli con il loro valore di mercato?
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Grazie mille.
    Un'altro consiglio.
    Esiste un sito dove cercare i singoli francobolli con il loro valore di mercato?
    Io uso solo Cataloghi cartacei,
    ma siti online ce ne sono diversi.
    prova:
    Link (https)
    o cerca "catalogo francobolli di tutto il mondo online" / "Cataloghi francobolli gratis da scaricare"

    Puoi anche sfogliare le vendite di delcampe "in corso" e "venduti", per avere un'idea,
    usando il motore di ricerca.
    ciao, Gianpiero

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login