Emissioni filateliche 2021

  • giapoz49k

    2556 messaggi

    Italia

    questo è l'ultimo aggiornamento, del 21 dicembre 2020 :


    Link (https)

    spero non aggiungano molto altro a questo già ricco elenco :
    60 valori (circa) sono più che sufficienti.
    Gianpiero
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    per me arriveremo a 100.. vuoi che non ci siano 40 emissioni nel secondo semestre...
    tra l' altro mancano natale ed europa per dirne 2
    non vedo dante
    qualche altro marchio pubblicitario ...
  • giapoz49k

    2556 messaggi

    Italia

    Il 2020 ha visto 95 nuovi francobolli . . . . dopo i 100 del 2019;
    devono per forza migliorare, massimo 90 o meno,
    spero.
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    si comincia cosi

    Comunicato – Emissione di un francobollo celebrativo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel 40° anniversario della fondazione

    Martedì, 12 Gennaio 2021

    Il Ministero emette il 15 gennaio 2021 un francobollo celebrativo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel 40° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B.

    Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm, formato stampa: 40 x 26 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: sei; tiratura: trecentomila esemplari.

    Bozzettista: Maria Carmela Perrini..

    La vignetta riproduce, in alto a destra, il logo del 40° anniversario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome affiancato, a sinistra, dalla penisola italiana con i profili delle Regioni e delle Province autonome che si evidenzia sulla raffigurazione, in grafica stilizzata, di una comunità di persone a rappresentare i cittadini italiani; suggella la composizione una banda orizzontale tricolore.

    Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

    Foglio: quarantacinque esemplari.



    Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    il mio articolo sul primo francobollo del 2021
    Link (https)
  • giapoz49k

    2556 messaggi

    Italia

    Giusto per confermare che nulla è cambiato nella perfetta organizzazione della Filatelia di Poste Italiane,
    l'emissione di oggi 15 gennaio 2021,
    - Province autonome, nel 40° -
    non è arrivata agli Sportelli Filatelici della mia zona (a Nord di Milano),
    al sabato non consegnano, se ne parla (forse) lunedì 18.

    40° . . . ?!?! . . . . ma non era meglio (e più logico) aspettare il 50° ?
    Gianpiero
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    io se tutto andrà bene tornerò allo sportello a febbraio ... nel frattempo dai comunicati
    noto un "nuovo bollettino"... lascio a voi controllare il prezzo ....

    fossi stato in poste avrei fatto una operazione simile ai piccoli comuni nelle città del 2020
    un francobollo tirato in un milione di pezzi ed in
    ogni città uno due annulli, secondo la grandezza della zona, con lo scopo di mettere in risalto una tradizione un avvenimento particolare, un monumento o una personalità

    che ne pensate?
    per me avrebbe avuto più senso
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    Link (https)

    aggiornato il programma
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    Comunicato – Emissione di un francobollo celebrativo del centenario del Congresso di Livorno

    Lunedì, 18 Gennaio 2021

    Il Ministero emette il 21 gennaio 2021 un francobollo celebrativo del Congresso di Livorno, relativo al valore della tariffa B.

    Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: due ; tiratura: trecentomila esemplari.

    Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

    La vignetta riproduce una foto d’epoca, custodita nella Biblioteca Labronica Francesco Domenico Guerrazzi di Livorno, raffigurante la facciata del teatro Carlo Goldoni di Livorno dove si svolse nel gennaio del 1921 il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano che diede vita alla storica scissione che portò il 21 gennaio 1921 alla fondazione del Partito Comunista d’Italia

    Completano il francobollo la leggenda “21 – 1 – 1921 CONGRESSO DI LIVORNO” la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

    Foglio: quarantacinque esemplari.

    Nota: la foto del Teatro Goldoni è riprodotta per gentile concessione del Comune di Livorno.



    Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    il vaticano comincia cosi

    Pontificato di papa Francesco 2021 1,10, 1,15, 2,40, 3,00 22 febbraio
    Pasqua 1,15 22 febbraio
    Radio vaticana e “Osservatore romano”, nel novantesimo e nel centosessantesimo delle fondazioni 1,15, 2,40 in foglietto 22 febbraio
    Congregazione dei canonici regolari dell’Immacolata Concezione, nel centocinquantesimo anniversario 1,10 22 febbraio
    Busta postale 3,00 22 febbraio
    “Anno di san Giuseppe” 3,00 in foglietto

    22 febbraio
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    Nuove integrazioni: la rivista “San Francesco patrono d’Italia” e la casa di moda Guccio Gucci.
    ma soprattutto in questo caso da segnalare prodotti a denominazione protetta; che avrà 15 francobolli probabilmente in un foglietto come fatto per i vini

    chissà che soggetti saranno
    se ho fatto bene i conti adesso siamo a 71 francobolli ....
  • giapoz49k

    2556 messaggi

    Italia

    Link (https)

    aggiornamento programma Italia 2021.
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    oggi 1600 anni di Venezia ... ma il grosso delle uscite sarà tra aprile e maggio
    vedrete ci saranno emissioni un giorno si uno no ...
  • atg80

    851 messaggi

    Italia

    Comunicato – Emissione di un francobollo dedicato a Settimia Spizzichino, nel centenario della nascita

    Martedì, 30 Marzo 2021

    Il Ministero emette il 15 aprile 2021 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Settimia Spizzichino, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B.

    Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa 40 x 30 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque; tiratura: trecentomila esemplari.

    Bozzettista: Silvia Isola

    La vignetta raffigura, sullo sfondo di un filo spinato e dell’ingresso del Museo Nazionale di Auschwitz – Birkenau, un ritratto di Settimia Spizzichino, unica donna sopravvissuta alla deportazione del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, affiancato alla sua frase “SONO TORNATA PER RACCONTARE”. Completano il francobollo la leggenda “SETTIMIA SPIZZICHINO 1921 - 2000” la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
    Foglio: quarantacinque esemplari.

    Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
  • giapoz49k

    2556 messaggi

    Italia

    aggiornamento emissioni,
    ad aprile :
    sempre più fitto . . . .

    Link (https)

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login