Cina : Ristampe

  • siorarosa

    176 messaggi

    Italia

    Buona sera.
    Per cortesia potete aiutarmi a definire il francobollo sotto descritto.
    -Northeast China 1950
    -Conference hall Peking
    -Catalogo Scott n. 1L137
    (Vedi immagine allegata)
    Secondo il catalogo Scott la prima emissione (nuovo) di questo francobollo ha una quotazione di circa euro 35,00.
    Le ristampe invece vale circa 1,50 euro.
    Ma come si può distinguere la ristampa dalla prima emissione?
    Grazie.
    Rosaria.
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    come dice il titolo,
    l'immagine è una ristampa.
  • siorarosa

    176 messaggi

    Italia

    come dice il titolo,
    l'immagine è una ristampa.
    • Creato 27 ott 2017 a 02:16
    • #765769
    Il francobollo è una ristampa. Mi dispiace.
    Ma di quale titolo parli??
    Rosaria.
  • giocardc

    6049 messaggi

    Italia

    Buona sera.
    Per cortesia potete aiutarmi a definire il francobollo sotto descritto.
    -Northeast China 1950
    -Conference hall Peking
    -Catalogo Scott n. 1L137
    (Vedi immagine allegata)
    Secondo il catalogo Scott la prima emissione (nuovo) di questo francobollo ha una quotazione di circa euro 35,00.
    Le ristampe invece vale circa 1,50 euro.
    Ma come si può distinguere la ristampa dalla prima emissione?
    Grazie.
    Rosaria.
    • Creato 26 ott 2017 a 16:50
    • #765673
    Ciao Renata,
    io uso il Catalogo Stanley Gibson semplificato che avvisa che molte emissioni cinesi del 1950 sono ristampe di emissioni precedenti e che si possono distinguere per alcuni particolari, senza specificare però quali. Perchè rimanda al loro Catalogo specializzato della Cina che io non ho.
    Mi dispiace non poterti aiutare di più, dovresti procurarti un catalogo specializzato
    di Cina o meglio ancora chiedere aiuto ai forum francesi o inglesi. In passato ho ricevuto diversi aiuti dagli amici inglesi e francesi su francobolli che non riuscivo a identificare.
    Buone vendite
    Giovanni
  • siorarosa

    176 messaggi

    Italia

    Ciao Renata,
    io uso il Catalogo Stanley Gibson semplificato che avvisa che molte emissioni cinesi del 1950 sono ristampe di emissioni precedenti e che si possono distinguere per alcuni particolari, senza specificare però quali. Perchè rimanda al loro Catalogo specializzato della Cina che io non ho.
    Mi dispiace non poterti aiutare di più, dovresti procurarti un catalogo specializzato
    di Cina o meglio ancora chiedere aiuto ai forum francesi o inglesi. In passato ho ricevuto diversi aiuti dagli amici inglesi e francesi su francobolli che non riuscivo a identificare.
    Buone vendite
    Giovanni
    • Creato 27 ott 2017 a 02:52
    • #765799
    Renata????
    Comunque grazie .
    Rosaria
  • giocardc

    6049 messaggi

    Italia

    Renata????
    Comunque grazie .
    Rosaria
    • Creato 27 ott 2017 a 03:07
    • #765811
    scusa Rosaria, ho sbagliato nome :D
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Il francobollo è una ristampa. Mi dispiace.
    Ma di quale titolo parli??
    Rosaria.
    • Creato 27 ott 2017 a 02:33
    • #765781
    il "titolo" è quello che hai dato a questa discussione : " Cina : ristampe";
    ti allego particolare di riconoscimento.
    Gianpiero
  • morrigam

    380 messaggi

    Italia

    Buona sera.
    Per cortesia potete aiutarmi a definire il francobollo sotto descritto.
    -Northeast China 1950
    -Conference hall Peking
    -Catalogo Scott n. 1L137
    (Vedi immagine allegata)
    Secondo il catalogo Scott la prima emissione (nuovo) di questo francobollo ha una quotazione di circa euro 35,00.
    Le ristampe invece vale circa 1,50 euro.
    Ma come si può distinguere la ristampa dalla prima emissione?
    Grazie.
    Rosaria.
    • Creato 26 ott 2017 a 16:50
    • #765673
    Ciao Rosaria, a parte che non ho trovato ristampe per il valore da 1500$ ma solo per quelli da 50 e 100$ che sono quelle
    dell' immagine di Giampiero.
    Per riconoscere le riproduzioni devi guardare il primo carattere vedi l' immagine di Giampiero.
    Negli originali ha una forma quadrata, mentre nelle ristampe ha una forma più rettangolare.
    Per quanto riguarda i valori con Mao, devi guardare le righe di fondo.
    Negli originali toccano la testa di Mao ed il palco, nelle ristampe sono più distanti e non toccano nessuno delle due.
    Buon divertimento :hello:

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login