BOLZANO

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 13 ott 2017 a 12:06
    • #756908
    ciao Andrea, posso risponderti come appassionato di storia.
    A me sembra che quello sia un francobollo italiano soprastampato dall' Austria con 1 centesimo di corona.
    Ovviamente occore tenere presente che in quel territorio ci fu una guerra dal 1914 al 1918 con occupazione temporanea di territori italiani da parte degli austriaci e viceversa. Prima della guerra Brunico faceva parte dell' impero austroungarico la cui moneta era la corona.
    Io penso che sia successo questo: gli austriaci rioccuparono una parte del loro territorio che era stato temporaneamente occupato dall' esercito italiano e soprastamparono le rimanenze dei francobolli italiani per poterli usare nella loro corrispondenza.
    C'è pero un però................................
    Su Wikipedia è riportato che Brunico (il timbro è di questa città) fu annessa all' Italia nel 1919 in seguito al trattato di pace. Non riporta però il giorno esatto del passaggio dall' Austria all' Italia.
    Per cui la domanda è questa: perchè il 5 aprile 1919 fu annullato un francobollo austriaco (sempre che la mia ipotesi iniziale sia giusta) , se in quella data Brunico era già italiana??
    Spero che altri ti possano aiutare meglio
    Giovanni
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 13 ott 2017 a 12:06
    • #756908
    avevo sbagliato tutto,
    su Sassone ho trovato la risposta.
    Ecco la foto
    Giovanni
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    avevo sbagliato tutto,
    su Sassone ho trovato la risposta.
    Ecco la foto
    Giovanni
    • Creato 13 ott 2017 a 13:22
    • #756959
    la foto è questa (il Catalogo è del 1990 Sassone volume 2^ per cui le quotazioni sono in lire)
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    la foto è questa (il Catalogo è del 1990 Sassone volume 2^ per cui le quotazioni sono in lire)
    • Creato 13 ott 2017 a 13:26
    • #756965
    allora dovrebbe trattarsi di un 2 anzichè 1 perchè si parla di centesimi e non di centesimo
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    allora dovrebbe trattarsi di un 2 anzichè 1 perchè si parla di centesimi e non di centesimo
    • Creato 13 ott 2017 a 13:29
    • #756968
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • mastrociliegia

    496 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 13 ott 2017 a 14:06
    • #757004
    A guardare bene mi sembra di vedere il ricciolo del 2.. :o :o
    Però è strano perchè è molto decentrato :dunno:
    :hello:

    Renzo
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    A guardare bene mi sembra di vedere il ricciolo del 2.. :o :o
    Però è strano perchè è molto decentrato :dunno:
    :hello:

    Renzo
    • Creato 13 ott 2017 a 14:19
    • #757028
    Non solo il 2 è molto decentrato ma la parola "corona" raffrontata alla soprastante parola "centesimi" non è molto allineata

    :hello:

    Roberto
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    questa emissione ha quattro pagine di catalogo di varietà, spesso concatenate tra di loro,
    c'è il 2 corretto, la cifra stampigliata a mano, le lettere disallineate, ecc.
    c'è solo da guardare bene, Gianpiero

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login