Pacchi in Concessione

  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Sappiamo tutti che i francobolli in Lire emessi dopo il 1° Gennaio 1967 sono validi per affrancare . Cerco qualcuno che mi sappia dire con certezza se anche , ad esempio , il francobollo di Pacchi in concessione del 1984 valore Lire 3000 , è valido per affrancare e se lo sono anche gli ultimi esemplari dei Segnatasse e dei Pacchi. Grazie , ma è necessario aver letto una circolare delle Poste .
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Sappiamo tutti che i francobolli in Lire emessi dopo il 1° Gennaio 1967 sono validi per affrancare . Cerco qualcuno che mi sappia dire con certezza se anche , ad esempio , il francobollo di Pacchi in concessione del 1984 valore Lire 3000 , è valido per affrancare e se lo sono anche gli ultimi esemplari dei Segnatasse e dei Pacchi. Grazie , ma è necessario aver letto una circolare delle Poste .
    • Creato 25 dic 2015 a 13:57
    • #568933
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 26 dic 2015 a 08:10
    • #569008
    Grazie per l' informazione . Io posseggo solo il Catalogo Unificato , sono andata a controllare Posta Aerea ed Espressi successivi al 1967 e non c' è nessuna nota che riguardi la loro mancanza di validità per affrancare ( c' è poi un segnatasse da 100 Lire del 2000 quindi successivo al 1992 ) . Nel catalogo c' è solo la nota che si riferisce a "Siracusana" da L. 150 , emesso nel 1976 e ritirato l' anno successivo perché oggetto di falsificazione ; questo lo conosco da sempre perché mio padre scriveva molto e comperava un foglio intero dal tabaccaio , e mi sono rimasti alcuni di quei francobolli .
    Grazie ancora e Auguri da Renata
  • erosky

    428 messaggi

    Italia

    Grazie per l' informazione . Io posseggo solo il Catalogo Unificato , sono andata a controllare Posta Aerea ed Espressi successivi al 1967 e non c' è nessuna nota che riguardi la loro mancanza di validità per affrancare ( c' è poi un segnatasse da 100 Lire del 2000 quindi successivo al 1992 ) . Nel catalogo c' è solo la nota che si riferisce a "Siracusana" da L. 150 , emesso nel 1976 e ritirato l' anno successivo perché oggetto di falsificazione ; questo lo conosco da sempre perché mio padre scriveva molto e comperava un foglio intero dal tabaccaio , e mi sono rimasti alcuni di quei francobolli .
    Grazie ancora e Auguri da Renata
    • Creato 26 dic 2015 a 12:08
    • #569035
    i segnatasse non sono stati messi fuori corso perché comunque non sono mai stati validi per affrancare. il servizio è stato semplicemente abolito e i segnatasse ritirati dagli uffici postali. non so se sia ancora possibile utilizzare i segnatasse per pagare il fermoposta, fino a un paio di anni fa si poteva fare ma credo non si possa più.

    oltre ai servizi è fuori corso tutta la siracusana, mentre la michelangiolesca e i san Giorgio sono ancora buoni
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    i segnatasse non sono stati messi fuori corso perché comunque non sono mai stati validi per affrancare. il servizio è stato semplicemente abolito e i segnatasse ritirati dagli uffici postali. non so se sia ancora possibile utilizzare i segnatasse per pagare il fermoposta, fino a un paio di anni fa si poteva fare ma credo non si possa più.

    oltre ai servizi è fuori corso tutta la siracusana, mentre la michelangiolesca e i san Giorgio sono ancora buoni
    • Creato 27 dic 2015 a 06:06
    • #569103
    Che i francobolli della Siracusana siano fuoricorso , mi risulta una notizia mai sentita , tanto che mi è arrivata una busta con molti da L. 100 del 1968 : poiché non erano timbrati li ho staccati e usati a mia volta per spedire . Trovo invece strano che sia valida la Michelangiolesca emessa nel 1961 . Andrò dall' unico Filatelico di Treviso per controllare sul Sassone .
    Buon Anno
    Renata
  • 1195

    2461 messaggi

    Svizzera

    Che i francobolli della Siracusana siano fuoricorso , mi risulta una notizia mai sentita , tanto che mi è arrivata una busta con molti da L. 100 del 1968 : poiché non erano timbrati li ho staccati e usati a mia volta per spedire . Trovo invece strano che sia valida la Michelangiolesca emessa nel 1961 . Andrò dall' unico Filatelico di Treviso per controllare sul Sassone .
    Buon Anno
    Renata
    • Creato 27 dic 2015 a 07:26
    • #569108
    Dai un'occhiata qui:

    Link (http)

    e qui

    Link (http)

    e qui

    Link (http)

    In rete si trovano molte informazioni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Che i francobolli della Siracusana siano fuoricorso , mi risulta una notizia mai sentita , tanto che mi è arrivata una busta con molti da L. 100 del 1968 : poiché non erano timbrati li ho staccati e usati a mia volta per spedire . Trovo invece strano che sia valida la Michelangiolesca emessa nel 1961 . Andrò dall' unico Filatelico di Treviso per controllare sul Sassone .
    Buon Anno
    Renata
    • Creato 27 dic 2015 a 07:26
    • #569108
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Dai un'occhiata qui:

    Link (http)

    e qui

    Link (http)

    e qui

    Link (http)

    In rete si trovano molte informazioni
    • Creato 27 dic 2015 a 08:14
    • #569115
    E pensare che io il "Postalista" lo ricevo da tanti anni , ma non lo leggevo mai perché non mi interessava . Solo negli ultimi tempi lo leggo perché oltre che acquirente sono diventata anche una piccola venditrice , quindi le notizie filateliche mi interessano . Non si finisce mai di imparare !!
    Questo è un augurio definitivo di Buon Anno , perché ora sono informata e non necessito di alcuna replica .
    Ancora grazie Renata

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login