classificazione di francobollo RUSSO.

  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    salute a tutti i DECAMPISTI..
    Ho un problema di classificazione di un francobollo RUSSO.
    Osservate l'allegato .
    ho cercato su YVERT e su UNIFICATO ,ma non mi riesce di identificarlo.
    Sembrerebbe, ad un primo esame , essere il 52c, ma, c'è un ma...
    non è VERGATO come richiesto dai cataloghi.
    Alla palpazione è identico al fratello con dentini, ha un aspetto di nuovo, non dimostra l'età (come il fratello al fianco ),la gommatura è perfetta ( un residuo di linguella si vede bene ),alla lampada agli ultravioletti mostra una uniformità di cellulosa, all'esame signoscopico ,stesso risultato.
    CONCLUDENDO: MANCA LA VERGATURA VERTICALE richiesta dai cataloghi, per poter dire è il....
    saluti e grazie in anticipo.
    dante

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    salute a tutti i DECAMPISTI..
    Ho un problema di classificazione di un francobollo RUSSO.
    Osservate l'allegato .
    ho cercato su YVERT e su UNIFICATO ,ma non mi riesce di identificarlo.
    Sembrerebbe, ad un primo esame , essere il 52c, ma, c'è un ma...
    non è VERGATO come richiesto dai cataloghi.
    Alla palpazione è identico al fratello con dentini, ha un aspetto di nuovo, non dimostra l'età (come il fratello al fianco ),la gommatura è perfetta ( un residuo di linguella si vede bene ),alla lampada agli ultravioletti mostra una uniformità di cellulosa, all'esame signoscopico ,stesso risultato.
    CONCLUDENDO: MANCA LA VERGATURA VERTICALE richiesta dai cataloghi, per poter dire è il....
    saluti e grazie in anticipo.
    dante

    • Creato 22 feb 2015 a 16:14
    • #537753
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    salute a tutti i DECAMPISTI..
    Ho un problema di classificazione di un francobollo RUSSO.
    Osservate l'allegato .
    ho cercato su YVERT e su UNIFICATO ,ma non mi riesce di identificarlo.
    Sembrerebbe, ad un primo esame , essere il 52c, ma, c'è un ma...
    non è VERGATO come richiesto dai cataloghi.
    Alla palpazione è identico al fratello con dentini, ha un aspetto di nuovo, non dimostra l'età (come il fratello al fianco ),la gommatura è perfetta ( un residuo di linguella si vede bene ),alla lampada agli ultravioletti mostra una uniformità di cellulosa, all'esame signoscopico ,stesso risultato.
    CONCLUDENDO: MANCA LA VERGATURA VERTICALE richiesta dai cataloghi, per poter dire è il....
    saluti e grazie in anticipo.
    dante

    • Creato 22 feb 2015 a 16:14
    • #537753
    Ciao Dante,
    non sono in grado di classificare quel francobollo ma a complemento dell' intervento precedente ho verificato quanto segue:
    anche l'Yvert (edizione 1996) al numero 121 di Russia cataloga 1 r non dentellato
    con stampa e carta diversa dal numero 52. Data di emissione 1917.1919. Valore di catalogo 1 franco francese sia nuovo che usato
    buon collezionismo
    Giovanni
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 23 feb 2015 a 05:41
    • #537791
    grazie MAURIZIO, hai ragione tu , io mi ero focalizzato sui precedenti ,sperando in un colpo di "..fortuna" ma NON ho sfogliato il catalogo UNIFICATO 2014-15.
    a pag. 9 il n°121 è il mio....
    grazie e...alla prossima, sperando in un colpo di fortuna !!!
    dante
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Ciao Dante,
    non sono in grado di classificare quel francobollo ma a complemento dell' intervento precedente ho verificato quanto segue:
    anche l'Yvert (edizione 1996) al numero 121 di Russia cataloga 1 r non dentellato
    con stampa e carta diversa dal numero 52. Data di emissione 1917.1919. Valore di catalogo 1 franco francese sia nuovo che usato
    buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 23 feb 2015 a 06:03
    • #537793
    ciao GIOVANNI, sei sempre pronto ad aiutare il ...prossimo.
    bravo, hai ragione .
    come ho scritto a MAURIZIO, io non ho guardato avanti nel catalogo (unificato 2014-15)
    sperando...in cuor mio, in un colpo di ...fortuna.
    mi è andata male...0,30 euro.
    grazie comunque e...alla prossima, sperando in un vero colpo di ...fortuna.
    salutoni
    dante

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login