...AFFRANCATURA MISTA ....

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Francia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Francia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 ott 2014 a 01:09
    • #522719
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 ott 2014 a 01:13
    • #522721
    Il documento è una busta/intero postale della città di Amburgo/Germania. A quanto pare fu utilizzata in Italia per spedire una raccomandata. La tariffa per il secondo porto interno (+ 11 gr.) era di 70 Cent., per cui su questa lettera manca un francobollo da 20 Cent. , che sembra essera stato incollato sull'impronta di quello di Amburgo (Vedi parte del bollo a destra).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Francia

    Il documento è una busta/intero postale della città di Amburgo/Germania. A quanto pare fu utilizzata in Italia per spedire una raccomandata. La tariffa per il secondo porto interno (+ 11 gr.) era di 70 Cent., per cui su questa lettera manca un francobollo da 20 Cent. , che sembra essera stato incollato sull'impronta di quello di Amburgo (Vedi parte del bollo a destra).
    • Creato 27 ott 2014 a 09:40
    • #522785
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 ott 2014 a 11:08
    • #522809
    Non credo che bisogni cercare molto lontano.
    La busta per un motivi o un altro è finita in Italia, dove qualcuno l'ha utilizzata per inviare la raccomandata.
    Questa è la mia soluzione.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Francia

    Non credo che bisogni cercare molto lontano.
    La busta per un motivi o un altro è finita in Italia, dove qualcuno l'ha utilizzata per inviare la raccomandata.
    Questa è la mia soluzione.
    • Creato 27 ott 2014 a 11:51
    • #522819
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 ott 2014 a 14:48
    • #522845
    Buongiorno
    La tariffa di primo Porto per una lettera restò di 20 cent. dal 01.1.1863 fino al 30.08.1905, dove passò a 15 cent.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Francia

    Buongiorno
    La tariffa di primo Porto per una lettera restò di 20 cent. dal 01.1.1863 fino al 30.08.1905, dove passò a 15 cent.
    • Creato 28 ott 2014 a 00:08
    • #522860
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Buongiorno
    La tariffa di primo Porto per una lettera restò di 20 cent. dal 01.1.1863 fino al 30.08.1905, dove passò a 15 cent.
    • Creato 28 ott 2014 a 00:08
    • #522860
    Buonasera
    Per completrare quanto ho scritto qui sopra, il porto rimase sì invariato da1
    1.1.1863 fino al 30.08.1905, ma lo scaglione per il primo porto passò da 10 a 15 grammi il 01.01.1874. Il che speiga la diferenza delle affrancature nelle lettere che mostra.

    Resta il fatto che la sua busta di Amburgo non è in franchigia. Mancano 20 Cent.
    Personalmente la ritengo una curiosità, niente di più. Dal punto di vista storico postale non presenta alcun interesse.

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login