tredicaneso

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 17 nov 2013 a 13:43
    • #473221
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 17 nov 2013 a 17:42
    • #473229
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 18 nov 2013 a 13:54
    • #473342
    ciao andrea,
    forse avrai una delusione ma il nome Dodecaneso non ha niente a che fare con la filatelia e/o con la presenza di uffici postali nelle singole isole. Non sono capace di riportare i link, ma ho fatto una ricerca su Google (Dodecaneso Treccani, a cui ti rimando) dove viene spiegato che ........."Il nome Dodecaneso dal 1909 designò 12 isole dell' Egeo che godevano di autonomia amministrativa nell' ambito dell ' impero ottomano"..........
    C'è anche l' elenco delle 12 isole, dove come potrai vedere non era ancora presente Rodi.
    Buona serata
    Giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    ciao andrea,
    forse avrai una delusione ma il nome Dodecaneso non ha niente a che fare con la filatelia e/o con la presenza di uffici postali nelle singole isole. Non sono capace di riportare i link, ma ho fatto una ricerca su Google (Dodecaneso Treccani, a cui ti rimando) dove viene spiegato che ........."Il nome Dodecaneso dal 1909 designò 12 isole dell' Egeo che godevano di autonomia amministrativa nell' ambito dell ' impero ottomano"..........
    C'è anche l' elenco delle 12 isole, dove come potrai vedere non era ancora presente Rodi.
    Buona serata
    Giovanni
    • Creato 18 nov 2013 a 14:40
    • #473347
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 18 nov 2013 a 15:35
    • #473356
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 19 nov 2013 a 13:51
    • #473514
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 21 nov 2013 a 16:28
    • #473850
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 nov 2013 a 04:22
    • #473889
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 nov 2013 a 05:39
    • #473902
    scusa andrea se intervengo di nuovo ma ti faccio presente che la tua domanda inziale era la seguente:
    "perchè il dodecaneso fu chiamato cosi'?"
    non io, non l' amico lorenzo, ma l' enciclopedia treccani (a cui entrambi ti abbiamo rimandato) spiega che il nome venne dato dall' impero ottomano (turco) a 12 isole greche dell'Egeo a cui era stata data un' autonomia amministrativa nel 1912.
    Questa è l' origine del nome. Quello che è successo dal 1912 in poi fa parte della Storia quella con la S maiuscola non certo del romanzo giallo.....
    Buona giornata
    Giovanni
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    scusa andrea se intervengo di nuovo ma ti faccio presente che la tua domanda inziale era la seguente:
    "perchè il dodecaneso fu chiamato cosi'?"
    non io, non l' amico lorenzo, ma l' enciclopedia treccani (a cui entrambi ti abbiamo rimandato) spiega che il nome venne dato dall' impero ottomano (turco) a 12 isole greche dell'Egeo a cui era stata data un' autonomia amministrativa nel 1912.
    Questa è l' origine del nome. Quello che è successo dal 1912 in poi fa parte della Storia quella con la S maiuscola non certo del romanzo giallo.....
    Buona giornata
    Giovanni
    • Creato 22 nov 2013 a 06:01
    • #473905
    errata corrige
    ===========
    mi correggo: il nome dodecaneso venne dato nel 1909 e non nel 1912.
    giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    errata corrige
    ===========
    mi correggo: il nome dodecaneso venne dato nel 1909 e non nel 1912.
    giovanni
    • Creato 22 nov 2013 a 06:05
    • #473906
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 nov 2013 a 13:55
    • #474026
    buonanotte Andrea......
    giovanni
  • fbmania

    53 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 nov 2013 a 13:55
    • #474026
    Nel 1909 l'Impero Ottomano concesse l'autonomia amministrativa a DODICI ISOLE ed isolotti ad essi dipendenti: Calchi, Calimno, Caso, Castelrosso, Lero, Icaria, Nisiro, Patmo, Scarpanto, Simi, Stampalia, Telo (in Italiano Piscopi) e per questo motivo chiamato DODECANESO. Durante la guerra Italo-Turca del 1911/1912 il Dodecaneso fu occupato dall'esercito italiano oltre a Rodi, Lisso e Coo. Tutte queste isole dovevano essere restituite alla Turchia al termine della guerra ma rimasero sotto controllo italiano tranne Icaria. Nel 1920 la Turchia riconobbe il possesso del Dodecaneso e delle altre isole all'Italia, in totale 14 più gli isolotti dipendenti. Il possesso italiano terminò nel 1947.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Nel 1909 l'Impero Ottomano concesse l'autonomia amministrativa a DODICI ISOLE ed isolotti ad essi dipendenti: Calchi, Calimno, Caso, Castelrosso, Lero, Icaria, Nisiro, Patmo, Scarpanto, Simi, Stampalia, Telo (in Italiano Piscopi) e per questo motivo chiamato DODECANESO. Durante la guerra Italo-Turca del 1911/1912 il Dodecaneso fu occupato dall'esercito italiano oltre a Rodi, Lisso e Coo. Tutte queste isole dovevano essere restituite alla Turchia al termine della guerra ma rimasero sotto controllo italiano tranne Icaria. Nel 1920 la Turchia riconobbe il possesso del Dodecaneso e delle altre isole all'Italia, in totale 14 più gli isolotti dipendenti. Il possesso italiano terminò nel 1947.
    • Creato 23 nov 2013 a 10:18
    • #474163
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • fbmania

    53 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 24 nov 2013 a 06:15
    • #474257
    In effetti è così però, se vogliamo essere pignoli, nel 1926 la denominazione ufficiale cambiò in "Isole Italiane dell'Egeo" con capitale Rodi ma dodecaneso è rimasto il termine più usato
  • gazmito

    14 messaggi

    Polonia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 17 nov 2013 a 17:42
    • #473229
    Buona serata a tutti.
    io ho trovato una collezione di francobolli dell'isola greca (occupata dagli italiani)di Gerigo, nelle isole greche. Trattasi di francobolli greci sovrastampati "Gerigo - occupazione militare italiana"
    Il tipo da cui le ho prese mi detto che sono una emissione fatta da un generale (o colonnello) italiano locale, non autorizzata che poi non è entrata in circolazione.
    Qualcuno può illuminarmi?
    GRAZIE
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Buona serata a tutti.
    io ho trovato una collezione di francobolli dell'isola greca (occupata dagli italiani)di Gerigo, nelle isole greche. Trattasi di francobolli greci sovrastampati "Gerigo - occupazione militare italiana"
    Il tipo da cui le ho prese mi detto che sono una emissione fatta da un generale (o colonnello) italiano locale, non autorizzata che poi non è entrata in circolazione.
    Qualcuno può illuminarmi?
    GRAZIE
    • Creato 17 gen 2014 a 16:22
    • #482341
    scusa, ma a me sembra che chi li ha venduti abbia già detto tutto. Un generale italiano nel 1941 invece di difendersi dai tedeschi, ha cercato di arricchirsi truffando i collezionisti sovrastampando ABUSIVAMENTE dei francobolli greci. Spero solo che tu li abbia pagati molto poco perchè con la filatelia c' entrano poco o niente.Infatti i Cataloghi filatelici non li prendono in considerazione.
    buon fine settimana
    Giovanni
    p.s. il nome dell' isola è Cerigo (l' antica Citera) e non Gerigo
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Buona serata a tutti.
    io ho trovato una collezione di francobolli dell'isola greca (occupata dagli italiani)di Gerigo, nelle isole greche. Trattasi di francobolli greci sovrastampati "Gerigo - occupazione militare italiana"
    Il tipo da cui le ho prese mi detto che sono una emissione fatta da un generale (o colonnello) italiano locale, non autorizzata che poi non è entrata in circolazione.
    Qualcuno può illuminarmi?
    GRAZIE
    • Creato 17 gen 2014 a 16:22
    • #482341
    sul sito di "Accademia di Posta" alla voce 'Cerigo' si legge tra l' altro che questo privato (non viene indicato come militare) oltre ad avere falsificato gli 8 francobolli con la sovrastampa di fantasia ha "costruito" delle buste affrancate con la serie completa annullata con bollo circolare datario Cerigo/Posta militare anch'esso abusivo.
    E' evidente che anche durante la guerra c'era chi pensava ad arricchirsi imbrogliando il prossimo e nello specifico i collezionisti dell' epoca.
    Giovanni
    p.s. nel mio precedente messaggio a proposito dei tedeschi ho fatto confusione tra settembre 1941 (data delle falsificazioni) e il settembre 1943 (data dell' armistizio)
  • gazmito

    14 messaggi

    Polonia

    sul sito di "Accademia di Posta" alla voce 'Cerigo' si legge tra l' altro che questo privato (non viene indicato come militare) oltre ad avere falsificato gli 8 francobolli con la sovrastampa di fantasia ha "costruito" delle buste affrancate con la serie completa annullata con bollo circolare datario Cerigo/Posta militare anch'esso abusivo.
    E' evidente che anche durante la guerra c'era chi pensava ad arricchirsi imbrogliando il prossimo e nello specifico i collezionisti dell' epoca.
    Giovanni
    p.s. nel mio precedente messaggio a proposito dei tedeschi ho fatto confusione tra settembre 1941 (data delle falsificazioni) e il settembre 1943 (data dell' armistizio)
    • Creato 18 gen 2014 a 07:40
    • #482406
    Insomma, "Italiani BRAVA gente!"
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Insomma, "Italiani BRAVA gente!"
    • Creato 18 gen 2014 a 07:43
    • #482408
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • gazmito

    14 messaggi

    Polonia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 20 gen 2014 a 02:06
    • #482659
    Dunque riassumendo, i francobolli che ho non son del tutto regolari, ma neanche del tutto IRRegolari, dico bene?
    Vallo a spiegare ad un tedesco!!
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Dunque riassumendo, i francobolli che ho non son del tutto regolari, ma neanche del tutto IRRegolari, dico bene?
    Vallo a spiegare ad un tedesco!!
    • Creato 20 gen 2014 a 03:00
    • #482661
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 20 gen 2014 a 10:41
    • #482770
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 20 gen 2014 a 10:41
    • #482770
    Caro Andrea,
    prendo atto che l' Accademia di Posta non la pensi come te a questo proposito.
    Mi sai indicare un Catalogo dove vengono compresi questi francobolli sovrastampati?
    Ti ringrazio in anticipo.
    Buona serata
    Giovanni

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login