Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • archimede

    50 messaggi

    Italia

    Salve a tutti,
    da un paio di giorni seguo attentamente le discussioni su questo forum e su quello francese riguardo questo argomento...tutti post interessantissimi e condivisibili, ai quali un piccolo collezionista e piccolissimo venditore come me non potrebbe aggiungere nulla di nuovo.
    Scrivo però per comunicare anche io il mio sostegno alla "carta" scritta da Morrigam, che credo sia pienamente condivisibile.

    Avrei solo una piccola proposta da fare. A mio avviso il secondo punto della lista di Morrigam (introduzione dei 15 cent se l'aumento delle commissioni non dovesse funzionare) dovrebbe essere tenuto come "jolly". Penso infatti che, come tutte le "trattative diplomatiche", sia bene tenersi una soluzione come ultima spiaggia...
    Quindi proporrei in un primo momento di inserire la proposta di Fbmania al posto di questa (ossia proporre a delcampe un forfait più leggero di 5 cent o poco più, da aumentare proporzionalmente con il costo dell'oggetto)...poi, se delcampe non vuole proprio smuoversi, si attuerebbe la proposta di Morrigam dei 15 cent per gli articoli sopra i 70 cent (per tutte le cifre ci sarà tempo per mettersi d'accordo, intanto si espone l'idea)...

    L'importante però è che questo "documento" non rimanga solo un'iniziativa italiana ma sia fatto circolare il più possibile negli altri forum, in modo da produrne uno solo che rappresenti TUTTI i delcampisti!
    Saluti
    • Creato 25 ago 2012 a 09:49
    • #400379
    Salve,

    Concordo ed autorizzo fin l'inserimento del mio nome.

    Aggiungo che fino ad ora volontariamente mi sono iscritto al club Gold pagando circa 50 euro annui con lo scopo di dare un sostegno ulteriore al sito Delcampe, se Delcampe si mostrerà non disponibile al dialogo da parte mia l'anno prossimo non lo rinnoverò, visto che ci sta salassando penalizzando tutti i venditori e acquirenti, viste le nuova tariffe che applicherà credo che la solidarietà di sostegno al sito non ha più scopo.

    Sebastiano
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Non so cosa risponderanno gli altri, per me è ok, è pur sempre una proposta alternativa a Delcampe, se tutti gli altri sono daccordo presumo si dovrebbe intitolare GRUPPO VENDITORI ITALIANI o qualcosa di simile, poi andrebbe tradotto in Inglese, Francese, e pubblicati nei loro forum insieme ad una copia inviata al sig. Delcampe.

    Non l'ho fatto prima, ma lo faccio adesso, voglio precisare che io non ho nessun oggetto in asta che sia a meno di 1 euro, la media dei miei oggetti oscilla tra i 5-10 -20 euro, quindi potrei essere meno interessato, però sono solidale con tutti i venditori e collezionisti che hanno interesse ai pezzi di piccolo valore.

    Buon collezionismo.
    Sebastiano

    • Creato 25 ago 2012 a 06:28
    • #400255
    Caro archimede sono anch'io d'accordo su quanto proposto da morrigan, tranne che per l'aumento della tariffa (da 5,5% al 7%, ci avviciniamo quasi al 9% di ebay), che basterebbe aumentata al 6%.
    Piuttosto che un aumento di tariffa e/o un forfait sarei più d'accordo su un contributo annuo di iscrizione (da 1 a 5 euro)
    Non sono assolutamente d'accordo sull'appicazione di un forfait al di sotto dei 0,70 €. Ti faccio un esempio: se io vendo un francobollo nuovo a prezzo di costo (€ 0,60 [qualcuno pur di non tenerselo, lo vende anche a meno), mi sai dire cosa recupero sul costo?).
    Hai tenuto conto che 15 cent. su 5 euro è un 3% in più.
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Ciao,
    forse non ho capito bene le tue intenzioni immediate, ma per adesso, considerando solo l'aspetto economico, non ti conviene chiudere le vendite in quanto le nuove tariffe per ora si applicano solo alle vendite inserite dopo il 31.8.12. A meno che tu non voglia dare un segnale a Delcampe contribuendo a diminuire gli oggetti in vendita.
    Su questo aspetto ognuno si comporta come meglio crede. Io come già detto per ora non faccio nulla, anzi metterò altre vendite prima del 1.9.12.
    Poi tutto dipenderà da quello che succede in questi 4 mesi.
    Escludo comunque il mio abbandono di Delcampe.
    Buon fine settimana a tutti
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 08:34
    • #400348
    le miei intenzioni immediate sono quelle che ho già messo in campo, ho chiuso tutte le vendite al di sopra dei due euro e al di sotto dei 30 euro (oltre questa cifra il forfettario è accettabile e non scaricabile sugli acquirenti, in quanto rappresenta un aumento di 0,50%). Ho lasciato gli oggetti al di sotto dei due euro con la postilla che saranno applicate le eventuali spese aggiuntive previste da delcampe.
    Escludo anch'io un mio abbandono di delcampe, salvo un peggioramento della situazione, mentre come tu hai pensato, la mia azione vuole essere solo un segnale a delcampe.
    Approfitto per dichiararmi d'accordo sulla proposta di morrigan, escluso il punto che riguarda ogni e qualsiasi imposizione di importi forfettari su oggetti di basso costo. Comunque sarò sempre disponibile a sottoscrivere una proposta unitaria del forum.
  • archimede

    50 messaggi

    Italia

    Caro archimede sono anch'io d'accordo su quanto proposto da morrigan, tranne che per l'aumento della tariffa (da 5,5% al 7%, ci avviciniamo quasi al 9% di ebay), che basterebbe aumentata al 6%.
    Piuttosto che un aumento di tariffa e/o un forfait sarei più d'accordo su un contributo annuo di iscrizione (da 1 a 5 euro)
    Non sono assolutamente d'accordo sull'appicazione di un forfait al di sotto dei 0,70 €. Ti faccio un esempio: se io vendo un francobollo nuovo a prezzo di costo (€ 0,60 [qualcuno pur di non tenerselo, lo vende anche a meno), mi sai dire cosa recupero sul costo?).
    Hai tenuto conto che 15 cent. su 5 euro è un 3% in più.
    • Creato 25 ago 2012 a 10:14
    • #400398
    Salve,

    Volevo precisare che su Ebay le tariffe sono molte piu alte, i privati pagano circa 13% mentre i professionali adesso pagano il 8% ma dal 15 settembre pagheranno il 10% e non avranno piò lo sconto powerseller per cui pagheranno non meno di 11% ( spero di non avere confuso) a questo va aggiunto il fatto che li è quasi un obbligo paypal con ulteriori 2,5 di commissioni a nostro carico.

    Se a Delcampe gli diciamo di portare a 6% si mettera a ridere, non si risolverà nulla, invece il 7% credo sia una quota ed una proposta bilanciata e giusta affinche delcampe receda dal suo tentativo di addebitare i 15 centesimi.

    Se non recede dalla sua richiesta il motivo è che lui vuole anche mediamente un 10% ma non lo dice, usa escamotage come il 15 centesimi ad asta, che a mio parere gli renderanno simbolicamente un 10%.

    In questa maniera ci imbroglia facendoci pensare che paghiamo solo il 5,50 ed un "piccolissimo" contributo di 15 centesimi a vendita.

    Lui pensa che ci caschiamo, non ha capito che invece i conti li facciamo pure noi, e così non solo si pappa il 10% ma farà crollare le piccole vendite che sono sempre importanti in un sito di collezionisti.

    Buon collezionismo a tutti.
    Sebastiano
  • morrigam

    380 messaggi

    Italia

    Bravo morrigam l'unica piccola sbavatura riguarda la ripetizione penalizzare e penalizzerebbe. Sostituirei il primo con un "tassare" volontariamente virgolettato.

    Dunque se siete d'accordo curiamo la forma in italiano facciamola tradurre BENE in inglese frnacese e tedesco (non dimenticate che delcampe.de ha avuto il maggior incremento tra tutti i sottositi di delcampe nell'ultimo anno), e inviamola indicando lepersone con il proprio pseudo che l'appoggiano.

    Andrea Mei andrewmay73 c'è e vi autorizza a scriverlo.

    Ripeto inoltre che no è per levarmi dagli impegni ma sono in trasferta e sto ancora facendo tipo 12 ore al giorno di lavoro altrimenti sarei più utile alla causa.

    Cerchiamo di trovare i traduttori e più persone che appoggiano il documento all'interno del sito (basta l'autorizzazione al mettere nome e pseudo) e poi si parte per il sito francese inglese e tedesco più linkaggi anche per spagna e olanda naturalmente.

    buon lavoro!!!
    • Creato 25 ago 2012 a 09:46
    • #400378
    Bene, sto memorizzando sul mio pc i vostri appunti per poter apportare le modifiche al documento una volta che ci sembri arrivato il momento di lanciarlo ufficialmente sui vari forum.
    A tal proposito e come già detto da altri, serebbe interessante sapere chi ha tra le sue conoscenze persone che possano spassionatamente tradurre nelle varie lingue il tutto una volta redatto.
    GRAZIE
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Caro archimede sono anch'io d'accordo su quanto proposto da morrigan, tranne che per l'aumento della tariffa (da 5,5% al 7%, ci avviciniamo quasi al 9% di ebay), che basterebbe aumentata al 6%.
    Piuttosto che un aumento di tariffa e/o un forfait sarei più d'accordo su un contributo annuo di iscrizione (da 1 a 5 euro)
    Non sono assolutamente d'accordo sull'appicazione di un forfait al di sotto dei 0,70 €. Ti faccio un esempio: se io vendo un francobollo nuovo a prezzo di costo (€ 0,60 [qualcuno pur di non tenerselo, lo vende anche a meno), mi sai dire cosa recupero sul costo?).
    Hai tenuto conto che 15 cent. su 5 euro è un 3% in più.
    • Creato 25 ago 2012 a 10:14
    • #400398
    SCUSA,
    MA NON HAI LETTO BENE IL DOCUMENTO DI MORRIGAM.
    LUI PROPONE DI ESCLUDERE GLI OGGETTI AL DI SOTTO DEI 70 CENTESIMI DALLA TARIFFA FISSA.
    TI CONVIENE RILEGGERLO BENE.
    CIAO
    GIOVANNI
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Salve,

    Volevo precisare che su Ebay le tariffe sono molte piu alte, i privati pagano circa 13% mentre i professionali adesso pagano il 8% ma dal 15 settembre pagheranno il 10% e non avranno piò lo sconto powerseller per cui pagheranno non meno di 11% ( spero di non avere confuso) a questo va aggiunto il fatto che li è quasi un obbligo paypal con ulteriori 2,5 di commissioni a nostro carico.

    Se a Delcampe gli diciamo di portare a 6% si mettera a ridere, non si risolverà nulla, invece il 7% credo sia una quota ed una proposta bilanciata e giusta affinche delcampe receda dal suo tentativo di addebitare i 15 centesimi.

    Se non recede dalla sua richiesta il motivo è che lui vuole anche mediamente un 10% ma non lo dice, usa escamotage come il 15 centesimi ad asta, che a mio parere gli renderanno simbolicamente un 10%.

    In questa maniera ci imbroglia facendoci pensare che paghiamo solo il 5,50 ed un "piccolissimo" contributo di 15 centesimi a vendita.

    Lui pensa che ci caschiamo, non ha capito che invece i conti li facciamo pure noi, e così non solo si pappa il 10% ma farà crollare le piccole vendite che sono sempre importanti in un sito di collezionisti.

    Buon collezionismo a tutti.
    Sebastiano
    • Creato 25 ago 2012 a 10:29
    • #400409
    Sono d'accordo sull'analisi da te effettuata, pertanto ritengo anch'io che il 7% sia una proposta più che sensata. Certo che con questi chiari di luna, non agevoleranno certo le vendite.
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    SCUSA,
    MA NON HAI LETTO BENE IL DOCUMENTO DI MORRIGAM.
    LUI PROPONE DI ESCLUDERE GLI OGGETTI AL DI SOTTO DEI 70 CENTESIMI DALLA TARIFFA FISSA.
    TI CONVIENE RILEGGERLO BENE.
    CIAO
    GIOVANNI
    • Creato 25 ago 2012 a 10:37
    • #400414
    Scusami, hai ragione, ho letto effettivamente male (distorsione mentale). Comunque io escluderei lo 0,15 al di sotto dei 5/10 euro (15 cent. su un euro è sempre il 15%)
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Salve a tutti,
    da un paio di giorni seguo attentamente le discussioni su questo forum e su quello francese riguardo questo argomento...tutti post interessantissimi e condivisibili, ai quali un piccolo collezionista e piccolissimo venditore come me non potrebbe aggiungere nulla di nuovo.
    Scrivo però per comunicare anche io il mio sostegno alla "carta" scritta da Morrigam, che credo sia pienamente condivisibile.

    Avrei solo una piccola proposta da fare. A mio avviso il secondo punto della lista di Morrigam (introduzione dei 15 cent se l'aumento delle commissioni non dovesse funzionare) dovrebbe essere tenuto come "jolly". Penso infatti che, come tutte le "trattative diplomatiche", sia bene tenersi una soluzione come ultima spiaggia...
    Quindi proporrei in un primo momento di inserire la proposta di Fbmania al posto di questa (ossia proporre a delcampe un forfait più leggero di 5 cent o poco più, da aumentare proporzionalmente con il costo dell'oggetto)...poi, se delcampe non vuole proprio smuoversi, si attuerebbe la proposta di Morrigam dei 15 cent per gli articoli sopra i 70 cent (per tutte le cifre ci sarà tempo per mettersi d'accordo, intanto si espone l'idea)...

    L'importante però è che questo "documento" non rimanga solo un'iniziativa italiana ma sia fatto circolare il più possibile negli altri forum, in modo da produrne uno solo che rappresenti TUTTI i delcampisti!
    Saluti
    • Creato 25 ago 2012 a 09:49
    • #400379
    CIAO,
    sono d'accordo con te di utiizzare la seconda proposta in un secondo tempo come carta di riserva, ma come prima proposta credo che, visti anche i forum francesi e inglesi che si stanno orientando in questo senso, sia meglio attestarci sul passaggio dal 5.5% al 7%. Ad Akela faccio presente che questa modifica, per un oggetto da 1 euro comporterebbe una commissione di euro 0,07 invece di 0,055 con un aumento di 2,5 centesimi e per uno di 50 centesimi
    ci sarebbe un aumento di 1,25 centesimi. Ben lontano dunque dai 15 centesimi.
    Non credo che una tassa annua di iscrizione sia la soluzione. Perchè dovrebbe pagare la stessa cifra chi vende 100 oggetti come chi ne vende 10000? Un
    piccolo aumento della percentuale invece è molto più equo proprio perchè è applicato in proporzione solo al venduto ma soprattutto all'importo del venduto.
    Giovanni
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Salve,

    Concordo ed autorizzo fin l'inserimento del mio nome.

    Aggiungo che fino ad ora volontariamente mi sono iscritto al club Gold pagando circa 50 euro annui con lo scopo di dare un sostegno ulteriore al sito Delcampe, se Delcampe si mostrerà non disponibile al dialogo da parte mia l'anno prossimo non lo rinnoverò, visto che ci sta salassando penalizzando tutti i venditori e acquirenti, viste le nuova tariffe che applicherà credo che la solidarietà di sostegno al sito non ha più scopo.

    Sebastiano
    • Creato 25 ago 2012 a 10:13
    • #400396
    ciao Archimede,
    faccio solo presente che con le nuove tariffe i membri Gold pagherebbero 10 cent. anzichè 15 di fisso. Per cui fai bene i tuoi conti, prima di decidere.
    Giovanni
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Caro archimede sono anch'io d'accordo su quanto proposto da morrigan, tranne che per l'aumento della tariffa (da 5,5% al 7%, ci avviciniamo quasi al 9% di ebay), che basterebbe aumentata al 6%.
    Piuttosto che un aumento di tariffa e/o un forfait sarei più d'accordo su un contributo annuo di iscrizione (da 1 a 5 euro)
    Non sono assolutamente d'accordo sull'appicazione di un forfait al di sotto dei 0,70 €. Ti faccio un esempio: se io vendo un francobollo nuovo a prezzo di costo (€ 0,60 [qualcuno pur di non tenerselo, lo vende anche a meno), mi sai dire cosa recupero sul costo?).
    Hai tenuto conto che 15 cent. su 5 euro è un 3% in più.
    • Creato 25 ago 2012 a 10:14
    • #400398
    Ciao,
    perchè vendere un francobollo nuovo sotto il facciale? Basta usarlo per la corrispondenza. O NO?
    Giovanni
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    le miei intenzioni immediate sono quelle che ho già messo in campo, ho chiuso tutte le vendite al di sopra dei due euro e al di sotto dei 30 euro (oltre questa cifra il forfettario è accettabile e non scaricabile sugli acquirenti, in quanto rappresenta un aumento di 0,50%). Ho lasciato gli oggetti al di sotto dei due euro con la postilla che saranno applicate le eventuali spese aggiuntive previste da delcampe.
    Escludo anch'io un mio abbandono di delcampe, salvo un peggioramento della situazione, mentre come tu hai pensato, la mia azione vuole essere solo un segnale a delcampe.
    Approfitto per dichiararmi d'accordo sulla proposta di morrigan, escluso il punto che riguarda ogni e qualsiasi imposizione di importi forfettari su oggetti di basso costo. Comunque sarò sempre disponibile a sottoscrivere una proposta unitaria del forum.
    • Creato 25 ago 2012 a 10:27
    • #400406
    ciao,
    scusa se ti chiedo un chiarimento. Dal momento che ognuno è libero di comportarsi come meglio crede, non ho capito se la clausola di recupero dei 15 centesimi per gli oggetti sotto i 2 euro la applichi da subito anche sulle vendite già in essere o lo faresti solo su quelle inserite dopo il 31.8.12? Non credo che gli acquirenti capirebbero se lo facessi anche su quelle che rimarebbero escluse da questa tariffa fino al 31.12.12.
    Giovanni
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Salve,

    Volevo precisare che su Ebay le tariffe sono molte piu alte, i privati pagano circa 13% mentre i professionali adesso pagano il 8% ma dal 15 settembre pagheranno il 10% e non avranno piò lo sconto powerseller per cui pagheranno non meno di 11% ( spero di non avere confuso) a questo va aggiunto il fatto che li è quasi un obbligo paypal con ulteriori 2,5 di commissioni a nostro carico.

    Se a Delcampe gli diciamo di portare a 6% si mettera a ridere, non si risolverà nulla, invece il 7% credo sia una quota ed una proposta bilanciata e giusta affinche delcampe receda dal suo tentativo di addebitare i 15 centesimi.

    Se non recede dalla sua richiesta il motivo è che lui vuole anche mediamente un 10% ma non lo dice, usa escamotage come il 15 centesimi ad asta, che a mio parere gli renderanno simbolicamente un 10%.

    In questa maniera ci imbroglia facendoci pensare che paghiamo solo il 5,50 ed un "piccolissimo" contributo di 15 centesimi a vendita.

    Lui pensa che ci caschiamo, non ha capito che invece i conti li facciamo pure noi, e così non solo si pappa il 10% ma farà crollare le piccole vendite che sono sempre importanti in un sito di collezionisti.

    Buon collezionismo a tutti.
    Sebastiano
    • Creato 25 ago 2012 a 10:29
    • #400409
    per ebay bisogna anche calcolare le tariffe di inserzione che invece su Delcampe non esistono (finora)
    giovanni
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Scusami, hai ragione, ho letto effettivamente male (distorsione mentale). Comunque io escluderei lo 0,15 al di sotto dei 5/10 euro (15 cent. su un euro è sempre il 15%)
    • Creato 25 ago 2012 a 10:55
    • #400424
    infatti è proprio per questo che bisogna proporre da subito il 7%
    giovanni
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    ciao,
    scusa se ti chiedo un chiarimento. Dal momento che ognuno è libero di comportarsi come meglio crede, non ho capito se la clausola di recupero dei 15 centesimi per gli oggetti sotto i 2 euro la applichi da subito anche sulle vendite già in essere o lo faresti solo su quelle inserite dopo il 31.8.12? Non credo che gli acquirenti capirebbero se lo facessi anche su quelle che rimarebbero escluse da questa tariffa fino al 31.12.12.
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 11:10
    • #400429
    Poichè dagli altri io pretendo chiarezza e correttezza, lo stesso cerco di fare anch'io nei confronti degli altri. Chiaramente la clausola (non l'ho ancora indicata) la inserirò per le vendite con decorrenza dal 1.1.2013. Per il momento attendo gli eventi. Preciso che non sono un venditore professionale e quindi non ho una gran mole di materiale, nè ho quel granchè di vendite, per cui posso permettermi anche di togliere il mio materiale dalla vendita e di attendere gli eventi prima di inserirne altro.
    Credo comunque che se va in porto la lettera di intenti probabilmente delcampe potrebbe ritornare sui propri passi.
    Se ciò non fosse, lascerò inalteraro il prezzo di vendita e inserirò la clausola ben in vista. Sarà l'acquirente a decidere se acquistare o meno.
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Bene, sto memorizzando sul mio pc i vostri appunti per poter apportare le modifiche al documento una volta che ci sembri arrivato il momento di lanciarlo ufficialmente sui vari forum.
    A tal proposito e come già detto da altri, serebbe interessante sapere chi ha tra le sue conoscenze persone che possano spassionatamente tradurre nelle varie lingue il tutto una volta redatto.
    GRAZIE
    • Creato 25 ago 2012 a 10:31
    • #400411
    ciao giovanni
    stavo pensando che se in tempi brevi non troviamo qualcuno che ci traduca il documento intanto si potrebbe inviare in italiano sui forum francesi, inglesi e tedesco nella nostra lingua perchè penso che sarà più facile trovare tra di loro qualcuno disponibile a tradurlo nella propria. I loro interventi sono numerosi e ci sarà qualcuno disponibile a farlo, specie se sarà d'accordo con le nostre proposte. Siamo o non siamo tutti europei?
    Per gli altri forum si potrebbe provare a fare altrettanto, magari iu secondo tempo. Dove lo troviamo uno che lo traduce in olandese?
    Giovanni
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Ciao,
    perchè vendere un francobollo nuovo sotto il facciale? Basta usarlo per la corrispondenza. O NO?
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 11:02
    • #400427
    Certamente ed è quello che faccio normalmente, ma siccome ho più materiale che lettere, se voglio recuperare errori fatti una ventina d'anni fa, cerco di mettere in vendita quello che non mi interessa al prezzo di costo (comunque metto in vendita solo qaulche pezzo). Comunque nel navigare ho visto molti francobolli messi in vendita ad un costo minore di quello facciale.
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    ciao giovanni
    stavo pensando che se in tempi brevi non troviamo qualcuno che ci traduca il documento intanto si potrebbe inviare in italiano sui forum francesi, inglesi e tedesco nella nostra lingua perchè penso che sarà più facile trovare tra di loro qualcuno disponibile a tradurlo nella propria. I loro interventi sono numerosi e ci sarà qualcuno disponibile a farlo, specie se sarà d'accordo con le nostre proposte. Siamo o non siamo tutti europei?
    Per gli altri forum si potrebbe provare a fare altrettanto, magari iu secondo tempo. Dove lo troviamo uno che lo traduce in olandese?
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 11:58
    • #400468
    Di solito l'inglese è una lingua conosciuta da tutti. Comunque è possibile usare un traduttore in internet. Abitualmente per i miei corrispondenti esteri uso il sito Link (http) che è abbastanza preciso.
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Poichè dagli altri io pretendo chiarezza e correttezza, lo stesso cerco di fare anch'io nei confronti degli altri. Chiaramente la clausola (non l'ho ancora indicata) la inserirò per le vendite con decorrenza dal 1.1.2013. Per il momento attendo gli eventi. Preciso che non sono un venditore professionale e quindi non ho una gran mole di materiale, nè ho quel granchè di vendite, per cui posso permettermi anche di togliere il mio materiale dalla vendita e di attendere gli eventi prima di inserirne altro.
    Credo comunque che se va in porto la lettera di intenti probabilmente delcampe potrebbe ritornare sui propri passi.
    Se ciò non fosse, lascerò inalteraro il prezzo di vendita e inserirò la clausola ben in vista. Sarà l'acquirente a decidere se acquistare o meno.
    • Creato 25 ago 2012 a 11:57
    • #400467
    Non avevo dubbi che fosse così. Ti avevo infatti chiesto solo un chiarimento er puro scrupolo perchè, almeno per me, il tuo messaggio non era chiaro, in quanto sembrava che l' avessi già fatto. Considera comunque che se inserisci un nuovo oggetto dopo il 31.8.12 e lo vendi, ti viene applicata anche la nuova tariffa.
    Per quanto riguarda la traduzione del documento la lascio a voi perchè con i traduttori internet non ci ho mai capito niente.
    Giovanni
  • maxx66

    197 messaggi

    Italia

    Ciao,
    perchè vendere un francobollo nuovo sotto il facciale? Basta usarlo per la corrispondenza. O NO?
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 11:02
    • #400427
    se guardi bene ci sono lotti ben al di sotto del facciale per quanto riguarda i valori in lire...ormai affranco solo con quelli...non è raro trovare accumuli con un facciale di 600/700 mila lire a un centinaio di euro...sopratutto all'estero (inghilterra o germania di solito)...ottimi per affrancare ma anche da mettere in vendita come quartine angolo di foglio o simili
  • archimede

    50 messaggi

    Italia

    ciao Archimede,
    faccio solo presente che con le nuove tariffe i membri Gold pagherebbero 10 cent. anzichè 15 di fisso. Per cui fai bene i tuoi conti, prima di decidere.
    Giovanni
    • Creato 25 ago 2012 a 10:59
    • #400426
    Salve,

    ho fatto bene i conti.

    Vedi Giovanni fino ad oggi ho sempre fatto l'abbonamento Gold non per interesse personale o per privilegi o altra roba, l'ho sottoscritto solo perchè Delcampe era un sito di aste gratuite, dove potevi mettere in vendita i tuoi oggetti e dove in caso di vendita si pagava una commissione onesta.

    Io mi sono abbonato per spirito altruistico per dare un contributo al sito Delcampe.

    Nel momento in cui il sito mi applica le stesse tariffe di ebay, a questo punto non vedo perchè regalare 50 euro annui a Delcampe.

    Lo sconto per gli abbonati gold, avrà un valore per chi vende 100 oggettini di piccolo valore per risparmiare i 5 centesimi.

    Io come ho detto non ho oggetti di piccolo valore, vendo a malapena 10-20 oggetti al mese, di valore medio , per cui i 5 centesimi di sconto influiscono poco, e poi è il principio che conta.
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Salve,

    ho fatto bene i conti.

    Vedi Giovanni fino ad oggi ho sempre fatto l'abbonamento Gold non per interesse personale o per privilegi o altra roba, l'ho sottoscritto solo perchè Delcampe era un sito di aste gratuite, dove potevi mettere in vendita i tuoi oggetti e dove in caso di vendita si pagava una commissione onesta.

    Io mi sono abbonato per spirito altruistico per dare un contributo al sito Delcampe.

    Nel momento in cui il sito mi applica le stesse tariffe di ebay, a questo punto non vedo perchè regalare 50 euro annui a Delcampe.

    Lo sconto per gli abbonati gold, avrà un valore per chi vende 100 oggettini di piccolo valore per risparmiare i 5 centesimi.

    Io come ho detto non ho oggetti di piccolo valore, vendo a malapena 10-20 oggetti al mese, di valore medio , per cui i 5 centesimi di sconto influiscono poco, e poi è il principio che conta.
    • Creato 25 ago 2012 a 13:00
    • #400507
    Sono d'accordo con te. Infatti ho sempre cercato di spiegare che questa tariffa fissa di 15 centesimi incide in modo diverso sia sui venditori che sui compratori.
    Come detto io ho oggetti che vanno da 20 cent. a 350 euro. Per cui se vendo un oggetto da 350 euro è ininfluente sia che me l'accollo io, sia se la rifilo all'acquirente. Il mio conteggio era rivolto ai venditori con oggetti di basso- medio valore che potrebbero utiizzare Gold per ammortizzare in parte i 15 cent. D'altronde questo servirebbe anche a non scaricare tutto sugli acquirenti di piccolo valore. Tutto diventerebbe più semplice se Delcampe ritorna sui suoi passi.........intanto noi tutti ci proviamo...... e poi vediamo come va a finire.........
    Giovanni
  • @marco
    Amministratore

    264 messaggi

    Italia

    Bene, in considerazione a quanto scritto nei vari post, voglio provare a redigere una sorta di documento in risposta alle nuove disposizioni da parte di Delcampe.
    Quello che scrivo potrebbe essere poco polare e restrittivo, ho solo cercato di usare il buon senso lasciando da parte le convenienze proprie in relazione alla effettiva situazione di flessione di mercato che sicuramente ha portato ad un calo netto degli utili alla società Delcampe.
    Ovvio che non ho l’ arroganza di aver redatto un vangelo, ma solo una traccia su cui, attraverso il vostro contributo, si possa discutere sempre che la direzione Delcampe non abbia già fatto tacitamente le sue scelte.

    A tal proposito gradirei anche un intervento di Marco su quanto stiamo discutendo.

    Gentile direzione Delcampe, in relazione ai vostri piani di ristrutturazione del sito vorremmo sottoporvi le nostre osservazioni in merito alle vostre attuali scelte.
    Siamo tutti consapevoli dei momenti difficili che i vari settori stanno attualmente attraversando e quindi vi sia necessità di riordino e nuovi piani per poter avere la possibilità di rimanere nel mercato , ma reputiamo sbagliate le vostre scelte per attuarli.
    Il penalizzare con una quota una tantum di 15 cent ogni vendita, penalizzerebbe in modo spropositato tutto quel micro mondo del collezionismo che è stato ed è tutt’ ora il cardine del vostro sito, elogiato anche attraverso i comunicati stampa dai vari addetti ai lavori e che ha permesso la vostra crescita e visibilità nel mondo del collezionismo come uno dei maggiori siti specializzati per numero di offerte.
    In considerazione di ciò e credendo che siano le cause che determinano gli effetti da cambiare e non gli effetti stessi da curare, vi proponiamo in alternativa:
    - Aumento della commissione di vendita entro parametri di mercato accettabili ed in relazione a quanto proposto da siti concorrenti nel 7% e relativo frazionamento in funzione del fatturato singolo mensile
    - Se tale condizione non trovasse riscontro oggettivo nelle proiezioni di fatturato, introduzione della quota di 15 cent sulla singola vendita con esclusione degli oggetti messi in vendita al di sotto dei 70 cent in tutte le categorie
    - Riduzione del periodo di rinnovo delle vendite limitate ad un anno dalla prima inserzione
    - Possibilità di rimuovere in automatico tutte quelle inserzioni che nel corso di 6 mesi non hanno ricevuto visite ( 0 visite), tali inserzioni saranno poste nella sezione archivio dei singoli venditori lasciando loro la decisione di cosa fare, nel caso che trascorso ulteriori 3 mesi dalla loro archiviazione non fosse fatto nulla dal venditore, la loro cancellazione in automatico
    - Riordino in step, attraverso anche il contributo della community, delle singole categorie in modo da rendere più mirato e funzionale la ricerca dei singoli oggetti
    • Creato 25 ago 2012 a 06:09
    • #400241
    Buonasera a tutti,

    naturalmente, non posso fornire una risposta a quanto proposto nel messaggio che sto quotando.

    Ciò che posso garantirvi è che:
    1) tutti i messaggi che riceviamo via email, via sondaggio, e via questo forum, sono e saranno tutti attentamenti visionati e vagliati, dal primo all'ultimo;
    2) se il Forum Italiano si fa promotore, così come appunto state facendo, di un documento condiviso, il sottoscritto, in qualità di responsabile della community italiana, si impegna a farlo presente come prioritario alla direzione.

    Buon fine settimana a tutti.
    Ciao, Marco.

    P.S.: Giovanni, non sto facendo straordinari, però quando ci si tiene al proprio lavoro non si guarda poi tanto/troppo all'ora in più o al giorno in più :wink2:
  • giocardc

    6113 messaggi

    Italia

    Buonasera a tutti,

    naturalmente, non posso fornire una risposta a quanto proposto nel messaggio che sto quotando.

    Ciò che posso garantirvi è che:
    1) tutti i messaggi che riceviamo via email, via sondaggio, e via questo forum, sono e saranno tutti attentamenti visionati e vagliati, dal primo all'ultimo;
    2) se il Forum Italiano si fa promotore, così come appunto state facendo, di un documento condiviso, il sottoscritto, in qualità di responsabile della community italiana, si impegna a farlo presente come prioritario alla direzione.

    Buon fine settimana a tutti.
    Ciao, Marco.

    P.S.: Giovanni, non sto facendo straordinari, però quando ci si tiene al proprio lavoro non si guarda poi tanto/troppo all'ora in più o al giorno in più :wink2:
    • Creato 25 ago 2012 a 13:52
    • #400561
    Ciao Marco e grazie per l'intervento.
    Non sarebbe poi nemmeno strano se ti pagassero gli straordinari, a meno che tu non abbia il contratto da dirigente.
    Comunque buon lavoro
    Giovanni
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Buonasera a tutti,

    naturalmente, non posso fornire una risposta a quanto proposto nel messaggio che sto quotando.

    Ciò che posso garantirvi è che:
    1) tutti i messaggi che riceviamo via email, via sondaggio, e via questo forum, sono e saranno tutti attentamenti visionati e vagliati, dal primo all'ultimo;
    2) se il Forum Italiano si fa promotore, così come appunto state facendo, di un documento condiviso, il sottoscritto, in qualità di responsabile della community italiana, si impegna a farlo presente come prioritario alla direzione.

    Buon fine settimana a tutti.
    Ciao, Marco.

    P.S.: Giovanni, non sto facendo straordinari, però quando ci si tiene al proprio lavoro non si guarda poi tanto/troppo all'ora in più o al giorno in più :wink2:
    • Creato 25 ago 2012 a 13:52
    • #400561
    Ciao Marco e grazie davvero per il tuo intervento!!

    Se mi permetti avrei una idea migliore che potrebbe incalanare nel contempo questa discussione che ha preso una piega assolutamente costruttiva ed aziendale.

    Scrivo di seguito delle cose invitando eventualmente gli altri partecipanti a confutarmi se sbaglio:

    primo. Tutti noi siamo d’accordo sul fatto che delcampe.net come azienda privata abbia il sacrosanto diritto di apportare modifiche al proprio interno

    secondo. Tutti noi abbiamo interesse affinchè il sito continui a prosperare e crescere (e lo dico da dilettante venditore 4 mesi all’anno piuttosto che da chef di cucina professionista).

    Terzo. Tutti noi siamo molto felici di far parte di delcampe.net anche e soprattutto perché ha dei caratteri specifici che la distinguono inequivocabilmente da ebay (sito di vendite il cui core business è diventato l’utilizzo di paypal e l’applicazione di condizioni vessatorie ai danni dei venditori pro e non che la usano solo per vetrina e visibilità…;)

    Quarto. Nessuno di noi è così stupido da capire che un eventuale “ristrutturazione” non passi inevitabilmente dal discorso monetario e nessuno dei venditori seri è così ottuso da non mettere mano al portafoglio con piacere se si arriva a dei risultati migliori qualitativamente.

    Tuttavia……

    Avete la possibilità di sfruttare le idee gratuite delle persone per farlo e se me lo permetti Marco al posto vostro mi muoverei così:

    Il forum Italia redige un documento che sia il più possibile condiviso, voi ci aiutate a promulgarlo tradotto correttamente negli altri 5 forum di altrettante lingue e di rimbalzo lo sviluppiamo tutti insieme (altro che U.E.) entro un tempo limite che voi stabilirete e delcampe.net avrà una panoramica globale di quello che effettivamente le persone vorrebbero.

    Gli aspetti positivi della democrazia dal basso (la strada più difficile direi) sono tra i tanti questi:

    -l’effettiva condivisione di ideali e sistemi che porta ad una predisposizione migliore verso tutto e tutti (partecipazione)

    -la possibilità che anche l’utente più piccolo e modesto, possa partorire un’idea ottima quando non geniale che magari proietterebbe il sito verso traguardi inaspettati (e tutto gratis)

    -internazionalizzare la community che oggi può sembrare inutile ma che magari tra 5 anni sarà considerabile un architrave delle piattaforme online

    Mio personale contributo di idee (da sviluppare):

    idea 1. inserire un tutor per gli acquisti e le vendite o un incaricato, per migliorare l’efficacia degli utenti all’interno del sito sia come acquirenti nuovi (e non scoraggiarsi alla ricerca di oggetti), sia come venditori (ed aumentare conseguenzialmente gli introiti di delcampe. (il servizio potrebbe essere dedicato ai membri gold per esempio)

    idea 2. Inserire una lotteria filatelica internazionale pagando a delcampe un forfait di (per esempio) 5 o 10 euro dei quali una percentuale andrà al sito come puro guadagno, e mettere a disposizione X premi filatelici. Ad ogni quota inserita verrà attribuita un numero o codice e dopo un certo numero di tempo si “estrarranno” i vincitori.

    Idea 3. Premiare il miglior acquirente ed il miglior venditore per sito. I venditori dovranno essere segnalati dagli altri utenti mediante sondaggio, mentre l’acquirente è determinato dalla mole di acquisti sul sito.

    Mi scuso se ci sono errori grammaticali ma ho appena terminato 13 ore di cucina. :crying:

    Buon appetito …. Ops… buona notte a tutti!!!

    p.s. non usare la ns creatività italica è un delitto caro Marco :redwine:

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login