Solo commercianti con P.IVA ???

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 28 nov 2009 a 09:29
    • #261619
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • lugitan

    15 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 28 nov 2009 a 09:29
    • #261619
    Carissimo Membro di Delcampe,
    A mio modesto parere i Commercianti come me del resto si devono attenere a tutte le regolamentazioni fiscali del caso oltre che a dimostrare la loro Professionalità, questo implica la comunicazione al momento dell'iscrizione della P.IVA e l'emissione degli scontrini fiscali.
    Per quanto concerne i privati si sà che la vendita o lo scambio non è soggetta ad IVA. Ultimamente il fisco si stà muovendo per controllare quei "finti privati" che introitano cifre da capogiro senza alcuna dichiarazione fiscale.
    Direi piuttosto che questo metodo di vendita ci dà la possibilità di muoverci e confrontarci con i privati anche attraverso l'utilizzo delle aste on-line e quindi ben vengano.
    Sappiate sempre che i commercianti a differenza dei privati hanno spese di esercizio, personale specializzato e spese contabili per non parlare del resto.
    Troverete nelle mie offerte molto spesso dei prezzi che sono ben al di sotto dei miei prezzi di listino pur essendo di ottima qualità, ma ritengo che questo sia parte di un'idea anche pubblicitaria che desidero sia apprezzata dagli utenti di Delcampe.
    Un saluto Luigi Tanesini - Lugitan
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Carissimo Membro di Delcampe,
    A mio modesto parere i Commercianti come me del resto si devono attenere a tutte le regolamentazioni fiscali del caso oltre che a dimostrare la loro Professionalità, questo implica la comunicazione al momento dell'iscrizione della P.IVA e l'emissione degli scontrini fiscali.
    Per quanto concerne i privati si sà che la vendita o lo scambio non è soggetta ad IVA. Ultimamente il fisco si stà muovendo per controllare quei "finti privati" che introitano cifre da capogiro senza alcuna dichiarazione fiscale.
    Direi piuttosto che questo metodo di vendita ci dà la possibilità di muoverci e confrontarci con i privati anche attraverso l'utilizzo delle aste on-line e quindi ben vengano.
    Sappiate sempre che i commercianti a differenza dei privati hanno spese di esercizio, personale specializzato e spese contabili per non parlare del resto.
    Troverete nelle mie offerte molto spesso dei prezzi che sono ben al di sotto dei miei prezzi di listino pur essendo di ottima qualità, ma ritengo che questo sia parte di un'idea anche pubblicitaria che desidero sia apprezzata dagli utenti di Delcampe.
    Un saluto Luigi Tanesini - Lugitan
    • Creato 7 dic 2009 a 04:45
    • #262582
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login