Aiuto!! FRancobollo sconosciuto!!

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • thestamp

    45 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 28 apr 2008 a 17:34
    • #194655
    Secondo me non è un francobollo postale, ma solo un chiudilettera venduto a 10 c per beneficienza a favore delle Opere Antitubercolari. Quando ero bambino ricordo che venivano anche a scuola a vendere francobolli simili - parlo degli anni '60: il francobollo però riporta "Mexico" :question:
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Secondo me non è un francobollo postale, ma solo un chiudilettera venduto a 10 c per beneficienza a favore delle Opere Antitubercolari. Quando ero bambino ricordo che venivano anche a scuola a vendere francobolli simili - parlo degli anni '60: il francobollo però riporta "Mexico" :question:
    • Creato 19 mag 2008 a 15:01
    • #197197
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • thestamp

    45 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 19 mag 2008 a 16:16
    • #197207
    Già.. mi chiedo se sia proibito dalla legge stampare francobolli, magari con la scritta "Italia € 0,60"; se non si usano a fini postali, direi che non sia proibito. Anche stampare banconote false ma completamente diverse da quelle in uso non è reato (direi). Quindi, se il mio ragionamento fila, neanche stampare francobolli "Mexico 10 c" per raccogliere fondi non dovrebbere essere un reato - reato sarebbe usarli per affrancare. Se le cose stanno così, questo francobollo non lo troveremo mai su nessun catalogo. Ad ogni modo, provo ad interpellare qualche collezionista messicano, poi ti farò sapere. Buenas tardes!
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Già.. mi chiedo se sia proibito dalla legge stampare francobolli, magari con la scritta "Italia € 0,60"; se non si usano a fini postali, direi che non sia proibito. Anche stampare banconote false ma completamente diverse da quelle in uso non è reato (direi). Quindi, se il mio ragionamento fila, neanche stampare francobolli "Mexico 10 c" per raccogliere fondi non dovrebbere essere un reato - reato sarebbe usarli per affrancare. Se le cose stanno così, questo francobollo non lo troveremo mai su nessun catalogo. Ad ogni modo, provo ad interpellare qualche collezionista messicano, poi ti farò sapere. Buenas tardes!
    • Creato 19 mag 2008 a 16:45
    • #197214
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • thestamp

    45 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 19 mag 2008 a 17:19
    • #197219
    L'amico messicano conferma: ecco le sue parole:"efectivamente ese sello corresponde a una serie de 25 estampillas pro-tuberculosis, es de beneficiencia y sin valor postal, a si como estos existen muchos con temas muy variados y muy bonitos.Espeando que esta informacion se de su utilidad, me despido de usted enviandole un cordial saludo desde Mexico. Pablo L.Mora polzma@hotmail.com
    Direi che è tutto. Ciao
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    L'amico messicano conferma: ecco le sue parole:"efectivamente ese sello corresponde a una serie de 25 estampillas pro-tuberculosis, es de beneficiencia y sin valor postal, a si como estos existen muchos con temas muy variados y muy bonitos.Espeando que esta informacion se de su utilidad, me despido de usted enviandole un cordial saludo desde Mexico. Pablo L.Mora polzma@hotmail.com
    Direi che è tutto. Ciao
    • Creato 20 mag 2008 a 18:01
    • #197347
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login