asta in corso ma l'oggetto è già venduto

  • nestoretonini1

    2 messaggi

    Italia

    Un cordiale saluto agli amici del forum.
    Con la presente desidero chiedere una informazione.
    stò partecipando ad un asta che scade oggi pomeriggio ed attualmente sono il migliore offerente.Questa mattina il venditore mi invia una email e mi dice che la cartolina non è più disponibile per la vendita.Il venditore che ho contattato via email e anche telefonicamente mi spiega che un altro utente di del campe ha acquistato la cartolina ieri.Il vednitore mi dice poi che non è riuscito a chiudere l'asta.La mia domanda è la seguente l'asta è ancora in corso e non è stata chiusa.Il termine dell'asta è oggi alle 15.36.se mi aggiudico l'asta ed il venditore ha già venduto in privato la cartolina cosa devo fare ?Devo aprire una controversia.Vi chiedo un aiuto perchè non ò cosa fare.Grazie:angryfire:
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Un cordiale saluto agli amici del forum.
    Con la presente desidero chiedere una informazione.
    stò partecipando ad un asta che scade oggi pomeriggio ed attualmente sono il migliore offerente.Questa mattina il venditore mi invia una email e mi dice che la cartolina non è più disponibile per la vendita.Il venditore che ho contattato via email e anche telefonicamente mi spiega che un altro utente di del campe ha acquistato la cartolina ieri.Il vednitore mi dice poi che non è riuscito a chiudere l'asta.La mia domanda è la seguente l'asta è ancora in corso e non è stata chiusa.Il termine dell'asta è oggi alle 15.36.se mi aggiudico l'asta ed il venditore ha già venduto in privato la cartolina cosa devo fare ?Devo aprire una controversia.Vi chiedo un aiuto perchè non ò cosa fare.Grazie:angryfire:
    • Creato 4 nov 2014 a 06:22
    • #523732
    cerco di rispondere alla sua domanda che è la seguente: Devo aprire una controversia? Se intende dire che è obbligato a farlo, la risposta è no. Se invece la domanda fosse stata: Posso aprire una controversia? Allora la risposta è sì. Sta a lei decidere cosa vuole fare. Non ha nessun obbligo, è solo una sua libera scelta. Ci rifletta con calma e poi decida. Le rispondo da venditore. Un errore è sempre possibile, anche alcuni compratori fanno a volte offerte sbagliate e poi le ritirano. Non mi sono mai opposto a questi ritiri segnalandoli a Delcampe. Ho creduto alla buone fade del compratore, anche se potevo non farlo.
    Buona serata e buon collezionismo
    Giovanni
    p.s. in questi casi se si raggiunge un accordo con il venditore si chiude la transazione in modo amichevole con la valutazione reciproca di neutrale (solo commento)
  • nestoretonini1

    2 messaggi

    Italia

    cerco di rispondere alla sua domanda che è la seguente: Devo aprire una controversia? Se intende dire che è obbligato a farlo, la risposta è no. Se invece la domanda fosse stata: Posso aprire una controversia? Allora la risposta è sì. Sta a lei decidere cosa vuole fare. Non ha nessun obbligo, è solo una sua libera scelta. Ci rifletta con calma e poi decida. Le rispondo da venditore. Un errore è sempre possibile, anche alcuni compratori fanno a volte offerte sbagliate e poi le ritirano. Non mi sono mai opposto a questi ritiri segnalandoli a Delcampe. Ho creduto alla buone fade del compratore, anche se potevo non farlo.
    Buona serata e buon collezionismo
    Giovanni
    p.s. in questi casi se si raggiunge un accordo con il venditore si chiude la transazione in modo amichevole con la valutazione reciproca di neutrale (solo commento)
    • Creato 4 nov 2014 a 19:19
    • #523838
    La ringrazio per la sua risposta.Vorrà dire che erchero di accordarmi conil venditore in modo tale che annulli il mio acquisto e penso che questo lo possa fare solo lui esatto?
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    La ringrazio per la sua risposta.Vorrà dire che erchero di accordarmi conil venditore in modo tale che annulli il mio acquisto e penso che questo lo possa fare solo lui esatto?
    • Creato 5 nov 2014 a 04:47
    • #523857
    entro le ore 24 successive all' immissione dell' ordine può farlo solo l' acquirente. trascorse le 24 ore, può farlo solo il venditore.
    buona giornata
    giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    entro le ore 24 successive all' immissione dell' ordine può farlo solo l' acquirente. trascorse le 24 ore, può farlo solo il venditore.
    buona giornata
    giovanni
    • Creato 5 nov 2014 a 08:55
    • #523882
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6119 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 5 nov 2014 a 09:05
    • #523884
    dando valutazione neutrale e chiedendo il rimborso delle commissioni a Delcampe tramite l' apposita procedura prevista per vendita non effettuata
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    dando valutazione neutrale e chiedendo il rimborso delle commissioni a Delcampe tramite l' apposita procedura prevista per vendita non effettuata
    • Creato 5 nov 2014 a 15:52
    • #523952
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • @marco
    Amministratore

    264 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 5 nov 2014 a 09:05
    • #523884
    Buongiorno,

    per dichiarare una vendita "non conclusa" e quindi ricevere la restituzione delle commissioni pagate, ovvero per annullare una vendita e così evitare l'addebito delle relative commissioni, occorre anzitutto rilasciare, entro 60 giorni dalla data di conclusione dell'asta, una valutazione al proprio acquirente, "0% Negativa" o "Neutrale - Solo Commento", perché il sistema possa prendere in considerazione la richiesta del venditore.
    Se si ritiene, in base al regolamento Delcampe, che l'acquirente si sia comportato in maniera scorretta si può rilasciare una valutazione "0% Negativa", altrimenti se la vendita si è conclusa con l'accordo bonario di entrambi allora si suggerisce vivamente al venditore di non valutare il proprio acquirente con lo 0% ma di rilasciare una valutazione "Neutrale - Solo Commento" che non rovina la media dell'acquirente.
    La valutazione può (e deve) essere rilasciata anche se il conto dell'acquirente è chiuso.

    Quindi, occorre andare su "Il mio Delcampe" > "Vendere" > "Le mie spese Delcampe: Vendite non concluse":
    Link (http)
    indicare UNICAMENTE il numero dell'asta (senza il simbolo "#") ed una breve spiegazione che giustifichi la ragione per la quale la vendita non è stata conclusa.

    Dopo l'accettazione, che potrebbe anche non essere automatica, l'importo della commissione del mese nel corso del quale questa vendita è stata realizzata viene ricalcolato e corretto nella cronologia del venditore.

    Quindi, se è il caso, si potrà rimettere in asta l'oggetto.

    Attenzione: trascorsi 60 giorni dalla conclusione dell'asta non sarà più possibile dichiarare la vendita come non conclusa, in quanto le vendite sono automaticamente archiviate dal sito e non sono dunque più annullabili.

    Cordiali saluti.
    Marco :hello:

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login