Accordi fuori delcampe.net

  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Mi chiedo perché, ancora, Delcampe consenta accordi di transazioni che gli utenti fanno fuori dal portale! Mi è capitato ancora una volta di vedermi togliere sotto al naso da un venditore due cartoline che il venditore stesso mi ha confessato (e scritto!) di aver venduto ad altro acquirente dietro contatto e accordo! E tutto questo dopo 4 giorni dall'inizio dell'inserzione, non si trattava, pertanto, di oggetti andati invenduti!
    Io non sono affatto d'accordo con questa politica di vendita. E Delcampe, poi, così facendo, cosa ci guadagna? Niente! Nemmeno un centesimo di commissione!
    Trovo sia veramente ridicolo che sia permessa questa procedura!
    D'ora in avanti, come vedrò una cartolina rara e di mio interesse in vendita su delcampe, la prima cosa che farò sarà quella di contattare il venditore per acquistarla fuori dal portale. Fino ad oggi ho subito, da oggi mi adeguo anche io!
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Mi chiedo perché, ancora, Delcampe consenta accordi di transazioni che gli utenti fanno fuori dal portale! Mi è capitato ancora una volta di vedermi togliere sotto al naso da un venditore due cartoline che il venditore stesso mi ha confessato (e scritto!) di aver venduto ad altro acquirente dietro contatto e accordo! E tutto questo dopo 4 giorni dall'inizio dell'inserzione, non si trattava, pertanto, di oggetti andati invenduti!
    Io non sono affatto d'accordo con questa politica di vendita. E Delcampe, poi, così facendo, cosa ci guadagna? Niente! Nemmeno un centesimo di commissione!
    Trovo sia veramente ridicolo che sia permessa questa procedura!
    D'ora in avanti, come vedrò una cartolina rara e di mio interesse in vendita su delcampe, la prima cosa che farò sarà quella di contattare il venditore per acquistarla fuori dal portale. Fino ad oggi ho subito, da oggi mi adeguo anche io!
    • Creato 16 mar 2013 a 07:55
    • #439989
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 17 mar 2013 a 13:47
    • #440201
    Ha ragione. Ma c'è incongruenza anche tra l'essere sdegnato e il prenderlo sempre in quel posto....!
    E siccome l'assistenza ebay, da me contattata, non si è nemmeno mai degnata di darmi una risposta riguardo al caso specifico in cui mi sono imbattuto (complimenti a loro! dei veri professionisti!!), allora mi adeguo e mi comporto come tutti.
    D'ora in avanti, quanto capiterà qualcosa in asta di mio interesse, contatterò il venditore per acquistare fuori dal portale.
    L'hanno voluto loro...
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Ha ragione. Ma c'è incongruenza anche tra l'essere sdegnato e il prenderlo sempre in quel posto....!
    E siccome l'assistenza ebay, da me contattata, non si è nemmeno mai degnata di darmi una risposta riguardo al caso specifico in cui mi sono imbattuto (complimenti a loro! dei veri professionisti!!), allora mi adeguo e mi comporto come tutti.
    D'ora in avanti, quanto capiterà qualcosa in asta di mio interesse, contatterò il venditore per acquistare fuori dal portale.
    L'hanno voluto loro...
    • Creato 17 mar 2013 a 17:36
    • #440231
    se tu avessi fatto un' offerta il venditore non avrebbe più potuto toglierlo dal sito, per cui dovresti prendertela solo con te stesso.
    il consiglio che ti do è quello di un venditore. naturalmente sei libero di comportarti come vuoi, ma non pensare che il venditore accetti sempre la
    tua richiesta di toglierlo dal sito per venderlo a te ad un prezzo più basso: inoltre rinuncerebbe anche alla possibilità di rilanci. Io non lo farei.
    Buona serata
    Giovanni
    p.s. spero che tu ti sia sbagliato a scrivere ebay invece che Delcampe, ma il problema è che ogni venditore ha il diritto di togliere dal sito (o solo chiudere) quando e come vuole lui tutte le sue vendite su cui non ci sono state ancora offerte. Per cui non capisco cosa dovrebbe fare Delcampe? Cosa ti avrebbe risposto? Io ho circa 16000 oggetti in vendita e ogni giorno tolgo dal sito diecine di oggetti sui quali naturalmente non ci sono offerte per i motivi più disparati (essendo un collezionista alcuni oggetti mi possono servire per fare degli scambi, altri li tolgo per venderli al circolo filatelico, etc...) . Nessuno può protestare tanto meno Delcampe. E' una facoltà del venditore di cui non deve rispondere a nessuno.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    se tu avessi fatto un' offerta il venditore non avrebbe più potuto toglierlo dal sito, per cui dovresti prendertela solo con te stesso.
    il consiglio che ti do è quello di un venditore. naturalmente sei libero di comportarti come vuoi, ma non pensare che il venditore accetti sempre la
    tua richiesta di toglierlo dal sito per venderlo a te ad un prezzo più basso: inoltre rinuncerebbe anche alla possibilità di rilanci. Io non lo farei.
    Buona serata
    Giovanni
    p.s. spero che tu ti sia sbagliato a scrivere ebay invece che Delcampe, ma il problema è che ogni venditore ha il diritto di togliere dal sito (o solo chiudere) quando e come vuole lui tutte le sue vendite su cui non ci sono state ancora offerte. Per cui non capisco cosa dovrebbe fare Delcampe? Cosa ti avrebbe risposto? Io ho circa 16000 oggetti in vendita e ogni giorno tolgo dal sito diecine di oggetti sui quali naturalmente non ci sono offerte per i motivi più disparati (essendo un collezionista alcuni oggetti mi possono servire per fare degli scambi, altri li tolgo per venderli al circolo filatelico, etc...) . Nessuno può protestare tanto meno Delcampe. E' una facoltà del venditore di cui non deve rispondere a nessuno.
    • Creato 17 mar 2013 a 18:19
    • #440240
    Eh sì...è un bel discorso!
    E allora che senso ha un'ASTA? Che asta sarebbe? Ci sono le vendite a prezzo fisso per fare vendite "flessibili", no? Un'asta è un'asta...lo conoscete il significato o no?
    Quando una persona vende, mette a disposizione l'oggetto e lo fa per un periodo predeterminato. Si chiamano condizioni di vendita.
    Se non si rispettano, che senso ha parlare di asta?
    Chi partecipa all'asta in qualità di acquirente (collezionista), lo fa tenendo in considerazione le condizioni di vendita riportate nella singola vendita. Se poi vengono stravolte ad asta in corso (ripeto che si tratta di asta non ancora mai scaduta né mai rinnovata...) il probabile acquirente si vede spiazzato.
    E poi, Delcampe cosa ci guadagna nell'offrire il portale per una vendita che poi viene conclusa fuori? Di cosa si "alimenta"? Comodo sfruttare le potenzialità del portale a costo zero, vero? E' comodo avere a disposizione un portale che ti offre tanta visibilità stando comodamente a casa e non restituire a tale portale nemmeno un centesimo, vero?
    Se tutti facessimo così, Delcampe chiuderebbe entro un paio di anni oppure dovrebbe aumentare le tariffe al doppio delle attuali!

    E ovviamente avevo scritto a Delcampe, non ad Ebay...è stato un mio lapsus, ovviamente...assistenza pessima, dal momento che non degna nemmeno di una risposta, neanche negativa.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Eh sì...è un bel discorso!
    E allora che senso ha un'ASTA? Che asta sarebbe? Ci sono le vendite a prezzo fisso per fare vendite "flessibili", no? Un'asta è un'asta...lo conoscete il significato o no?
    Quando una persona vende, mette a disposizione l'oggetto e lo fa per un periodo predeterminato. Si chiamano condizioni di vendita.
    Se non si rispettano, che senso ha parlare di asta?
    Chi partecipa all'asta in qualità di acquirente (collezionista), lo fa tenendo in considerazione le condizioni di vendita riportate nella singola vendita. Se poi vengono stravolte ad asta in corso (ripeto che si tratta di asta non ancora mai scaduta né mai rinnovata...) il probabile acquirente si vede spiazzato.
    E poi, Delcampe cosa ci guadagna nell'offrire il portale per una vendita che poi viene conclusa fuori? Di cosa si "alimenta"? Comodo sfruttare le potenzialità del portale a costo zero, vero? E' comodo avere a disposizione un portale che ti offre tanta visibilità stando comodamente a casa e non restituire a tale portale nemmeno un centesimo, vero?
    Se tutti facessimo così, Delcampe chiuderebbe entro un paio di anni oppure dovrebbe aumentare le tariffe al doppio delle attuali!

    E ovviamente avevo scritto a Delcampe, non ad Ebay...è stato un mio lapsus, ovviamente...assistenza pessima, dal momento che non degna nemmeno di una risposta, neanche negativa.
    • Creato 18 mar 2013 a 04:57
    • #440271
    E poi, Giocardc, riguardo alla tua parte iniziale di risposta, ti rispondo così: se mia nonna avesse avuto le ruote, sarebbe stata un carretto!!
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Eh sì...è un bel discorso!
    E allora che senso ha un'ASTA? Che asta sarebbe? Ci sono le vendite a prezzo fisso per fare vendite "flessibili", no? Un'asta è un'asta...lo conoscete il significato o no?
    Quando una persona vende, mette a disposizione l'oggetto e lo fa per un periodo predeterminato. Si chiamano condizioni di vendita.
    Se non si rispettano, che senso ha parlare di asta?
    Chi partecipa all'asta in qualità di acquirente (collezionista), lo fa tenendo in considerazione le condizioni di vendita riportate nella singola vendita. Se poi vengono stravolte ad asta in corso (ripeto che si tratta di asta non ancora mai scaduta né mai rinnovata...) il probabile acquirente si vede spiazzato.
    E poi, Delcampe cosa ci guadagna nell'offrire il portale per una vendita che poi viene conclusa fuori? Di cosa si "alimenta"? Comodo sfruttare le potenzialità del portale a costo zero, vero? E' comodo avere a disposizione un portale che ti offre tanta visibilità stando comodamente a casa e non restituire a tale portale nemmeno un centesimo, vero?
    Se tutti facessimo così, Delcampe chiuderebbe entro un paio di anni oppure dovrebbe aumentare le tariffe al doppio delle attuali!

    E ovviamente avevo scritto a Delcampe, non ad Ebay...è stato un mio lapsus, ovviamente...assistenza pessima, dal momento che non degna nemmeno di una risposta, neanche negativa.
    • Creato 18 mar 2013 a 04:57
    • #440271
    Tutti i siti d'asta on-line permettono di ritirare oggetti in vendita, sotto condizione che non ci siano delle offerte. Giovanni ha ragione. Ti interessa il lotto, metti un'offerta, basta fare così
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Eh sì...è un bel discorso!
    E allora che senso ha un'ASTA? Che asta sarebbe? Ci sono le vendite a prezzo fisso per fare vendite "flessibili", no? Un'asta è un'asta...lo conoscete il significato o no?
    Quando una persona vende, mette a disposizione l'oggetto e lo fa per un periodo predeterminato. Si chiamano condizioni di vendita.
    Se non si rispettano, che senso ha parlare di asta?
    Chi partecipa all'asta in qualità di acquirente (collezionista), lo fa tenendo in considerazione le condizioni di vendita riportate nella singola vendita. Se poi vengono stravolte ad asta in corso (ripeto che si tratta di asta non ancora mai scaduta né mai rinnovata...) il probabile acquirente si vede spiazzato.
    E poi, Delcampe cosa ci guadagna nell'offrire il portale per una vendita che poi viene conclusa fuori? Di cosa si "alimenta"? Comodo sfruttare le potenzialità del portale a costo zero, vero? E' comodo avere a disposizione un portale che ti offre tanta visibilità stando comodamente a casa e non restituire a tale portale nemmeno un centesimo, vero?
    Se tutti facessimo così, Delcampe chiuderebbe entro un paio di anni oppure dovrebbe aumentare le tariffe al doppio delle attuali!

    E ovviamente avevo scritto a Delcampe, non ad Ebay...è stato un mio lapsus, ovviamente...assistenza pessima, dal momento che non degna nemmeno di una risposta, neanche negativa.
    • Creato 18 mar 2013 a 04:57
    • #440271
    Caro amico, io conosco e molto bene il regolmento Delcampe, perchè la prima cosa che ho fatto prima di vendere sul sito è stato quello di leggerlo
    perchè era ed è mia intenzione rispettarlo. Credo che le mie 6007 valutazioni positive (tutte ottenute come venditore dal novembre 2009 ) possano dimostrarlo nel modo più visibile a tutti. Potrei anche dirti quante commissioni ho versato a Delcampe sul venduto, ma credo che la quantità delle vendite parlino chiaro.
    Su Delcampe non c'è nessuna norma che impedisce a un venditore di togliere in qualsiasi momento oggetti in vendita sia che siano a prezzo fisso sia che siano con il procedimento dell' asta. In questo secondo caso può farlo solo se non esistono offerte. Tu parti dal presupposto (sbagliato) che se si toglie un oggetto dal sito lo si fa SOLO perchè lo si vende a trattativa privata con un acquirente contattato tramite Delcampe. Questa tua deduzione la fai solo perchè un venditore in via riservata ha dichiarato nel tuo caso di averlo fatto. Naturalmente siccome non sono un ipocrita, so benissimo che esistono questi casi. Ma nella vita c'è anche altro, oltre a Delcampe che è uno strumento formidabile per mettere in contatto collezionisti di tutto il modo e che spero migliori sempre di più per offrire un puntuale servizio sia a venditori che ad acquirenti .
    Io abito in una città di 100.000 abitanti in cui vivono anche diversi collezionisti di francobolli e di schede telefoniche, dal 1990 sono iscritto al locale circolo filatelico e da almeno 20 anni (quando ancora Delcampe era da venire) scambio francobolli e schede telefoniche con collezionisti di tutto il mondo con i quali sono entrato in contatto con gli strumenti più vari (annunci, catene filateliche, amici, convegni.......). Sarò allora libero di togliere dal mio negozio oggetti che ho messo in vendita anche il giorno prima ma che mi vengono richiesti per acquisto o scambio da collezionisti che nemmeno sanno che esiste Delcampe e con i quali sono entrato in contatto da tempo a prescindere da Delcampe?
    Quando e se Delcampe cambierà il regolamento, io mi adeguerò.
    Tutto il resto sono solo tuoi desideri personali e anche legittimi che io rispetto ma non condivido.
    Buona giornata
    Giovanni

  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Tutti i siti d'asta on-line permettono di ritirare oggetti in vendita, sotto condizione che non ci siano delle offerte. Giovanni ha ragione. Ti interessa il lotto, metti un'offerta, basta fare così
    • Creato 18 mar 2013 a 08:03
    • #440306
    Questa è l' unica risposta che avrebbe dovuto dare lo Staff Delcampe.
    Giovanni
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Questa è l' unica risposta che avrebbe dovuto dare lo Staff Delcampe.
    Giovanni
    • Creato 18 mar 2013 a 08:27
    • #440311
    Io parto certamente da quel presupposto. Semplicemente perché il venditore mi ha dichiarato per iscritto di aver venduto ad altro acquirente dietro offerta FUORI delcampe di questa persona!
    E ripeto: se tutti si fa così, Delcampe chiude nel giro di due mesi!!

    E inoltre: non è vero che tutti i siti online una volta piazzata un'offerta non permettono di chiudere l'inserzione...recentemente su ebay (avevo offerto 1 euro, la base...) mi sono visto chiudere un'inserzione dal venditore perché riteneva il prezzo non congruo a pochi minuti dalla scadenza dell'asta.

    Facile parlare da venditore a difesa di un altro venditore che vende fuori dal sito...e troppo facile appellarsi a regole scritte che effettivamente ci sono ma che sono assolutamente fuori da ogni logica e buon senso.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Io parto certamente da quel presupposto. Semplicemente perché il venditore mi ha dichiarato per iscritto di aver venduto ad altro acquirente dietro offerta FUORI delcampe di questa persona!
    E ripeto: se tutti si fa così, Delcampe chiude nel giro di due mesi!!

    E inoltre: non è vero che tutti i siti online una volta piazzata un'offerta non permettono di chiudere l'inserzione...recentemente su ebay (avevo offerto 1 euro, la base...) mi sono visto chiudere un'inserzione dal venditore perché riteneva il prezzo non congruo a pochi minuti dalla scadenza dell'asta.

    Facile parlare da venditore a difesa di un altro venditore che vende fuori dal sito...e troppo facile appellarsi a regole scritte che effettivamente ci sono ma che sono assolutamente fuori da ogni logica e buon senso.
    • Creato 18 mar 2013 a 08:38
    • #440312
    A cosa serve un'asta? Cos'è un'asta? Cosa la si fa a fare, allora? Come mai si vende all'asta con 1 settimana e ad una data di scadenza precisa e non lo si fa con "compralo subito", allora?
    Ha senso tutto questo? Per voi che vendete, forse. Per me nessuno. Nessunissimo!!
    Fare un'asta con condizioni che valgono quanto l'aria fritta, equivale a prendere per il culo chi vi partecipa, chi ha intenzione di parteciparvi e chi, come me, mette l'oggetto sotto osservazione per giocarsela alla scadenza e invece si vede togliere l'oggetto sotto il naso e vendere in accordo privato! Senza riconoscere un solo centesimo a Delcampe e sfruttando la vetrina che offre a costo zero!
    Se io sono interessato ad un oggetto e non voglio fare offerte fino ad un minuto dalla fine, chi mi vieta di farlo? Dove sta scritto che un'asta, per volgere regolarmente alla coclusione pattuita inizialmente da chi vende, deve ricevere per forza un'offerta subito? In quale vera e propria asta (intesa come asta battuta!) funziona così? In quale vera e propria asta si può ritirare un oggetto e venderlo privatamente? Viceversa, perché mi devono obbligare a mettere un'offerta subito, attirando l'interesse di altri acquirenti che potrebbero, su un dato oggetto, essere anche distratti?

    E comunque non esiste che lo staff, contattato, non caghi nemmeno di striscio, come ha fatto con me.

    E' un atteggiamento inconcepibile!
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Io parto certamente da quel presupposto. Semplicemente perché il venditore mi ha dichiarato per iscritto di aver venduto ad altro acquirente dietro offerta FUORI delcampe di questa persona!
    E ripeto: se tutti si fa così, Delcampe chiude nel giro di due mesi!!

    E inoltre: non è vero che tutti i siti online una volta piazzata un'offerta non permettono di chiudere l'inserzione...recentemente su ebay (avevo offerto 1 euro, la base...) mi sono visto chiudere un'inserzione dal venditore perché riteneva il prezzo non congruo a pochi minuti dalla scadenza dell'asta.

    Facile parlare da venditore a difesa di un altro venditore che vende fuori dal sito...e troppo facile appellarsi a regole scritte che effettivamente ci sono ma che sono assolutamente fuori da ogni logica e buon senso.
    • Creato 18 mar 2013 a 08:38
    • #440312
    Mi sembra che tu stia facendo un pò di confusione. Finora si è parlato di oggetti ritirati prima che venga fatta un offerta.
    Adesso tu stai facendo il caso di un altro sito che io non conosco ma parli di una vendita con 1 offerta che è diverso da quello di cui finora io ho parlato.
    Siccome mi sembra di capire che non conosci il regolamento Delcampe, volevo informarti che anche su Delcampe è possibile, a discrezione del venditore, chiudere in via anticipata un' asta in cui ci siano una o più offerte, ma in questo
    caso l' asta rimane ancora in vita per 24 ore per dare la possibilità di altri rilanci
    e comunque l' oggetto è aggiudicato a colui che avrà fatto l' offerta più alta.
    Per cui in questo secondo caso il venditore non può averlo fatto per venderlo a trattativa privata in quanto deve consegnarlo all' acquirente vincente dell' asta.
    Tu parli di logica e buon senso che sono soggettivi , io continuo a parlare di Regolamenti che sono oggettivi. Pensa se invece di un Regolamento ci fosse la logica e il buon senso. Ognuno ha il suo e non è detto che il tuo sia uguale al mio o viceversa. Il che non esclude che i Regolamenti possano essere cambiati
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. ti pregherei di non fare esempi che avvengono su ebay, in quanto qui si parla solo di fatti che avvengono su Delcampe
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    A cosa serve un'asta? Cos'è un'asta? Cosa la si fa a fare, allora? Come mai si vende all'asta con 1 settimana e ad una data di scadenza precisa e non lo si fa con "compralo subito", allora?
    Ha senso tutto questo? Per voi che vendete, forse. Per me nessuno. Nessunissimo!!
    Fare un'asta con condizioni che valgono quanto l'aria fritta, equivale a prendere per il culo chi vi partecipa, chi ha intenzione di parteciparvi e chi, come me, mette l'oggetto sotto osservazione per giocarsela alla scadenza e invece si vede togliere l'oggetto sotto il naso e vendere in accordo privato! Senza riconoscere un solo centesimo a Delcampe e sfruttando la vetrina che offre a costo zero!
    Se io sono interessato ad un oggetto e non voglio fare offerte fino ad un minuto dalla fine, chi mi vieta di farlo? Dove sta scritto che un'asta, per volgere regolarmente alla coclusione pattuita inizialmente da chi vende, deve ricevere per forza un'offerta subito? In quale vera e propria asta (intesa come asta battuta!) funziona così? In quale vera e propria asta si può ritirare un oggetto e venderlo privatamente? Viceversa, perché mi devono obbligare a mettere un'offerta subito, attirando l'interesse di altri acquirenti che potrebbero, su un dato oggetto, essere anche distratti?

    E comunque non esiste che lo staff, contattato, non caghi nemmeno di striscio, come ha fatto con me.

    E' un atteggiamento inconcepibile!
    • Creato 18 mar 2013 a 08:44
    • #440313
    mi guarderò bene da consigliare un acquirente come deve comportarsi di fronte a un oggetto che gli interessa. ognuno ha le sue tecniche e le sue tattiche. un consiglio però voglio darlo, da venditore agli acquirenti: leggete bene il regolamento per valutare quello che può succedere ad un oggetto di vostro interesse, senza dare nulla per scontato.
    buona giornata
    giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    A cosa serve un'asta? Cos'è un'asta? Cosa la si fa a fare, allora? Come mai si vende all'asta con 1 settimana e ad una data di scadenza precisa e non lo si fa con "compralo subito", allora?
    Ha senso tutto questo? Per voi che vendete, forse. Per me nessuno. Nessunissimo!!
    Fare un'asta con condizioni che valgono quanto l'aria fritta, equivale a prendere per il culo chi vi partecipa, chi ha intenzione di parteciparvi e chi, come me, mette l'oggetto sotto osservazione per giocarsela alla scadenza e invece si vede togliere l'oggetto sotto il naso e vendere in accordo privato! Senza riconoscere un solo centesimo a Delcampe e sfruttando la vetrina che offre a costo zero!
    Se io sono interessato ad un oggetto e non voglio fare offerte fino ad un minuto dalla fine, chi mi vieta di farlo? Dove sta scritto che un'asta, per volgere regolarmente alla coclusione pattuita inizialmente da chi vende, deve ricevere per forza un'offerta subito? In quale vera e propria asta (intesa come asta battuta!) funziona così? In quale vera e propria asta si può ritirare un oggetto e venderlo privatamente? Viceversa, perché mi devono obbligare a mettere un'offerta subito, attirando l'interesse di altri acquirenti che potrebbero, su un dato oggetto, essere anche distratti?

    E comunque non esiste che lo staff, contattato, non caghi nemmeno di striscio, come ha fatto con me.

    E' un atteggiamento inconcepibile!
    • Creato 18 mar 2013 a 08:44
    • #440313
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 18 mar 2013 a 10:53
    • #440320
    Maxlaterreur e lei chi sarebbe per giudicare? Una persona migliore?
    Provi un po' a scendere dal trono, magari. E impari a leggere quello che scrivono gli altri.
    Io non ho MAI detto di non conoscere il regolamento e di non sapere che si può ritirare una vendita. Mi dica dove l'ho scritto, avanti! Ho detto che trovo una BESTIALITA' questa regola. Posso permettermi di dare un mio parere o no?
    Magari senza essere giudicato dal punto di vista morale e civile da parte di chi si erige a giudice supremo non conoscendo nemmeno una persona!
    Lei, caro Maxlaterreur, giudicando come fa, pensa forse di essere migliore? Potrebbe tenerselo per sé il giudizio, invece non solo lo esterna ma lo scrive. Se ne rende conto?

    Nel merito di questa questione: io non sono contrario al fatto di poter togliere oggetti per accordi al di fuori, sono contrario a che questo avvenga durante la prima tornata d'asta. Una volta andato invenduto, trovo normale accettare offerte e accordi anche al di fuori del portale. Ma non alla prima tornata di vendita.

    Spero di essermi spiegato. A volte non è facile, ma spesso la gente anziché cercare di capire preferisce giudicare con finto moralismo.
    Parole come "culo" esistono e sono presenti nel dizionario. Quindi le uso, piaccia o no. "Essere preso per il culo" è locuzione presente nella lingua italiana. Piaccia o no ai falsi moralisti.

    Buona serata. A voi che siete così bravi da attenervi alle regole. E poi magari non conoscete nemmeno il significato di "asta".

    Le regole ci sono in tutto nella vita, ma non è detto che siano sempre corrette. Come in questo caso.
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Maxlaterreur e lei chi sarebbe per giudicare? Una persona migliore?
    Provi un po' a scendere dal trono, magari. E impari a leggere quello che scrivono gli altri.
    Io non ho MAI detto di non conoscere il regolamento e di non sapere che si può ritirare una vendita. Mi dica dove l'ho scritto, avanti! Ho detto che trovo una BESTIALITA' questa regola. Posso permettermi di dare un mio parere o no?
    Magari senza essere giudicato dal punto di vista morale e civile da parte di chi si erige a giudice supremo non conoscendo nemmeno una persona!
    Lei, caro Maxlaterreur, giudicando come fa, pensa forse di essere migliore? Potrebbe tenerselo per sé il giudizio, invece non solo lo esterna ma lo scrive. Se ne rende conto?

    Nel merito di questa questione: io non sono contrario al fatto di poter togliere oggetti per accordi al di fuori, sono contrario a che questo avvenga durante la prima tornata d'asta. Una volta andato invenduto, trovo normale accettare offerte e accordi anche al di fuori del portale. Ma non alla prima tornata di vendita.

    Spero di essermi spiegato. A volte non è facile, ma spesso la gente anziché cercare di capire preferisce giudicare con finto moralismo.
    Parole come "culo" esistono e sono presenti nel dizionario. Quindi le uso, piaccia o no. "Essere preso per il culo" è locuzione presente nella lingua italiana. Piaccia o no ai falsi moralisti.

    Buona serata. A voi che siete così bravi da attenervi alle regole. E poi magari non conoscete nemmeno il significato di "asta".

    Le regole ci sono in tutto nella vita, ma non è detto che siano sempre corrette. Come in questo caso.
    • Creato 18 mar 2013 a 11:18
    • #440327
    io continuo nella mia linea tecnica: non è importante conoscere il termine "asta"
    nei suoi molteplici significati (asta competitiva, asta al ribasso o a scendere, asta di beneficenza........etc....) qui stiamo parlando delle aste regolamentate da Delcampe e per il sito Delcampe. Piaccia o non piaccia queste sono le regole.
    Quando e se cambieranno ci si comporterà di conseguenza.
    Buona serata a tutti, anche alla carriola
    Giovanni
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    io continuo nella mia linea tecnica: non è importante conoscere il termine "asta"
    nei suoi molteplici significati (asta competitiva, asta al ribasso o a scendere, asta di beneficenza........etc....) qui stiamo parlando delle aste regolamentate da Delcampe e per il sito Delcampe. Piaccia o non piaccia queste sono le regole.
    Quando e se cambieranno ci si comporterà di conseguenza.
    Buona serata a tutti, anche alla carriola
    Giovanni
    • Creato 18 mar 2013 a 11:48
    • #440331
    Io ho aperto questa discussione con alcune domande alle quali nessuno ha risposto se non dicendo: "le regole sono queste".
    Ho provato ad argomentare e mi è stato risposto: "le regole sono queste".
    Ho provato ad esemplificare e mi è stato risposto: "le regole sono queste, te non le sai!".
    Ho chiesto della mancata risposta da parte dell'assistenza, che non ha minimamente considerato (vorrei utilizzare altro termine, ma poi qualche finto moralista si scandalizza...) e mi è stato risposto che io sono immorale ed incivile (ah, io, eh...l'assistenza delcampe invece è professionale e funzionale...)

    Complimenti e grazie di tutto. I vostri consigli sono stati veramente preziosi!

    Altra considerazione, poi chiudo qui...tanto con voi un pasto buono non lo si fa mai, a quanto pare. Delcampe ammette al venditore di chiudere l'asta dopo 4 giorni dall'apertura da parte del venditore, previ accordi fuori portale.
    Invece, sempre Delcampe, consente all'acquirente, se vuole operare regolarmente e trasparentemente DAL portale, di formulare offerte al ribasso solo dopo un mese.
    Ma tanto mi risponderete che anche questo è regolare perché previsto dal regolamento che io, caprone e soprattutto immorale ed incivile, non conosco.
    Grazie a tutti per la preziosa collaborazione. Siete proprio dei ganzi!
  • giocardc

    6046 messaggi

    Italia

    Io ho aperto questa discussione con alcune domande alle quali nessuno ha risposto se non dicendo: "le regole sono queste".
    Ho provato ad argomentare e mi è stato risposto: "le regole sono queste".
    Ho provato ad esemplificare e mi è stato risposto: "le regole sono queste, te non le sai!".
    Ho chiesto della mancata risposta da parte dell'assistenza, che non ha minimamente considerato (vorrei utilizzare altro termine, ma poi qualche finto moralista si scandalizza...) e mi è stato risposto che io sono immorale ed incivile (ah, io, eh...l'assistenza delcampe invece è professionale e funzionale...)

    Complimenti e grazie di tutto. I vostri consigli sono stati veramente preziosi!

    Altra considerazione, poi chiudo qui...tanto con voi un pasto buono non lo si fa mai, a quanto pare. Delcampe ammette al venditore di chiudere l'asta dopo 4 giorni dall'apertura da parte del venditore, previ accordi fuori portale.
    Invece, sempre Delcampe, consente all'acquirente, se vuole operare regolarmente e trasparentemente DAL portale, di formulare offerte al ribasso solo dopo un mese.
    Ma tanto mi risponderete che anche questo è regolare perché previsto dal regolamento che io, caprone e soprattutto immorale ed incivile, non conosco.
    Grazie a tutti per la preziosa collaborazione. Siete proprio dei ganzi!
    • Creato 18 mar 2013 a 12:12
    • #440340
    Non capisco perchè hai risposto a me in quanto io non ti ho mai dato nè dell' incivile nè dell'immorale. Infatti non sai nemmeno come funziona un forum. non devi rispondere all' ultimo messaggio pervenuto ma a quello che conteneva le frasi che non erano di tuo gradimento e che non erano le mie.
    Non sei nemmeno al corrente delle modifiche intervenute sulle offerte inferiori.
    Adesso è il venditore che accetta se e dopo quanto tempo ricevere offerte inferiori.
    Per cui ti consiglio, prima di scrivere cose inesatte, di documentarti. Io ho autorizzato i compratori ad inviare offerte inferiori dopo una settimana. Contento?
    Ma dove hai letto che Delcampe autorizza una transazione fuori sito? Il fatto è che Delcampe non può sapere il motivo per cui un venditore ritira un oggetto. Già ....ma perchè perdo tempo con te.......è vero, il tuo è un caso particolare......il tuo venditore è un reo confesso che secondo te meritebbe di essere punito chissà come........ e poi accusi gli altri di moralismo....lo condanni e poi dichiari pubblicamente che in futuro farai altrettanto.....cioè contattare il venditore per trattare fuori Delcampe ...come coerenza non c'è male.
    Spero che ti rispondano anche altri.
    Buona serata anche alla carriola
    Giovanni
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Non capisco perchè hai risposto a me in quanto io non ti ho mai dato nè dell' incivile nè dell'immorale. Infatti non sai nemmeno come funziona un forum. non devi rispondere all' ultimo messaggio pervenuto ma a quello che conteneva le frasi che non erano di tuo gradimento e che non erano le mie.
    Non sei nemmeno al corrente delle modifiche intervenute sulle offerte inferiori.
    Adesso è il venditore che accetta se e dopo quanto tempo ricevere offerte inferiori.
    Per cui ti consiglio, prima di scrivere cose inesatte, di documentarti. Io ho autorizzato i compratori ad inviare offerte inferiori dopo una settimana. Contento?
    Ma dove hai letto che Delcampe autorizza una transazione fuori sito? Il fatto è che Delcampe non può sapere il motivo per cui un venditore ritira un oggetto. Già ....ma perchè perdo tempo con te.......è vero, il tuo è un caso particolare......il tuo venditore è un reo confesso che secondo te meritebbe di essere punito chissà come........ e poi accusi gli altri di moralismo....lo condanni e poi dichiari pubblicamente che in futuro farai altrettanto.....cioè contattare il venditore per trattare fuori Delcampe ...come coerenza non c'è male.
    Spero che ti rispondano anche altri.
    Buona serata anche alla carriola
    Giovanni
    • Creato 18 mar 2013 a 15:05
    • #440369
    Grazie Giovanni per le tue parole. Credo che sia venuto il tempo di chiudere questa discussione, che è tanto inutile quanto infruttuosa. Ciascuno si tenga le proprie opinioni, tanto non saremo noi a far fare dei cambiamenti nei regolamenti di D*.
    Buona serata a tutti.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Grazie Giovanni per le tue parole. Credo che sia venuto il tempo di chiudere questa discussione, che è tanto inutile quanto infruttuosa. Ciascuno si tenga le proprie opinioni, tanto non saremo noi a far fare dei cambiamenti nei regolamenti di D*.
    Buona serata a tutti.
    • Creato 18 mar 2013 a 15:14
    • #440370
    Meglio, sì. Meglio chiudere che perdere tempo.
    Ho perso del tempo con persone che non meritano nemmeno un secondo della mia vita.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Meglio, sì. Meglio chiudere che perdere tempo.
    Ho perso del tempo con persone che non meritano nemmeno un secondo della mia vita.
    • Creato 18 mar 2013 a 17:27
    • #440380
    "> Le aste a cui si riferisce sono state chiuse anticipatamente. Un altro
    > acquirente mi ha infatti fatto una proposta di acquisto che, in mancanza di
    > offerte in corso, ho ritenuto di accettare.
    > Mi spiace. Non esiti a contattarmi tempestivamente, in futuro, in
    > circostanze simili.
    > Cordialità."

    ...avete preso le difese di chi, di fronte al mio: "come mai è stata chiusa l'inserzione?" mi ha risposto come sopra (copia-incolla). Bravi! Tanti complimenti.
    E ora mi taccio per sempre.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    "> Le aste a cui si riferisce sono state chiuse anticipatamente. Un altro
    > acquirente mi ha infatti fatto una proposta di acquisto che, in mancanza di
    > offerte in corso, ho ritenuto di accettare.
    > Mi spiace. Non esiti a contattarmi tempestivamente, in futuro, in
    > circostanze simili.
    > Cordialità."

    ...avete preso le difese di chi, di fronte al mio: "come mai è stata chiusa l'inserzione?" mi ha risposto come sopra (copia-incolla). Bravi! Tanti complimenti.
    E ora mi taccio per sempre.
    • Creato 18 mar 2013 a 17:33
    • #440382
  • dogri

    318 messaggi

    Italia

    "> Le aste a cui si riferisce sono state chiuse anticipatamente. Un altro
    > acquirente mi ha infatti fatto una proposta di acquisto che, in mancanza di
    > offerte in corso, ho ritenuto di accettare.
    > Mi spiace. Non esiti a contattarmi tempestivamente, in futuro, in
    > circostanze simili.
    > Cordialità."

    ...avete preso le difese di chi, di fronte al mio: "come mai è stata chiusa l'inserzione?" mi ha risposto come sopra (copia-incolla). Bravi! Tanti complimenti.
    E ora mi taccio per sempre.
    • Creato 18 mar 2013 a 17:33
    • #440382
    Speriamo....
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    • Creato 18 mar 2013 a 18:00
    • #440384
    Ho letto tutti gli interventi e il colloquio praticamente fatto tra te e giocardc. La differenza tra ebay e delcampe è appunto questa libertà di inserzione (permessa dal regolarmento delcampe). Se l'oggetto mi interessa faccio subito la mia offerta, posso aspettare anche l'ultimo minuto, ma lo faccio a mio rischio e pericolo. Lo stesso dicasi per le inserzioni a prezzo fisso (anche questo ha una scadenza), se aspetto l'ultimo giorno, qualcuno può pensarci prima di me. Anch'io tolgo ogni tanto qualche oggetto senza offerte (sempre però con contatti diretti e con persone del luogo o da me conosciute), sia perchè è interessato qualche mio amico (a cui cedo gratis o con scambio), sia perchè chi non è iscirtto a delcampe non ha alcuna intenzione di iscriversi. Molte possono essere le motivazioni per togliere un'oggetto dall'asta per cui sono d'accordo con giocardc e personalmente non accetterò mai un accordo extra delcampe da utenti delcampe. Se delcampe avesse la stessa rigidità di ebay avrebbe nella mia persona un socio in meno.
  • cercatrova

    12 messaggi

    Italia

    Ho letto tutti gli interventi e il colloquio praticamente fatto tra te e giocardc. La differenza tra ebay e delcampe è appunto questa libertà di inserzione (permessa dal regolarmento delcampe). Se l'oggetto mi interessa faccio subito la mia offerta, posso aspettare anche l'ultimo minuto, ma lo faccio a mio rischio e pericolo. Lo stesso dicasi per le inserzioni a prezzo fisso (anche questo ha una scadenza), se aspetto l'ultimo giorno, qualcuno può pensarci prima di me. Anch'io tolgo ogni tanto qualche oggetto senza offerte (sempre però con contatti diretti e con persone del luogo o da me conosciute), sia perchè è interessato qualche mio amico (a cui cedo gratis o con scambio), sia perchè chi non è iscirtto a delcampe non ha alcuna intenzione di iscriversi. Molte possono essere le motivazioni per togliere un'oggetto dall'asta per cui sono d'accordo con giocardc e personalmente non accetterò mai un accordo extra delcampe da utenti delcampe. Se delcampe avesse la stessa rigidità di ebay avrebbe nella mia persona un socio in meno.
    • Creato 9 mag 2013 a 04:04
    • #447639
    Si pensa sempre con l'ottica del venditore, vedo...mai con quella del collezionista....

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login