Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Niccolò Jommelli nacque ad Aversa il 10 settembre 1714 e morì a Napoli il 25 agosto 1774. Fu un compositore italiano, tra i massimi esponenti della scuola musicale napoletana, noto per il suo contributo all'opera seria e per le innovazioni nel recitativo accompagnato. Studiò al Conservatorio di Sant'Onofrio a Napoli, dove fu allievo di Francesco Durante e Nicola Fago. Debuttò nel 1737 con L'errore amoroso, ottenendo successo nei teatri di Roma, Bologna e Venezia. Nel 1749, fu nominato coadiutore del maestro di cappella a San Pietro in Vaticano, consolidando la sua reputazione. Nel 1753, fu chiamato alla corte del Duca del Württemberg a Stoccarda, dove compose opere di grande impatto orchestrale, influenzando lo sviluppo dell'opera seria europea. Tornato a Napoli nel 1769, si dedicò alla musica sacra, componendo messe e oratori. Jommelli fu un innovatore, introducendo strutture drammaturgiche più fluide e un uso più espressivo dell'orchestra, anticipando lo stile classico. Dimensioni: Cm 7,00 x 10,00 Codice prodotto CCII-148 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Vedere di più