STATISTICHE A RUOTA LIBERA

  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    Ho notato stamattina un' anomalia sulle statistiche degli oggetti venduti, non è una questione secondaria, perchè penso che alla fine dell' anno quei dati saranno utilizzati per segnalare gli incassi all' ADE.......per cui dovrebbero essere precisi al centesimo
    Dal 1.4.24 al giorno 8.4.24 io ho venduto 9 oggetti e qui sembrerebbe essere tutto regolare.......fino a ieri ne erano 6 scaduti e 3 in scadenza per un totale di euro 6,72..... oggi sono 9 scaduti ma il totale è di soli 5,55 sulla base di quale conteggio non si sa......potrebbe essere che 2 di questi oggetti, non essendo stati ancora pagati, sono presenti come numero ma non come importo ....ho provato a fare questa verifica ma non ci siamo con i totali ......inoltre i totali che vengono riportati sono quelli degli importi netti che ho incassato....questo viene rilevato dalla pagina delle statistiche.......ma non è finita qui.....per potermi divertire meglio sono andato a verificare la pagina degli oggetti venduti.........qui gli oggetti sono solo 7, ho verificato che i 2 che ancora mancano sono quelli non pagati ma che i totali non sono quelli che ho incassato, ma sono quelli pagati dal compratore comprensivi delle commissioni Delcampe......
    domanda che vorrei fare alla struttura: a fine anno che totali ci darete? quelli degli importi netti incassati oppure quelli lordi comprensivi delle commissioni Delcampe....come è facile immaginare gli importi non sarebbero gli stessi...uno sarà di molto superiore all' altro......è troppo sapere come funzionerà questa cosa?
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    stamattina ho potuto rispondere alla domanda che mi ero fatto: ieri sera ho annullato le 2 vendite che non erano state ancora pagate e adesso si è capito che la differenza ero dovuta solo all' importo delle 2 aste.....non veniva rilevato, mentre il numero delle vendite era comprensivo delle 2 non pagate.........
    adesso resta da capire quale sarà il totale che verrà comunicato all' ADE italiana a fine anno..........
    l' importo dei soli importi netti incassati dall' acquirente e rilevato da "Le mie statistiche" o quello che viene rilevato dagli "oggetti venduti" che è comprensivo delle commissioni Delcampe? Per fortuna ci sono 8 mesi per avere una risposta dalla struttura.................................................................................. :D :D :D
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    stamattina ho potuto rispondere alla domanda che mi ero fatto: ieri sera ho annullato le 2 vendite che non erano state ancora pagate e adesso si è capito che la differenza ero dovuta solo all' importo delle 2 aste.....non veniva rilevato, mentre il numero delle vendite era comprensivo delle 2 non pagate.........
    adesso resta da capire quale sarà il totale che verrà comunicato all' ADE italiana a fine anno..........
    l' importo dei soli importi netti incassati dall' acquirente e rilevato da "Le mie statistiche" o quello che viene rilevato dagli "oggetti venduti" che è comprensivo delle commissioni Delcampe? Per fortuna ci sono 8 mesi per avere una risposta dalla struttura.................................................................................. :D :D :D
    errata corrige: alla 5^ riga leggere.........importi netti incassati dal venditore.............................
  • maxx66
    Cuenta cerrada
    free

    197 mensajes

    Italia

    Ho notato stamattina un' anomalia sulle statistiche degli oggetti venduti, non è una questione secondaria, perchè penso che alla fine dell' anno quei dati saranno utilizzati per segnalare gli incassi all' ADE.......per cui dovrebbero essere precisi al centesimo
    Dal 1.4.24 al giorno 8.4.24 io ho venduto 9 oggetti e qui sembrerebbe essere tutto regolare.......fino a ieri ne erano 6 scaduti e 3 in scadenza per un totale di euro 6,72..... oggi sono 9 scaduti ma il totale è di soli 5,55 sulla base di quale conteggio non si sa......potrebbe essere che 2 di questi oggetti, non essendo stati ancora pagati, sono presenti come numero ma non come importo ....ho provato a fare questa verifica ma non ci siamo con i totali ......inoltre i totali che vengono riportati sono quelli degli importi netti che ho incassato....questo viene rilevato dalla pagina delle statistiche.......ma non è finita qui.....per potermi divertire meglio sono andato a verificare la pagina degli oggetti venduti.........qui gli oggetti sono solo 7, ho verificato che i 2 che ancora mancano sono quelli non pagati ma che i totali non sono quelli che ho incassato, ma sono quelli pagati dal compratore comprensivi delle commissioni Delcampe......
    domanda che vorrei fare alla struttura: a fine anno che totali ci darete? quelli degli importi netti incassati oppure quelli lordi comprensivi delle commissioni Delcampe....come è facile immaginare gli importi non sarebbero gli stessi...uno sarà di molto superiore all' altro......è troppo sapere come funzionerà questa cosa?
    Se funziona come per la baia gli importi soggetti a tassazione sono quelli lordi comprensivi di spese di spedizione e commissioni del sito.
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    Se funziona come per la baia gli importi soggetti a tassazione sono quelli lordi comprensivi di spese di spedizione e commissioni del sito.
    come sai non vendo sul sito concorrente, però l' anno scorso Delcampe ci ha fornito 2 dati: il totale di quello che si è incassato e il totale delle commissioni pagate alla piattaforma.........il che lascia intendere a rigor di logica che la DAC7 prevede la comunicazione di questi 2 dati separati......di conseguenza si potrebbe intendere che dagli incassi sarebbe possibile detrarre le commissioni pagate alla piattaforma.....ovviamente è una mia libera supposizione..... non sono esperto di questa materia ma la logica dovrebbe avere un peso........se questo era valida per il 2023, dovrebbe valere anche per il 2024.....a me sembra invece che l' impostazione attuale del sito è quella di segnalare solo il totale di quanto incassato comprensivo delle commissioni del sito: come potremo dedurre tali commissioni dal lordo? Per non parlare poi della situazione che si è venuta a creare.....nel 2024 ci saranno 2 segnalazioni, la prima per i primi 3 mesi con il vecchio sistema, la seconda per gli altri 9 con il nuovo sistema...............................allegria....allegria......... :whiteflag: :whiteflag: :whiteflag: :whiteflag:
  • maxx66
    Cuenta cerrada
    free

    197 mensajes

    Italia

    come sai non vendo sul sito concorrente, però l' anno scorso Delcampe ci ha fornito 2 dati: il totale di quello che si è incassato e il totale delle commissioni pagate alla piattaforma.........il che lascia intendere a rigor di logica che la DAC7 prevede la comunicazione di questi 2 dati separati......di conseguenza si potrebbe intendere che dagli incassi sarebbe possibile detrarre le commissioni pagate alla piattaforma.....ovviamente è una mia libera supposizione..... non sono esperto di questa materia ma la logica dovrebbe avere un peso........se questo era valida per il 2023, dovrebbe valere anche per il 2024.....a me sembra invece che l' impostazione attuale del sito è quella di segnalare solo il totale di quanto incassato comprensivo delle commissioni del sito: come potremo dedurre tali commissioni dal lordo? Per non parlare poi della situazione che si è venuta a creare.....nel 2024 ci saranno 2 segnalazioni, la prima per i primi 3 mesi con il vecchio sistema, la seconda per gli altri 9 con il nuovo sistema...............................allegria....allegria......... :whiteflag: :whiteflag: :whiteflag: :whiteflag:
    Legalmente devi segnalare il lordo poi se sei venditore professionale le spese le puoi detrarre in dichiarazione oppure se sei in forfettaria sono già conteggiate in quanto paghi le imposte sul 40% degli incassi lordi.
    Non credo cambi molto a livello fiscale, un venditore occasionale non deve reiterare le vendite per un lungo periodo di tempo se vuole rimanere tale, se il fisco vuole fottere tutti i privati venditori la legge è dalla sua parte.
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    Legalmente devi segnalare il lordo poi se sei venditore professionale le spese le puoi detrarre in dichiarazione oppure se sei in forfettaria sono già conteggiate in quanto paghi le imposte sul 40% degli incassi lordi.
    Non credo cambi molto a livello fiscale, un venditore occasionale non deve reiterare le vendite per un lungo periodo di tempo se vuole rimanere tale, se il fisco vuole fottere tutti i privati venditori la legge è dalla sua parte.
    siamo d' accordo che se le spese le puoi detrarre devi conoscere quali sono? sul forum francese i venditori PRO hanno già posto il problema alla struttura perchè hanno già un problema specifico con il loro fisco..............l' anno scorso Delcampe ha infatti segnalato il lordo e contemporaneamente le sue commissioni per cui è facile poterle detrarre. Era anche facile calcolarle da soli, bastava fare la somma dei 12 pagamenti mensili e si aveva il totale. Adesso invece credono che sia più difficile calcolare, oppure solo verificare, il totale delle commissioni pagate.......magari poi alla fine dell' anno Delcampe ci stupirà e ci invierà anche l' importo delle commissioni .....per quanto riguarda la legge sono d' accordo con te...........infatti bisognerà fare una scelta in un senso o nell' altro.................
    Come ti vanno le vendite su Delcampe? io sono fermo a 10 vendite di cui 2 annullate su richiesta del compratore perchè non sapeva come fare il pagamento.......... :cop: :cop: :cop:
  • maxx66
    Cuenta cerrada
    free

    197 mensajes

    Italia

    siamo d' accordo che se le spese le puoi detrarre devi conoscere quali sono? sul forum francese i venditori PRO hanno già posto il problema alla struttura perchè hanno già un problema specifico con il loro fisco..............l' anno scorso Delcampe ha infatti segnalato il lordo e contemporaneamente le sue commissioni per cui è facile poterle detrarre. Era anche facile calcolarle da soli, bastava fare la somma dei 12 pagamenti mensili e si aveva il totale. Adesso invece credono che sia più difficile calcolare, oppure solo verificare, il totale delle commissioni pagate.......magari poi alla fine dell' anno Delcampe ci stupirà e ci invierà anche l' importo delle commissioni .....per quanto riguarda la legge sono d' accordo con te...........infatti bisognerà fare una scelta in un senso o nell' altro.................
    Come ti vanno le vendite su Delcampe? io sono fermo a 10 vendite di cui 2 annullate su richiesta del compratore perchè non sapeva come fare il pagamento.......... :cop: :cop: :cop:
    Io faccio poco testo perchè non sto mettendo più nulla in vendita da tempo, ho avuto un picco di vendite nelle 2 settimane prima dell'introduzione delle nuove tariffe e poi sono tornato alle mia solita decina di vendite settimanali. Ora devo decidere se chiudere tutto e spostare tutto sulla baia o lasciare ancora qualche mese e vedere di trovare il tempo di lavorare un poco sulle nuove vendite, ma non è facile trovare tempo per gestire entrambi i siti
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    le mie poche nuove vendite riguardano solo i doppioni di quello che vendo, altrimenti sono tutte vecchie vendite......vediamo un po' come continuare, per adesso ho deciso di restare comunque fino a luglio (scadenza del Gold)...poi dipenderà quello che succede in questi 3.4 mesi
    Ti faccio comunque gli auguri per le tue vendite sull' altro sito
  • sono_gold

    576 mensajes

    Italia

    Legalmente devi segnalare il lordo poi se sei venditore professionale le spese le puoi detrarre in dichiarazione oppure se sei in forfettaria sono già conteggiate in quanto paghi le imposte sul 40% degli incassi lordi.
    Non credo cambi molto a livello fiscale, un venditore occasionale non deve reiterare le vendite per un lungo periodo di tempo se vuole rimanere tale, se il fisco vuole fottere tutti i privati venditori la legge è dalla sua parte.
    Ho visto che le piattaforme di booking tipo Airb&b, Booking etc hanno già introdotto la possibilità per il proprietario, a sua discrezione, di farsi trattenere il corrispettivo per le tasse, e poi lo versano loro al fisco, mi sa tanto che anche per i marketplaces finirà così, introdurranno un'aliquota che comprenda iva e tasse a forfait e la faranno trattenere alle piattaforme, che poi provvederanno a pagare il fisco.
    Impensabile che danneggino un mole di fatturato del genere obbligando tutti i privati che vendono online ad aprire P.iva.
    Nel caso delle piattaforme per le case vacanza esiste già una normativa, anche se da pochi anni, ma esiste, e quindi hanno fatto presto, per i marketplaces non cè ancora ma scommetterei che ci stanno lavorando.
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    Ho visto che le piattaforme di booking tipo Airb&b, Booking etc hanno già introdotto la possibilità per il proprietario, a sua discrezione, di farsi trattenere il corrispettivo per le tasse, e poi lo versano loro al fisco, mi sa tanto che anche per i marketplaces finirà così, introdurranno un'aliquota che comprenda iva e tasse a forfait e la faranno trattenere alle piattaforme, che poi provvederanno a pagare il fisco.
    Impensabile che danneggino un mole di fatturato del genere obbligando tutti i privati che vendono online ad aprire P.iva.
    Nel caso delle piattaforme per le case vacanza esiste già una normativa, anche se da pochi anni, ma esiste, e quindi hanno fatto presto, per i marketplaces non cè ancora ma scommetterei che ci stanno lavorando.
    questa soluzione sarebbe l' ideale, a parte che toglierebbe molte delle incombenze ai vari uffici fiscali dei diversi stati alle prese con la DAC7.......in pratica funzionerebbe come l' IVA, la paga l' acquirente e poi viene versata dal venditore allo stato .....nel nostro caso l' incombenza spetterebbe alla piattaforma che opera come intermediario delle transazioni........ che in pratica diventerebbe "sostituto d' imposta"
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    ancora dati sulle vendite a ruota libera nella voce "Le mie staistiche"......ieri mattina avevo 7 vendute e 3 con offerte per un totale di 21,61......stamattina 8 vendute e 4 con offerte per un totale di 19,29....................confermo che nella giornata di ieri non ci sono state vendite annullate, per cui il numero delle vendite è corretto mentre i totali non si capisce come vengono presi, ho fatto una verifica sia con i prezzi del venditore che con quelli del compratore e nessun conteggio coincide, forse è un miscuglio dei 2 prezzi :D :D :D ............................ :whiteflag: :whiteflag: :whiteflag:
  • giocardc

    6047 mensajes

    Italia

    finalmente è stato messo un annuncio sulla pagine delle "Statistiche di vendita" dove si comunica che l' importo delle vendite si riferisce al prezzo del venditore, cioè al netto delle commissioni Delcampe.......
    io aggiungo che.......... invece negli "oggetti venduti" l' importo delle vendite è quello che paga il compratore, per cui comprensivo delle suddette commissioni....finalmente un po' di chiarezza .........
  • akhenat

    55 mensajes

    Italia

    Legalmente devi segnalare il lordo poi se sei venditore professionale le spese le puoi detrarre in dichiarazione oppure se sei in forfettaria sono già conteggiate in quanto paghi le imposte sul 40% degli incassi lordi.
    Non credo cambi molto a livello fiscale, un venditore occasionale non deve reiterare le vendite per un lungo periodo di tempo se vuole rimanere tale, se il fisco vuole fottere tutti i privati venditori la legge è dalla sua parte.
    però non mi è chiaro : io debbo inserire nella mia dichiarazione il venduto indicato da delcampe (che in questa maniera va solo ad aumentare il monte retributivo e quindi sconta il massimo della tassazione) oppure si è in attesa di delucidazioni da parte di qualcuno (x es una qualche conferma che le tasse graveranno solo sul 50% oppure che saranno prelevate alla fonte atc...). A me sembra ci sia un vuoto normativo o no?
  • maxx66
    Cuenta cerrada
    free

    197 mensajes

    Italia

    Fiscalmente tu devi dichiarare l'intero importo in quanto da privato non hai possibilità di dedurre le spese, cosa che puoi fare se hai partita iva...questo importo andrà a sommarsi al tuo reddito da lavoro dipendente sul quale pagherai le imposte secondo lo scaglione raggiunto
  • akhenat

    55 mensajes

    Italia

    Ah ecco una conferma per smettere di giocare con i francobolli :angryfire: .... visto che ne sai vorrei porti un'altra domanda : la mia dichiarazione viene fatta direttamente dall'agenzia ed io mi limito ad approvare, credi quindi che immetteranno loro stessi i dati o ci sarà bisogno di intervenire ? grazie per le tue risposte

Únese a la comunidad de coleccionistas

Inscripción Identificarse