Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Eccomi, scusate ma è da Sabato che internet fa le bizze, spero che ora sia definitivamente a posto.
    Posso introdurre sui siti il nostro documento, direi in Francese sul sito Francese ed Inglese negli altri, lasciando il nostro titolo dato nel nostro post tradotto.
    • Created on Sep 3, 2012 at 12:32 PM
    • #403803
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Sep 3, 2012 at 1:08 PM
    • #403814
    Ok sono pronti direi di metterli nelle sezioni IL SITO DELCAMPE nei vari forum
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    Ok sono pronti direi di metterli nelle sezioni IL SITO DELCAMPE nei vari forum
    • Created on Sep 3, 2012 at 2:56 PM
    • #403846
    Dimeticavo....... poi serve aiuto per vedere le risposte sui vari siti
  • joel_d

    93 messages

    Italy

    Dimeticavo....... poi serve aiuto per vedere le risposte sui vari siti
    • Created on Sep 3, 2012 at 2:58 PM
    • #403848
    Se gli altri utenti scrivono in inglese o francese posso vederle io, almeno le reazioni e possibili commenti / suggerimenti...per eventuali altre lingue non posso esservi utile!
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    Ok sono pronti direi di metterli nelle sezioni IL SITO DELCAMPE nei vari forum
    • Created on Sep 3, 2012 at 2:56 PM
    • #403846
    penso anche io che sia meglio postarli nel " IL SITO DELCAMPE" in quanto diversamente dal nostro forum nei loro la discussione si è svolta principalmente in quella sezione.
    Un' occhiata alle reazioni la posso dare anche io, non conosco il francese ma con l'aiuto del traduttore automatico credo che qualcosa si riesca a capire, cioè nel senso se sono d'accordo o meno. Poi ci saranno anche le controproposte e queste sarà più difficile capirle, almeno per me. Speriamo anche in altri volontari.
    in quanto in questi giorni sto anche ristrutturando il mio negozio e non avrò molto tempo per andare sugli altri forum.
    Buon lavoro
    Giovanni
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Dimeticavo....... poi serve aiuto per vedere le risposte sui vari siti
    • Created on Sep 3, 2012 at 2:58 PM
    • #403848
    Ciao a tutti,
    Anch'io proverò a tener d'occhio le risposte, quantomeno quelle in inglese che comprendo discretamente.
    Però solo dopo il 9 perchè ora sono in ferie e mi collego poco.
    Grazie a tutti quanti hanno lavorato.
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    penso anche io che sia meglio postarli nel " IL SITO DELCAMPE" in quanto diversamente dal nostro forum nei loro la discussione si è svolta principalmente in quella sezione.
    Un' occhiata alle reazioni la posso dare anche io, non conosco il francese ma con l'aiuto del traduttore automatico credo che qualcosa si riesca a capire, cioè nel senso se sono d'accordo o meno. Poi ci saranno anche le controproposte e queste sarà più difficile capirle, almeno per me. Speriamo anche in altri volontari.
    in quanto in questi giorni sto anche ristrutturando il mio negozio e non avrò molto tempo per andare sugli altri forum.
    Buon lavoro
    Giovanni
    • Created on Sep 3, 2012 at 3:13 PM
    • #403853
    FATTO PARTITI provate a dare un ochio,
    Buona serata
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    FATTO PARTITI provate a dare un ochio,
    Buona serata
    • Created on Sep 3, 2012 at 3:41 PM
    • #403862
    buona serata anche a te. Ma li hai postati anche sul tedesco, spagnolo e olandese? Forse la versione inglese?
    Giovanni
  • 1195

    2463 messages

    Switzerland

    buona serata anche a te. Ma li hai postati anche sul tedesco, spagnolo e olandese? Forse la versione inglese?
    Giovanni
    • Created on Sep 3, 2012 at 4:28 PM
    • #403877
    Si, il communicato è su tutti i Forum. Gli unici ad avere freagito fino ad oggi, 08.15 mattina, sono gli spagnoli con un commento.
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    Si, il communicato è su tutti i Forum. Gli unici ad avere freagito fino ad oggi, 08.15 mattina, sono gli spagnoli con un commento.
    • Created on Sep 4, 2012 at 2:17 AM
    • #403916
    ti ringrazio, nel frattempo avevo controllato anche io . Il primo e finora unico commento è stato spagnolo, per fortuna positivo.
    Sul francese e inglese molte visite, e anche questo credo che sia incoraggiante.
    Teniamo conto che il nostro documento è abbastanza complesso e prevede diverse opzioni di modifiche, per cui credo che dobbiamo aspettare almeno un paio di giorni per avere commenti e/o anche controproposte.
    Comunque per adesso l'importante è che il documento è su tutti i 6 forum.
    Buon collezonismo
    Giovanni
  • joel_d

    93 messages

    Italy

    ti ringrazio, nel frattempo avevo controllato anche io . Il primo e finora unico commento è stato spagnolo, per fortuna positivo.
    Sul francese e inglese molte visite, e anche questo credo che sia incoraggiante.
    Teniamo conto che il nostro documento è abbastanza complesso e prevede diverse opzioni di modifiche, per cui credo che dobbiamo aspettare almeno un paio di giorni per avere commenti e/o anche controproposte.
    Comunque per adesso l'importante è che il documento è su tutti i 6 forum.
    Buon collezonismo
    Giovanni
    • Created on Sep 4, 2012 at 3:44 AM
    • #403942
    Da notare che l'utente spagnolo (l'unico che finora ha risposto in tutti i forum) ha anche autorizzato a metterlo nella lista di coloro che appoggiano il documento.
    La cosa che mi lascia un po' sorpreso è l'assenza di commenti nel forum francese (positivi o negativi che siano), nonostante dopo il post del documento ci siano già diversi nuovi argomenti con molte risposte!
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Da notare che l'utente spagnolo (l'unico che finora ha risposto in tutti i forum) ha anche autorizzato a metterlo nella lista di coloro che appoggiano il documento.
    La cosa che mi lascia un po' sorpreso è l'assenza di commenti nel forum francese (positivi o negativi che siano), nonostante dopo il post del documento ci siano già diversi nuovi argomenti con molte risposte!
    • Created on Sep 4, 2012 at 5:35 AM
    • #403961
    non mi stupisce ... ognuno pensa al suo orticello e se ne frega della community...era prevedibile una cosa del genere...
  • fbmania

    53 messages

    Italy

    non mi stupisce ... ognuno pensa al suo orticello e se ne frega della community...era prevedibile una cosa del genere...
    • Created on Sep 4, 2012 at 5:45 AM
    • #403962
    Ciao a tutti. c'è stata una risposta sul forum francese che dice, in pratica, che le proposte sono interessanti ma che manca la conclusione. Ho risposto così:

    Je suis désolé pour mon mauvais français. C'est un document que nous voulons envoyer à Delcampe. Qui est en faveur pour ce document, peuvent le signer ou de faire de nouvelles propositions.

    Merci à tous


    Tradotto: mi scuso per il pessimo francese. Si tratta di un documento che inviamo a Delcampe. Chi è a favore a questo documento può firmare o fare nuove proposte.

    Molto succinto ma purtroppo non potevo spiegare meglio, il mio è un francese scolastico (ricordi di tanti anni fa). Comunque penso di aver reso l'idea. E' il caso di farlo anche per gli altri forum ma vorrei che per l'inglese ci pensasse qualcuno più pratico altrimenti devo ricorrere ai soliti ricordi scolastici.

    Scusate per se non vi ho interpellato ma c'è una certa urgenza.....
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    Buongiorno,
    fate solo attenzione se avete aste multiple a prezzo fisso (cioè con più oggetti uguali), perchè ad ogni vendita l'asta riparte con un nuovo numero, quindi alla prima vendita dopo il 1/9 sarebbero soggette alla "tassa".
    Penso invece che se venissero immesse molte aste "vuote", senza immagine nè descrizione, potrebbero accorgersi del giochetto e chiuderle d'ufficio, vanificando gli sforzi.
    Io tutt'al più ne caricherò qualcuna con descrizione ma senza foto, per oggetti disponibili che mi risulta laborioso scansire (ho delle quartine di S. Marino anni 70, interessano a qualcuno? ;-) ).
    • Created on Aug 28, 2012 at 9:47 AM
    • #401752
    Ciao Fabio,
    oggi andando sul forum francese ho intravisto un thread che finora mi era sfuggito intestato "VENDITE MULTIPLE" con una risposta di Sebastien del 24.8.12 che spiegava che anche queste vendite, se immesse prima del 1.9.12, non sono soggette ai 15 cent. da subito.
    Di fronte ad una obiezione fatta da un delcampista che, nel caso di vendita di 1 o più oggetti, la vendita riparte con un nuovo numero Sebastien ha spiegato che per il sito quella che io chiamo LA LINEA DI CONFINE E' LA DATA IN CUI E' STATA INSERITA LA VENDITA INIZIALE , e che in questo caso la ripartenza viene considerata un rinnovo, nonostante che le sia assegnato un nuovo numero.
    In pratica viene assunta la DATA DI PARTENZA e NON IL NUMERO DELL' OGGETTO proprio per salvaguardare dalla nuova tariffa le "Vendite multiple" immesse prima del 1.9.12
    Come conseguenza di questa spiegazione è fuori di dubbio che anche tutte le vendite MODIFICATE (indipendentemente dal motivo per cui lo si fa, compreso l' accorpamento in lotti di singoli oggetti e il recupero di quelle in cui - svuotate dei vecchi oggetti - se ne inseriscono altri) , mantenendo non solo il vecchio numero ma anche la data iniziale, non sono soggette alla nuova tariffa
    Peccato che questo intervento sia sfuggito a molti perchè ho visto che ancora oggi sul forum francese c'è un gran fermento su questo problema. Io sono arrivato a quel trhead grazie ad un link posto da un collezionista francese per rispondere al quesito di numerosi partecipanti al forum che non conoscevano la precisazione data da Sebastien.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Ciao
    se leggi bene la circolare Delcampe vedrai che la cifra fissa di 0,15 non sostituisce quella in percentuale ma si somma. Per cui se tu vendessi un oggetto a 2,80 la commissione finale sarà di 0,30 (0,15 fisse + 5,5% su 2,80
    altri 15 centesimi). Naturalmente se vendi 50 oggetti per un totale di 100 euro
    alla fine del mese le commissioni saranno le seguenti: 5,5% di 100 = euro 5,5 + 50 x 0,15 = 7,50 totale commissioni 13,00 euro.
    Si passa dal 5,5% nominale della vecchia tariffa al 13% effettivo della nuova.
    Meno si incassa e più alta è la percentuale delle commissioni effettive.
    E' evidente che sono penalizzate le vendite di basso valore.
    Altro che i 35 centesimi fissi di P*. Almeno quelli si applicano "una tantum" solo sul totale, Nel nostro caso i 15 cent. si applicano sulle singole vendite.
    Ma il bello è che se uno vende un oggetto a 10 centesimi ne dovrà pagare
    15,5 centesimi di commissioni.
    Sul forum francese ho letto anche di persone che sono favorevoli a queste modifiche: chissà se hanno capito come funziona.
    Qui ci rimette non solo il venditore che non mette in vendita certi oggetti oppre che aumenta i prezzi con il rischio di non venderli ma anche il compratore che si vede aumentare i prezzi o che non trova più certi oggetti.
    Per cui non capisco come si possa essere d'accordo.
    Per fortuna sono in arrivo le modifiche. Teniamo duro per ancora una settimana e poi vediamo cosa fare.
    Intanto ti consiglio di dire la tua anche rispondendo al sondaggio.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:25 PM
    • #398825
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Ciao Fabio,
    oggi andando sul forum francese ho intravisto un thread che finora mi era sfuggito intestato "VENDITE MULTIPLE" con una risposta di Sebastien del 24.8.12 che spiegava che anche queste vendite, se immesse prima del 1.9.12, non sono soggette ai 15 cent. da subito.
    Di fronte ad una obiezione fatta da un delcampista che, nel caso di vendita di 1 o più oggetti, la vendita riparte con un nuovo numero Sebastien ha spiegato che per il sito quella che io chiamo LA LINEA DI CONFINE E' LA DATA IN CUI E' STATA INSERITA LA VENDITA INIZIALE , e che in questo caso la ripartenza viene considerata un rinnovo, nonostante che le sia assegnato un nuovo numero.
    In pratica viene assunta la DATA DI PARTENZA e NON IL NUMERO DELL' OGGETTO proprio per salvaguardare dalla nuova tariffa le "Vendite multiple" immesse prima del 1.9.12
    Come conseguenza di questa spiegazione è fuori di dubbio che anche tutte le vendite MODIFICATE (indipendentemente dal motivo per cui lo si fa, compreso l' accorpamento in lotti di singoli oggetti e il recupero di quelle in cui - svuotate dei vecchi oggetti - se ne inseriscono altri) , mantenendo non solo il vecchio numero ma anche la data iniziale, non sono soggette alla nuova tariffa
    Peccato che questo intervento sia sfuggito a molti perchè ho visto che ancora oggi sul forum francese c'è un gran fermento su questo problema. Io sono arrivato a quel trhead grazie ad un link posto da un collezionista francese per rispondere al quesito di numerosi partecipanti al forum che non conoscevano la precisazione data da Sebastien.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Sep 8, 2012 at 12:19 PM
    • #404882
    Ciao e grazie.
    In effetti mi era sfuggito, e nel dubbio avevo preferito segnalare il possibile problema.
    Ho appena letto le ultime novità di Delcampe, con il blocco della messaggistica fra membri per "sicurezza", e ho aperto un nuovo argomento di discussione nel forum Il sito Delcampe, magari ditemi cosa ne pensate...
  • marphil

    18 messages

    Italy

    Buongiorno a tutti,

    vi invito alla lettura di questo topic:

    Link (http)

    Salutoni a tutti, Marco.
    • Created on Aug 23, 2012 at 5:31 AM
    • #398479
    Avete calcolato l'impatto della cancellazione di tutte le vendite offerte diciamo a meno di un euro ?
    L'aggregazione dei lotti è auspicabile ma sarebbe utile fornire una sequenza di comandi semplificata per coloro che non hanno molta pratica del sito.
    Diciamo una pagina con le istruzioni eviterebbe una cancellazione in massa di tutto sotto un euro.
    I procedimenti di uso del sito non sono "user friendly" e si perde molto tempo per cercare il cammino giusto per fare modifiche. Un esempio ? vorrei modificare nel mio profilo la parte di presentazione e introduzione. dopo una ora di tentativi o dovuto rinunciare : volevo togliere l'indicazione che uso cataloghi Michel.
    Peccato Delcampe non sarà più lo stesso.
    Perche non avete bloccato le inserzioni multiple sempre più presenti? occupano spazio e sono un intralcio per i compratori.
    Saluti
  • philshop

    155 messages

    Italy

    Avete calcolato l'impatto della cancellazione di tutte le vendite offerte diciamo a meno di un euro ?
    L'aggregazione dei lotti è auspicabile ma sarebbe utile fornire una sequenza di comandi semplificata per coloro che non hanno molta pratica del sito.
    Diciamo una pagina con le istruzioni eviterebbe una cancellazione in massa di tutto sotto un euro.
    I procedimenti di uso del sito non sono "user friendly" e si perde molto tempo per cercare il cammino giusto per fare modifiche. Un esempio ? vorrei modificare nel mio profilo la parte di presentazione e introduzione. dopo una ora di tentativi o dovuto rinunciare : volevo togliere l'indicazione che uso cataloghi Michel.
    Peccato Delcampe non sarà più lo stesso.
    Perche non avete bloccato le inserzioni multiple sempre più presenti? occupano spazio e sono un intralcio per i compratori.
    Saluti
    • Created on Oct 7, 2012 at 5:58 AM
    • #411405
    Perche non avete bloccato le inserzioni multiple sempre più presenti?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------

    Se per inserzioni multiple intendi 10 inserzioni della stessa serie, penso che tu parli da commerciante e non da collezionista... io se acquisto una serie usata voglio vedere l'annullo della serie che acquisto e se ne acquisto iuna nuova voglio vedere i dentelli, se c'è il bordo, ecc.

    Per quanto riguarda la cancellazione di massa dei lotti sotto 1,00 euro hai perfettamente ragione...

    su 15.700.000 lotti di francobolli ben 8.300.000 sono sotto 1,00 euro
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    Avete calcolato l'impatto della cancellazione di tutte le vendite offerte diciamo a meno di un euro ?
    L'aggregazione dei lotti è auspicabile ma sarebbe utile fornire una sequenza di comandi semplificata per coloro che non hanno molta pratica del sito.
    Diciamo una pagina con le istruzioni eviterebbe una cancellazione in massa di tutto sotto un euro.
    I procedimenti di uso del sito non sono "user friendly" e si perde molto tempo per cercare il cammino giusto per fare modifiche. Un esempio ? vorrei modificare nel mio profilo la parte di presentazione e introduzione. dopo una ora di tentativi o dovuto rinunciare : volevo togliere l'indicazione che uso cataloghi Michel.
    Peccato Delcampe non sarà più lo stesso.
    Perche non avete bloccato le inserzioni multiple sempre più presenti? occupano spazio e sono un intralcio per i compratori.
    Saluti
    • Created on Oct 7, 2012 at 5:58 AM
    • #411405
    Intanto bisogna vedere cosa deciderà Sebastien da qui alla fine dell'anno.
    Se avete notato i dati complessivi, in questi giorni i lotti in vendita stanno aumentando rispetto al mese precedente e stanno anche aumentando i membri Gold. Per cui significa che la maggior parte dei venditori ancora non ha chiuso le vendite di piccolo importo. Se sono state inserite prima di settembre 2012 sono soggette alla vecchia tariffa, per cui conviene lasciarle ancora su Delcampe con la speranza che siano vendute prima del 2013. E poi non sappiamo cosa succederà. A chiudere le aste di piccolo importo si fa sempre in tempo e non occorre molto tempo.
    Perchè farlo adesso?
    Buon collezionismo.
    Giovanni
    p.s. si possono invece utilizzare questi 3 mesi per ristrutturare il proprio negozio secondo le personali esigenze dei singoli venditori. E' quello che sto facendo a
    prescindere da quelle che saranno le decisioni di Sebastien, le quali alla fine incideranno solo su una piccola parte delle mie vendite che eventualmente modificherò quando saranno chiare le decisioni finali.
  • philshop

    155 messages

    Italy

    Intanto bisogna vedere cosa deciderà Sebastien da qui alla fine dell'anno.
    Se avete notato i dati complessivi, in questi giorni i lotti in vendita stanno aumentando rispetto al mese precedente e stanno anche aumentando i membri Gold. Per cui significa che la maggior parte dei venditori ancora non ha chiuso le vendite di piccolo importo. Se sono state inserite prima di settembre 2012 sono soggette alla vecchia tariffa, per cui conviene lasciarle ancora su Delcampe con la speranza che siano vendute prima del 2013. E poi non sappiamo cosa succederà. A chiudere le aste di piccolo importo si fa sempre in tempo e non occorre molto tempo.
    Perchè farlo adesso?
    Buon collezionismo.
    Giovanni
    p.s. si possono invece utilizzare questi 3 mesi per ristrutturare il proprio negozio secondo le personali esigenze dei singoli venditori. E' quello che sto facendo a
    prescindere da quelle che saranno le decisioni di Sebastien, le quali alla fine incideranno solo su una piccola parte delle mie vendite che eventualmente modificherò quando saranno chiare le decisioni finali.
    • Created on Oct 8, 2012 at 6:30 AM
    • #411629
    Aspettiamo domani... ma oggi 30 dicembre 2012 ore 19:40 ci sono ancora oltre 1.600.000 lotti sotto i 16 centesimi. :shoot:

    Buon 2013 a tutti voi. :redwine: :santa:
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Aspettiamo domani... ma oggi 30 dicembre 2012 ore 19:40 ci sono ancora oltre 1.600.000 lotti sotto i 16 centesimi. :shoot:

    Buon 2013 a tutti voi. :redwine: :santa:
    • Created on Dec 30, 2012 at 1:41 PM
    • #427111
    Buongiorno e buon anno a tutti.
    Siamo arrivati al 2013, e proprio in coincidenza con il nuovo anno i lotti in vendita sono scesi sotto la quota "simbolica" dei 50 milioni (49,8).
    E' vero che ce ne sono ancora moltissimi in asta a pochi centesimi, molti però sono stati semplicemente "ricaricati" della tariffa aggiuntiva, e quindi sono fuori mercato (perchè se un francobollo non si vendeva a 10 cent. non si venderà a 25, a maggior ragione se si trova sui mercatini a 20 senza le varie spese accessorie) e resteranno in asta con buona pace di chi voleva liberare i server (versione della quale personalmente ho sempre dubitato).
    Io al 30/12 ho chiuso 4600 aste, che in qualche caso saranno riaperte con un ritocco al prezzo, la maggior parte non riapriranno più (che rabbia, quanta fatica sprecata!).
    Ho anche provato a vendere in lotti, con un rilevante taglio dei prezzi, ma è stato un disastro, e non intendo svendere i miei doppi a solo beneficio di Delcampe, poste, Skrill, Paypal (che non voglio usare), che fanno a gara ad aumentare le tariffe.
    Purtroppo le nuove tariffe sono troppo vantaggiose per Delcampe (che introita non meno di 70-80 mila euro in più ogni mese...) per preoccuparsi di un piccolo calo soprattutto nella filatelia.
    E il panorama è tale per cui può approfittare della sua posizione dominante, visto che in alternativa c'è solo Ebay (con tutti i difetti noti) o qualche sito ancora troppo piccolo -nonostante la forte crescita- per essere effettivamente concorrenziale.
    Peccato davvero, il divertimento è finito.
  • philshop

    155 messages

    Italy

    Ciao Fabio,
    oggi andando sul forum francese ho intravisto un thread che finora mi era sfuggito intestato "VENDITE MULTIPLE" con una risposta di Sebastien del 24.8.12 che spiegava che anche queste vendite, se immesse prima del 1.9.12, non sono soggette ai 15 cent. da subito.
    Di fronte ad una obiezione fatta da un delcampista che, nel caso di vendita di 1 o più oggetti, la vendita riparte con un nuovo numero Sebastien ha spiegato che per il sito quella che io chiamo LA LINEA DI CONFINE E' LA DATA IN CUI E' STATA INSERITA LA VENDITA INIZIALE , e che in questo caso la ripartenza viene considerata un rinnovo, nonostante che le sia assegnato un nuovo numero.
    In pratica viene assunta la DATA DI PARTENZA e NON IL NUMERO DELL' OGGETTO proprio per salvaguardare dalla nuova tariffa le "Vendite multiple" immesse prima del 1.9.12
    Come conseguenza di questa spiegazione è fuori di dubbio che anche tutte le vendite MODIFICATE (indipendentemente dal motivo per cui lo si fa, compreso l' accorpamento in lotti di singoli oggetti e il recupero di quelle in cui - svuotate dei vecchi oggetti - se ne inseriscono altri) , mantenendo non solo il vecchio numero ma anche la data iniziale, non sono soggette alla nuova tariffa
    Peccato che questo intervento sia sfuggito a molti perchè ho visto che ancora oggi sul forum francese c'è un gran fermento su questo problema. Io sono arrivato a quel trhead grazie ad un link posto da un collezionista francese per rispondere al quesito di numerosi partecipanti al forum che non conoscevano la precisazione data da Sebastien.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Sep 8, 2012 at 12:19 PM
    • #404882
    Domanda: Gli oltre 2.500 lotti filatelici sotto i 16 centesimi che hanno già una offerta, al momento della chiusura dell'asta pagheranno i 15 centesimi di commissione?
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    Domanda: Gli oltre 2.500 lotti filatelici sotto i 16 centesimi che hanno già una offerta, al momento della chiusura dell'asta pagheranno i 15 centesimi di commissione?
    • Created on Jan 2, 2013 at 4:02 AM
    • #427681
    Direi proprio di si...per quanto mi riguarda finora ho trovato acquirenti comprensivi...disposti a farsi carico delle "spese di cancelleria" aggiuntive per entrare in possesso di francobolli anche del valore di pochi cent.... se poi qualcuno mi contatta non ho problemi a costruire un lotto su misura in modo da ridurre drasticamente le spese...oltretutto anche Poste Italiane ha contribuito a creare problemi alzando ulteriormente tariffe di spedizione già di per se molto care.....vedremo come procederà...per ora buon anno a tutti
  • giocardc

    6124 messages

    Italy

    Domanda: Gli oltre 2.500 lotti filatelici sotto i 16 centesimi che hanno già una offerta, al momento della chiusura dell'asta pagheranno i 15 centesimi di commissione?
    • Created on Jan 2, 2013 at 4:02 AM
    • #427681
    Ciao e Buon Anno, mi sembra che nella tua domanda sia già compresa la risposta. Evidentemente sì. Da parte mia il 30.12.12 ho chiuso anticipatamente
    le aste inferiori a 1 euro che avevano ricevuto almeno un offerta in modo da far coincidere la scadenza con il 31.12.12 e così non farle rientrare nella tariffa dei 15 cent. Nello stesso giorno ho chiuso circa 150 aste cha andavano dai 20 ai 50 centesimi e che non avevano avuto offerte, che adesso - con calma - ripresenterò in lotti. Per fortuna la maggior parte delle mie vendite parte da 1 euro e per adesso quelle le lascio con il vecchio prezzo
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. forse la domanda da fare è questa: perchè questi 2500 lotti filatelici sotto i 16 centesimi sono ancora aperti? Ma questa dovrebbe essere rivolta ai relativi venditori. E quelli che non hanno ancora avuto un' offerta? Cosa si aspetta a chiuderli?
  • a_d_c_g

    15 messages

    Italy

    Buongiorno e buon anno a tutti.
    Siamo arrivati al 2013, e proprio in coincidenza con il nuovo anno i lotti in vendita sono scesi sotto la quota "simbolica" dei 50 milioni (49,8).
    E' vero che ce ne sono ancora moltissimi in asta a pochi centesimi, molti però sono stati semplicemente "ricaricati" della tariffa aggiuntiva, e quindi sono fuori mercato (perchè se un francobollo non si vendeva a 10 cent. non si venderà a 25, a maggior ragione se si trova sui mercatini a 20 senza le varie spese accessorie) e resteranno in asta con buona pace di chi voleva liberare i server (versione della quale personalmente ho sempre dubitato).
    Io al 30/12 ho chiuso 4600 aste, che in qualche caso saranno riaperte con un ritocco al prezzo, la maggior parte non riapriranno più (che rabbia, quanta fatica sprecata!).
    Ho anche provato a vendere in lotti, con un rilevante taglio dei prezzi, ma è stato un disastro, e non intendo svendere i miei doppi a solo beneficio di Delcampe, poste, Skrill, Paypal (che non voglio usare), che fanno a gara ad aumentare le tariffe.
    Purtroppo le nuove tariffe sono troppo vantaggiose per Delcampe (che introita non meno di 70-80 mila euro in più ogni mese...) per preoccuparsi di un piccolo calo soprattutto nella filatelia.
    E il panorama è tale per cui può approfittare della sua posizione dominante, visto che in alternativa c'è solo Ebay (con tutti i difetti noti) o qualche sito ancora troppo piccolo -nonostante la forte crescita- per essere effettivamente concorrenziale.
    Peccato davvero, il divertimento è finito.
    • Created on Jan 1, 2013 at 5:14 AM
    • #427411
    buon anno a tutti
    prendendo spunto dall'ultima frase del suo messaggio credo che abbiano rovinato tutto,che il giocattolo sia rotto.:fight2:
    a questo punto dovessi migrare conoscete altri siti per poter ricominciare a comprare e vendere.grazie:)

Join the collectors community

Register Login