XXI SECOLO CON PAESI "INSICURI"

  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    Ciao cari amici.
    Eccomi a voi con un nuovo problema.
    Siamo nel XXI secolo e vi sono ancora Paesi che non hanno attivato il servizio "ASSICURATE": Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.
    In questi giorni, un signore ha acquistato il francobollo da 205 lire "Gronchi rosa".
    Alla richiesta di pagamento, gli ho inviato anche l'avviso di pagare con bonifico bancario: "In countries where the "INSURED" service does not exist, please pay by bank transfer, made out to. Gaetano Dello Buono.
    IBAN: IT25O0103076271000002057244
    BIC: PASCITM1781
    PLEASE ADVISE WHEN TRANSFER IS MADE."
    L'acquirente ha eluso l'avviso pagando con Paypal, costringendomi di operare il rimborso e di attenersi alle condizioni del i venditore, almeno in tali situazioni perché non conosco altri sistemi per inviare merce onerosa.
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Ciao cari amici.
    Eccomi a voi con un nuovo problema.
    Siamo nel XXI secolo e vi sono ancora Paesi che non hanno attivato il servizio "ASSICURATE": Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.
    In questi giorni, un signore ha acquistato il francobollo da 205 lire "Gronchi rosa".
    Alla richiesta di pagamento, gli ho inviato anche l'avviso di pagare con bonifico bancario: "In countries where the "INSURED" service does not exist, please pay by bank transfer, made out to. Gaetano Dello Buono.
    IBAN: IT25O0103076271000002057244
    BIC: PASCITM1781
    PLEASE ADVISE WHEN TRANSFER IS MADE."
    L'acquirente ha eluso l'avviso pagando con Paypal, costringendomi di operare il rimborso e di attenersi alle condizioni del i venditore, almeno in tali situazioni perché non conosco altri sistemi per inviare merce onerosa.
    Non puoi più farti pagare con "bonifico bancario" diretto.
    Giustamente, ha pagato con PayPal.
    Visto che non è possibile l'Assicurata, dovevi chiedere pagamento con MangoPay (togliendo PayPal).
    ciao, Gianpiero
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Ciao cari amici.
    Eccomi a voi con un nuovo problema.
    Siamo nel XXI secolo e vi sono ancora Paesi che non hanno attivato il servizio "ASSICURATE": Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.
    In questi giorni, un signore ha acquistato il francobollo da 205 lire "Gronchi rosa".
    Alla richiesta di pagamento, gli ho inviato anche l'avviso di pagare con bonifico bancario: "In countries where the "INSURED" service does not exist, please pay by bank transfer, made out to. Gaetano Dello Buono.
    IBAN: IT25O0103076271000002057244
    BIC: PASCITM1781
    PLEASE ADVISE WHEN TRANSFER IS MADE."
    L'acquirente ha eluso l'avviso pagando con Paypal, costringendomi di operare il rimborso e di attenersi alle condizioni del i venditore, almeno in tali situazioni perché non conosco altri sistemi per inviare merce onerosa.
    Il sistema c'è sempre, bisogna vedere quanto costa.....dovresti fare un' assicurazione privata......
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Ciao cari amici.
    Eccomi a voi con un nuovo problema.
    Siamo nel XXI secolo e vi sono ancora Paesi che non hanno attivato il servizio "ASSICURATE": Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.
    In questi giorni, un signore ha acquistato il francobollo da 205 lire "Gronchi rosa".
    Alla richiesta di pagamento, gli ho inviato anche l'avviso di pagare con bonifico bancario: "In countries where the "INSURED" service does not exist, please pay by bank transfer, made out to. Gaetano Dello Buono.
    IBAN: IT25O0103076271000002057244
    BIC: PASCITM1781
    PLEASE ADVISE WHEN TRANSFER IS MADE."
    L'acquirente ha eluso l'avviso pagando con Paypal, costringendomi di operare il rimborso e di attenersi alle condizioni del i venditore, almeno in tali situazioni perché non conosco altri sistemi per inviare merce onerosa.
    Ti conviene aggiornare le tue "condizioni di vendita",
    in Francia hanno chiuso (random) alcuni negozi che proponevano il pagamento con " bonifico bancario diretto".
    Se rimborsi e il tuo acquirente reclama, avrà ragione.
    ciao, Gianpiero
  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    Non puoi più farti pagare con "bonifico bancario" diretto.
    Giustamente, ha pagato con PayPal.
    Visto che non è possibile l'Assicurata, dovevi chiedere pagamento con MangoPay (togliendo PayPal).
    ciao, Gianpiero
    Caro Gianpiero se si smarrisce una raccomandata, i responsabili di Mangopay, certamente come Paypal, ti obbligano a rimborsare al 100% l'acquirente danneggiato, mentre il venditore viene indennizzato solo della tariffa stabilita dagli organi addetti, mentre il sistema bancario a denaro incassato, non ammette restituzioni senza il consenso dell'intestatario del conto.
  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    Il sistema c'è sempre, bisogna vedere quanto costa.....dovresti fare un' assicurazione privata......
    Caro amico le assicurazioni private vogliono più soldi loro che quelli d'incasso.
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Caro Gianpiero se si smarrisce una raccomandata, i responsabili di Mangopay, certamente come Paypal, ti obbligano a rimborsare al 100% l'acquirente danneggiato, mentre il venditore viene indennizzato solo della tariffa stabilita dagli organi addetti, mentre il sistema bancario a denaro incassato, non ammette restituzioni senza il consenso dell'intestatario del conto.
    Si, ma purtroppo è vietato.
  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    Cari amici, proprio ora l'americano mi ha chiesto perchè l'ho rimborsato. Ecco la mia risposta: "Signore io le ho chiesto di pagare con bonifico bancario perché negli Stati Uniti non esiste il servizio ASSICURATE, quindi, se si perde la raccomandata, lei, ingiustamente, pretende l'intero indennizzo, come gia mi è successo anni addietro.
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Caro amico le assicurazioni private vogliono più soldi loro che quelli d'incasso.
    non hai alternative, o fai un' assicurazione privata o segui i consigli che ti ha dato l' amico Giampiero....
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Cari amici, proprio ora l'americano mi ha chiesto perchè l'ho rimborsato. Ecco la mia risposta: "Signore io le ho chiesto di pagare con bonifico bancario perché negli Stati Uniti non esiste il servizio ASSICURATE, quindi, se si perde la raccomandata, lei, ingiustamente, pretende l'intero indennizzo, come gia mi è successo anni addietro.
    quello che non ho mai capito è perchè 4 tra i paesi maggiormente industrializzati come Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti e Svizzera hanno i rispettivi servizi postali che a priori non accettano il sistema delle Assicurate.....forse perchè il rischio è difficilmente quantificabile in denaro e così lo lasciano ai privati.........che ovviamente non relagano niene a nessuno
    Buon pomeriggio
    Giovanni
  • sono_gold

    584 messaggi

    Italia

    Caro amico le assicurazioni private vogliono più soldi loro che quelli d'incasso.
    Io al posto tuo spedirei con DHL, secondo me il corriere piu affidabile e veloce che ci sia, una busta assicurata non costa poco, ma nemmeno moltissimo, puoi fare un preventivo sul loro sito web

    Link (https)

    Oppure provare ad usare questo servizio che propone vari corrieri a prezzi agevolati, a volte dopo aver compilato il form per la spedizione cè anche DHL

    Link (https)

    Un saluto
  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    Vi sono degli legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità la transazione di denaro tra banche? A me sembra illegale.
  • sono_gold

    584 messaggi

    Italia

    Vi sono degli legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità la transazione di denaro tra banche? A me sembra illegale.
    Amico Gaetano, legale o no, questo spazio è casa sua, e in casa sua le regole le può decidere lui, ma comunque non può vietare il libero scambio di opinioni fra persone, l'importante è farlo in casa propria e non in casa sua.
    Un saluto.
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Vi sono degli legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità la transazione di denaro tra banche? A me sembra illegale.
    scusa Gaetano, ma cosa intendi per "transazione di denaro tra banche" e cosa c' entra Delcampe con le banche?
  • sono_gold

    584 messaggi

    Italia

    Cari amici, proprio ora l'americano mi ha chiesto perchè l'ho rimborsato. Ecco la mia risposta: "Signore io le ho chiesto di pagare con bonifico bancario perché negli Stati Uniti non esiste il servizio ASSICURATE, quindi, se si perde la raccomandata, lei, ingiustamente, pretende l'intero indennizzo, come gia mi è successo anni addietro.
    Ricevere un boniico bancario dagli USA non è conveniente, ti verrebbero addebitati almeno 20 euro di spese, o forse anche di più, a seconda della banca
  • oldstamps

    367 messaggi

    Italia

    scusa Gaetano, ma cosa intendi per "transazione di denaro tra banche" e cosa c' entra Delcampe con le banche?
    Caro amico io ho scritto: "Vi sono dei legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità impedire la transazione di denaro tra banche? A me sembra illegale."
    Nel mio precedente messaggio ho omesso involontariamente "se la transazione avviene tramite il sito Delcampe?. Ecco come dovevo scr:ivere
    Vi sono dei legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità impedire la transazione di denaro tra banche quando la vendita dei lotti avviene attraverso il sito?
  • Servitel

    427 messaggi

    Svizzera

    quello che non ho mai capito è perchè 4 tra i paesi maggiormente industrializzati come Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti e Svizzera hanno i rispettivi servizi postali che a priori non accettano il sistema delle Assicurate.....forse perchè il rischio è difficilmente quantificabile in denaro e così lo lasciano ai privati.........che ovviamente non relagano niene a nessuno
    Buon pomeriggio
    Giovanni
    Forse perchè non rubano nella posta ?

    Lo sai che qui in Svizzera i documenti viaggiano con posta normale ?
    Il permesso di soggiorno o la patente di guida mi sono stati recapitati con posta normale, messi nella bucalettere
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Forse perchè non rubano nella posta ?

    Lo sai che qui in Svizzera i documenti viaggiano con posta normale ?
    Il permesso di soggiorno o la patente di guida mi sono stati recapitati con posta normale, messi nella bucalettere
    ma allora perchè le raccomandate si' e le assicurate no? E' questo che non capisco.....allora dovrebbe viaggiare tutto con la posta ordinaria
  • Servitel

    427 messaggi

    Svizzera

    ma allora perchè le raccomandate si' e le assicurate no? E' questo che non capisco.....allora dovrebbe viaggiare tutto con la posta ordinaria
    Le raccomandate per avere una "prova di ricezione". Serve per alcuni tipi di atti, per esempio una richiesta di fallimento
  • magmacollector

    208 messaggi

    Italia

    Caro amico io ho scritto: "Vi sono dei legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità impedire la transazione di denaro tra banche? A me sembra illegale."
    Nel mio precedente messaggio ho omesso involontariamente "se la transazione avviene tramite il sito Delcampe?. Ecco come dovevo scr:ivere
    Vi sono dei legali iscritti nel sito per verificare se Delcampe è in piena legalità impedire la transazione di denaro tra banche quando la vendita dei lotti avviene attraverso il sito?
    CARTA DEL SITO

    1.1.4 Condizioni di Pagamento
    Tutti i pagamenti effettuati nell’ambito dell’uso del sito Delcampe, siano transazioni tra un acquirente e un venditore o transazioni tra un utente e Delcampe, devono avvenire obbligatoriamente per mezzo di uno dei metodi proposti dal sito, ossia PayPal o Mangopay.
    Sia PayPal sia Mangopay offrono un’ampia gamma di soluzioni di pagamento, a seconda della tipologia dell’account e del paese dell’utente, tra cui: Visa, Mastercard, addebito diretto, bonifico bancario per ricaricare il proprio portafoglio fornendo un IBAN, o bonifico da conto bancario collegato, Carte Bleue, Bancontact, ecc.
    Si noti che il pagamento dovrà essere avviato premendo sul tasto PayPal o Mangopay presenti sul sito. Non sono quindi ammessi pagamenti su PayPal tramite le coordinate dirette di un utente, né la soluzione “Paga un amico”, senza quindi il passaggio dall’icona di pagamento riportata sul sito.
    È inoltre vietato qualsiasi metodo di pagamento esterno al sito (in particolare Transferwise, Western Union, bonifico bancario diretto al di fuori del sito e sul conto dell’utente, pagamento tramite assegno, vaglia postale, ecc.); la transazione risulterà pertanto “non saldata” e potrebbero essere presi provvedimenti ai danni dell’acquirente e/o del venditore, come previsto in caso di mancato rispetto delle presenti condizioni.
    In particolare, i venditori si impegnano a non fornire nessuna informazione relativa a condizioni di pagamento diverse da quelle qui descritte (ad esempio un codice IBAN o un indirizzo email PayPal che potrebbero consentire il pagamento diretto, senza passare dal sito), indipendentemente dal mezzo con cui vengono fornite (sistema di messaggistica del sito, commenti sulla fattura, condizioni di vendita o di invio, ecc.).
    Se le condizioni di vendita di un venditore comportano clausole relative al pagamento, saranno da considerarsi nulle e infondate. Le condizioni di pagamento del sito Delcampe, così come stabilite nelle presenti condizioni di utilizzo, sono le uniche applicabili.
    Fanno tuttavia eccezione le case d’aste in caso di vendita da catalogo. Queste ultime, infatti, possono in tal caso definire le proprie condizioni di pagamento e la presente clausola non sarà pertanto applicabile in tale contesto, fatto salvo per le commissioni dovute dalla casa d’aste a Delcampe (per il pagamento del servizio di pubblicazione del catalogo sul sito).
  • yatri

    216 messaggi

    Italia

    Non è che non c'è l'assicurata in alcuni paesi: c'è stata ma non c'è più. Le norme UPU si basano sulla reciprocità
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    CARTA DEL SITO

    1.1.4 Condizioni di Pagamento
    Tutti i pagamenti effettuati nell’ambito dell’uso del sito Delcampe, siano transazioni tra un acquirente e un venditore o transazioni tra un utente e Delcampe, devono avvenire obbligatoriamente per mezzo di uno dei metodi proposti dal sito, ossia PayPal o Mangopay.
    Sia PayPal sia Mangopay offrono un’ampia gamma di soluzioni di pagamento, a seconda della tipologia dell’account e del paese dell’utente, tra cui: Visa, Mastercard, addebito diretto, bonifico bancario per ricaricare il proprio portafoglio fornendo un IBAN, o bonifico da conto bancario collegato, Carte Bleue, Bancontact, ecc.
    Si noti che il pagamento dovrà essere avviato premendo sul tasto PayPal o Mangopay presenti sul sito. Non sono quindi ammessi pagamenti su PayPal tramite le coordinate dirette di un utente, né la soluzione “Paga un amico”, senza quindi il passaggio dall’icona di pagamento riportata sul sito.
    È inoltre vietato qualsiasi metodo di pagamento esterno al sito (in particolare Transferwise, Western Union, bonifico bancario diretto al di fuori del sito e sul conto dell’utente, pagamento tramite assegno, vaglia postale, ecc.); la transazione risulterà pertanto “non saldata” e potrebbero essere presi provvedimenti ai danni dell’acquirente e/o del venditore, come previsto in caso di mancato rispetto delle presenti condizioni.
    In particolare, i venditori si impegnano a non fornire nessuna informazione relativa a condizioni di pagamento diverse da quelle qui descritte (ad esempio un codice IBAN o un indirizzo email PayPal che potrebbero consentire il pagamento diretto, senza passare dal sito), indipendentemente dal mezzo con cui vengono fornite (sistema di messaggistica del sito, commenti sulla fattura, condizioni di vendita o di invio, ecc.).
    Se le condizioni di vendita di un venditore comportano clausole relative al pagamento, saranno da considerarsi nulle e infondate. Le condizioni di pagamento del sito Delcampe, così come stabilite nelle presenti condizioni di utilizzo, sono le uniche applicabili.
    Fanno tuttavia eccezione le case d’aste in caso di vendita da catalogo. Queste ultime, infatti, possono in tal caso definire le proprie condizioni di pagamento e la presente clausola non sarà pertanto applicabile in tale contesto, fatto salvo per le commissioni dovute dalla casa d’aste a Delcampe (per il pagamento del servizio di pubblicazione del catalogo sul sito).
    quello che sostiene oldman90 è che queste regole sono illegali e si sta rivolgendo a ipotetici esperti legali che possono confermare o meno quello che lui sostiene....................................
  • magmacollector

    208 messaggi

    Italia

    quello che sostiene oldman90 è che queste regole sono illegali e si sta rivolgendo a ipotetici esperti legali che possono confermare o meno quello che lui sostiene....................................
    non penso che Delcampe metta regole cosi per divertimento senza avere avuto consulto da legali. Delcampe come altri siti analoghi ti offre un servizio di appoggio per pubblicare le tue inserzioni e metterti in contatto con altri utenti, ogni sito ha le sue regole consultabili e pubblicate tramite lo stesso che all' atto dell' iscrizione si intendono accettate.
    Ogni modifica del regolamento o carta di Delcampe viene notificata per tempo e ti dice lo stesso sito che puoi annullare l' iscrizione oltre quella data si ritiene di non accettarle, quindi se non le applichi e stai alle regole Delcampe ti può chiudere il profilo o affliggere delle penalità / limitazioni al profilo - cosi ebay e tutti gli altri sini analoghi.
    Sai bene come funzione visto che se non erro hai lavorato in banca - quando di punto in bianco la banca come le compagnie telefoniche o elettriche ti cambiano le modifiche contrattuali - e la legge lo permette.
    Lo stesso Delcampe non ti vieta di per se l' uso dell' iban ti dice che lo devi abilitare tramite il Mangopay se lo vuoi usare!
    Infatti il link per indicare il pagamento ricevuto è stato eliminato proprio per questi motivi, siccome ora le commissioni vengono detratte direttamente sia dal pagamento Mangopay e dal Paypal se avesse ricevuto un pagamento iban come avrebbe potuto pagare le commissioni al sito e indicare che è stato pagato ora che tutto è automatizzato?
    Poi a parere mio personale credo che usare il Mangopay sia un agevolazione sia per l' acquirente che il venditore.
    Non hai commissioni salvo eventuali di cambio valuta, non devi indicare dati bancari e mantieni la privacy, gli acquirenti spesso si ritrovano costi esosi per eseguire un bonifico, chi riceve dall' estero fuori dal circuito Sepa se non ci sono accordi con la banca rischia di trovarsi costi esorbitanti per l' accredito del bonifico.
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    non penso che Delcampe metta regole cosi per divertimento senza avere avuto consulto da legali. Delcampe come altri siti analoghi ti offre un servizio di appoggio per pubblicare le tue inserzioni e metterti in contatto con altri utenti, ogni sito ha le sue regole consultabili e pubblicate tramite lo stesso che all' atto dell' iscrizione si intendono accettate.
    Ogni modifica del regolamento o carta di Delcampe viene notificata per tempo e ti dice lo stesso sito che puoi annullare l' iscrizione oltre quella data si ritiene di non accettarle, quindi se non le applichi e stai alle regole Delcampe ti può chiudere il profilo o affliggere delle penalità / limitazioni al profilo - cosi ebay e tutti gli altri sini analoghi.
    Sai bene come funzione visto che se non erro hai lavorato in banca - quando di punto in bianco la banca come le compagnie telefoniche o elettriche ti cambiano le modifiche contrattuali - e la legge lo permette.
    Lo stesso Delcampe non ti vieta di per se l' uso dell' iban ti dice che lo devi abilitare tramite il Mangopay se lo vuoi usare!
    Infatti il link per indicare il pagamento ricevuto è stato eliminato proprio per questi motivi, siccome ora le commissioni vengono detratte direttamente sia dal pagamento Mangopay e dal Paypal se avesse ricevuto un pagamento iban come avrebbe potuto pagare le commissioni al sito e indicare che è stato pagato ora che tutto è automatizzato?
    Poi a parere mio personale credo che usare il Mangopay sia un agevolazione sia per l' acquirente che il venditore.
    Non hai commissioni salvo eventuali di cambio valuta, non devi indicare dati bancari e mantieni la privacy, gli acquirenti spesso si ritrovano costi esosi per eseguire un bonifico, chi riceve dall' estero fuori dal circuito Sepa se non ci sono accordi con la banca rischia di trovarsi costi esorbitanti per l' accredito del bonifico.
    con me sfondi una porta aperta...... è che devi convincere l' amico oldman90 (90 sta per la sua età)
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    non penso che Delcampe metta regole cosi per divertimento senza avere avuto consulto da legali. Delcampe come altri siti analoghi ti offre un servizio di appoggio per pubblicare le tue inserzioni e metterti in contatto con altri utenti, ogni sito ha le sue regole consultabili e pubblicate tramite lo stesso che all' atto dell' iscrizione si intendono accettate.
    Ogni modifica del regolamento o carta di Delcampe viene notificata per tempo e ti dice lo stesso sito che puoi annullare l' iscrizione oltre quella data si ritiene di non accettarle, quindi se non le applichi e stai alle regole Delcampe ti può chiudere il profilo o affliggere delle penalità / limitazioni al profilo - cosi ebay e tutti gli altri sini analoghi.
    Sai bene come funzione visto che se non erro hai lavorato in banca - quando di punto in bianco la banca come le compagnie telefoniche o elettriche ti cambiano le modifiche contrattuali - e la legge lo permette.
    Lo stesso Delcampe non ti vieta di per se l' uso dell' iban ti dice che lo devi abilitare tramite il Mangopay se lo vuoi usare!
    Infatti il link per indicare il pagamento ricevuto è stato eliminato proprio per questi motivi, siccome ora le commissioni vengono detratte direttamente sia dal pagamento Mangopay e dal Paypal se avesse ricevuto un pagamento iban come avrebbe potuto pagare le commissioni al sito e indicare che è stato pagato ora che tutto è automatizzato?
    Poi a parere mio personale credo che usare il Mangopay sia un agevolazione sia per l' acquirente che il venditore.
    Non hai commissioni salvo eventuali di cambio valuta, non devi indicare dati bancari e mantieni la privacy, gli acquirenti spesso si ritrovano costi esosi per eseguire un bonifico, chi riceve dall' estero fuori dal circuito Sepa se non ci sono accordi con la banca rischia di trovarsi costi esorbitanti per l' accredito del bonifico.
    con me sfondi una porta aperta............chi devi convincere è l' amico oldman90 (90 è la sua età)

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login