CHI MI AIUTA A STABILE IL VALORE DI QUESTO DOCUMENTO ?

  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    salve COLLEGHI FILATELICI , ho un problemino che non mi riesce di risolvere...

    ho trovato in un vecchio raccoglitore un documento che vi mostro (foto in fondo allo scritto ).
    è la serie di francobolli emessi nel 1931 in occasione del cinquatenario dell'ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO.

    fin qua niente di speciale (in tutti i cataloghi sono indicati e prezzati ), ma questi sono stati messi insieme in una forma particolare ,
    con timbratura "originale" della accademia e con la firma del ministro .
    che siano stati emessi in numero chiuso ,lo prova il n° 8 in basso a dx.

    ora mi è venuto l'idea di mettere il documento in vendita ...ma haimè a che prezzo ??
    nessuno è in grado di darmi una mano ???

    grazie e.... una cordiale stretta di mano a tutti VOI.
    dante
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Ciao Dante,

    dal mio punto di vista abbiamo almeno 3 elementi di interesse (anche se scarsi)

    1 - Ovviamente la serie annullata e il suo valore lo conosci dal catalogo (non riesco a leggere bene la data, ma non è FDC)

    2 - L'annullo dell'Accademia Navale che può interessare i collezionisti marcofili, tematici o di storia postale

    3 - La firma del ministro (anche qui non riesco ad interpreto la firma, ma al'epoca non era Mussolini il ministro? Non la riconosco).

    Quindi indaga e valuta questi 3 elementi e guarda anche oggetti analoghi in giro sul sito.

    :hello:

    Roberto
  • cablafero

    15 messaggi

    Italia

    Il Ministro della Marina nel 1931 era l'Ammiraglio Giuseppe Sirianni.
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Ciao Dante,

    dal mio punto di vista abbiamo almeno 3 elementi di interesse (anche se scarsi)

    1 - Ovviamente la serie annullata e il suo valore lo conosci dal catalogo (non riesco a leggere bene la data, ma non è FDC)

    2 - L'annullo dell'Accademia Navale che può interessare i collezionisti marcofili, tematici o di storia postale

    3 - La firma del ministro (anche qui non riesco ad interpreto la firma, ma al'epoca non era Mussolini il ministro? Non la riconosco).

    Quindi indaga e valuta questi 3 elementi e guarda anche oggetti analoghi in giro sul sito.

    :hello:

    Roberto
    grazie Roberto ...la firma è di Mussolini Benito....allora ministro del RE.
    dante
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Il Ministro della Marina nel 1931 era l'Ammiraglio Giuseppe Sirianni.
    grazie CABLAFERO; l'allora 1° ministro era BENITO MUSSOLINI.
    la firma è stampata ( non autografa ..ovviamente ) ma è certamente la sua.
    non mi resta che cercare in"giro" per il valore del documento.
    grazie
    dante
  • cablafero

    15 messaggi

    Italia

    grazie CABLAFERO; l'allora 1° ministro era BENITO MUSSOLINI.
    la firma è stampata ( non autografa ..ovviamente ) ma è certamente la sua.
    non mi resta che cercare in"giro" per il valore del documento.
    grazie
    dante
    Allora esisteva il Ministero della Marina e nel 1931 il Ministro era Sirianni (infatti la firma prestampata è Sirianni).
    Mussolini gestì il Ministero della Marina ad interim dal gennaio del 1933.
  • cablafero

    15 messaggi

    Italia

    Si può verificare qui:
    Link (https)

    Saluti
    Roberto
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    La cosa certa è la firma : di (Giuseppe) Sirianni ;
    vedere documentazioni per confronto.
    ciao, Gianpiero


    Link (http)
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    grazie CABLAFERO; l'allora 1° ministro era BENITO MUSSOLINI.
    la firma è stampata ( non autografa ..ovviamente ) ma è certamente la sua.
    non mi resta che cercare in"giro" per il valore del documento.
    grazie
    dante
    Nei "venduti" c'è un riferimento :

    Link (https)

    In vendita altri 3,
    ciao, Gianpiero
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Allora esisteva il Ministero della Marina e nel 1931 il Ministro era Sirianni (infatti la firma prestampata è Sirianni).
    Mussolini gestì il Ministero della Marina ad interim dal gennaio del 1933.
    ciao, ottimo , vedo che sei informatissimo...
    io avrei giurato nella firma di Mussolini..
    grazie
    dante
  • giocardc

    6048 messaggi

    Italia

    Ciao Dante,

    dal mio punto di vista abbiamo almeno 3 elementi di interesse (anche se scarsi)

    1 - Ovviamente la serie annullata e il suo valore lo conosci dal catalogo (non riesco a leggere bene la data, ma non è FDC)

    2 - L'annullo dell'Accademia Navale che può interessare i collezionisti marcofili, tematici o di storia postale

    3 - La firma del ministro (anche qui non riesco ad interpreto la firma, ma al'epoca non era Mussolini il ministro? Non la riconosco).

    Quindi indaga e valuta questi 3 elementi e guarda anche oggetti analoghi in giro sul sito.

    :hello:

    Roberto
    Ciao Roberto,
    ieri sera sono riuscito a collegarmi dopo 5 giorni. Per fortuna non è stato necessario un nuovo PC.
    Giovanni
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    La cosa certa è la firma : di (Giuseppe) Sirianni ;
    vedere documentazioni per confronto.
    ciao, Gianpiero


    Link (http)
    salve Ragazzi, debbo proprio ricredermi ....
    di fronte ad una dimostrazione cosi'...cambio la mia idea.
    grazie
    dante
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Ciao Roberto,
    ieri sera sono riuscito a collegarmi dopo 5 giorni. Per fortuna non è stato necessario un nuovo PC.
    Giovanni
    ciao GIOVANNI , tu sei un ultra esperto di problemi filatelici...
    anni fa mi ha "cavato un ragno dal buco..."
    scusa l'espressione ma lo ricordo ancora...
    ora Ti vedo impegnato in questo nuovo ROSPO....dimmi la tua stima ( grano ) sull'oggetto.
    saluti
    dante
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    Nei "venduti" c'è un riferimento :

    Link (https)

    In vendita altri 3,
    ciao, Gianpiero
    grazie GIANPIERO, mi hai dato la risposta che cercavo...
    non ti nascondo che l' ADAZENI l'ha messo in vendita a un prezzo ..un po'...basso.
    o mi sbaglio ???
    forse io mi sono illuso mi aver trovato "un tesoro "...ora mi debbo ridimensionare.
    grazie mille ragazzi ..
    dante
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    grazie GIANPIERO, mi hai dato la risposta che cercavo...
    non ti nascondo che l' ADAZENI l'ha messo in vendita a un prezzo ..un po'...basso.
    o mi sbaglio ???
    forse io mi sono illuso mi aver trovato "un tesoro "...ora mi debbo ridimensionare.
    grazie mille ragazzi ..
    dante
    Il prezzo (del venduto) mi sembra congruo, riferito al mercato attuale,
    infatti, dei tre (che ho visto) in vendita, solo uno è ad un prezzo maggiore (pagina 1),
    mentre gli altri due (non ancora venduti) sono ad un prezzo inferiore (pagina 2).
    C'è anche un 4° con francobolli nuovi, ma senza firma del Ministro (pagina 1).
    ciao, Gianpiero

    Link (https)
  • giocardc

    6048 messaggi

    Italia

    ciao GIOVANNI , tu sei un ultra esperto di problemi filatelici...
    anni fa mi ha "cavato un ragno dal buco..."
    scusa l'espressione ma lo ricordo ancora...
    ora Ti vedo impegnato in questo nuovo ROSPO....dimmi la tua stima ( grano ) sull'oggetto.
    saluti
    dante
    mi dispiace, su questi documenti non posso dirti niente, l' unica cosa da fare è quella che ti ha già consigliato l' amico Giampiero, cioè fare un confronto con i prezzi di altre vendite relative allo stesso oggetto, specialmente con quelle che sono state vendute
  • marcolinofilatelia

    77 messaggi

    Italia

    mi dispiace, su questi documenti non posso dirti niente, l' unica cosa da fare è quella che ti ha già consigliato l' amico Giampiero, cioè fare un confronto con i prezzi di altre vendite relative allo stesso oggetto, specialmente con quelle che sono state vendute
    ok...ricevuto grazie.
    faro' come consigli...saluti
    dante

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login