MANCATO BLUF A LOW COSTO - NAPOLEONE III DI POCO GUSTO

  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Buongiorno amici del club, scusate se mi "affaccio" di rado, ma oltre 1.500.000 documenti postali, ho poco tempo da sprecare.
    L'insulsa azione di un collezionista, che già lo misi in guardia di non offrire piccole cifre sui lotti in vendita, con la scusa che i francobolli sono falsi, questa volta, infruttuosamente, mi ha offerto 5 euro per il francobollo da 25 centesimi, emesso nel 1853. Si allega copia della sua attuale richiesta:

    entile Gaetano Dello Buono (gaetanodb),

    stmarcel31 ti ha inviato una domanda relativa al tuo oggetto::

    Immagine Data fine Titolo Importo
    07/03/22 a
    07:14
    Francia-A0032 - 1853-60: Y&T n. 15 (o) Used - Senza difetti occulti. (#542969441)
    35,00 €

    La sua domanda:

    Bonsoir, je vous propose 5€ pour ce faux

    Al negativo tentativo di acquisto del bellissimo esemplare, posto in vendita il 25 marzo 2018,
    Ieri mi hanno chiuso la sua vendita. Allego l'integrale testo dell'inresponsabile che ha chiesto la chiusura della vendita:

    mmagine Data fine Titolo Importo
    11/02/22 a
    11:41
    Francia-A0032 - 1853-60: Y&T n. 15 (o) Used - Senza difetti occulti. (#542969441)
    35,00 €


    Motivo: Falso vietato

    Informazione sugli oggetti vietati


    Il suo messaggio:

    Buongiorno,

    a seguito di verifica, sembra che questo oggetto sia un falso, non indicato nel titolo e nella descrizione.

    La vendita di questo oggetto non è autorizzata dal nostro regolamento.

    "
    Falsi, copie e riproduzioni di oggetti. La vendita di questi oggetti è vietata su Delcampe.
    Tuttavia, si fa un'eccezione per i francobolli, le monete e le cartoline, che possono essere raccolti.
    Per questi oggetti, la vendita è tollerata a condizione che il venditore indichi chiaramente la natura dell'oggetto, in lettere maiuscole, nel titolo e nella descrizione.
    Un'abbreviazione è quindi insufficiente.
    ...
    Il termine usato deve essere scelto, secondo la natura dell'oggetto, dalla seguente lista: RIPRODUZIONE COPIA FALSO
    ...
    Non sono ammesse falsificazioni di francobolli e monete fatte dopo il 1945.
    "

    Questa vendita è stata chiusa e non puoi più mettere questo oggetto in vendita sul nostro sito.

    Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare la nostra Carta tramite il link qui sotto:

    Link (https)

    Cordiali saluti
    Lo Staff Delcampe
    SIGNORI TRA NON MOLTO CHIUDO DEFINITIVAMENTE. A VOI IL COMPITO DI "PULIZIA".
  • giocardc

    6051 messaggi

    Italia

    Buongiorno amici del club, scusate se mi "affaccio" di rado, ma oltre 1.500.000 documenti postali, ho poco tempo da sprecare.
    L'insulsa azione di un collezionista, che già lo misi in guardia di non offrire piccole cifre sui lotti in vendita, con la scusa che i francobolli sono falsi, questa volta, infruttuosamente, mi ha offerto 5 euro per il francobollo da 25 centesimi, emesso nel 1853. Si allega copia della sua attuale richiesta:

    entile Gaetano Dello Buono (gaetanodb),

    stmarcel31 ti ha inviato una domanda relativa al tuo oggetto::

    Immagine Data fine Titolo Importo
    07/03/22 a
    07:14
    Francia-A0032 - 1853-60: Y&T n. 15 (o) Used - Senza difetti occulti. (#542969441)
    35,00 €

    La sua domanda:

    Bonsoir, je vous propose 5€ pour ce faux

    Al negativo tentativo di acquisto del bellissimo esemplare, posto in vendita il 25 marzo 2018,
    Ieri mi hanno chiuso la sua vendita. Allego l'integrale testo dell'inresponsabile che ha chiesto la chiusura della vendita:

    mmagine Data fine Titolo Importo
    11/02/22 a
    11:41
    Francia-A0032 - 1853-60: Y&T n. 15 (o) Used - Senza difetti occulti. (#542969441)
    35,00 €


    Motivo: Falso vietato

    Informazione sugli oggetti vietati


    Il suo messaggio:

    Buongiorno,

    a seguito di verifica, sembra che questo oggetto sia un falso, non indicato nel titolo e nella descrizione.

    La vendita di questo oggetto non è autorizzata dal nostro regolamento.

    "
    Falsi, copie e riproduzioni di oggetti. La vendita di questi oggetti è vietata su Delcampe.
    Tuttavia, si fa un'eccezione per i francobolli, le monete e le cartoline, che possono essere raccolti.
    Per questi oggetti, la vendita è tollerata a condizione che il venditore indichi chiaramente la natura dell'oggetto, in lettere maiuscole, nel titolo e nella descrizione.
    Un'abbreviazione è quindi insufficiente.
    ...
    Il termine usato deve essere scelto, secondo la natura dell'oggetto, dalla seguente lista: RIPRODUZIONE COPIA FALSO
    ...
    Non sono ammesse falsificazioni di francobolli e monete fatte dopo il 1945.
    "

    Questa vendita è stata chiusa e non puoi più mettere questo oggetto in vendita sul nostro sito.

    Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare la nostra Carta tramite il link qui sotto:

    Link (https)

    Cordiali saluti
    Lo Staff Delcampe
    SIGNORI TRA NON MOLTO CHIUDO DEFINITIVAMENTE. A VOI IL COMPITO DI "PULIZIA".
    Ciao amico Gaetano,
    non riesco a capire perchè un venditore come te decide di chiudere il suo negozio solo a causa di un intervento della struttura che ti ha chiuso una vendita. Perchè non continui a seguire tutte le tue altre vendite?............"non ti curar di loro, ma guarda e passa"...........
  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Ciao amico. No non è questo il motivo della vicina chiusura della vendita dei miei documenti postali. Sono ormai un vecchio rottame, non solo ricco di documenti postali, che certamente supero il 1.500.000 valori, ma anche di altri beni naturali, come un bronchite, un po di sordità, cecità, artride cervicale, sciatalgia, ecc., e dulcis in fundo, limitazioni di movimenti, causati da varie cadute. Quindi, non chiudo perché mi hanno chiuso la vendita di un lotto e di quelli precedenti, non mi hanno danneggiato sicuramente. Non chiudo subito, se la salute me lo permette, desidero raggiungere i 90 anni, in attività, che compio tra 18 mesi. Ciao amico.
  • giocardc

    6051 messaggi

    Italia

    Ciao amico. No non è questo il motivo della vicina chiusura della vendita dei miei documenti postali. Sono ormai un vecchio rottame, non solo ricco di documenti postali, che certamente supero il 1.500.000 valori, ma anche di altri beni naturali, come un bronchite, un po di sordità, cecità, artride cervicale, sciatalgia, ecc., e dulcis in fundo, limitazioni di movimenti, causati da varie cadute. Quindi, non chiudo perché mi hanno chiuso la vendita di un lotto e di quelli precedenti, non mi hanno danneggiato sicuramente. Non chiudo subito, se la salute me lo permette, desidero raggiungere i 90 anni, in attività, che compio tra 18 mesi. Ciao amico.
    il tuo annuncio messo in calce al messaggio Delcampe lasciava intendere che questo fosse il motivo... sono contento di sapere che non era vero........intanto ti faccio gli auguri perchè tu continui a vendere con soddisfazione per un' altro anno e mezzo....
  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    il tuo annuncio messo in calce al messaggio Delcampe lasciava intendere che questo fosse il motivo... sono contento di sapere che non era vero........intanto ti faccio gli auguri perchè tu continui a vendere con soddisfazione per un' altro anno e mezzo....
    GRAZIE FRATELLO.
  • cover_orange

    36 messaggi

    Italia

    Ciao spero tu possa continuare ancora nella tua attività di vendita :cool2: :cool2:
  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Grazie giovane amico, spero di continuare ancora per molto tempo anche se gli anni cominciano a farsi sentire.

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login