LUCCIOLE PER LANTERNE!!!

  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Signori Delcampisti, chi tace da consenso ai presuntuosi di essere poco ligi. Questo è quello che sta succedendo nostro sito.
    Quest'oggi mi sono stati chiusi tre lotti degli antichi stati italiani: Regno di Sardegna, Ducato di Modena e Regno Lombardo Veneto.
    Già ho accennato, nei miei precedenti interventi, che alcuni illusi esperti o moderatori sono partigiani. Due dei tre lotti chiusi oggi lo dimostrano.
    Il valore del Regno di Sardegna, non sono troppo sicuro della sua genuinità; pertanto, proprio per evitare diatribe con i collezionisti appassionati come lo sono ancora io, da un pò di tempo, alla fine della brevissima descrizione di ogni lotto, scrivo "Qualità a vostro giudizio".
    Per l'esemplare del Ducato di Modena, il moderatore che si illude di essere un perito filatelico, ritengo che questi faccia troppo rumore, perché AL VERSO DEL FRANCOBOLLO HO SEGNALATO CHE E' FALSO!!!".
    Lo scambio delle "lucciole per lanterne" è sul valore da 5 centesimi del Regno Lombardo Veneto. Di questo esemplare non scrivo nulla, ma allego la scansione della pagina del volumetto "Originali e falsi" di Guidi e Cerruti, il valore dichiarato falso ed alcuni altri, per paragone. Le scansioni sono a 350 DPI. FATEVI SENTIRE ANCHE VOI! HO IL PRESENTIMENTO CHE VOGLIONO BOIGOTTARE Monsieur Sebastien Delcampe.
  • giocardc

    6049 messaggi

    Italia

    Signori Delcampisti, chi tace da consenso ai presuntuosi di essere poco ligi. Questo è quello che sta succedendo nostro sito.
    Quest'oggi mi sono stati chiusi tre lotti degli antichi stati italiani: Regno di Sardegna, Ducato di Modena e Regno Lombardo Veneto.
    Già ho accennato, nei miei precedenti interventi, che alcuni illusi esperti o moderatori sono partigiani. Due dei tre lotti chiusi oggi lo dimostrano.
    Il valore del Regno di Sardegna, non sono troppo sicuro della sua genuinità; pertanto, proprio per evitare diatribe con i collezionisti appassionati come lo sono ancora io, da un pò di tempo, alla fine della brevissima descrizione di ogni lotto, scrivo "Qualità a vostro giudizio".
    Per l'esemplare del Ducato di Modena, il moderatore che si illude di essere un perito filatelico, ritengo che questi faccia troppo rumore, perché AL VERSO DEL FRANCOBOLLO HO SEGNALATO CHE E' FALSO!!!".
    Lo scambio delle "lucciole per lanterne" è sul valore da 5 centesimi del Regno Lombardo Veneto. Di questo esemplare non scrivo nulla, ma allego la scansione della pagina del volumetto "Originali e falsi" di Guidi e Cerruti, il valore dichiarato falso ed alcuni altri, per paragone. Le scansioni sono a 350 DPI. FATEVI SENTIRE ANCHE VOI! HO IL PRESENTIMENTO CHE VOGLIONO BOIGOTTARE Monsieur Sebastien Delcampe.
    Ciao Gaetano,
    io non colleziono gli Antichi Stati italiani ma mi sembra di ricordare che esiste in Italia la legge Giovanardi relativa ai falsi in filatelia e in numismatica e che stabilisce diversi divieti....fore ti hanno chiuso i 3 lotti sulla base di questa legge......
  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Ciao Gaetano,
    io non colleziono gli Antichi Stati italiani ma mi sembra di ricordare che esiste in Italia la legge Giovanardi relativa ai falsi in filatelia e in numismatica e che stabilisce diversi divieti....fore ti hanno chiuso i 3 lotti sulla base di questa legge......
    Esimio amico, io non contesto il valore del Regno di Sardegna, ma il paradosso è sul Ducato di Modena e sul Regno Lombardo Veneto. Infatti, il mio messaggio molto chiaro:
    "Per l'esemplare del Ducato di Modena, il moderatore che si illude di essere un perito filatelico, ritengo che questi faccia troppo rumore, perché AL VERSO DEL FRANCOBOLLO HO SEGNALATO CHE E' FALSO!!!".
    Lo scambio delle "lucciole per lanterne" è sul valore da 5 centesimi del Regno Lombardo Veneto. Di questo esemplare non scrivo nulla, ma allego la scansione della pagina del volumetto "Originali e falsi" di Guidi e Cerruti, il valore dichiarato falso ed alcuni altri, per paragone. Le scansioni sono a 350 DPI"
  • giocardc

    6049 messaggi

    Italia

    Esimio amico, io non contesto il valore del Regno di Sardegna, ma il paradosso è sul Ducato di Modena e sul Regno Lombardo Veneto. Infatti, il mio messaggio molto chiaro:
    "Per l'esemplare del Ducato di Modena, il moderatore che si illude di essere un perito filatelico, ritengo che questi faccia troppo rumore, perché AL VERSO DEL FRANCOBOLLO HO SEGNALATO CHE E' FALSO!!!".
    Lo scambio delle "lucciole per lanterne" è sul valore da 5 centesimi del Regno Lombardo Veneto. Di questo esemplare non scrivo nulla, ma allego la scansione della pagina del volumetto "Originali e falsi" di Guidi e Cerruti, il valore dichiarato falso ed alcuni altri, per paragone. Le scansioni sono a 350 DPI"
    Gaetano, io ti ho solo fatto presente che esiste una legge Giovanardi che vieta di vendere un francobollo
    dichiarandolo falso....su tutto il resto non mi pronuncio perchè non colleziono questi Antichi Stati
  • oldstamps

    351 messaggi

    Italia

    Gaetano, io ti ho solo fatto presente che esiste una legge Giovanardi che vieta di vendere un francobollo
    dichiarandolo falso....su tutto il resto non mi pronuncio perchè non colleziono questi Antichi Stati
    Scusa amico, credevo non ero stato chiaro. All'uopo, tengo a farti sapere che ogni oggetto si può vendere, basta scrivere cosa è, oppure usare un termine dubitativo, come stabilisce il regolamento del sito.
  • giocardc

    6049 messaggi

    Italia

    Scusa amico, credevo non ero stato chiaro. All'uopo, tengo a farti sapere che ogni oggetto si può vendere, basta scrivere cosa è, oppure usare un termine dubitativo, come stabilisce il regolamento del sito.
    esiste la legge Giovanrdi, legge dello Stato che sovrasta e annulla il regolamento Delcampe, ti conviene fare una rilettura di tale legge (basta andare su Google, perchè si parla chiaramente anche di reato.....io penso che il moderatore nel caso del francobollo falso ti abbia fatto un favore, togliendolo dalla vendita, poi tu fai come ti pare.......

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login