Aggiornamento Conto Delcampe!!

  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    ho fatturato un lotto una settimana fa, ma il compratore non ha ancora pagato, quindi domani invierò un sollecito.
    In conseguenza di ciò (non so se non ci ho mai fatto caso io o se è la prima volta che mi capita) vi sembra logico addebitare una vendita sul Conto non ancora andata a buon fine?
    Così, se il compratore non paga sono costretto ad aprire una controversia per poter avere lo storno dell'addebito!!
    Non sarebbe più logico addebitare le spese a vendita conclusa?
    È sempre stato così?
    :hello: :hello:
  • atg80

    853 messaggi

    Italia

    su molti siti anche ebay che ha adottato il nuovo metodo di incasso e storno dei pagamenti solo sui conti di fatto appena le commissioni se le prendono direttamente dalla cifra appena si riceve il pagamento
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    appunto: appena si riceve il pagamento!! :crying:
  • atg80

    853 messaggi

    Italia

    secondo me tempo ma anche delcampe sarà cosi ...
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Buongiorno,
    ho fatturato un lotto una settimana fa, ma il compratore non ha ancora pagato, quindi domani invierò un sollecito.
    In conseguenza di ciò (non so se non ci ho mai fatto caso io o se è la prima volta che mi capita) vi sembra logico addebitare una vendita sul Conto non ancora andata a buon fine?
    Così, se il compratore non paga sono costretto ad aprire una controversia per poter avere lo storno dell'addebito!!
    Non sarebbe più logico addebitare le spese a vendita conclusa?
    È sempre stato così?
    :hello: :hello:
    Attualmente, l'unico momento in cui Delcampe può prendere nota di una vendita, è quando questa viene conclusa, cioè il venditore viene avvisato della conclusione. Il resto della trattativa è una cosa tra venditore ed acquirente. Quindi è giusto che Delcampe faccia i suoi conti al momento della vendita. Io sono assolutamente contrario a che i pagamenti vengano controllati, verificati, o che altro, dalla piattaforma, molto spesso con il pretesto di "aiutare" i membri. Ebay non è il buon esempio, parlo per esperienza.
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    ho fatturato un lotto una settimana fa, ma il compratore non ha ancora pagato, quindi domani invierò un sollecito.
    In conseguenza di ciò (non so se non ci ho mai fatto caso io o se è la prima volta che mi capita) vi sembra logico addebitare una vendita sul Conto non ancora andata a buon fine?
    Così, se il compratore non paga sono costretto ad aprire una controversia per poter avere lo storno dell'addebito!!
    Non sarebbe più logico addebitare le spese a vendita conclusa?
    È sempre stato così?
    :hello: :hello:
    Sembra strano, ma è logico. In questo caso la procedura prevede che a fine mese Delcampe effettuil'aggiornamento del conto del venditore tramite gli addebiti degli oggetti venduti nel mese (anche se non sono stati pagati, ma potrebberlo essere in un momento successivo). Questo conto è dinamico e viene aggiornato in addebito mensilmente con le commissioni di vendta e occasionalmente ogni volta che viene autorizzata una richiesta di storno delle commissioni per ciascuna vendita non pagata.

    Non serve aprire una controversia verso Delcampe. Questa azione può essere fatta verso un utente (acquirente o venditore) che non rispetta la Carta del sito o per altri motivi.

    Se l'acquirente non paga, la procedura è un'altra:

    Dopo N giorni e N solleciti di pagamento inviati, si può chiudere la vendita (con un feednack negativo o neutro) e richiedere a Delcampe lo storno delle commissioni. Questa operazione è effettuata in maniera quasi automatica nel caso di mancata vendita, ma deve essere giustificata. In questo momento il sistema detrae (storna) le commissioni pagate dal conto del venditore.

    In caso di mancato pagamento, io opero in questo modo:
    1 - verifico che l'utente non abbia problemi di collegmento o di salute o che non si colleghi più al sito (molti acquistano un oggetto e poi scompaiono) e verifico anche i feedback degli altri venditori.
    2 - mando due sollecito successivi a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
    3 - Do un feedback (neutro o negativo)
    4 - attivo la procedura di chiusura della vendita ("Richiesta di annullamento della vendita" nella tendina del pulsante nel riquadro della vendita contrassegnata come ) e indico la ragione di questa nella schermata successiva
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    ho fatturato un lotto una settimana fa, ma il compratore non ha ancora pagato, quindi domani invierò un sollecito.
    In conseguenza di ciò (non so se non ci ho mai fatto caso io o se è la prima volta che mi capita) vi sembra logico addebitare una vendita sul Conto non ancora andata a buon fine?
    Così, se il compratore non paga sono costretto ad aprire una controversia per poter avere lo storno dell'addebito!!
    Non sarebbe più logico addebitare le spese a vendita conclusa?
    È sempre stato così?
    :hello: :hello:
    aggiungo solo che io opero su Delcampe dal 2009 e la procedure per le commissioni sul venduto è stata sempre la stessa...anch' io mi comporto come l' amico DIGI3 che saluto e non ho mai avuto problemi
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    ho fatturato un lotto una settimana fa, ma il compratore non ha ancora pagato, quindi domani invierò un sollecito.
    In conseguenza di ciò (non so se non ci ho mai fatto caso io o se è la prima volta che mi capita) vi sembra logico addebitare una vendita sul Conto non ancora andata a buon fine?
    Così, se il compratore non paga sono costretto ad aprire una controversia per poter avere lo storno dell'addebito!!
    Non sarebbe più logico addebitare le spese a vendita conclusa?
    È sempre stato così?
    :hello: :hello:
    Non controllo sempre “il mio conto”, ma quando l’ ho fatto, ho verificato che Delcampe si era comportato correttamente. Io ho annullato diverse vendite, non ho quindi ricevuto nessun pagamento da quelle; se alla fine del mese la vendita è in corso ( anche se non pagata ) , viene calcolata la commissione da Delcampe. Se il mese successivo annullo la vendita e l’ operazione viene accettata dal sistema ( gli oggetti hanno una striscia rossa che li copre ) , le loro commissioni vengono aggiunte al mio conto. Ripeto : non lo faccio sempre, ormai mi fido dopo averne verificate alcune. Una volta non ho trovato la striscia rossa sopra i francobolli annullati; ho scritto a Marco e mi ha spiegato che ogni tanto il sistema va in tilt e ha provveduto lui a cancellare l’ acquisto ( anche se era inferiore a 1 euro, non ha recriminato sulla mia spilorceria ). E’ accaduto una seconda volta che la vendita non venisse cancellata, ho atteso qualche giorno e il sistema ha provveduto automaticamente.
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    sarà giusto così, e a me non è capitato prima o non ci ho fatto caso, ma secondo me sarebbe più semplice se Delcampe si prendesse i soldi fatturando a vendita conclusa (e Delcampe lo può vedere!) si eviterebbe una doppia contabilità in caso di annullamento.
    Non è vero che e-bay si comporta così!!
    E-bay si prende la sua parte quando riceve il pagamento del dovuto dal compratore, trattiene la sua quota e accredita il resto sul conto del venditore.
    Così è.
    Comunque oggi mi ha pagato, quindi "problema" risolto :)
    :cool: :hello: :hello:
  • akhenat

    55 messaggi

    Italia

    Attualmente, l'unico momento in cui Delcampe può prendere nota di una vendita, è quando questa viene conclusa, cioè il venditore viene avvisato della conclusione. Il resto della trattativa è una cosa tra venditore ed acquirente. Quindi è giusto che Delcampe faccia i suoi conti al momento della vendita. Io sono assolutamente contrario a che i pagamenti vengano controllati, verificati, o che altro, dalla piattaforma, molto spesso con il pretesto di "aiutare" i membri. Ebay non è il buon esempio, parlo per esperienza.
    sono anch'io talmente contrario che ho smesso di vendere su ebay!!
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    sono anch'io talmente contrario che ho smesso di vendere su ebay!!
    Concordo..... :angryfire:
    anch'io sono su quella strada, sto aspettando che terminino quelle in corso e poi non le rinnoverò !!!!
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Attualmente, l'unico momento in cui Delcampe può prendere nota di una vendita, è quando questa viene conclusa, cioè il venditore viene avvisato della conclusione. Il resto della trattativa è una cosa tra venditore ed acquirente. Quindi è giusto che Delcampe faccia i suoi conti al momento della vendita. Io sono assolutamente contrario a che i pagamenti vengano controllati, verificati, o che altro, dalla piattaforma, molto spesso con il pretesto di "aiutare" i membri. Ebay non è il buon esempio, parlo per esperienza.
    Ciao Eric,
    non ho mai venduto su Ebay e non nessuna intenzione di farlo, però il loro sistema di incasso delle commissioni, anticipando i tempi rispetto a quelli di Delcampe, incide positivamente e di molto sulla loro liquidità finanziaria e sui loro conti economici e non ci si deve meravigliare se il loro interesse è il "business". Non mi meraviglieri nemmeno se domani o dopodomani anche Delcampe decidesse di utilizzare un sistema simile, perchè è nelle cose........meglio questo che un ipotetico aumento delle tariffe
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    Ciao Eric,
    non ho mai venduto su Ebay e non nessuna intenzione di farlo, però il loro sistema di incasso delle commissioni, anticipando i tempi rispetto a quelli di Delcampe, incide positivamente e di molto sulla loro liquidità finanziaria e sui loro conti economici e non ci si deve meravigliare se il loro interesse è il "business". Non mi meraviglieri nemmeno se domani o dopodomani anche Delcampe decidesse di utilizzare un sistema simile, perchè è nelle cose........meglio questo che un ipotetico aumento delle tariffe
    Speriamo proprio di NO : sarebbe un suicidio.
    Stanno tutti scappando dalla Baia.
    Gianpiero
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Speriamo proprio di NO : sarebbe un suicidio.
    Stanno tutti scappando dalla Baia.
    Gianpiero
    Ciao Giampiero, forse non ho capito bene qual'è il meccanismo che sta attuando Ebay, ma mi pare che il fatto di far pagare subito le commissioni ai venditori non comporta un aumento delle stesse, ma cambia solo la tempistica. Se fossi così non mi sembra niente di preoccupante: pagare le stesse commissioni con qualche giorno di anticipo non dovrebbe creare problemi. Ma ripeto....forse non ho capito bene
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    Speriamo proprio di NO : sarebbe un suicidio.
    Stanno tutti scappando dalla Baia.
    Gianpiero
    mi correggo: .....non di far pagare subito le commissioni, ma di anticipare il pagamento delle stesse nel momento in cui si è incassato l' importo della vendita......
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    Ciao Eric,
    non ho mai venduto su Ebay e non nessuna intenzione di farlo, però il loro sistema di incasso delle commissioni, anticipando i tempi rispetto a quelli di Delcampe, incide positivamente e di molto sulla loro liquidità finanziaria e sui loro conti economici e non ci si deve meravigliare se il loro interesse è il "business". Non mi meraviglieri nemmeno se domani o dopodomani anche Delcampe decidesse di utilizzare un sistema simile, perchè è nelle cose........meglio questo che un ipotetico aumento delle tariffe
    come ho detto, sto aspettando di chiudere le aste su e-bau :D, ma devo rimarcare che comunque ebay lavora su denaro che ha incassato (e che poi trasmette al cliente), Delcampe su denaro che è in divenire....
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    come ho detto, sto aspettando di chiudere le aste su e-bau :D, ma devo rimarcare che comunque ebay lavora su denaro che ha incassato (e che poi trasmette al cliente), Delcampe su denaro che è in divenire....
    Delcampe lavora su denaro in divenire.?!?......questo è vero ma SOLO in pochissimi casi limite, quando le vendite sono scadute pochi giorni prima della fine del mese e il compratore non ha ancora pagato, proprio come nel caso che ti è capitato e descritto nel messaggio di apertura, in tutti gli altri casi Delcampe incassa molti giorni dopo ...il giorno 1.11.21 mi sono scadute 45 aste per un importo di circa 50 euro complessivi e relative a 6 acquirenti...... strano ma vero tutti e 6 mi hanno pagato lo stesso giorno......sai quando Delcampe incasserà queste commissioni?......il giorno 10.12.21, quaranta giorni dopo che io ho ricevuto i pagamenti perchè in genere io le pago verso il 10 del mese successivo, anche se potrei pagarle fino al 31.12.21. Vado a memoria, ma mi sembra che Delcampe dia la possibilità di pagare entro 30 giorni da quando sono stati inviati i conteggi del 1^ giorno di ogni mese, per cui il semplice addebito sul conto non significa altro che un avviso di pagamento e tu avevi tutto il tempo di annullare le vendite se l' acquirente non ti avesse pagato... se invece non avevi fretta e lasciavi più tempo per farti pagare, in caso negativo potevi sempre recuperare le commissioni entro i 2 mesi successivi alla fine della vendita
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    come ho detto, sto aspettando di chiudere le aste su e-bau :D, ma devo rimarcare che comunque ebay lavora su denaro che ha incassato (e che poi trasmette al cliente), Delcampe su denaro che è in divenire....
    E' esattamente il contrario :
    La Baia incassa le provvigioni giorni prima (se va bene) che ti arrivino sul conto in banca.
    Delcampe incassa le provvigioni il mese successivo, rispetto l'incasso;
    i mancati incassi, seguendo la procedura di annullamento, ti vengono rimborsati immediatamente.
    Per favore, almeno qui, non lamentiamoci. Non c'è confronto.
    Gianpiero
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    Delcampe lavora su denaro in divenire.?!?......questo è vero ma SOLO in pochissimi casi limite, quando le vendite sono scadute pochi giorni prima della fine del mese e il compratore non ha ancora pagato, proprio come nel caso che ti è capitato e descritto nel messaggio di apertura, in tutti gli altri casi Delcampe incassa molti giorni dopo ...il giorno 1.11.21 mi sono scadute 45 aste per un importo di circa 50 euro complessivi e relative a 6 acquirenti...... strano ma vero tutti e 6 mi hanno pagato lo stesso giorno......sai quando Delcampe incasserà queste commissioni?......il giorno 10.12.21, quaranta giorni dopo che io ho ricevuto i pagamenti perchè in genere io le pago verso il 10 del mese successivo, anche se potrei pagarle fino al 31.12.21. Vado a memoria, ma mi sembra che Delcampe dia la possibilità di pagare entro 30 giorni da quando sono stati inviati i conteggi del 1^ giorno di ogni mese, per cui il semplice addebito sul conto non significa altro che un avviso di pagamento e tu avevi tutto il tempo di annullare le vendite se l' acquirente non ti avesse pagato... se invece non avevi fretta e lasciavi più tempo per farti pagare, in caso negativo potevi sempre recuperare le commissioni entro i 2 mesi successivi alla fine della vendita
    carissimo, rivedendo tutto i commenti, devo convenire di aver fatto un ragionamento parzialmente errato. Non mi piace il rosso, quindi vedo di lasciare il mio conto Delcampe sempre in attivo: alcune volte di poco, altre un po di più, di conseguenza ho notato la cosa.
    Quindi è tutta una questione di tempi, se vendi a inizio mese o se vendi a fine mese ;)
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    E' esattamente il contrario :
    La Baia incassa le provvigioni giorni prima (se va bene) che ti arrivino sul conto in banca.
    Delcampe incassa le provvigioni il mese successivo, rispetto l'incasso;
    i mancati incassi, seguendo la procedura di annullamento, ti vengono rimborsati immediatamente.
    Per favore, almeno qui, non lamentiamoci. Non c'è confronto.
    Gianpiero
    E' esattamente il contrario :
    La Baia incassa le provvigioni giorni prima (se va bene) che ti arrivino sul conto in banca.
    Intanto fa da intermediario, quindi incassa (non giorni prima, ma quando l'acquirente paga) e poi invia (subito) al destinatario.....con i tempi bancari naturalmente!!
    e questo è quello che non mi piace, perchè vorrei poter usare anche usare altre destinazioni.

    Delcampe incassa le provvigioni il mese successivo, rispetto l'incasso;
    Vero, ma nel mio caso è successo proprio il contrario!!

    i mancati incassi, seguendo la procedura di annullamento, ti vengono rimborsati immediatamente.
    Mi è successo un paio di volte negli anni, e non ricordo i tempi, ma la procedura non è cosi immediata/istantanea come detto!!

    Per favore, almeno qui, non lamentiamoci. Non c'è confronto.
    Non mi sono lamentato, ho chiesto se era logico e se era successo anche ad altri.
    Cmq dopo tutti gli anni di frequenza :d-happy:

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login