Visite in Delcampe

  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Ho notato uno strano accadimento saltuario ( cioè quando vuole ) nella numerazione delle visite di qualunque mio oggetto in vendita. Mi capita di affrancare delle buste con francobolli che ho in vendita; cerco quelli che non hanno avuto nessuna visita e non sarebbe male se, solo io come venditrice, potessi leggere il numero delle visite senza dover aprire i francobolli. Ecco quello che accade: entro e vedo visite 0 , Poiché il numero non è scritto all' esterno, me ne dimentico e riapro i francobolli per scegliere quello meno desiderato , e le visite 0 si sono trasformate in visite 1 . Dato che quel francobollo non è interessato a nessuno nei 10 mesi precedenti, non credo proprio che in 3 minuti abbia trovato un estimatore. Il sistema conteggia tra le visite anche quella del proprietario; non lo fa sempre, ma quando gli gira! Accade anche ad altri venditori ?
    Renata
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Fresco fresco . Ho rinnovato la vendita di 2 francobolli , nel primo le visite sono passate da 7 a 8 , nel secondo sono rimaste 2 . Il sistema è "imbriago?"
    Renata
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Fresco fresco . Ho rinnovato la vendita di 2 francobolli , nel primo le visite sono passate da 7 a 8 , nel secondo sono rimaste 2 . Il sistema è "imbriago?"
    Renata
    • Creato 17 mag 2017 a 13:10
    • #703111
    Renata,

    a me il sistema funziona. Ovviamente per vedere le visite alle mie vendite devo essere collegato (lavoro su due account e quando guardo le mie vendite con l'altro il contatore si aggiorna).

    Per vederle immagino che tu vada su Il Mio Delcampe > Vendite > In corso. Se le guardi dal Il mio negozio non vedi i contatori se non entrando direttamente nella singola vendita.

    Sono tante le ragioni per cui il numero delle viste si incrementa anche quando non c'è interesse per un dato oggetto.

    Per esperienza ti posso dire il numero delle visite aumenta:

    - quando l'oggetto è stato appena messo in vendita
    - quando qualcuno vuole vendere lo stesso oggetto e ne cerca il prezzo
    - quando nella descrizione c'è un errore (nella definizione, nell'ortografia)
    - quando la descrizione non è chiara o si presta ad ambiguità
    - quando nella descrizione c'è la parola RARO
    - quando il prezzo è esageratamente alto o esageratamente basso
    - quando la descrizione non descrive precisamente l'oggetto (oppure lo descrive in una modo molto diverso da quello usato comunemente)
    - quando il mouse è ballerino, il sistema è troppo lento o vecchio o l'utente non ha dimestichezza con questo sito
    - quando il tuo oggetto finisce in una ricerca di un acquirente che cercava tutt'altro
    - per curiosità (proprio adesso per curiosità ti ho fatto aumentare di 1 le visite su un oggetto, trovalo!)

    :hello:

    Roberto
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Dimenticavo i web crowler: quei programmi che girano per il web per indicizzare i motri di ricerca (Google, Bing, Yahoo ecc.). Non so se Delcampe li blocca (ma non credo, perché sono utili e portano visite e di conseguenza vendite).

    Questa pagina è quella che ho visitata io poco fa (in italiano): Link (https)

    La stessa l'aveva già visitata Google (in inglese): Link (https)

    quindi +2 :cool:

    Ovviamente, in questo immenso mare che è il web ho dovuto un po' forzare la mano nella ricerca di Google per trovarla

    :hello:
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Non ho compreso il secondo messaggio. Non vado in "Le mie vendite, in corso" perchè non mi metto certamente a controllare 50 pagine, vado nella pagina del francobollo che decido di usare per spedire. Se ne ho 8 , debbo aprirli tutti e 8 per vedere quale è quello che interessa di meno e toglierlo dalla vendita; verifico che quello in alto a destra ha 0 viste e risulta quindi poco gradito agli acquirenti; lo riapro per chiuderlo ed usarlo, e trovo ( dopo 2 minuti ) che presenta 1 visita ( ovviamente la mia precedente ). Questo non accade sempre , ma a caso quando il sistema decide. Le mie descrizioni dei francobolli sono fatte con copia-incolla; dovrebbe accadere sempre o mai.
    Renata
  • elbe59

    11 messaggi

    Italia

    Non ho compreso il secondo messaggio. Non vado in "Le mie vendite, in corso" perchè non mi metto certamente a controllare 50 pagine, vado nella pagina del francobollo che decido di usare per spedire. Se ne ho 8 , debbo aprirli tutti e 8 per vedere quale è quello che interessa di meno e toglierlo dalla vendita; verifico che quello in alto a destra ha 0 viste e risulta quindi poco gradito agli acquirenti; lo riapro per chiuderlo ed usarlo, e trovo ( dopo 2 minuti ) che presenta 1 visita ( ovviamente la mia precedente ). Questo non accade sempre , ma a caso quando il sistema decide. Le mie descrizioni dei francobolli sono fatte con copia-incolla; dovrebbe accadere sempre o mai.
    Renata
    • Creato 18 mag 2017 a 10:26
    • #703408
    Il problema è che se non entri nel percorso Le mie vendite > in corso, non vedi il numero delle visite. Ma per restringere il campo puoi fare una ricerca con parte del titolo (forse nel titolo metti l'anno di emissione... puoi limitare la lista a questo) e così hai la vista limitata solo a quelli + il numero delle visite.

    Il numero delle viste non viene messo a caso. Dopo la correzione del bug che avevamo rilevato e segnalato in tanti a fine anno, ora il conteggio funziona perfettamente e non lo decide il sistema ma i visitatori.

    Il secondo messaggio: avevo aggiunto un elemento alla lista del messaggio precedente. Se non sai cosa è puoi ignorarlo e vivere tranquillamente lo stesso.

    :hello:
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Non ho compreso il secondo messaggio. Non vado in "Le mie vendite, in corso" perchè non mi metto certamente a controllare 50 pagine, vado nella pagina del francobollo che decido di usare per spedire. Se ne ho 8 , debbo aprirli tutti e 8 per vedere quale è quello che interessa di meno e toglierlo dalla vendita; verifico che quello in alto a destra ha 0 viste e risulta quindi poco gradito agli acquirenti; lo riapro per chiuderlo ed usarlo, e trovo ( dopo 2 minuti ) che presenta 1 visita ( ovviamente la mia precedente ). Questo non accade sempre , ma a caso quando il sistema decide. Le mie descrizioni dei francobolli sono fatte con copia-incolla; dovrebbe accadere sempre o mai.
    Renata
    • Creato 18 mag 2017 a 10:26
    • #703408
    Scusami stavo lavorando con un altro account e ti ho risposto con quello.

    Ogni tanto mi succede.

    :hello:

    Roberto
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Il suggerimento di entrare in "Le mie vendite, in corso" e di scrivere il titolo del francobollo ho visto che funziona, e ti ringrazio per farmi perdere meno tempo in futuro. Per il numero delle visite invece continuo a dire che il sistema "dà i numeri" ; quando clicco "modifica" ( è una operazione che può fare solo il venditore e non un visitatore ) , spesso ma non sempre, il numero dei visitatori aumenta di una unità. Sto lavorando al computer e lo verifico. Forse accade perché il mio computer è vecchio, però a me accade.
    Renata
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Oggi ho raggiunto il Top : facendo ripartire una vendita chiusa, 51 visite sono diventate 53. Ora il sistema non sa più neppure contare.
    Renata
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    il sistema non sbaglia conteggio, funziona così come è stato impostato;
    con il nuovo delcampe è normale:
    ogni apertura della tua vendita, chiusa o in corso, da parte tua o di altri, genera un nuovo numero di visite;
    probabilmente per fare ripartire la vendita, l'hai aperta due volte;
    quindi va tenuto conto nel conteggio totale delle visite;
    buona verifica, Gianpiero
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Quando rinnovo una vendita, oppure voglio fare un cambiamento, controllo quasi sempre il numero delle visite. L' aumento di una unità "a volte accade, altre invece no" ( mio messaggio del 17 Maggio ), indipendentemente dal fatto che sia un oggetto inserito da tanto tempo oppure appena messo in Delcampe ( vedi spiegazione fornitami il 18 Maggio ). E' la prima volta poi che fa un salto di 2 numeri . Parlo di operazioni eseguite una di seguito all' altra, con computer nelle stesse condizioni; non mi riferisco a giorni differenti. Questo non mi dà affidabilità sull' interesse degli acquirenti.
    Renata
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Quando rinnovo una vendita, oppure voglio fare un cambiamento, controllo quasi sempre il numero delle visite. L' aumento di una unità "a volte accade, altre invece no" ( mio messaggio del 17 Maggio ), indipendentemente dal fatto che sia un oggetto inserito da tanto tempo oppure appena messo in Delcampe ( vedi spiegazione fornitami il 18 Maggio ). E' la prima volta poi che fa un salto di 2 numeri . Parlo di operazioni eseguite una di seguito all' altra, con computer nelle stesse condizioni; non mi riferisco a giorni differenti. Questo non mi dà affidabilità sull' interesse degli acquirenti.
    Renata
    • Creato 20 mag 2017 a 12:01
    • #704167
    E' impossibile identificare un visitatore, in un messaggio precedente ho cercato di ipotizzare (in base alla mia esperienza - esperienza delle mie azioni) le differenti possibilità che possono indurre una persona a cliccare, volontariamente o involontariamente, su una vendita (testo o immagine).

    Proprio in questi giorni ho messo in vendita una cartolina portoghese. Premesso che anch'io solitamente lavoro con il copia-incolla oppure con "vendi un oggetto simile", mi è scappato un errore di ortografia nella descrizione della cartolina che ha il testo in portoghese, : le visite su questa cartolina sono salite già molto.

    Avevo anche citato i web crowler che sono i programmi che usano Google e tutti gli altri siti di ricerca per crearsi gli indici. Questi programmi devono visitare le nostre vendite (e indicizzare le immagini). Come ho potuto verificare, una tua vendita (436190129) era già stata visitata da Google (in inglese: ...delcampe.net/en_GB/collectables...), poi io ho aggiunte una mia visita, poi ho ricontrollato la spessa pagina venendo da Google (quindi almeno +3). Quante visite ha attualmente questa vendita? E secondo te, quanti potenziali acquirenti?

    Il tuo computer in questa situazione non fa testo. Al suo interno, dentro un cookie, è scritto il tuo codice account e quindi il programma sa che non deve conteggiare la tua visita. Se succede è un errore, ma prima di dire che è un errore bisognerebbe verificare tutte le ipotesi possibili e anche il "caso" che hanno portato qualcuno o "qualcosa" a richiedere al sito una visita su questa vendita.

    :hello:

    Roberto
  • giapoz49k

    2557 messaggi

    Italia

    secondo me, il programma NON sa che non deve conteggiare la tua visita (del venditore);
    infatti ogni apertura di una vendita propria viene conteggiato;

    in particolare, il caso citato da Renata nel suo ultimo messaggio riguardava una vendita chiusa,
    quindi SOLO aperta : dal venditore o da chi l'aveva messa in osservazione;
    buone visite, Gianpiero
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    In decenni di lavoro nel campo informatico ho imparato che non esiste il concetto di "QUALCHE VOLTA". In informatica una cosa "FUNZIONA" o "NON FUNZIONA". Qui non siamo nella barzelletta sui carabinieri (Guarda se le frecce funzionano! ... Qualche volta Sì, qualche volta No...)

    Se il risultato che appare sembra essere diverso da quello che ci aspettiamo vuol dire che molteplici aspetti e condizioni diverse si combinano per portare a quel risultato (condizioni non possiamo controllare e che quando si verificano possono portare ad un risultato diverso da quello atteso). Come ho già scritto, sono tante le cause che possono incrementare di 1 il contatore delle visite (e noi che vediamo le cose dall'esterno non abbiamo gli strumenti per controllarne il funzionamento).

    In una vendita chiusa è ancora possibile che ci siano delle visite (basta pensare alla ricerca "solo le vendite chiuse", o ad un motore di ricerca o ad altri casi in cui qualcuno esterno al nostro account accede a quella particolare vendita (o alla sua immagine).

    Il programma SA se deve o non deve conteggiare una visita (è scritto in un cookie) così come sa se deve o non deve chiedere di nuovo l'accesso all'account.

    Se io entro in una mia vendita e premo F5 (ricarica della pagina) il contatore non si incrementa. Se entro nella vendita di un altro venditore, premendo F5 a ripetizione faccio schizzare alle stelle il suo contatore.

    Quando apro una nuova vendita il contatore segna 0. Se segna 1 vuol dire che qualcuno è entrato subito dopo facendo una ricerca mirata (sul venditore, sulla categoria, su tutte le vendite) con ordinamento settato sul default (Più recenti prima).

    Per tutte le considerazioni fatte finora, quel contatore per me funziona. Ma sempre per le stesse ragioni non ne vedo una grande utilità (salvo per poter scegliere quale vendita chiudere per utilizzarne il francobollo per affrancare - Sì, l'ho fatto anch'io ;) )

    :hello:

    Roberto
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Il numero 436190129 è un temperamatite a forma di Tapiro d' oro; attualmente leggo 41 visite. Digi3 usa parole che non rientrano tra le mie conoscenze, io sono a livelli molto più semplici.
    Quello che è incomprensibile è il fatto che operazioni che può fare "solamente il venditore", operazioni identiche e consecutive, siano difformi nel risultato. A volte 7 diventa 8, altre volte 3 rimane 3. O sempre o mai !!! Per questo dico che il sistema "dà i numeri".
    Renata
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    Questa discussione mi sembra che sia diventata sterile. Non porta niente alla conoscenza del funzionamento di Delcampe.

    Io osservo distrattamente i contatori (viste e osservazioni), preferisco la pagina delle statistiche di vendita.

    Buon proseguimento a tutti

    :hello:

    Roberto
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    Questa discussione mi sembra che sia diventata sterile. Non porta niente alla conoscenza del funzionamento di Delcampe.

    Io osservo distrattamente i contatori (viste e osservazioni), preferisco la pagina delle statistiche di vendita.

    Buon proseguimento a tutti

    :hello:

    Roberto
    • Creato 21 mag 2017 a 14:28
    • #704375
    Lasciando da parte il fatto che quando rinnovo una vendita oppure solo la controllo, le visite continuano a volte da 3 diventare 4, altre da 3 rimangono 3, vorrei sapere se sono io che ho cliccato qualcosa di sbagliato , oppure se anche a voi è capitato lo stesso . 15 giorni fa Delcampe ha ingrandito la pagina ( questo mi porta a dover usare il maus per spostare la barra verticale a destra, quindi un lavoro in più ) , le pagine di Vendita e di acquisto avevano una colonna a sinistra e cliccavi subito su quello che cercavi. Ora invece ti rimandano ogni volta ad una tendina in alto, obbligandoti così a fare ulteriori spostamenti e perdita di tempo. Oggi pomeriggio poi ho messo in vendita 28 oggetti filatelici. I primi sono comparsi in Outlook cose al solito , poi li ho trovati con il punto esclamativo rosso , quello che di solito ti informava che quell' articolo era stato acquistato. Significa perdita di tempo per controllare tutto. In compenso dove sono elencati tutti gli oggetti in vendita , quando uno di questi era stato osservato, compariva un bel cuore rosso che ti informava. Ora quel segnale è scomparso, visite e osservazioni si presentano allo stesso modo e devi leggere tutto invece di avere una informazione immediata
    .
    Chiedo se c' è un bottone da schiacciare per ritornare alla vecchia maniera, oppure se Delcampe ha deciso di farci dei dispetti !!!!

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login