quotazione

  • giacomins

    17 messaggi

    Italia

    Salve qualcuno mi puo' indicare il valore in foto con giglio spostatoa a sinistra .
    Dietro è siglato enzo diena- grazie
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Salve qualcuno mi puo' indicare il valore in foto con giglio spostatoa a sinistra .
    Dietro è siglato enzo diena- grazie
    • Creato 3 mar 2014 a 10:56
    • #490274
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giacomins

    17 messaggi

    Italia

    Salve qualcuno mi puo' indicare il valore in foto con giglio spostatoa a sinistra .
    Dietro è siglato enzo diena- grazie
    • Creato 3 mar 2014 a 10:56
    • #490274
    allego anche la scansione della sigla di enzo diena
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    allego anche la scansione della sigla di enzo diena
    • Creato 4 mar 2014 a 15:18
    • #490435
    ciao giacomins, al di la di firme sono pezzi da certificazione a mio parere. buona collezione
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    allego anche la scansione della sigla di enzo diena
    • Creato 4 mar 2014 a 15:18
    • #490435
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    allego anche la scansione della sigla di enzo diena
    • Creato 4 mar 2014 a 15:18
    • #490435
    ciao,
    sono d' accordo con andrea che lo spostamento è minimo e per essere considerato varietà deve essere di almeno 3 mm. La sigla di E. Diena (vera o falsa che sia) non stabilisce che il giglio è spostato ma al più garantisce che il francobollo è autentico e non garantisce nemmeno l'annullo , cosa importante sui Ginnici usati. Inoltre penso che Enzo Diena non avrebbe mai siglato quel francobollo se fosse stato in quelle condizioni, per cui è probabile che i difetti sono postumi causati da una cattiva conservazione da parte del o dei proprietari. Quelle brutte righe marroni (che a me sembrano ruggine) e il grave difetto nella dentellatura (a metà del lato destro guardando la foto del retro del francobollo) deprezzano di molto il francobollo. Molto lontano dalle cifre indicate da andrea, che peraltro si riferiscono alla varietà con giglio spostato (però di almeno 3 mm. come indicato dai cataloghi)
    Buona serata e buon collezionismo
    Giovanni
  • giocardc

    6052 messaggi

    Italia

    allego anche la scansione della sigla di enzo diena
    • Creato 4 mar 2014 a 15:18
    • #490435
    faccio notare anche un'altra circostanza molto importante.
    I ginnici furono emssi il 18.5.1951 ed ebbero validità postale fino al 16.6.1951 (soltanto 30 giorni). E' per questo che gli esemplari annullati in quei 30 giorni valgono molto più dei nuovi.
    Il francobollo della foto ha la data che non è completamente chiara. L'anno non si riesce a capire quale sia, ma non certamente il 1951. Il giorno dovrebbe essere il 10 o il 16. Ma l'unica cosa chiara è proprio il mese che è agosto. Questo esclude che sia stato apposto durante i 30 giorni di validità del francobollo, perchè in quel caso il mese avrebbe dovuto essere solo maggio o giugno.
    Buona serata
    Giovanni

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login