lista nera dei venditori

  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Buogiorno a tutti
    secondo le ultime novità appena ricevute, hanno inventato una lista nera dei venditori. E' vero che gli oggetti sono sempre quelli (personalmente ho venduto oggetti solo perchè sono stati in inserzione per parecchi mesi), non è già più che sufficiente il sistema attuale? Io sono sia un venditore (non professionista) che un acquirente e se non voglio sorbirmi tutte le pagine o personalizzo la ricerca o mi fermo al "new". Ho l'impressione che delcampe stia facendo una mera operazione di pulizia "etnica": liberarsi dei piccoli collezionisti per specializzare il sito per soli professionisti. Hanno creato premium e prestige per i grandi venditori, lasciateci almeno per noi piccoli il nostro mercatino e non creatici barriere inutili. Delcampe sta sempre più blindando il proprio sito.
    Se proprio si vuole fare una lista nera dei venditori, che si faccia per quei venditori scorretti e/o inaffidabili (anche parzialmente).
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    Buogiorno a tutti
    secondo le ultime novità appena ricevute, hanno inventato una lista nera dei venditori. E' vero che gli oggetti sono sempre quelli (personalmente ho venduto oggetti solo perchè sono stati in inserzione per parecchi mesi), non è già più che sufficiente il sistema attuale? Io sono sia un venditore (non professionista) che un acquirente e se non voglio sorbirmi tutte le pagine o personalizzo la ricerca o mi fermo al "new". Ho l'impressione che delcampe stia facendo una mera operazione di pulizia "etnica": liberarsi dei piccoli collezionisti per specializzare il sito per soli professionisti. Hanno creato premium e prestige per i grandi venditori, lasciateci almeno per noi piccoli il nostro mercatino e non creatici barriere inutili. Delcampe sta sempre più blindando il proprio sito.
    Se proprio si vuole fare una lista nera dei venditori, che si faccia per quei venditori scorretti e/o inaffidabili (anche parzialmente).
    • Creato 19 ott 2012 a 06:09
    • #413981
    Salve!
    ...poteva anche andarmi bene,
    almeno se sbaglio in qualcosa c'è chi me lo fa' notare in modo convincente

    Trovo però che l'Anonimato sia parecchio fuoviante per un venditore
    perchè questo mette in dubbio la sincerità della critica ....

    saluti a Tutti Ombretta
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    Salve!
    ...poteva anche andarmi bene,
    almeno se sbaglio in qualcosa c'è chi me lo fa' notare in modo convincente

    Trovo però che l'Anonimato sia parecchio fuoviante per un venditore
    perchè questo mette in dubbio la sincerità della critica ....

    saluti a Tutti Ombretta
    • Creato 19 ott 2012 a 07:27
    • #413993
    fuorviante
    dimentico sempre la erre anche quando scrivo
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    fuorviante
    dimentico sempre la erre anche quando scrivo
    • Creato 19 ott 2012 a 07:29
    • #413995
    io ne ho già 1

    Questi oggetti non mi interessano : 1 membro

    -----------------------------------------------------------------------
    L'anonimato in questo caso è una brutta bestia
    perchè io posso pensare a tutto.... tranne che sia per questo motivo

    Potrebbe essere delcampe stesso
    che vuole il pretesto di una "selezione preconfezionata "
    per costringere i piccoli venditori a sottoscrivere contratti più vantaggiosi ,
    o a chiudere
    e dopo gli ultimi ritocchi non mi meraviglierei se adottasse anche questi sistemi

    Oppure ...potrebbe trattarsi
    di un altro venditore,
    che voleva semplicemente vedere come funzionano le icone
    o un acquirente ,
    che ha trovato un nuovo modo di divertirsi , invece che fare offerte ...

    ------------------------------
    Mettete ANCHE lo PSEUDO
    ------------------------------

    Almeno darete una Voce agli Acquirenti ,
    Tanti vorrebbero la possibilità di esprimersi in modo costruttivo,
    facendo anche un favore ai venditori con la voglia di migliorarsi

    Se gli acquirenti mi cancellano,
    perchè non vogliono più avere a che fare con me ,
    non capisco dove sia il timore di farsi identificare
    ( sempre se ....sono gli acquirenti che mi cancellano !)
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    io ne ho già 1

    Questi oggetti non mi interessano : 1 membro

    -----------------------------------------------------------------------
    L'anonimato in questo caso è una brutta bestia
    perchè io posso pensare a tutto.... tranne che sia per questo motivo

    Potrebbe essere delcampe stesso
    che vuole il pretesto di una "selezione preconfezionata "
    per costringere i piccoli venditori a sottoscrivere contratti più vantaggiosi ,
    o a chiudere
    e dopo gli ultimi ritocchi non mi meraviglierei se adottasse anche questi sistemi

    Oppure ...potrebbe trattarsi
    di un altro venditore,
    che voleva semplicemente vedere come funzionano le icone
    o un acquirente ,
    che ha trovato un nuovo modo di divertirsi , invece che fare offerte ...

    ------------------------------
    Mettete ANCHE lo PSEUDO
    ------------------------------

    Almeno darete una Voce agli Acquirenti ,
    Tanti vorrebbero la possibilità di esprimersi in modo costruttivo,
    facendo anche un favore ai venditori con la voglia di migliorarsi

    Se gli acquirenti mi cancellano,
    perchè non vogliono più avere a che fare con me ,
    non capisco dove sia il timore di farsi identificare
    ( sempre se ....sono gli acquirenti che mi cancellano !)
    • Creato 19 ott 2012 a 09:46
    • #414025
    Cara Ombretta
    come vedi avevo ragione. Non ha senso nascondere il venditore, con gli strumenti in atto su delcampe, se sei un neofita ti sorbisci 3/400 pagine per guardare tutto, ma se appena conosci il sito, la prima volta ti guardi tutto (è anche un divertimento fra l'altro o un passatempo), soprattutto se non sai cosa cercare, la volta successiva ti fermi alle sole novità. Mi aspetto la prossima mossa: dopo un tot di "oggetto non interessante", per "migliorare" il sito, l'oggetto sarà eliminato. Sai che godimento per i venditori professionisti: prenderanno a tappeto tutte le inserzioni di noi piccoli venditori per inserire "oggetto non interessante" e il gioco è fatto.
    Personalmente non accetto censure di nessun tipo, perchè limitano la mia libertà e quella degli altri. Non metterò mai e poi mai un venditore nella lista nera. Per quanto riguarda la possibilità degli acquirenti di esprimere le proprie opinioni c'è sempre la possibilità di un contatto diretto o usare i forum.
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    io ne ho già 1

    Questi oggetti non mi interessano : 1 membro

    -----------------------------------------------------------------------
    L'anonimato in questo caso è una brutta bestia
    perchè io posso pensare a tutto.... tranne che sia per questo motivo

    Potrebbe essere delcampe stesso
    che vuole il pretesto di una "selezione preconfezionata "
    per costringere i piccoli venditori a sottoscrivere contratti più vantaggiosi ,
    o a chiudere
    e dopo gli ultimi ritocchi non mi meraviglierei se adottasse anche questi sistemi

    Oppure ...potrebbe trattarsi
    di un altro venditore,
    che voleva semplicemente vedere come funzionano le icone
    o un acquirente ,
    che ha trovato un nuovo modo di divertirsi , invece che fare offerte ...

    ------------------------------
    Mettete ANCHE lo PSEUDO
    ------------------------------

    Almeno darete una Voce agli Acquirenti ,
    Tanti vorrebbero la possibilità di esprimersi in modo costruttivo,
    facendo anche un favore ai venditori con la voglia di migliorarsi

    Se gli acquirenti mi cancellano,
    perchè non vogliono più avere a che fare con me ,
    non capisco dove sia il timore di farsi identificare
    ( sempre se ....sono gli acquirenti che mi cancellano !)
    • Creato 19 ott 2012 a 09:46
    • #414025
    E se poi volessi rimettere in circolazione gli oggetti del venditore che ho cancellato quando mi interessava, come faccio? Mica te lo hanno detto questo!
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    Cara Ombretta
    come vedi avevo ragione. Non ha senso nascondere il venditore, con gli strumenti in atto su delcampe, se sei un neofita ti sorbisci 3/400 pagine per guardare tutto, ma se appena conosci il sito, la prima volta ti guardi tutto (è anche un divertimento fra l'altro o un passatempo), soprattutto se non sai cosa cercare, la volta successiva ti fermi alle sole novità. Mi aspetto la prossima mossa: dopo un tot di "oggetto non interessante", per "migliorare" il sito, l'oggetto sarà eliminato. Sai che godimento per i venditori professionisti: prenderanno a tappeto tutte le inserzioni di noi piccoli venditori per inserire "oggetto non interessante" e il gioco è fatto.
    Personalmente non accetto censure di nessun tipo, perchè limitano la mia libertà e quella degli altri. Non metterò mai e poi mai un venditore nella lista nera. Per quanto riguarda la possibilità degli acquirenti di esprimere le proprie opinioni c'è sempre la possibilità di un contatto diretto o usare i forum.
    • Creato 19 ott 2012 a 10:26
    • #414035
    ciao Akela
    io invece come prossima mossa mi aspetto :

    dopo un tot di "oggetti non interessanti",
    per "migliorare" il sito, l'oggetto sarà eliminato,
    previo "TARIFFA D'INSERZIONE "

  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    E se poi volessi rimettere in circolazione gli oggetti del venditore che ho cancellato quando mi interessava, come faccio? Mica te lo hanno detto questo!
    • Creato 19 ott 2012 a 10:30
    • #414036
    se tu vuoi vedere l'elenco del venditore
    (che avevi cancellato per sbaglio o perchè non ti interessava)
    c'è il link per rimuovere il blocco
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    ciao Akela
    io invece come prossima mossa mi aspetto :

    dopo un tot di "oggetti non interessanti",
    per "migliorare" il sito, l'oggetto sarà eliminato,
    previo "TARIFFA D'INSERZIONE "

    • Creato 19 ott 2012 a 12:26
    • #414073
    ...e poi mi sembra troppo strano che uno mi abbia cliccata subito,
    appena uscito il messaggio di delcampe

    ....di mattina ,
    neanche fosse stato li con il dito sopra il mio nome in attesa che ci mettessero la crocetta ...

  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    ...e poi mi sembra troppo strano che uno mi abbia cliccata subito,
    appena uscito il messaggio di delcampe

    ....di mattina ,
    neanche fosse stato li con il dito sopra il mio nome in attesa che ci mettessero la crocetta ...

    • Creato 19 ott 2012 a 13:22
    • #414088
    Peccato che su un tema così importante per i piccoli venditori ci siamo solo noi due a dire qualcosa. Eppure sull'aumento delle tariffe c'è stata una sollevazione generale. Attualmente non ho molto, dopo l'aumento ho cancellato tutto, circa un migliaio di inserzioni e sto lentamente rivedendo tutto. Comunque se leggi altri forum (sopratutto sugli aumenti), c'è già più di uno che medita di ritirarsi non solo dalle vendite ma anche dagli acquisti. Attualmente sto ritornando su Ebay, gli oggetti da mettere in vendita gratuitamente sono pochi, ma almeno per il momemnto non ci sono "miglioramenti". Credo che delcampe stia svuotando la sua filosofia iniziale: un sito di e per collezionisti.
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    Peccato che su un tema così importante per i piccoli venditori ci siamo solo noi due a dire qualcosa. Eppure sull'aumento delle tariffe c'è stata una sollevazione generale. Attualmente non ho molto, dopo l'aumento ho cancellato tutto, circa un migliaio di inserzioni e sto lentamente rivedendo tutto. Comunque se leggi altri forum (sopratutto sugli aumenti), c'è già più di uno che medita di ritirarsi non solo dalle vendite ma anche dagli acquisti. Attualmente sto ritornando su Ebay, gli oggetti da mettere in vendita gratuitamente sono pochi, ma almeno per il momemnto non ci sono "miglioramenti". Credo che delcampe stia svuotando la sua filosofia iniziale: un sito di e per collezionisti.
    • Creato 20 ott 2012 a 11:23
    • #414299
    Ieri ho risposto al sondaggio di delcampe
    dove viene richiesto un parere in - 2 parole - circa il blocco dei venditori

    la mia risposta è stata :
    FA SCHIFO
    ------------------------------------------------------------------------

    Ho l'abitudine di cestinare tutto quello che è anonimo

    ritrovarmi nella lista nera - sul mio delcampe - è offensivo
    come se qualcuno mi desse uno schiaffo,
    mentre sono legata con gli occhi bendati

    Sapere se il mio nome compare nella lista dei venditori bloccati :

    A ME NON INTERESSA
    perchè NON E' TRASPARENTE la motivazione
    ------------------------------------------------------------------

    Se l'elenco dei venditori bloccati interessa a delcampe
    SE LO GUARDI PURE , assieme all'acquirente anonimo,
    ma senza coinvolgere me, in queste strane macchinazioni
    --------------------------------------------------------------------------------

    Altrimenti :

    SI TOLGA L'ANONIMATO
    perchè le pesone per bene, quando fanno una critica,
    SE è giusta,
    non hanno niente da temere .
  • dogri

    318 messaggi

    Italia

    Peccato che su un tema così importante per i piccoli venditori ci siamo solo noi due a dire qualcosa. Eppure sull'aumento delle tariffe c'è stata una sollevazione generale. Attualmente non ho molto, dopo l'aumento ho cancellato tutto, circa un migliaio di inserzioni e sto lentamente rivedendo tutto. Comunque se leggi altri forum (sopratutto sugli aumenti), c'è già più di uno che medita di ritirarsi non solo dalle vendite ma anche dagli acquisti. Attualmente sto ritornando su Ebay, gli oggetti da mettere in vendita gratuitamente sono pochi, ma almeno per il momemnto non ci sono "miglioramenti". Credo che delcampe stia svuotando la sua filosofia iniziale: un sito di e per collezionisti.
    • Creato 20 ott 2012 a 11:23
    • #414299
    Mi aggiungo anch' io per non lasciarvi soli, ma solo per confermare quanto dici: Delcampe si sta allontanando dalla filosofia iniziale, e le nostre rimostranze non serviranno assolutamente a nulla.

    Ci sono almeno altri due siti "giovani" che stanno riscuotendo lo scarso successo che aveva Delcampe alla sua nascita, e come faceva Delcampe accettano inserzioni anche di 1 centesimo. Uno di questi è addirittura tutto gratuito, ma è ancora davvero agli albori.

    E' in questi siti che i collezionisti, venditori e compratori, di tante microinserzioni, hanno il loro spazio. Io non mi dilungo ulteriormente, come già detto non serve a nulla ed è chiarissimo che Delcampe sta tentando il salto di qualità.

    A Sebastien e al suo staff vanno i miei migliori auguri.
  • ombretta0209

    734 messaggi

    Italia

    Mi aggiungo anch' io per non lasciarvi soli, ma solo per confermare quanto dici: Delcampe si sta allontanando dalla filosofia iniziale, e le nostre rimostranze non serviranno assolutamente a nulla.

    Ci sono almeno altri due siti "giovani" che stanno riscuotendo lo scarso successo che aveva Delcampe alla sua nascita, e come faceva Delcampe accettano inserzioni anche di 1 centesimo. Uno di questi è addirittura tutto gratuito, ma è ancora davvero agli albori.

    E' in questi siti che i collezionisti, venditori e compratori, di tante microinserzioni, hanno il loro spazio. Io non mi dilungo ulteriormente, come già detto non serve a nulla ed è chiarissimo che Delcampe sta tentando il salto di qualità.

    A Sebastien e al suo staff vanno i miei migliori auguri.
    • Creato 20 ott 2012 a 13:55
    • #414321
    ciao Dogri,
    condivido quanto scrivi,
    delcampe fa' benissimo,è arrivato il momento di fare un salto ,
    se non di qualità ... più remunerativo - Auguri -

    Sono arrivata qui dopo ebay,
    conosco la trafila e so che protestare non serve,
    queste procedure non sono dovute ad errori di strategia,
    ma hanno proprio il fine di sbarazzarsi dei più piccoli

    Ci terrei, se fosse possibile,
    sapere quali sono i 2 siti ,
    mi interessano anche se ancora sconosciuti ,
    perchè avrei qualche qualche acquirente che mi seguirebbe lo stesso.
  • marengo1800

    123 messaggi

    Italia

    ciao Dogri,
    condivido quanto scrivi,
    delcampe fa' benissimo,è arrivato il momento di fare un salto ,
    se non di qualità ... più remunerativo - Auguri -

    Sono arrivata qui dopo ebay,
    conosco la trafila e so che protestare non serve,
    queste procedure non sono dovute ad errori di strategia,
    ma hanno proprio il fine di sbarazzarsi dei più piccoli

    Ci terrei, se fosse possibile,
    sapere quali sono i 2 siti ,
    mi interessano anche se ancora sconosciuti ,
    perchè avrei qualche qualche acquirente che mi seguirebbe lo stesso.
    • Creato 20 ott 2012 a 14:08
    • #414322
    Ciao a tutti,
    attenti a non nominare altri siti di vendita (a parte Ebay), perchè rischiate severe censure...
    Pure io mi sono iscritto ad altri due siti (sempre con lo stesso pseudo, e su uno inizio a caricare oggetti in asta), perchè compro e vendo soprattutto francobolli usati di poco prezzo, per i quali su Delcampe non c'è più posto.
    La linea "aziendale" di Delcampe è fin troppo chiara, ed è perfino inutile riparlarne.
    Semmai mi pare strana una svolta così drastica in danno dei "piccoli", in soli due mesi: prima la soprattassa dei 15 centesimi per avere "elenchi gradevoli" (io direi noiosi, non parliamo di Delcampe Premium...), poi il blocco dei contatti tra membri per evitare truffe (...), poi guarda caso ci si mette anche Skrill con la sua addizionale, adesso questa lista nera... e poi?
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Ciao a tutti,
    attenti a non nominare altri siti di vendita (a parte Ebay), perchè rischiate severe censure...
    Pure io mi sono iscritto ad altri due siti (sempre con lo stesso pseudo, e su uno inizio a caricare oggetti in asta), perchè compro e vendo soprattutto francobolli usati di poco prezzo, per i quali su Delcampe non c'è più posto.
    La linea "aziendale" di Delcampe è fin troppo chiara, ed è perfino inutile riparlarne.
    Semmai mi pare strana una svolta così drastica in danno dei "piccoli", in soli due mesi: prima la soprattassa dei 15 centesimi per avere "elenchi gradevoli" (io direi noiosi, non parliamo di Delcampe Premium...), poi il blocco dei contatti tra membri per evitare truffe (...), poi guarda caso ci si mette anche Skrill con la sua addizionale, adesso questa lista nera... e poi?
    • Creato 20 ott 2012 a 16:40
    • #414338
    Sono d'accordo con te che rimostranze e proteste non servono a nulla. Se delcampe vive sui piccoli collezionisti è destinato a morire, se invece vuole diventare il sito specializzato dei professionisti, auguri, credo resterà solo l'elite (cioè collezionisti danarosi - non credo siano molti - che possono permettersi di spendere. Il collezionismo è paragonabili agli introiti delle tasse: l'80% delle entrate proviene dai piccoli). Non occorre fare nomi di altri siti, basta usure la ricerca google e prima o poi saltano fuori tutti.
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Ieri ho risposto al sondaggio di delcampe
    dove viene richiesto un parere in - 2 parole - circa il blocco dei venditori

    la mia risposta è stata :
    FA SCHIFO
    ------------------------------------------------------------------------

    Ho l'abitudine di cestinare tutto quello che è anonimo

    ritrovarmi nella lista nera - sul mio delcampe - è offensivo
    come se qualcuno mi desse uno schiaffo,
    mentre sono legata con gli occhi bendati

    Sapere se il mio nome compare nella lista dei venditori bloccati :

    A ME NON INTERESSA
    perchè NON E' TRASPARENTE la motivazione
    ------------------------------------------------------------------

    Se l'elenco dei venditori bloccati interessa a delcampe
    SE LO GUARDI PURE , assieme all'acquirente anonimo,
    ma senza coinvolgere me, in queste strane macchinazioni
    --------------------------------------------------------------------------------

    Altrimenti :

    SI TOLGA L'ANONIMATO
    perchè le pesone per bene, quando fanno una critica,
    SE è giusta,
    non hanno niente da temere .
    • Creato 20 ott 2012 a 13:50
    • #414320
    Neanche ebay - che è un sito abbastanza chiuso - è arrivato a tanto. Se proprio delcampe vuole fare un servizio ad acquirenti e venditori, puo' lasciare pure l'anonimato (ufficialmente) per evitare ritorsioni, ma deve lasciare almeno il commento visibile (così si può migliorare come dicono) e la possibilità di colloquiare (anche in anonimato) con chi ha bloccato il venditore ovvero se non si è d'accordo (come nelle controversie) di chiedere lo sblocco del blocco. Allora si crea un miglioramento, ma anche un surplus di lavoro per acquirente, venditore e delcampe (e allora dove sta il vantaggio e/o il miglioramento: io non lo vedo).
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Neanche ebay - che è un sito abbastanza chiuso - è arrivato a tanto. Se proprio delcampe vuole fare un servizio ad acquirenti e venditori, puo' lasciare pure l'anonimato (ufficialmente) per evitare ritorsioni, ma deve lasciare almeno il commento visibile (così si può migliorare come dicono) e la possibilità di colloquiare (anche in anonimato) con chi ha bloccato il venditore ovvero se non si è d'accordo (come nelle controversie) di chiedere lo sblocco del blocco. Allora si crea un miglioramento, ma anche un surplus di lavoro per acquirente, venditore e delcampe (e allora dove sta il vantaggio e/o il miglioramento: io non lo vedo).
    • Creato 21 ott 2012 a 04:44
    • #414381
    Sinceramente nonostante abbia sempre buoni riscontri nelle vendite (sempre a minor prezzo purtroppo per noi venditorini), non riesco a capire perchè delcampe non introduca novità "positive". Esempio. Classifica mensile dei miglior venditori non misurati per entità di vendite ma per segnalazione degli acquirenti. Maggiore è il numero di segnalazioni positive, meglio un venditore dovrebbe vendere.
    Anch'io con alcune modifiche introdotte (soprattutto a livello di filosofia sinceramente un pò distante da quella che mi ha fatto entrare 4 anni fa), mi sono guardato in giro ed il panorama è a dir poco desolante. Su eb ho venduto molti codici a barre (50) per esempio ma mi è bastata ricvevere la prima fattura per scoppiare a ridere (ero incredulo giuro!!!). Beneficenza filatelica.

    Sono ancora contento di delcampe che resta il meglio ed avrà comunque il mio supporto e i miei sinceri auguri, ma preferirei condividere maggiormente la sua filosofia che si sta progressivamente allontanando dalla mia.....almeno per alcuni aspetti.

    Buona collezione a tutti
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Sinceramente nonostante abbia sempre buoni riscontri nelle vendite (sempre a minor prezzo purtroppo per noi venditorini), non riesco a capire perchè delcampe non introduca novità "positive". Esempio. Classifica mensile dei miglior venditori non misurati per entità di vendite ma per segnalazione degli acquirenti. Maggiore è il numero di segnalazioni positive, meglio un venditore dovrebbe vendere.
    Anch'io con alcune modifiche introdotte (soprattutto a livello di filosofia sinceramente un pò distante da quella che mi ha fatto entrare 4 anni fa), mi sono guardato in giro ed il panorama è a dir poco desolante. Su eb ho venduto molti codici a barre (50) per esempio ma mi è bastata ricvevere la prima fattura per scoppiare a ridere (ero incredulo giuro!!!). Beneficenza filatelica.

    Sono ancora contento di delcampe che resta il meglio ed avrà comunque il mio supporto e i miei sinceri auguri, ma preferirei condividere maggiormente la sua filosofia che si sta progressivamente allontanando dalla mia.....almeno per alcuni aspetti.

    Buona collezione a tutti
    • Creato 21 ott 2012 a 13:26
    • #414485
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 ott 2012 a 10:31
    • #414651
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 ott 2012 a 11:01
    • #414654
    Ciao kirk ho specificato nel mio post che io vendo bene rispetto agli sforzi, (vedi pure la classifica gold per un moscerino come me niente male) tuttavia sempre a minor prezzo e questo non credo sia colpa di dc ma della situazione generale. Al di la di questo, non ho paura di non andare avanti con un hobby , anzi è per me stimolante avere qualche difficoltà. Semplicemente se mi rivolgessi a dc in questo momento direi "la mia banca è differente" ;)

    Appena vendo sia qui che su ebay rilascio fb positivissimo senza nemmeno aspettare nulla, se sbaglio risarcisco al 110% e curo molto spedizioni ed alcuni dettagli (buste regalini buoni sconti) , francamente non credo che moltissime persone mi levino la fiducia e se anche fosse avremmo perso entrambi un'opportunità.

    Questo modo di operare da parte di dc tuttavia penalizza tutti ed io non ho migliaia di offerte da 20 c ma 200 in totale da 1 a 100 euro, quindi non mi penalizza oltremodo.

    Altri siti ad oggi non esistono (ripeto ebay è un ottima vetrina ma per due spiccioli incassati per 50 cab ho pagato 44 euro di tariffe ecc ecc e non conto paypal.... ma ti sembra?)

    tiriamo avanti e grazie per il tuo entusiasmo nel leggermi.
    Continuerò a scrivere al meglio delle mie possibilità.

    Andrea

  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Sinceramente nonostante abbia sempre buoni riscontri nelle vendite (sempre a minor prezzo purtroppo per noi venditorini), non riesco a capire perchè delcampe non introduca novità "positive". Esempio. Classifica mensile dei miglior venditori non misurati per entità di vendite ma per segnalazione degli acquirenti. Maggiore è il numero di segnalazioni positive, meglio un venditore dovrebbe vendere.
    Anch'io con alcune modifiche introdotte (soprattutto a livello di filosofia sinceramente un pò distante da quella che mi ha fatto entrare 4 anni fa), mi sono guardato in giro ed il panorama è a dir poco desolante. Su eb ho venduto molti codici a barre (50) per esempio ma mi è bastata ricvevere la prima fattura per scoppiare a ridere (ero incredulo giuro!!!). Beneficenza filatelica.

    Sono ancora contento di delcampe che resta il meglio ed avrà comunque il mio supporto e i miei sinceri auguri, ma preferirei condividere maggiormente la sua filosofia che si sta progressivamente allontanando dalla mia.....almeno per alcuni aspetti.

    Buona collezione a tutti
    • Creato 21 ott 2012 a 13:26
    • #414485
    Sono d'accordo con che sarebbero migliori le liste "bianche" al posto di quelle nere. Leggendo gli altri interventi, non è che ci sia una coalizione di venditori professionisti che stanno - tramite sdc - facendo fuori tutti i piccolini?
    Non sono una patito di ebay, mi sta stretto, ma con le ultime novità delcampe è peggio: censura i venditori (ebay non lo fa). Anche se per il momento il sito è ancora il mio preferito, ma non so per quanto. La differenza tra ebay e delcampe è che il primo ti permette di inserire solo 75 inserzion i gratuite (ed è poer questoforse che ti sei ritrovata a fare beneficienza filatelica), su delcampe invece ne puoi mettere fin che vuoi. Purtroppo questa particolarità di delcampe viene vanificata dalgli ultimi "miglioramenti". A parità di prezzo con l'iniqua tassa del € 0,15 su ciascun oggetto ti ritrovi ad una percentuale sull'inserzione posticipata. ovviamente a carico del compratore (ma io compratore non pago un francobollo ad un prezzo superiore a quello del catalogo Bolaffi, che notoriamente è il più caro). Se proprio delcampe vuole migliorare il servizio, può certamente inserire l'opzione "non mi interessa", ma solo sul singolo oggetto (perchè ce l'ho già o perchè semplicemente l'oggetto non mi interessa). Per quanto rigurada l'opzione "prezzo elevato", a che serve allora l'opzione "offerte inferiori?).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ciao kirk ho specificato nel mio post che io vendo bene rispetto agli sforzi, (vedi pure la classifica gold per un moscerino come me niente male) tuttavia sempre a minor prezzo e questo non credo sia colpa di dc ma della situazione generale. Al di la di questo, non ho paura di non andare avanti con un hobby , anzi è per me stimolante avere qualche difficoltà. Semplicemente se mi rivolgessi a dc in questo momento direi "la mia banca è differente" ;)

    Appena vendo sia qui che su ebay rilascio fb positivissimo senza nemmeno aspettare nulla, se sbaglio risarcisco al 110% e curo molto spedizioni ed alcuni dettagli (buste regalini buoni sconti) , francamente non credo che moltissime persone mi levino la fiducia e se anche fosse avremmo perso entrambi un'opportunità.

    Questo modo di operare da parte di dc tuttavia penalizza tutti ed io non ho migliaia di offerte da 20 c ma 200 in totale da 1 a 100 euro, quindi non mi penalizza oltremodo.

    Altri siti ad oggi non esistono (ripeto ebay è un ottima vetrina ma per due spiccioli incassati per 50 cab ho pagato 44 euro di tariffe ecc ecc e non conto paypal.... ma ti sembra?)

    tiriamo avanti e grazie per il tuo entusiasmo nel leggermi.
    Continuerò a scrivere al meglio delle mie possibilità.

    Andrea

    • Creato 22 ott 2012 a 11:25
    • #414659
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • akela88

    84 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 ott 2012 a 11:53
    • #414665
    Ciao kirk,
    visto dal tuo punto di vista non posso che darti ragione. In tempo di crisi è chiaro che anche dc deve arginare costi, ecc. ecc., ma mi sembra il metodo sbagliato. In quanto a bivaccare, hai ragione, perchè anch'io con la mia "robetta" ci bivacco per un anno/due prima di vendere (tranne alcuni pezzi-forse i più interessanti che vendo praticamente subito), ma mi sembra che senza la possibilità di "bivaccare", cosa che ebay mi impedisce di fare, non avrei alcuna possibilità di vendere. Sulle vendite non ci guadagno nulla, ma considerato che il budget da pensionato non mi consente di scialacquare, questo per me è l'unico modo per poter continuare alcune collezioni: tanto vendo, tanto compro. Quello che ho sempre venduto è stato per oggetti di basso prezzo, quelli che ho messo con prezzi (anche se di costo) piuttosto elevati non li ho mai venduti, nè ho mai ricevuto offerte inferiori.
    Resto ancora fedele a delcampe e cercherò di adeguarmi, ma se mi trovo tanti o troppi "Numero di acquirenti che non desiderano più visualizzare le mie vendite", che faccio: me ne vado?
    Il sito consente la massima flessibilità, nel formulare offerte e nel richiedere l'importo da pagare e le modalità di pagamento (cosa che ebay non offre di certo), ma con questi continui "miglioramenti" resto con la sensazione che prima o dopo qualcuno mi butterà fuori dal gioco.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ciao kirk,
    visto dal tuo punto di vista non posso che darti ragione. In tempo di crisi è chiaro che anche dc deve arginare costi, ecc. ecc., ma mi sembra il metodo sbagliato. In quanto a bivaccare, hai ragione, perchè anch'io con la mia "robetta" ci bivacco per un anno/due prima di vendere (tranne alcuni pezzi-forse i più interessanti che vendo praticamente subito), ma mi sembra che senza la possibilità di "bivaccare", cosa che ebay mi impedisce di fare, non avrei alcuna possibilità di vendere. Sulle vendite non ci guadagno nulla, ma considerato che il budget da pensionato non mi consente di scialacquare, questo per me è l'unico modo per poter continuare alcune collezioni: tanto vendo, tanto compro. Quello che ho sempre venduto è stato per oggetti di basso prezzo, quelli che ho messo con prezzi (anche se di costo) piuttosto elevati non li ho mai venduti, nè ho mai ricevuto offerte inferiori.
    Resto ancora fedele a delcampe e cercherò di adeguarmi, ma se mi trovo tanti o troppi "Numero di acquirenti che non desiderano più visualizzare le mie vendite", che faccio: me ne vado?
    Il sito consente la massima flessibilità, nel formulare offerte e nel richiedere l'importo da pagare e le modalità di pagamento (cosa che ebay non offre di certo), ma con questi continui "miglioramenti" resto con la sensazione che prima o dopo qualcuno mi butterà fuori dal gioco.
    • Creato 22 ott 2012 a 13:42
    • #414681
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 22 ott 2012 a 14:15
    • #414691
    kirk molto di quello che scrivi è condivisibile davvero e lo dico da amico. Ripeto solo che io sono sempre per valorizzare i comportamenti premianti prima di eliminare i negativi o presunti tali. cmq un salutone a tutta la community!!! :D

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login