aiuto su busta 1950

  • matteo5

    8 messaggi

    Italia

    Salve non sono ancora molto pratico di filatelia, ho intrapreso da poco questa passione/attività. Con i francobolli riesco bene o male a capire tutto, ma con le buste ho un pò di difficoltà. Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa qui?

    Grazie,
    Matteo5
  • joel_d

    93 messaggi

    Italia

    Salve non sono ancora molto pratico di filatelia, ho intrapreso da poco questa passione/attività. Con i francobolli riesco bene o male a capire tutto, ma con le buste ho un pò di difficoltà. Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa qui?

    Grazie,
    Matteo5
    • Creato 12 ott 2012 a 12:26
    • #412697
    Direi che si tratta di una raccomandata spedita da Trieste a Pistoia, affrancata con la serie completa dei 4 valori Biennale d'Arte di Venezia sovrastampati A.M.G. - F.T.T. (in uso nella zona A di Trieste dopo la fine della seconda guerra mondiale, quando la zona era sotto l'amministrazione Anglo-Americana).
    Non conosco le tariffe in vigore a quel tempo, però da come sono disposti i francobolli e dal fatto che c'è sopra la serie completa credo si tratti di un'affrancatura a scopo filatelico...correggetemi se sbaglio!
    Saluti
    Davide
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Salve non sono ancora molto pratico di filatelia, ho intrapreso da poco questa passione/attività. Con i francobolli riesco bene o male a capire tutto, ma con le buste ho un pò di difficoltà. Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa qui?

    Grazie,
    Matteo5
    • Creato 12 ott 2012 a 12:26
    • #412697
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • volawoods

    27 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 1 nov 2012 a 15:08
    • #416355
    Salve a tutti!
    "valore piuttosto basso" non direi.......la quotazione di catalogo per la serie su busta è di € 160,00......che sia ad uso filatelico non c'è dubbio (anche perchè a quell'epoca la tariffa in vigore per le lettere era di 20 Lire + 45 Lire per la raccomandata)....ma potrebbe divenire interessante l'annullo in quanto riporta "Punto Franco".
    A qualche "marcofilo" potrebbe interessare di sicuro (oltre a chi colleziona Trieste").
    Non di grande interesse come storia postale.
    Comunque, a mio avviso, un "pezzo" di valore medio.
    Alla prossima!

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login