5 centesimi 1896 num 59: azzurro o cosa?

  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Mentre sistemavo un po’ di dozzinali regno mi sono imbattuto in quello che , a prima vista , mi sembrava un normalissimo 5 centesimi del num. 59 del 1891.
    Eppure , sebbene nel catalogo Sassone sia indicato le due tipologie (verde e verde azzurro), questo mi sembra decisamente azzurro. A protata di mano non ho alcun catalogo specializzato; mi dite cortesemente se è una varietà comune o se devo considerarmi fortunato? Grazie mille per il vostro aiuto
    andrea
    :)
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Mentre sistemavo un po’ di dozzinali regno mi sono imbattuto in quello che , a prima vista , mi sembrava un normalissimo 5 centesimi del num. 59 del 1891.
    Eppure , sebbene nel catalogo Sassone sia indicato le due tipologie (verde e verde azzurro), questo mi sembra decisamente azzurro. A protata di mano non ho alcun catalogo specializzato; mi dite cortesemente se è una varietà comune o se devo considerarmi fortunato? Grazie mille per il vostro aiuto
    andrea
    :)
    • Creato 23 mag 2012 a 16:55
    • #387309
    confermo decolorazione chimica.... peccato....
  • joel_d

    93 messaggi

    Italia

    confermo decolorazione chimica.... peccato....
    • Creato 15 giu 2012 a 18:21
    • #390612
    Buonasera,
    "frugando" nei forum ho letto questo post e, siccome non sono molto esperto ma sono comunque un tipo curioso :D volevo chiederle: da cosa ha capito che è una decolorazione chimica piuttosto che, ad esempio, una varietà non catalogata?
    Saluti
    Davide
  • andrewmay73

    658 messaggi

    Italia

    Buonasera,
    "frugando" nei forum ho letto questo post e, siccome non sono molto esperto ma sono comunque un tipo curioso :D volevo chiederle: da cosa ha capito che è una decolorazione chimica piuttosto che, ad esempio, una varietà non catalogata?
    Saluti
    Davide
    • Creato 19 ott 2012 a 16:24
    • #414125
    per quel che mi riguarda lo ha visionato un perito gratuitamente, io non sarei in grado
  • joel_d

    93 messaggi

    Italia

    per quel che mi riguarda lo ha visionato un perito gratuitamente, io non sarei in grado
    • Creato 19 ott 2012 a 19:08
    • #414141
    Capisco! Come detto non sono molto esperto per cui quando posso cerco di impararne qualcosa di più...anche se capisco che il parere di un perito sia indispensabile in molti casi! Grazie della risposta e buona giornata!

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login