a proposito di riproduzioni, falsi e tappabuchi...

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • aquilanotte

    16 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 11 feb 2010 a 09:26
    • #271006
    Girovagando tra i forum in questa giornata di maltempo ho trovato questo messaggio. Mi meraviglio che nessun altro abbia risposto. Per quanto mi riguarda approvo in pieno la proposta. Anche io mi sono rotto di dover controllare aste che poi riportano "riproduzione". Ma perchè non dirlo subito ? chi ne è interessato si butterà a pesce e chi invece non sa cosa farsene non sprecherà tempo. Staff di Delcampe perchè non intervieni ??
  • brook1960

    1 messaggio

    Italia

    Girovagando tra i forum in questa giornata di maltempo ho trovato questo messaggio. Mi meraviglio che nessun altro abbia risposto. Per quanto mi riguarda approvo in pieno la proposta. Anche io mi sono rotto di dover controllare aste che poi riportano "riproduzione". Ma perchè non dirlo subito ? chi ne è interessato si butterà a pesce e chi invece non sa cosa farsene non sprecherà tempo. Staff di Delcampe perchè non intervieni ??
    • Creato 4 feb 2012 a 11:58
    • #370304
    Buonasera a tutti!!!
    Argomento interessante...
    Nei giorni scorsi mi sono visto chiudere un'inserzione perchè un "mediatore" ha fatto notare a Del campe la normativa italiana che vieta di vendere francobolli falsi (Decreto Giovanardi). Io avevo chiaramente indicato che si trattava di francobolli con difetti e di ristampe...
    Nessun problema, ma come la mettiamo con le centinaia di inserzioni di antichi stati italiani che propongono francobolli chiaramente falsi?
    Ho provato a mettermi in contatto con Del Campe per il ruolo di "mediatore" che può fare le segnalazioni...vedremo.
    A presto!
  • aquilanotte

    16 messaggi

    Italia

    Buonasera a tutti!!!
    Argomento interessante...
    Nei giorni scorsi mi sono visto chiudere un'inserzione perchè un "mediatore" ha fatto notare a Del campe la normativa italiana che vieta di vendere francobolli falsi (Decreto Giovanardi). Io avevo chiaramente indicato che si trattava di francobolli con difetti e di ristampe...
    Nessun problema, ma come la mettiamo con le centinaia di inserzioni di antichi stati italiani che propongono francobolli chiaramente falsi?
    Ho provato a mettermi in contatto con Del Campe per il ruolo di "mediatore" che può fare le segnalazioni...vedremo.
    A presto!
    • Creato 9 feb 2012 a 11:07
    • #371148
    Io credo che si tratti di due aspetti diversi. Non so se la normativa italiana consenta di vendere delle riproduzioni (dico riproduzioni e non falsi) ma suppongo di si. Ora a me personalmente non interessano (preferirei tenere vuota la casella del Gronchi rosa in attesa di ...), ma non vedo perché non possano esserci altre persone che preferiscono invece un bel tappabuchi. Quello che si chiedeva a Delcampe è di obbligare chi vende a specificare già nel titolo ed in modo chiaro che si tratta di una riproduzione. Chi è interessato se la va a vedere e chi non gradisce passa velocemente oltre. Non mi sembra una pretesa strana. Molto diverso è per quanto riguarda i falsi (magari neanche dichiarati) che sicuramente la normativa metterà al bando. Secondo me delcampe dovrebbe intervenire energicamente e per due buoni motivi. Il primo per tutelare chi compra (e non mi sembra poco) ed il secondo nel suo stesso interesse in quanto ritengo che rappresentino un freno enorme agli acquisti. Non so cosa accada per gli antichi stati che non colleziono, ma posso dire che collezionando francobolli delle occupazioni tedesche della II guerra ho trovato una quantità di materiale che puzza di falso, di francobolli annullati non so come (al computer ??) per cui alla fine nel dubbio preferisco non comprare, magari anche quello che forse non è falso. Posso dirle che c'è un venditore (non faccio nomi per correttezza) che ne sforna in quantità industriali vendendoli a prezzi stracciati da discount senza mai menzionare se si tratta di falsi, riproduzioni o fatti in casa ! alla fine chi ci perde è anche delcampe.

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login