ATTENZIONE ALLA TRUFFA, Folgietto Bulgaria 2009

  • cmmj

    8 messaggi

    Italia

    :cop::cop::smash:

    Ci sono venditori di emissioni congiunte (foglietto della bulgaria/Italia 2009) che truffano gli acquirenti, se voi comperate in grossi quantitativi (maggiore di 2), non li ricevrete mai. Io ho subito questo inganno e sicuramente non sarò l'unico. Fatevi sentire al sito delcampe. Certa gente non dovrebbe stare in mezzo a noi.
    Saluti
    Cmmj

    :angryfire::angryfire::angryfire::cop::cop::cop:
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    :cop::cop::smash:

    Ci sono venditori di emissioni congiunte (foglietto della bulgaria/Italia 2009) che truffano gli acquirenti, se voi comperate in grossi quantitativi (maggiore di 2), non li ricevrete mai. Io ho subito questo inganno e sicuramente non sarò l'unico. Fatevi sentire al sito delcampe. Certa gente non dovrebbe stare in mezzo a noi.
    Saluti
    Cmmj

    :angryfire::angryfire::angryfire::cop::cop::cop:
    • Creato 17 nov 2009 a 13:03
    • #260516
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • cmmj

    8 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 7 dic 2009 a 07:04
    • #262586
    Il soggetto in questione, raccontato da me è stato sospeso definitivamente da delcampe. Un'azione giusta e da esempio per altri che intendono prendere in giro noi poveri collezionisti/scambisti.
    Ci sono ancora persone oneste che hanno questo foglietto, però il suo costo si è lievitato di molto, varia tra 3,50 e 6,00 euro al pezzo.
    Per i miei amici del circolo siamo riusciti a prenderne 15 a 3.50 al pezzo
    poi successivamente a 5,00 euro al pezzo. ora sembra stazionario a 8.00 euro compreso quello italiano.
    vedete voi come potete regolarvi.
    Le poste italiane forse ne stanno distribuendo ma non sò in che misura e quantità.
    Sappiate comunque che l'emissione è di soli 40.000 esemplari. Una quantità enorme come emissione bulgara (di solito variano tra 8.000 e 12.000 pezzi)
    ma potrebbe essere anche minima se si contano tutti i collezionisti di italia nel mondo. Boh! Come si dice ai posteri ardua sentenza. Vedremo in futuro se la bolla si sgonfia oppure almeno si stabilizza ad una cifra decentemente bassa. Comunque come tutte le cose la fretta all'accaparamento è cattiva consigliera.
    saluti
    Ivano
  • dogri

    318 messaggi

    Italia

    Il soggetto in questione, raccontato da me è stato sospeso definitivamente da delcampe. Un'azione giusta e da esempio per altri che intendono prendere in giro noi poveri collezionisti/scambisti.
    Ci sono ancora persone oneste che hanno questo foglietto, però il suo costo si è lievitato di molto, varia tra 3,50 e 6,00 euro al pezzo.
    Per i miei amici del circolo siamo riusciti a prenderne 15 a 3.50 al pezzo
    poi successivamente a 5,00 euro al pezzo. ora sembra stazionario a 8.00 euro compreso quello italiano.
    vedete voi come potete regolarvi.
    Le poste italiane forse ne stanno distribuendo ma non sò in che misura e quantità.
    Sappiate comunque che l'emissione è di soli 40.000 esemplari. Una quantità enorme come emissione bulgara (di solito variano tra 8.000 e 12.000 pezzi)
    ma potrebbe essere anche minima se si contano tutti i collezionisti di italia nel mondo. Boh! Come si dice ai posteri ardua sentenza. Vedremo in futuro se la bolla si sgonfia oppure almeno si stabilizza ad una cifra decentemente bassa. Comunque come tutte le cose la fretta all'accaparamento è cattiva consigliera.
    saluti
    Ivano
    • Creato 7 dic 2009 a 08:12
    • #262597
    I bulgari si tengano pure il loro foglietto: per quanto mi riguarda la collezione di Italia non sara' certo incompleta se non vedra' il foglietto della Bulgaria. Se me ne proporranno uno a 1 Euro magari potrei metterlo in un foglio separato a livello di curiosita', sono piu' che sufficienti i foglietti italiani a riempire sempre piu' in fretta le cartelle!!!
  • cmmj

    8 messaggi

    Italia

    I bulgari si tengano pure il loro foglietto: per quanto mi riguarda la collezione di Italia non sara' certo incompleta se non vedra' il foglietto della Bulgaria. Se me ne proporranno uno a 1 Euro magari potrei metterlo in un foglio separato a livello di curiosita', sono piu' che sufficienti i foglietti italiani a riempire sempre piu' in fretta le cartelle!!!
    • Creato 22 dic 2009 a 06:00
    • #264244
    Ciao,
    anch'io avrei fatto così, ma dato che è una emissione congiunta ufficiale, il buco in fondo ai fogli dell'annata rimane.
    Ci sono state anche altre emissioni congiunte che sono salite di prezzo vedi i foglietti di colombo anno 1992, però poi piano piano li abbiamo cercate sempre tutti. In fondo quando c'è quel buco, quel buco si vede ogni volta che si apre l'album Filatelico.
    Comunque colgo l'occasione per augurare a tutti chi legge questo forum un Felice Natale e un anno migliore di quello passato.
    Saluti Cmmj

    :xmas_snowman::xmas_sleigh::xmas_sleigh::xmas_smholod::santa:
  • dogri

    318 messaggi

    Italia

    Ciao,
    anch'io avrei fatto così, ma dato che è una emissione congiunta ufficiale, il buco in fondo ai fogli dell'annata rimane.
    Ci sono state anche altre emissioni congiunte che sono salite di prezzo vedi i foglietti di colombo anno 1992, però poi piano piano li abbiamo cercate sempre tutti. In fondo quando c'è quel buco, quel buco si vede ogni volta che si apre l'album Filatelico.
    Comunque colgo l'occasione per augurare a tutti chi legge questo forum un Felice Natale e un anno migliore di quello passato.
    Saluti Cmmj

    :xmas_snowman::xmas_sleigh::xmas_sleigh::xmas_smholod::santa:
    • Creato 22 dic 2009 a 07:38
    • #264264
    Ciao,

    appunto bata cercarli senza fretta, nel 1992 c' era una fila interminabile allo tand delle Poste italiane per i foglietti di Colombo, addirittura 2 poliziotti in armati fino ai denti per evitare disordini. Oggi a poco piu' del facciale ne trovi n quantita' industriale. Quello delle emisioni congiunte e' un capitolo a parte: chi ritiene di voler collezionare le emisioni italiane non se ne cura, chi invece vuole variare la collezione (ne faccio parte anch' io) li compra. diverso invece il voler "riempire il buco" dell' album filatelico. Io da anni non compro i Marini o simili, i cui prezzi sono troppo elevati anche tenendo conto della qualita' del prodotto. Mi piace invece cotruirmi le pagine per le aggiunte (come appunto le emissioni congiunte, ma anche i blocchi, le buste particolari, le tariffe non comuni ecc) scaricando dall' eccellente sito ibolli.it le pagine standard.

    Una felice conclusione del 2009 a tuti anche da parte mia,

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login