Acquisti corretti?

  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    Premetto che sono delcampista da circa sei anni, compro e vendo soprattutto cartoline, per me che sono in pensione è un divertente hobby. Utilizzo le vendite non per guadagnare ma solo per arricchire le mie collezioni tematiche personali. Alla data di oggi ho oltre 1600 valutazioni di oltre 500 utenti, tutti feedback 100 per 100. Mi trovo benissimo. I prezzi dei miei oggetti sono fra i più bassi, come pure le spese di spedizione, cosa che ho notato molto apprezzata dagli acquirenti. Mi è successo di recente di ricevere un'offerta raggruppata per un consistente numero di cartoline da un altro delcampista. L'ho accettata anche se la richiesta di sconto era forte. Poco dopo ho trovato molte di quelle cartoline in vendita da parte del mio acquirente ad un prezzo doppio o triplo rispetto a quello pagato a me. Chiedo se secondo voi questo delcampista è stato corretto o meno. Sarei tentato di metterlo nella lista nera ma ho qualche dubbio. Chiedo un consiglio. Grazie
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Premetto che sono delcampista da circa sei anni, compro e vendo soprattutto cartoline, per me che sono in pensione è un divertente hobby. Utilizzo le vendite non per guadagnare ma solo per arricchire le mie collezioni tematiche personali. Alla data di oggi ho oltre 1600 valutazioni di oltre 500 utenti, tutti feedback 100 per 100. Mi trovo benissimo. I prezzi dei miei oggetti sono fra i più bassi, come pure le spese di spedizione, cosa che ho notato molto apprezzata dagli acquirenti. Mi è successo di recente di ricevere un'offerta raggruppata per un consistente numero di cartoline da un altro delcampista. L'ho accettata anche se la richiesta di sconto era forte. Poco dopo ho trovato molte di quelle cartoline in vendita da parte del mio acquirente ad un prezzo doppio o triplo rispetto a quello pagato a me. Chiedo se secondo voi questo delcampista è stato corretto o meno. Sarei tentato di metterlo nella lista nera ma ho qualche dubbio. Chiedo un consiglio. Grazie
    • Creato 30 giu 2012 a 03:15
    • #392473
    ciao,
    come direbbe un mio amico, io sono in conflitto di interessi, in quanto pur essendo solo un privato collezionista, finora, a differenza del tuo caso, ho solo venduto le mie eccedenze e comunque cerco di dare il mio parere in modo obiettivo.
    Dunque il problema della lista nera è una cosa privata, in quanto la potrai vedere soltanto tu e lui, per cui regolati come meglio credi. Il solo risultato che otterresti è di impedirgli di fare in futuro altre offerte sui tuoi oggetti. Se invece avessi la tentazione di dargli valutazioni negative queste non stanno nè in cielo nè in terra. Per il resto credo che l' acquirente si sia comportato in modo più che corretto, infatti ha fatto un'offerta raggruppata su diversi tuoi oggetti che tu eri liberissimo di rifiutare o di accettare. Dal momento che l' hai accettata non vedo quale problema di scorrettezza ci sia stata da parte dell' acquirente. Poi però bisogna vedere se lui riesce a venderle al prezzo da lui richiesto. Se posso darti un consiglio e se non ti porta via troppo tempo io terrei sotto controllo queste sue vendite per vedere se e a che prezzo riesce a venderle. A volte il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Se fossi in te io aspetterei prima di fasciarmi la testa.
    Ma questa è solo la modesta opinione di un collezionista per ora solo venditore su Delcampe
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni

  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    ciao,
    come direbbe un mio amico, io sono in conflitto di interessi, in quanto pur essendo solo un privato collezionista, finora, a differenza del tuo caso, ho solo venduto le mie eccedenze e comunque cerco di dare il mio parere in modo obiettivo.
    Dunque il problema della lista nera è una cosa privata, in quanto la potrai vedere soltanto tu e lui, per cui regolati come meglio credi. Il solo risultato che otterresti è di impedirgli di fare in futuro altre offerte sui tuoi oggetti. Se invece avessi la tentazione di dargli valutazioni negative queste non stanno nè in cielo nè in terra. Per il resto credo che l' acquirente si sia comportato in modo più che corretto, infatti ha fatto un'offerta raggruppata su diversi tuoi oggetti che tu eri liberissimo di rifiutare o di accettare. Dal momento che l' hai accettata non vedo quale problema di scorrettezza ci sia stata da parte dell' acquirente. Poi però bisogna vedere se lui riesce a venderle al prezzo da lui richiesto. Se posso darti un consiglio e se non ti porta via troppo tempo io terrei sotto controllo queste sue vendite per vedere se e a che prezzo riesce a venderle. A volte il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Se fossi in te io aspetterei prima di fasciarmi la testa.
    Ma questa è solo la modesta opinione di un collezionista per ora solo venditore su Delcampe
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni

    • Creato 30 giu 2012 a 07:30
    • #392531
    Ciao Giovanni, grazie per la sollecita, cortese risposta. Devo fare alcune precisazioni. Innanzitutto non ho mai pensato di dare il feedback negativo: al mio acquirente ho dato quello positivo e non l'ho modificato, pur avendone la possibilità, dopo avere visto la messa in vendita, da parte sua, delle cartoline acquistate da me a prezzo... stracciato. So benissimo che ero libero di accettare o meno l'offerta inferiore, quindi è stata una transazione perfettamente regolare. Mi sono chiesto - ed ho girato la domanda nel forum - se dal punto di vista etico il comportamento del mio acquirente è stato ineccepibile. Forse sono io a mettere in primo piano un comportamento impeccabile sotto ogni punto di vista, quindi mi aspetto lo stesso dagli altri. Probabilmente mi sbaglio. Come si dice? Gli affari sono affari. Ma sono fatto così e alla mia età (71) è difficile cambiare. Un'ultima cosa. Ho dato un'occhiata alle vendite del mio acquirente e mi pare che non abbia venduto neppure una delle cartolina acquistate nel mio negozio. Se ci riesce a quei prezzi è davvero un mago delle vendite!
    Buoni affari a tutti i delcampisti.
    Gustavo
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Ciao Giovanni, grazie per la sollecita, cortese risposta. Devo fare alcune precisazioni. Innanzitutto non ho mai pensato di dare il feedback negativo: al mio acquirente ho dato quello positivo e non l'ho modificato, pur avendone la possibilità, dopo avere visto la messa in vendita, da parte sua, delle cartoline acquistate da me a prezzo... stracciato. So benissimo che ero libero di accettare o meno l'offerta inferiore, quindi è stata una transazione perfettamente regolare. Mi sono chiesto - ed ho girato la domanda nel forum - se dal punto di vista etico il comportamento del mio acquirente è stato ineccepibile. Forse sono io a mettere in primo piano un comportamento impeccabile sotto ogni punto di vista, quindi mi aspetto lo stesso dagli altri. Probabilmente mi sbaglio. Come si dice? Gli affari sono affari. Ma sono fatto così e alla mia età (71) è difficile cambiare. Un'ultima cosa. Ho dato un'occhiata alle vendite del mio acquirente e mi pare che non abbia venduto neppure una delle cartolina acquistate nel mio negozio. Se ci riesce a quei prezzi è davvero un mago delle vendite!
    Buoni affari a tutti i delcampisti.
    Gustavo
    • Creato 1 lug 2012 a 03:54
    • #392610
    ciao,
    nel frattempo mi sono permesso di vedere se riuscivo attraverso le valutazioni a individuare il compratore (di cui non faccio il nome) ma sopratutto quello che aveva comperato. Se non sbaglio si tratta di cartoline di diversi stadi italiani. Bene, se si tratta di queste cartoline, di cui io non ho esperienza in quanto colleziono schede telefoniche e francobolli, ho visto che erano in vendita da più di un anno, per cui forse i tuoi prezzi erano troppo alti. Se così fosse è un buon motivo per te per essere soddisfatto.
    Tra i miei acquirenti ce ne sono diversi che comprano miei oggetti solo per rivenderli, lo so perchè di alcuni sono anche amico ed è evidente che la cosa più naturale del mondo è che acquistano ad un certo prezzo per poterli rivendere ad un prezzo più alto. Secondo te io dovrei porre loro dei problemi etici? Anzi i mi auguro che li vendano al più presto, in modo che poi acquisteranno altri oggetti da me: francobolli e schede telefoniche non sono pezzi unici ma multipli. Ogni tanto viene fuori sul forum questo problema dell' etica. Delcampe è un piattaforma con un suo regolamento: una volta rispettato da entrambi i Delcampisti dov'è il problema? Tu poni una questione di etica che in questo caso non esiste. Non è un adulto che ruba le caramelle ad un bambino. Tu avevi degli oggetti in vendita ad un certo prezzo, un acquirente (che lo faccia per la sua collezione personale o per rivenderli la cosa non cambia) ti propone un prezzo più basso, tu accetti: qual'è il problema etico? Ti ha ingannato? Non credo proprio perchè tu stesso dici di essere esperto di queste cartoline. Per cui, secondo me, lasciando perdere l'etica, dovresti solo rispondere a questa domanda: hai fatto bene o fatto male ad accettare la sua proposta?
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni
  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    ciao,
    nel frattempo mi sono permesso di vedere se riuscivo attraverso le valutazioni a individuare il compratore (di cui non faccio il nome) ma sopratutto quello che aveva comperato. Se non sbaglio si tratta di cartoline di diversi stadi italiani. Bene, se si tratta di queste cartoline, di cui io non ho esperienza in quanto colleziono schede telefoniche e francobolli, ho visto che erano in vendita da più di un anno, per cui forse i tuoi prezzi erano troppo alti. Se così fosse è un buon motivo per te per essere soddisfatto.
    Tra i miei acquirenti ce ne sono diversi che comprano miei oggetti solo per rivenderli, lo so perchè di alcuni sono anche amico ed è evidente che la cosa più naturale del mondo è che acquistano ad un certo prezzo per poterli rivendere ad un prezzo più alto. Secondo te io dovrei porre loro dei problemi etici? Anzi i mi auguro che li vendano al più presto, in modo che poi acquisteranno altri oggetti da me: francobolli e schede telefoniche non sono pezzi unici ma multipli. Ogni tanto viene fuori sul forum questo problema dell' etica. Delcampe è un piattaforma con un suo regolamento: una volta rispettato da entrambi i Delcampisti dov'è il problema? Tu poni una questione di etica che in questo caso non esiste. Non è un adulto che ruba le caramelle ad un bambino. Tu avevi degli oggetti in vendita ad un certo prezzo, un acquirente (che lo faccia per la sua collezione personale o per rivenderli la cosa non cambia) ti propone un prezzo più basso, tu accetti: qual'è il problema etico? Ti ha ingannato? Non credo proprio perchè tu stesso dici di essere esperto di queste cartoline. Per cui, secondo me, lasciando perdere l'etica, dovresti solo rispondere a questa domanda: hai fatto bene o fatto male ad accettare la sua proposta?
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni
    • Creato 1 lug 2012 a 04:43
    • #392618
    Ciao,
    c'è qualcosa che mi sfugge. Io cerco cartoline non solo su Internet ma giro per convegni (Verona, Bologna, Genova ecc.), mostre e mercatini, compro anche lotti interi, poi scelgo quelle che mi interessano per le mie collezioni e metto in vendita le altre. Ma tu dici che le mie cartoline erano ferme da un anno su Delcampe perché costavano troppo, allora come può una cartolina che non si vende a 0,90 euro essere comprata e rimessa in vendita sempre su Delcampe a 2.50-3.00 euro? O uno è un mago delle vendite oppure può contare su una clientela tanto affezionata da fidarsi solo di lui. Comunque le cartoline sono ancora lì ferme, a prezzi doppi o tripli rispetto a quanto pagato a me. Alla domanda finale rispondo che credo di avere fatto bene ad accettare la proposta al ribasso. Comunque io continuerò a pormi i problemi etici e cercherò di non preoccuparmi degli altri.
    Saluti a tutti
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Ciao,
    c'è qualcosa che mi sfugge. Io cerco cartoline non solo su Internet ma giro per convegni (Verona, Bologna, Genova ecc.), mostre e mercatini, compro anche lotti interi, poi scelgo quelle che mi interessano per le mie collezioni e metto in vendita le altre. Ma tu dici che le mie cartoline erano ferme da un anno su Delcampe perché costavano troppo, allora come può una cartolina che non si vende a 0,90 euro essere comprata e rimessa in vendita sempre su Delcampe a 2.50-3.00 euro? O uno è un mago delle vendite oppure può contare su una clientela tanto affezionata da fidarsi solo di lui. Comunque le cartoline sono ancora lì ferme, a prezzi doppi o tripli rispetto a quanto pagato a me. Alla domanda finale rispondo che credo di avere fatto bene ad accettare la proposta al ribasso. Comunque io continuerò a pormi i problemi etici e cercherò di non preoccuparmi degli altri.
    Saluti a tutti
    • Creato 1 lug 2012 a 10:08
    • #392650
    Scusa un attimo, intanto io non sono sicuro che quelle che ho individuato erano quelle da te vendute scontate, ma se adesso tu confermi che chi le ha comperate ha il nickname di un calciatore, allora ripeto che ho visto che erano in vendita da quasi 2 anni e avevo ipotizzato che FORSE il prezzo era alto. Io non mi intendo del valore di una cartolina: AVEVO FATTO SOLO UNA IPOTESI. Adesso tu mi poni delle domande alle quali non ho nessuna intenzione di rispondere e che potresti rivolgere al compratore. Poi penso anche che prima di tutto dovresti metterti d'accordo con te stesso. Hai appena scritto di avere fatto bene ad accettare l'offerta. E allora? Avevi posto il problema della correttezza del compratore, io ero intervenuto solo per questo. Per me era stato più che corretto. Poi tu hai tirato fuori l' ETICA, a me viene l'orticaria solo a sentirne parlare a sproposito, per cui ti saluto e ti auguro buoni affari. E ti consiglio anche di intitolare il prossimo post "ACQUISTI ETICAMENTE CORRETTI?", così evito di intervenire.
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni

  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    Scusa un attimo, intanto io non sono sicuro che quelle che ho individuato erano quelle da te vendute scontate, ma se adesso tu confermi che chi le ha comperate ha il nickname di un calciatore, allora ripeto che ho visto che erano in vendita da quasi 2 anni e avevo ipotizzato che FORSE il prezzo era alto. Io non mi intendo del valore di una cartolina: AVEVO FATTO SOLO UNA IPOTESI. Adesso tu mi poni delle domande alle quali non ho nessuna intenzione di rispondere e che potresti rivolgere al compratore. Poi penso anche che prima di tutto dovresti metterti d'accordo con te stesso. Hai appena scritto di avere fatto bene ad accettare l'offerta. E allora? Avevi posto il problema della correttezza del compratore, io ero intervenuto solo per questo. Per me era stato più che corretto. Poi tu hai tirato fuori l' ETICA, a me viene l'orticaria solo a sentirne parlare a sproposito, per cui ti saluto e ti auguro buoni affari. E ti consiglio anche di intitolare il prossimo post "ACQUISTI ETICAMENTE CORRETTI?", così evito di intervenire.
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni

    • Creato 1 lug 2012 a 10:38
    • #392651
    Il compratore non ha il nickname di un calciatore. Ho capito a chi ti riferisci ma non è lui, quindi hai visto altri oggetti. Comunque è meglio chiudere qui la questione che avrei fatto meglio a non aprire, visto che ai miei interlocutori faccio venire l'orticaria.
    Ancora grazie dell'intervento e dei preziosi consigli.
    Buoni affari a te e a tutti i delcampisti.
  • aquilamaris

    60 messaggi

    Italia

    Ciao,
    c'è qualcosa che mi sfugge. Io cerco cartoline non solo su Internet ma giro per convegni (Verona, Bologna, Genova ecc.), mostre e mercatini, compro anche lotti interi, poi scelgo quelle che mi interessano per le mie collezioni e metto in vendita le altre. Ma tu dici che le mie cartoline erano ferme da un anno su Delcampe perché costavano troppo, allora come può una cartolina che non si vende a 0,90 euro essere comprata e rimessa in vendita sempre su Delcampe a 2.50-3.00 euro? O uno è un mago delle vendite oppure può contare su una clientela tanto affezionata da fidarsi solo di lui. Comunque le cartoline sono ancora lì ferme, a prezzi doppi o tripli rispetto a quanto pagato a me. Alla domanda finale rispondo che credo di avere fatto bene ad accettare la proposta al ribasso. Comunque io continuerò a pormi i problemi etici e cercherò di non preoccuparmi degli altri.
    Saluti a tutti
    • Creato 1 lug 2012 a 10:08
    • #392650
    Ciao! Sono un appassionato di cartoline, raccolgo quelle dela mia città di origine, Aversa, e ti posso dire che su questa tematica sono ferrato in materia. A farla breve vedo cartoline di Aversa vendute su delCampe o eBay a prezzi semplicemente assurdi accompagnate dala magica parolina RARA o RARISSIMA. Una di queste era in vendita a 40 € (ovvianente "rarissima") e mi sono messo a ridere: di quella "rarissima" ci fu una tiratira altisima ed i solo ne ho una cinquantina. Però, se il venditor trova chi se la compra, che vuoi dirgli? E' come quando vai ai mercatini coi venditori che ti mostrano una cartolina sgualcita, dal prezzo improponibile e ti dice che costa tanto perché "ha un so che" nell'immagine. Mi mancava, mi manca, l'unica che ho visto fin'ora, ma valeva 1/10 di quanto chiedeva, e chissà forse qualcuno che gliel'ha pagata a quel prezzo l'ha trovato. Anche io ho messo in vendita cartolinedi Aversa con la scritta "rara", a prezzo corretto, ma so quello che dico, vista la qualità e la tiratura. Inutile arrabbiarsi se uno ti acquista un oggetto a buon prezzo e poi prova a rivenderlo quintuplicato, se trova chi se lo compra....:grimace:
  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    Ciao! Sono un appassionato di cartoline, raccolgo quelle dela mia città di origine, Aversa, e ti posso dire che su questa tematica sono ferrato in materia. A farla breve vedo cartoline di Aversa vendute su delCampe o eBay a prezzi semplicemente assurdi accompagnate dala magica parolina RARA o RARISSIMA. Una di queste era in vendita a 40 € (ovvianente "rarissima") e mi sono messo a ridere: di quella "rarissima" ci fu una tiratira altisima ed i solo ne ho una cinquantina. Però, se il venditor trova chi se la compra, che vuoi dirgli? E' come quando vai ai mercatini coi venditori che ti mostrano una cartolina sgualcita, dal prezzo improponibile e ti dice che costa tanto perché "ha un so che" nell'immagine. Mi mancava, mi manca, l'unica che ho visto fin'ora, ma valeva 1/10 di quanto chiedeva, e chissà forse qualcuno che gliel'ha pagata a quel prezzo l'ha trovato. Anche io ho messo in vendita cartolinedi Aversa con la scritta "rara", a prezzo corretto, ma so quello che dico, vista la qualità e la tiratura. Inutile arrabbiarsi se uno ti acquista un oggetto a buon prezzo e poi prova a rivenderlo quintuplicato, se trova chi se lo compra....:grimace:
    • Creato 2 set 2012 a 05:47
    • #403348
    Ciao. Condivido in pieno.:D Ti ringrazio per l'intervento e per non avermi fatto sentire un po' cretino:crying: come ha fatto (o cercato di fare) un altro interlocutore:znaika:.
    Ancora grazie, buona giornata e buoni affari:pc_user:
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Ciao. Condivido in pieno.:D Ti ringrazio per l'intervento e per non avermi fatto sentire un po' cretino:crying: come ha fatto (o cercato di fare) un altro interlocutore:znaika:.
    Ancora grazie, buona giornata e buoni affari:pc_user:
    • Creato 2 set 2012 a 06:45
    • #403381
    buona domenica,
    visto che l' altro sono io (unico ad intervenire prima di oggi) ti consiglio di leggere
    bene i messaggi degli altri prima di rispondere e di leggere bene anche i tuoi prima di spedirli. Io non ti ho mai dato del cretino, ne l'ho mai pensato, ho solo notato una palese contraddizione nei tuoi messaggi e ti ho solo criticato a proposito dell' ETICA.
    Inoltre il massaggio di Aquilamaris è nella stessa linea dei miei interventi,
    per cui dal momento che dici di condividerlo al 100% significa che ammetti che il tuo messaggio iniziale era sbagliato.
    Sempre se l'italiano ha un significato.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • maxx66

    197 messaggi

    Italia

    buona domenica,
    visto che l' altro sono io (unico ad intervenire prima di oggi) ti consiglio di leggere
    bene i messaggi degli altri prima di rispondere e di leggere bene anche i tuoi prima di spedirli. Io non ti ho mai dato del cretino, ne l'ho mai pensato, ho solo notato una palese contraddizione nei tuoi messaggi e ti ho solo criticato a proposito dell' ETICA.
    Inoltre il massaggio di Aquilamaris è nella stessa linea dei miei interventi,
    per cui dal momento che dici di condividerlo al 100% significa che ammetti che il tuo messaggio iniziale era sbagliato.
    Sempre se l'italiano ha un significato.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 2 set 2012 a 07:15
    • #403390
    sinceramente non capisco il problema...c'è chi acquista per collezionare e chi per vendere...se si accetta una proposta poi non ci deve interessare dove finiscono gli oggetti...l'etica è morta già da tempo.
    Maxx
  • magus41

    16 messaggi

    Italia

    buona domenica,
    visto che l' altro sono io (unico ad intervenire prima di oggi) ti consiglio di leggere
    bene i messaggi degli altri prima di rispondere e di leggere bene anche i tuoi prima di spedirli. Io non ti ho mai dato del cretino, ne l'ho mai pensato, ho solo notato una palese contraddizione nei tuoi messaggi e ti ho solo criticato a proposito dell' ETICA.
    Inoltre il massaggio di Aquilamaris è nella stessa linea dei miei interventi,
    per cui dal momento che dici di condividerlo al 100% significa che ammetti che il tuo messaggio iniziale era sbagliato.
    Sempre se l'italiano ha un significato.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Creato 2 set 2012 a 07:15
    • #403390
    Chi deve leggere bene? Io non ho detto che mi hai dato del cretino ma che mi hai fatto sentire un po' cretino.Questo perché ho dimostrato con la mia domanda iniziale di credere ancora nell'etica nei rapporti umani ma devo riconoscere che mi sono sbagliato: come dice anche Maxx66, l'etica è morta da tempo. Condividendo l'intervento di Aquilamaris in sostanza ti ho dato ragione. L'etica è morta. Amen.
    Ancora grazie a tutti.
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Chi deve leggere bene? Io non ho detto che mi hai dato del cretino ma che mi hai fatto sentire un po' cretino.Questo perché ho dimostrato con la mia domanda iniziale di credere ancora nell'etica nei rapporti umani ma devo riconoscere che mi sono sbagliato: come dice anche Maxx66, l'etica è morta da tempo. Condividendo l'intervento di Aquilamaris in sostanza ti ho dato ragione. L'etica è morta. Amen.
    Ancora grazie a tutti.
    • Creato 2 set 2012 a 10:31
    • #403464
    RIPETO CHE TU NON LEGGI BENE I TUOI MESSAGGI.
    Net tuo messaggio iniziale avevi chiesto un parere se il compratore era stato corretto o scorretto, tanto è vero che avevi l'intenzione di metterlo nella tua black list. Ed io ti ho risposto dicendo che l' acquirente, SECONDO ME era stato corretto.
    L' ETICA L' HAI TIRATA FUORI DOPO ALCUNI MESSAGGI E TI HO DETTO QUELLO CHE PENSAVO SU QUESTO ARGOMENTO.
    Se avessi letto bene i messaggi dei 3 intervenuti, tutti hanno detto che l'acquirente si è comportato più che correttamente, per cui 3 su 3. Dovresti essere contento, perchè era l'oggetto del tuo quesito iniziale.
    INVECE L ' ETICA E' UN' ALTRA STORIA, SE L'AVESSI TIRATA IN BALLO DALL' INIZIO NON TI AVREI NEMMENO RISPOSTO E TE LA LASCIO VOLENTIERI.
    Per cui.........GAME OVER.
    Buona domenica
    Giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Premetto che sono delcampista da circa sei anni, compro e vendo soprattutto cartoline, per me che sono in pensione è un divertente hobby. Utilizzo le vendite non per guadagnare ma solo per arricchire le mie collezioni tematiche personali. Alla data di oggi ho oltre 1600 valutazioni di oltre 500 utenti, tutti feedback 100 per 100. Mi trovo benissimo. I prezzi dei miei oggetti sono fra i più bassi, come pure le spese di spedizione, cosa che ho notato molto apprezzata dagli acquirenti. Mi è successo di recente di ricevere un'offerta raggruppata per un consistente numero di cartoline da un altro delcampista. L'ho accettata anche se la richiesta di sconto era forte. Poco dopo ho trovato molte di quelle cartoline in vendita da parte del mio acquirente ad un prezzo doppio o triplo rispetto a quello pagato a me. Chiedo se secondo voi questo delcampista è stato corretto o meno. Sarei tentato di metterlo nella lista nera ma ho qualche dubbio. Chiedo un consiglio. Grazie
    • Creato 30 giu 2012 a 03:15
    • #392473
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ciao Giovanni, grazie per la sollecita, cortese risposta. Devo fare alcune precisazioni. Innanzitutto non ho mai pensato di dare il feedback negativo: al mio acquirente ho dato quello positivo e non l'ho modificato, pur avendone la possibilità, dopo avere visto la messa in vendita, da parte sua, delle cartoline acquistate da me a prezzo... stracciato. So benissimo che ero libero di accettare o meno l'offerta inferiore, quindi è stata una transazione perfettamente regolare. Mi sono chiesto - ed ho girato la domanda nel forum - se dal punto di vista etico il comportamento del mio acquirente è stato ineccepibile. Forse sono io a mettere in primo piano un comportamento impeccabile sotto ogni punto di vista, quindi mi aspetto lo stesso dagli altri. Probabilmente mi sbaglio. Come si dice? Gli affari sono affari. Ma sono fatto così e alla mia età (71) è difficile cambiare. Un'ultima cosa. Ho dato un'occhiata alle vendite del mio acquirente e mi pare che non abbia venduto neppure una delle cartolina acquistate nel mio negozio. Se ci riesce a quei prezzi è davvero un mago delle vendite!
    Buoni affari a tutti i delcampisti.
    Gustavo
    • Creato 1 lug 2012 a 03:54
    • #392610
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Chi deve leggere bene? Io non ho detto che mi hai dato del cretino ma che mi hai fatto sentire un po' cretino.Questo perché ho dimostrato con la mia domanda iniziale di credere ancora nell'etica nei rapporti umani ma devo riconoscere che mi sono sbagliato: come dice anche Maxx66, l'etica è morta da tempo. Condividendo l'intervento di Aquilamaris in sostanza ti ho dato ragione. L'etica è morta. Amen.
    Ancora grazie a tutti.
    • Creato 2 set 2012 a 10:31
    • #403464
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 18 set 2012 a 13:54
    • #406836
    scusami tanto generale, chiedo venia, non mi ricordavo che dovevo chiedere il tuo permesso (io sono un soldato semplice) per andare a vedere le vendite di un Delcampista. Ti confesso che lo avrei fatto molto volentieri, ma forse non ti ricordi che tu avevi avuto la brillante idea di andartene dal sito. E così , pensando di essermi liberato di te, sono andato a verificare le vendite: è vietato? Una volta mi raccontasti che eri andato a verificare tutte le mie valutazioni (tra l'altro ti faccio notare che durante la tua assenza ho festeggiato le 5000 valutazioni). Ti ho forse rimproverato per questo oppure tirato fuori dal cilindro il coniglio dell' ETICA (sic!)? Forse non hai capito che Delcampe è un pubblico esercizio aperto a tutti quelli che osservano le regole e molti dati sono a disposizione di chi li vuole verificare. Concludo con il dirti che come al solito non leggi bene i messaggi. Quel nick del calciatore non c'entrava niente.
    GAME OVER
    Giovanni
  • ombretta0209

    737 messaggi

    Italia

    Premetto che sono delcampista da circa sei anni, compro e vendo soprattutto cartoline, per me che sono in pensione è un divertente hobby. Utilizzo le vendite non per guadagnare ma solo per arricchire le mie collezioni tematiche personali. Alla data di oggi ho oltre 1600 valutazioni di oltre 500 utenti, tutti feedback 100 per 100. Mi trovo benissimo. I prezzi dei miei oggetti sono fra i più bassi, come pure le spese di spedizione, cosa che ho notato molto apprezzata dagli acquirenti. Mi è successo di recente di ricevere un'offerta raggruppata per un consistente numero di cartoline da un altro delcampista. L'ho accettata anche se la richiesta di sconto era forte. Poco dopo ho trovato molte di quelle cartoline in vendita da parte del mio acquirente ad un prezzo doppio o triplo rispetto a quello pagato a me. Chiedo se secondo voi questo delcampista è stato corretto o meno. Sarei tentato di metterlo nella lista nera ma ho qualche dubbio. Chiedo un consiglio. Grazie
    • Creato 30 giu 2012 a 03:15
    • #392473
    ciao Magus41 e a tutti gli altri

    Secondo me l'acquirente sarebbe stato scorretto
    se avesse pagato quanto acquistato in prioritaria
    e si fosse inventato il mancato ricevimento
    oppure
    si fosse lamentato ingiustamente del cattivo stato di quanto acquistato per avere un ulteriore sconto
    .... tanto per farti un esempio

    Le Persone che abitualmente sono Perbene
    si comportano così sempre
    Non sono daccordo sul fatto che ora l'etica non esiste più
    è un luogo comune che umilia i giovani deprimendoli ingiustamente

    Le persone scorrette c'erano ieri ,
    ci sono oggi e purtroppo ci saranno sempre
    io stessa vorrei poter vivere un'altra volta per avere l'opportunità di cancellare le azioni che ho fatto in mala fede per stupidità


    Il tuo acquirente è stato scorretto quanto la sono io :
    abitualmente compro ai mercatini quello che rivenderò su delcampe
    o nell'altro sito
    Non faccio più inserzioni a casaccio come i primi tempi
    ormai ho scoperto le tematiche di quasi tutti gli acquirenti abituali
    e cerco solo quelle
    Spesso ciò che mi serve è molto comune e ...passa inossevato,
    si trova quasi sempre per terra ,magari neanche in una scatola ,
    il primo colpo di vento se lo porterà via
    o la pioggia rovinerà quei tesori (per me ) irrimediabilmente

    Le prime volte mi allontavo senza comperare
    anche se c'era qualcosa di interessante
    questo perchè i venditori quando chiedevo il prezzo si guardano meravigliati
    e non sapevano neanche loro quanto domandarmi,
    perchè era roba che non valeva niente

    Alla fine ho imparato a prendere quello che mi interessa con disinvoltura
    e farmi avanti con i soldi in mano già contati che posso spendere
    se al venditore va' bene concludiamo
    altrimenti lascio tutto e cerco altrove,
    senza rancore da parte mia...

    Malauguratamente se dopo scoprono che li rivenderò
    o vedono le mie inserzione
    il rispetto iniziale da parte loro si trasforma in risentimento
    sentendosi fregati per i prezzi alti delle mie insezioni

    SE IO VENDO AD UN CERTO PREZZO
    è solo una proposta di acquisto che faccio
    CIO' NON SIGNIFICA CHE DOPO QUEI SOLDI
    LI AVRO' SICURAMENTE IN TASCA - TUTTI QUANTI -

    MAGARI CI VORRA' MOLTISSIMO TEMPO -
    O FINIRANNO IN UNA PRIORITARIA PERSA

    MA ANCHE SE CI STRAGUADAGNO
    sono sicura di non avere causato un mancato incasso a nessuno

    Quello che per me vale tanto - in mano ad altri il valore è meno di Zero
    perchè solo io conosco
    L'ACQUIRENTE INTERESSATO A QUELL'ACQUISTO
    FELICISSIMO DI PAGARLO
    perciò questo giustifica il mio prezzo
    non sono io che imbroglio
    semplicemente lavoro con un metodo diverso
    e perciò il merito del guadagno è solo mio


    Se dovessi vendere quello che compro a prezzo di costo
    o dividerlo col venditore
    starei fresca - naturalmente non lo farei
    ... così il guadagno sarebbe Zero per entrambi ..
    tè capì (hai capito ) ?

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    scusami tanto generale, chiedo venia, non mi ricordavo che dovevo chiedere il tuo permesso (io sono un soldato semplice) per andare a vedere le vendite di un Delcampista. Ti confesso che lo avrei fatto molto volentieri, ma forse non ti ricordi che tu avevi avuto la brillante idea di andartene dal sito. E così , pensando di essermi liberato di te, sono andato a verificare le vendite: è vietato? Una volta mi raccontasti che eri andato a verificare tutte le mie valutazioni (tra l'altro ti faccio notare che durante la tua assenza ho festeggiato le 5000 valutazioni). Ti ho forse rimproverato per questo oppure tirato fuori dal cilindro il coniglio dell' ETICA (sic!)? Forse non hai capito che Delcampe è un pubblico esercizio aperto a tutti quelli che osservano le regole e molti dati sono a disposizione di chi li vuole verificare. Concludo con il dirti che come al solito non leggi bene i messaggi. Quel nick del calciatore non c'entrava niente.
    GAME OVER
    Giovanni
    • Creato 18 set 2012 a 14:54
    • #406854
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 19 set 2012 a 07:55
    • #406993
    mi accontento di festeggiare alle 6000 valutazioni.
    per il resto GAME OVER...........................
    giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    mi accontento di festeggiare alle 6000 valutazioni.
    per il resto GAME OVER...........................
    giovanni
    • Creato 19 set 2012 a 08:03
    • #406996
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 19 set 2012 a 08:24
    • #407003
    il GAME OVER è dovuto al fatto che tu hai scritto cose non vere. Io ho risposto al Delcampista che non capiva PERCHE' TU NON GLI RISPONDEVI. Io gli ho semplicemente spiegato che non potevi farlo perchè avevi deciso di uscire dal sito e in questo caso tecnicamente non potevi più intervenire. Ho fatto qualcosa di sbagliato? Adesso mi dirai che non è vero. Ed allora io ti rimando a quel thread e ti PREGO DI LEGGERLO CON ATTENZIONE. Anzi, visto che sai giocare con i link (cosa che io non so fare) perchè non trasferisci quegli interventi in questo thread in modo che tutti possano leggere quello che ho scritto? Dopo il mio intervento, il Delcampista chiese come mai avevo risposto io e non tu. E nel successivo messaggio gli ho spiegato che avevi deciso di andartene. Non prendere Fischi per Fiaschi. PERCHE' ALTRIMENTI SARA' SEMPRE GAME OVER............. oppure se preferisci ti ricordo una canzone di Celentano...........e' inutile chiamare non ti risponderà nessuno.......è inutile suonare qui non ti aprirà nessuno.................
    Buona serata
    Giovanni
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    il GAME OVER è dovuto al fatto che tu hai scritto cose non vere. Io ho risposto al Delcampista che non capiva PERCHE' TU NON GLI RISPONDEVI. Io gli ho semplicemente spiegato che non potevi farlo perchè avevi deciso di uscire dal sito e in questo caso tecnicamente non potevi più intervenire. Ho fatto qualcosa di sbagliato? Adesso mi dirai che non è vero. Ed allora io ti rimando a quel thread e ti PREGO DI LEGGERLO CON ATTENZIONE. Anzi, visto che sai giocare con i link (cosa che io non so fare) perchè non trasferisci quegli interventi in questo thread in modo che tutti possano leggere quello che ho scritto? Dopo il mio intervento, il Delcampista chiese come mai avevo risposto io e non tu. E nel successivo messaggio gli ho spiegato che avevi deciso di andartene. Non prendere Fischi per Fiaschi. PERCHE' ALTRIMENTI SARA' SEMPRE GAME OVER............. oppure se preferisci ti ricordo una canzone di Celentano...........e' inutile chiamare non ti risponderà nessuno.......è inutile suonare qui non ti aprirà nessuno.................
    Buona serata
    Giovanni
    • Creato 19 set 2012 a 13:16
    • #407104
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • giocardc

    6091 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 20 set 2012 a 09:23
    • #407420
    se vai a riascoltare la canzone di Celentano (vedi il P.S.) capirai che NESSUNO si riferisce a me stesso, nel senso che IO non ti risponderò...... mi sembrava evidente...... gli altri sono liberi di farlo.....a proposito di ETICA, visto che ti appassiona tanto, mi sono andato a rileggere la prima parte della tua lettera aperta al Presidente Sebastien (tutti potranno andare a leggere quello che hai scritto) dove verso la fine descrivi una delle cause che ti inducevano a lasciare il sito: "......... fatto per i venditori che hanno trovato bassi costi (se non nulli)................"
    Bene, adesso Delcampe (forse prendendo spunto dalla tua lettera e spaventato dalla tua uscita?) ha aumentato e di molto i costi per i venditori e tu la prima cosa che hai fatto dopo essere rientrato è stata quella di notare che i venditori recupereranno questi costi sui compratori. Ma non eri tu che ti eri lamentato dei bassi costi? FORSE NON SARA' ETICA, SICURAMENTE C'E' MOLTA INCOERENZA DA PARTE TUA . Come vedi io ho riportato esattamente le parole scritte da te. Ognuno le può controllare e magari risponderti, così come ho fatto io. Tu invece ti riferisci ad altri miei interventi, magari fatti 2 anni prima, senza darne i riferimenti e riportandoli NON CORRETTAMENTE. Tu non puoi farmi dire Mele se io ho detto Pere o viceversa. Mica penserai che gli altri se li vadano a cercare............ in questi casi, mi dispiace per te ma sarà sempre GAME OVER da parte mia (naturalmente tu potrai sempre dialogare con gli altri, per fortuna Delcampe è un mare aperto..............................come nella canzone di Celentano, io ho altro da fare ..............................)
    Buona giornata.
    Giovanni
    p.s. Se non ricordi la Canzone di Celentano puoi andare su Google e riascoltarla: il titolo è SOLI. Bastano solo le prime 2 strofe per capire quello che volevo dire. Sostituisci NESSUNO con IO e tutto sarà chiaro.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    se vai a riascoltare la canzone di Celentano (vedi il P.S.) capirai che NESSUNO si riferisce a me stesso, nel senso che IO non ti risponderò...... mi sembrava evidente...... gli altri sono liberi di farlo.....a proposito di ETICA, visto che ti appassiona tanto, mi sono andato a rileggere la prima parte della tua lettera aperta al Presidente Sebastien (tutti potranno andare a leggere quello che hai scritto) dove verso la fine descrivi una delle cause che ti inducevano a lasciare il sito: "......... fatto per i venditori che hanno trovato bassi costi (se non nulli)................"
    Bene, adesso Delcampe (forse prendendo spunto dalla tua lettera e spaventato dalla tua uscita?) ha aumentato e di molto i costi per i venditori e tu la prima cosa che hai fatto dopo essere rientrato è stata quella di notare che i venditori recupereranno questi costi sui compratori. Ma non eri tu che ti eri lamentato dei bassi costi? FORSE NON SARA' ETICA, SICURAMENTE C'E' MOLTA INCOERENZA DA PARTE TUA . Come vedi io ho riportato esattamente le parole scritte da te. Ognuno le può controllare e magari risponderti, così come ho fatto io. Tu invece ti riferisci ad altri miei interventi, magari fatti 2 anni prima, senza darne i riferimenti e riportandoli NON CORRETTAMENTE. Tu non puoi farmi dire Mele se io ho detto Pere o viceversa. Mica penserai che gli altri se li vadano a cercare............ in questi casi, mi dispiace per te ma sarà sempre GAME OVER da parte mia (naturalmente tu potrai sempre dialogare con gli altri, per fortuna Delcampe è un mare aperto..............................come nella canzone di Celentano, io ho altro da fare ..............................)
    Buona giornata.
    Giovanni
    p.s. Se non ricordi la Canzone di Celentano puoi andare su Google e riascoltarla: il titolo è SOLI. Bastano solo le prime 2 strofe per capire quello che volevo dire. Sostituisci NESSUNO con IO e tutto sarà chiaro.
    • Creato 20 set 2012 a 10:17
    • #407450
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login