Stampati 1861 - Può essere una varietà?

  • marengo1800

    123 messages

    Italie

    Buongiorno a tutti,
    sottopongo questo francobollo agli amici appassionati di questo forum.
    Si tratta di un francobollo per stampati del 1861 da 1 cent., con soprastampa "2" capovolta.
    E' gommato (pur con tre linguelle piuttosto pesanti) e il francobollo sembra originale, della soprastampa non saprei dire, come possibile varietà non la ho trovata catalogata (quantomeno sul Sassone).
    Cosa ve ne pare?
    Grazie
    Fabio
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italie

    non è catalogata neppure sull'Unificato,
    né sul Sassone Specializzato,
    né sul C.E.I.;
    da approfondire . . . .
    buona ricerca, Gianpiero
  • erosky

    424 messages

    Italie

    Buongiorno a tutti,
    sottopongo questo francobollo agli amici appassionati di questo forum.
    Si tratta di un francobollo per stampati del 1861 da 1 cent., con soprastampa "2" capovolta.
    E' gommato (pur con tre linguelle piuttosto pesanti) e il francobollo sembra originale, della soprastampa non saprei dire, come possibile varietà non la ho trovata catalogata (quantomeno sul Sassone).
    Cosa ve ne pare?
    Grazie
    Fabio
    • Posté le 6 oct. 2017 à 05:29
    • #752330
    ci sono tanti scarti di stamperia su cui sono state impresse le varietà più improbabili. anche l'ampio bordo di foglio è improbabile. fallo vedere a qualche collezionista di quarta di sardegna e ti togli il dubbio...ma non sperare troppo...
    paolo c
  • marengo1800

    123 messages

    Italie

    Per curiosità, guardate questo pezzo, proposto da una casa d'aste:
    Lien (https)
    Non so cosa pensare, purtroppo vivo in una piccola città e non ci sono molti esperti a cui sottoporre il mio esemplare.
    Al momento il mio dubbio è se valga o meno la pena di farlo periziare.
    Saluti cordiali.
    Fabio
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italie

    la differenza che noto :
    in quello della casa d'aste il 2 è capovolto in rilievo positivo,
    nel tuo il 2 è capovolto, ma in rilievo negativo innaturale,
    un esperto può chiarire,
    buona fortuna, Gianpiero
  • erosky

    424 messages

    Italie

    diciamo che la qualità della stampa mi fa pensare ad uno scarto. che una casa d'aste metta in vendita una varietà sconosciuta senza uno straccio di perizia poi...
  • erosky

    424 messages

    Italie

    diciamo che la qualità della stampa mi fa pensare ad uno scarto. che una casa d'aste metta in vendita una varietà sconosciuta senza uno straccio di perizia poi...
    • Posté le 9 oct. 2017 à 07:45
    • #753881
    mostralo quì Lien (http) vedrai che ti danno la risposta giusta
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    Buongiorno a tutti,
    sottopongo questo francobollo agli amici appassionati di questo forum.
    Si tratta di un francobollo per stampati del 1861 da 1 cent., con soprastampa "2" capovolta.
    E' gommato (pur con tre linguelle piuttosto pesanti) e il francobollo sembra originale, della soprastampa non saprei dire, come possibile varietà non la ho trovata catalogata (quantomeno sul Sassone).
    Cosa ve ne pare?
    Grazie
    Fabio
    • Posté le 6 oct. 2017 à 05:29
    • #752330
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italie

    Buongiorno a tutti,
    sottopongo questo francobollo agli amici appassionati di questo forum.
    Si tratta di un francobollo per stampati del 1861 da 1 cent., con soprastampa "2" capovolta.
    E' gommato (pur con tre linguelle piuttosto pesanti) e il francobollo sembra originale, della soprastampa non saprei dire, come possibile varietà non la ho trovata catalogata (quantomeno sul Sassone).
    Cosa ve ne pare?
    Grazie
    Fabio
    • Posté le 6 oct. 2017 à 05:29
    • #752330
    trovato niente ?
    c'è anche chi vende una capovolta (senza errore di cifra) a prezzo pieno di catalogo . . .
    Auguri, Gianpiero
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italie

    oppure . . . "errore di cifra" ,
    a prezzo maggiore del catalogo (Unificato) . . . .
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    diciamo che la qualità della stampa mi fa pensare ad uno scarto. che una casa d'aste metta in vendita una varietà sconosciuta senza uno straccio di perizia poi...
    • Posté le 9 oct. 2017 à 07:45
    • #753881
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)

Rejoignez la communauté des collectionneurs !

S'inscrire Se connecter