ancora prioritaria e paypal

  • romy5742

    28 messages

    Italie

    mi è successo un pò di giorni fa: spedita cartolina con prioritaria e pagata con paypal. a questa persona ne avevo già mandata un'alòtra cartolina con lo stesso sistema, tutto regolare. questa volta invece ho sostenuto di non aver ricevuto la cartolina ed io ci ho rimesso perchè quelli di paypal hanno stornato l'importo.
    che rabbia!!
    chi mi dice che non l'ha ricevuta magari anche in ritardo e si è pure ripreso i soldi?
    sicuramente non mi capiterà più, spedisco fatture solo con l'importo della raccomandata.
    romy5742
  • siorarosa

    176 messages

    Italie

    mi è successo un pò di giorni fa: spedita cartolina con prioritaria e pagata con paypal. a questa persona ne avevo già mandata un'alòtra cartolina con lo stesso sistema, tutto regolare. questa volta invece ho sostenuto di non aver ricevuto la cartolina ed io ci ho rimesso perchè quelli di paypal hanno stornato l'importo.
    che rabbia!!
    chi mi dice che non l'ha ricevuta magari anche in ritardo e si è pure ripreso i soldi?
    sicuramente non mi capiterà più, spedisco fatture solo con l'importo della raccomandata.
    romy5742
    • Posté le 11 janv. 2015 à 02:47
    • #532021
    Buona sera !!
    Levami una curiosita, anzi, due.
    -Il compratore è residente in Italia ??
    -La controversia è stata aperta per mezzo di Paypal o per mezzo di E-bay ??
    Grazie.
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Buona sera !!
    Levami una curiosita, anzi, due.
    -Il compratore è residente in Italia ??
    -La controversia è stata aperta per mezzo di Paypal o per mezzo di E-bay ??
    Grazie.
    • Posté le 11 janv. 2015 à 16:18
    • #532135
    allora:
    1 - si, il compratore e residente in Italia
    2 - con paypal (è un cliente su delcampe)
    la cosa che mi ha lasciato perplessa è stata questa:
    la prima volta ho spedito la cartolina con piroritaria e non ha avuto da ridire,
    la seconda volta l'ho spedita sempre con prioritaria. dice di non averla ricevuta e mi ha accusata di non aver messo l'importo compreso le spese per la raccomandata....
    ma bastava chiederlo!
  • 1195

    2457 messages

    Suisse

    allora:
    1 - si, il compratore e residente in Italia
    2 - con paypal (è un cliente su delcampe)
    la cosa che mi ha lasciato perplessa è stata questa:
    la prima volta ho spedito la cartolina con piroritaria e non ha avuto da ridire,
    la seconda volta l'ho spedita sempre con prioritaria. dice di non averla ricevuta e mi ha accusata di non aver messo l'importo compreso le spese per la raccomandata....
    ma bastava chiederlo!
    • Posté le 12 janv. 2015 à 12:06
    • #532253
    Prevenire è meglio che correggere.
    Qiando è richiesto un pagamento a mezzo Paypal, chiede sempre preventivamente al cliente se vuole la raccomandata o no.
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Prevenire è meglio che correggere.
    Qiando è richiesto un pagamento a mezzo Paypal, chiede sempre preventivamente al cliente se vuole la raccomandata o no.
    • Posté le 12 janv. 2015 à 12:53
    • #532261
    si, farò così in futuro
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    si, farò così in futuro
    • Posté le 13 janv. 2015 à 01:26
    • #532285
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 13 janv. 2015 à 12:00
    • #532355
    l'ho pensato anch'io, ma il signore ha aperto la controversia .......
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    l'ho pensato anch'io, ma il signore ha aperto la controversia .......
    • Posté le 13 janv. 2015 à 12:08
    • #532356
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • siorarosa

    176 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 13 janv. 2015 à 12:19
    • #532357
    Scusatemi il ritardo.
    Su E-bay funziona così:
    Se la controversia è stata aperta a mezzo PAYPAL e l ' importo è uguale o inferiore a 20E, paypal rimborsa il compratore senza rivalersi sul vendidore.
    E' sufficiente dichiarare nella controversia :
    -Corriere "Poste Italiane"
    -Codice spedizione "Posta prioritaria"
    Questo vale per plichi spediti in Italia.
    Non vale per plichi spediti all ' estero,perchè quando si smarrisce qualcosa spedito all ' estero, la controversia viene aperta a mezzo E-bay che rimborsa il compratore e si rivale sul conto del venditore.
    Ho visto la publicità di Paypal,per Delcampe:
    Dovrebbe essere la stessa cosa.
    Cordiali saluti
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    mi è successo un pò di giorni fa: spedita cartolina con prioritaria e pagata con paypal. a questa persona ne avevo già mandata un'alòtra cartolina con lo stesso sistema, tutto regolare. questa volta invece ho sostenuto di non aver ricevuto la cartolina ed io ci ho rimesso perchè quelli di paypal hanno stornato l'importo.
    che rabbia!!
    chi mi dice che non l'ha ricevuta magari anche in ritardo e si è pure ripreso i soldi?
    sicuramente non mi capiterà più, spedisco fatture solo con l'importo della raccomandata.
    romy5742
    • Posté le 11 janv. 2015 à 02:47
    • #532021
    ciao, vuoi un consiglio? rilascia subito una valutazione negativa (un bel 0%) con la causale "acquirente inaffidabile. accetta la prioritaria e poi apre controversie"
    in modo che tutti sappiano come si è comportato questo acquirente una volta che si accede alle sue valutazioni. Non si merita altro.....come fa a non sapere che una prioritaria costa minimo 80 cent. e una raccomandata minimo 4 euro? Questi finti tonti devono farla finita di comportarsi in questa maniera, al di là di quello che prevedono i regolamenti di Ebay o di Paypal. D' altronde qui siamo su Delcampe che nel proprio regolmento prevede che in caso di spedizione tramite prioritaria (ovviamente accettata dall' acquirente) che non venga recapitata, la valutazione sia neutrale (solo commento).
    Buona serata e buon collezionismo.
    Giovanni
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    ciao, vuoi un consiglio? rilascia subito una valutazione negativa (un bel 0%) con la causale "acquirente inaffidabile. accetta la prioritaria e poi apre controversie"
    in modo che tutti sappiano come si è comportato questo acquirente una volta che si accede alle sue valutazioni. Non si merita altro.....come fa a non sapere che una prioritaria costa minimo 80 cent. e una raccomandata minimo 4 euro? Questi finti tonti devono farla finita di comportarsi in questa maniera, al di là di quello che prevedono i regolamenti di Ebay o di Paypal. D' altronde qui siamo su Delcampe che nel proprio regolmento prevede che in caso di spedizione tramite prioritaria (ovviamente accettata dall' acquirente) che non venga recapitata, la valutazione sia neutrale (solo commento).
    Buona serata e buon collezionismo.
    Giovanni
    • Posté le 13 janv. 2015 à 14:52
    • #532375
    io gli avevo detto di aspettare un pò perchè sotto le feste si sa come va....
    ma lui mi ha "accusato" di non aver fatto la raccomandata, la cartolina costava 15 euro e non mi sembra di aver visto queste opzioni sulla spedizione nella controversia. paypal ha stornato il suo pagamento. in ogni modo lui doveva dirmi di mettere l'importo con la raccomandata.
    come detto, metterò sempre l'importo con spedizione per raccomandata, poi se qualcuno decide di voler la prioritaria, a suo rischio....
    romy5742
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    io gli avevo detto di aspettare un pò perchè sotto le feste si sa come va....
    ma lui mi ha "accusato" di non aver fatto la raccomandata, la cartolina costava 15 euro e non mi sembra di aver visto queste opzioni sulla spedizione nella controversia. paypal ha stornato il suo pagamento. in ogni modo lui doveva dirmi di mettere l'importo con la raccomandata.
    come detto, metterò sempre l'importo con spedizione per raccomandata, poi se qualcuno decide di voler la prioritaria, a suo rischio....
    romy5742
    • Posté le 14 janv. 2015 à 01:13
    • #532397
    certamente,ma se tu ritieni che sia stato lui a sbagliare e non gli dai un bel negativo, a cosa serve lamentarsi se poi si lascia andare tutto in cavalleria....? inoltre un negativo e la successiva cancellazione della vendita ti consentirebbe la restituzioni delle commissioni da parte di Delcampe.
    buona giornata
    giovanni
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    io gli avevo detto di aspettare un pò perchè sotto le feste si sa come va....
    ma lui mi ha "accusato" di non aver fatto la raccomandata, la cartolina costava 15 euro e non mi sembra di aver visto queste opzioni sulla spedizione nella controversia. paypal ha stornato il suo pagamento. in ogni modo lui doveva dirmi di mettere l'importo con la raccomandata.
    come detto, metterò sempre l'importo con spedizione per raccomandata, poi se qualcuno decide di voler la prioritaria, a suo rischio....
    romy5742
    • Posté le 14 janv. 2015 à 01:13
    • #532397
    spero che sia comunque chiaro che anche se il compratore accetta la prioritaria e poi decide di aprire lo stesso una controversa su Paypal, lo storno del pagamento avviene lo stesso. Paypal ha le sue regole che prescindono dal regolamento Paypal, per cui se l' acquirente è "scorretto" la contestazione può aprirla lo stesso e ottenere lo stesso risultato. E' per questo che bisogna colpirli ed evidenziarli nelle valutioni che vengono rilasciate su Delcampe dai venditori. Occorre che tutti sappiano come si comporta quel tal acquirente....altrimenti continueranno a fare lo stesso.
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. ti consiglio di abbassare la quota dell' invio con prioritaria anche se richiesta dall' acquirente (15 euro mi sembra una quota troppo alta, la mia è di euro 10,00 e sto pensando di abbassarla a 8).... ci sono troppi "finti tonti" in giro
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    spero che sia comunque chiaro che anche se il compratore accetta la prioritaria e poi decide di aprire lo stesso una controversa su Paypal, lo storno del pagamento avviene lo stesso. Paypal ha le sue regole che prescindono dal regolamento Paypal, per cui se l' acquirente è "scorretto" la contestazione può aprirla lo stesso e ottenere lo stesso risultato. E' per questo che bisogna colpirli ed evidenziarli nelle valutioni che vengono rilasciate su Delcampe dai venditori. Occorre che tutti sappiano come si comporta quel tal acquirente....altrimenti continueranno a fare lo stesso.
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. ti consiglio di abbassare la quota dell' invio con prioritaria anche se richiesta dall' acquirente (15 euro mi sembra una quota troppo alta, la mia è di euro 10,00 e sto pensando di abbassarla a 8).... ci sono troppi "finti tonti" in giro
    • Posté le 14 janv. 2015 à 04:02
    • #532424
    errata corrige.
    Nella fretta di scrivere nel messaggio precedente ho commesso un errore.
    leggere....Paypal ha le sue regole che prescindono dal regolamento DELCAMPE.......
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    errata corrige.
    Nella fretta di scrivere nel messaggio precedente ho commesso un errore.
    leggere....Paypal ha le sue regole che prescindono dal regolamento DELCAMPE.......
    • Posté le 14 janv. 2015 à 04:11
    • #532426
    La cartolina costava 15 euro + 1 euro per la prioritaria= totale euro 16,00
    invece la raccomandata la facevo pagare euro 4,50.
    La prima volta (cartolina da euro 8 + prioritaria euro 1 = totale 9 euro)
    è andato tutto bene, e non si è lamentato per la prioritaria. Nelle comunicazioni metto sempre di nuovo le due tariffe, tant'è che qualcuno mi chiede di correggere l'importo con la tariffa della raccomandata. Dunque bastava chiedere.
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    La cartolina costava 15 euro + 1 euro per la prioritaria= totale euro 16,00
    invece la raccomandata la facevo pagare euro 4,50.
    La prima volta (cartolina da euro 8 + prioritaria euro 1 = totale 9 euro)
    è andato tutto bene, e non si è lamentato per la prioritaria. Nelle comunicazioni metto sempre di nuovo le due tariffe, tant'è che qualcuno mi chiede di correggere l'importo con la tariffa della raccomandata. Dunque bastava chiedere.
    • Posté le 14 janv. 2015 à 05:32
    • #532435
    infatti io ti do ragione, quello che non capisco è perchè non gli dai una valutazione negativa, visto che si è comportato in modo scorretto
    buona giornata
    giovanni
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    infatti io ti do ragione, quello che non capisco è perchè non gli dai una valutazione negativa, visto che si è comportato in modo scorretto
    buona giornata
    giovanni
    • Posté le 14 janv. 2015 à 07:14
    • #532452
    si ma io non sono sicura al 100% che non gli è arrivata la cartolina.
    ho lasciato un feedback neutro più che altro perchè non ha spettato ancora un pò.
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    si ma io non sono sicura al 100% che non gli è arrivata la cartolina.
    ho lasciato un feedback neutro più che altro perchè non ha spettato ancora un pò.
    • Posté le 14 janv. 2015 à 08:19
    • #532467
    scusa ma sapere se la cartolina è arrivata o meno ti servirebbe solo per stabilire se l' acquirente fa il furbo. Ma qui il problema da valutare è diverso: è corretto che l' acquirente (una volta accettata la spedizione con prioritaria a suo rischio) apra una controversia su Paypal per farsi rimborsare l' importo pagato qualora l' oggetto non gli pervenga? Per me è il massimo della scorrettezza, non c'è regolamento Paypal che tenga. Infatti Paypal prevede che la spedizione sia sempre con un sistema tracciabile. Se il rischio è suo, tale deve restare (al di là che il materiale sia pervenuto o meno). Se il compratore apre la controversia, io gli affibbio un bel 0% dopo averlo messo nella mia black list. Così gli altri venditori possono vedere dalle sue valutazioni come si è comportato......naturalmente ognuno è libero di fare diversamente, però dopo non dovrebbe lamentarsi....
    buona giornata
    Giovanni
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    scusa ma sapere se la cartolina è arrivata o meno ti servirebbe solo per stabilire se l' acquirente fa il furbo. Ma qui il problema da valutare è diverso: è corretto che l' acquirente (una volta accettata la spedizione con prioritaria a suo rischio) apra una controversia su Paypal per farsi rimborsare l' importo pagato qualora l' oggetto non gli pervenga? Per me è il massimo della scorrettezza, non c'è regolamento Paypal che tenga. Infatti Paypal prevede che la spedizione sia sempre con un sistema tracciabile. Se il rischio è suo, tale deve restare (al di là che il materiale sia pervenuto o meno). Se il compratore apre la controversia, io gli affibbio un bel 0% dopo averlo messo nella mia black list. Così gli altri venditori possono vedere dalle sue valutazioni come si è comportato......naturalmente ognuno è libero di fare diversamente, però dopo non dovrebbe lamentarsi....
    buona giornata
    Giovanni
    • Posté le 14 janv. 2015 à 08:42
    • #532472
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 19 janv. 2015 à 06:24
    • #533146
    x Sultano
    Il spedizioniere? Io spedisco con le Poste Italiane, non c'è altro al mio paese, ma non ho mai sentito parlare di prioritaria tracciabile. Domattina mi vado ad informare anche perchè sull'ultima fotocopia delle nuove tariffe postali che mi hanno dato NON se ne parla.
    Grazie comunque dell'informazione.
    romy5742
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    x Sultano
    Il spedizioniere? Io spedisco con le Poste Italiane, non c'è altro al mio paese, ma non ho mai sentito parlare di prioritaria tracciabile. Domattina mi vado ad informare anche perchè sull'ultima fotocopia delle nuove tariffe postali che mi hanno dato NON se ne parla.
    Grazie comunque dell'informazione.
    romy5742
    • Posté le 19 janv. 2015 à 08:49
    • #533171
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 19 janv. 2015 à 09:09
    • #533178
    Ah, ecco, io non sono una grossa ditta.
    Si, hanno addebitato a me l'importo, per quello sono arrabbiata.:angryfire::angryfire:
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    Ah, ecco, io non sono una grossa ditta.
    Si, hanno addebitato a me l'importo, per quello sono arrabbiata.:angryfire::angryfire:
    • Posté le 19 janv. 2015 à 09:19
    • #533180
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • romy5742

    28 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 19 janv. 2015 à 09:38
    • #533184
    se non erro, paypal fino a poco faceva parte di ebay, adesso dovrebbe essere staccato e operare in autonomia.
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    x Sultano
    Il spedizioniere? Io spedisco con le Poste Italiane, non c'è altro al mio paese, ma non ho mai sentito parlare di prioritaria tracciabile. Domattina mi vado ad informare anche perchè sull'ultima fotocopia delle nuove tariffe postali che mi hanno dato NON se ne parla.
    Grazie comunque dell'informazione.
    romy5742
    • Posté le 19 janv. 2015 à 08:49
    • #533171
    Ciao,
    non se ne parla perchè al momento Poste iTaliane non effettua alcun servizio di prioritaria tracciabile, nemmeno per le grandi ditte.
    Buon collezionismo
    Giovanni

Rejoignez la communauté des collectionneurs !

S'inscrire Se connecter