APPELLO RIVOLTO A TUTTI I VENDITORI

  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • cc1960

    113 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    Io uso ancora i vecchi bollettini (Posta prioritaria internazionale e Raccomandata Internazionale) e fino adesso all'Ufficio Postale non mi hanno creato grossi problemi.
    La posta viene spedita regolarmente e in tempi brevi (pochi istanti- il tempo di inserire i dati nel computer) e giunge regolarmente a destinazione.
    Vedremo come andrà dal 1° gennaio 2021.
    Cordialmente.
  • giapoz49k

    2557 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    Immagino che tu ti riferisca
    ai moduli adesivi con etichetta QR di "postapriority internazionale"
    e ai moduli per raccomandate per l'estero con etichetta adesiva alfanumerica :
    purtroppo bisogna cercarli nei vari Uffici Postali.

    Personalmente, ogni volta che spedisco mi faccio dare il corrispondente modulo, in pari numero, da usare nelle spedizioni successive.

    Il modulo per la Raccomandata internazionale, spesso manca,
    ma in caso di assenza mi è capitato, nel corso degli anni alcune volte,
    che gli stessi operatori utilizzassero altri tipi di moduli e codici validi per l'emergenza;
    e strano che ti abbiano mandato via, senza poter spedire.

    Per il caos nelle procedure, ci dobbiamo adeguare,
    magari girando altri Uffici Postali, per trovare nuove e pratiche soluzioni;
    Il termine "documenti" calza nella maggior parte delle situazioni (vedere definizione di "documenti");
    appurato che serve dichiarare il contenuto (per ora) anche per le spedizioni entro U.E.

    ciao, Gianpiero
  • giocardc

    6048 mensajes

    Italia

    Io uso ancora i vecchi bollettini (Posta prioritaria internazionale e Raccomandata Internazionale) e fino adesso all'Ufficio Postale non mi hanno creato grossi problemi.
    La posta viene spedita regolarmente e in tempi brevi (pochi istanti- il tempo di inserire i dati nel computer) e giunge regolarmente a destinazione.
    Vedremo come andrà dal 1° gennaio 2021.
    Cordialmente.
    per i bollettini di Raccomandata Internazionale non mi hanno creato problemi ma mi hanno fornito i nuovi per la prossima volta
  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    per i bollettini di Raccomandata Internazionale non mi hanno creato problemi ma mi hanno fornito i nuovi per la prossima volta
    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • cc1960

    113 mensajes

    Italia

    per i bollettini di Raccomandata Internazionale non mi hanno creato problemi ma mi hanno fornito i nuovi per la prossima volta
    Io ho risolto il problema acquistando da Poste Italiane sia le confezioni per le Raccomandate Internazionali, sia per la Posta prioritaria internazionale e una volta anche le raccomandate nazionali. I costi sono abbastanza contenuti e si evita di farsi venire mal di stomaco durante la ricerca.
    Non so se il Trentino sia un'isola felice ma qui, fino adesso, non ho mai avuto problemi.
    L'unico problema è quello di fare la fila per accedere all'Ufficio Postale che ultimamente ha ridotto l'apertura a 3 giorni settimanali anzichè 6 come prima.
    Allego foto dei bollettini che uso.
    Cordiali saluti a tutti.
    cc1960
  • giocardc

    6048 mensajes

    Italia

    Io ho risolto il problema acquistando da Poste Italiane sia le confezioni per le Raccomandate Internazionali, sia per la Posta prioritaria internazionale e una volta anche le raccomandate nazionali. I costi sono abbastanza contenuti e si evita di farsi venire mal di stomaco durante la ricerca.
    Non so se il Trentino sia un'isola felice ma qui, fino adesso, non ho mai avuto problemi.
    L'unico problema è quello di fare la fila per accedere all'Ufficio Postale che ultimamente ha ridotto l'apertura a 3 giorni settimanali anzichè 6 come prima.
    Allego foto dei bollettini che uso.
    Cordiali saluti a tutti.
    cc1960
    i bollettini di Raccomandata Internazionale che hai postatao non saranno più validi
    questi sono i nuovi
    io abito nelle marche
  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • giapoz49k

    2557 mensajes

    Italia

    Che io sappia, non esiste nessuna nuova etichetta.
    Esiste (di nuovo) il modulo CN23 (Paesi Extra UE), ma solo per gli Uffici Postali "attivi" dal mese di ottobre, che devono avere per forza;
    mentre per tutti gli Uffici Postali NON attivi, tutto è come prima,
    tranne la dichiarazione "documenti", fino a fine anno 2020.
    Del 1° gennaio 2021, tutti gli Uffici Postali saranno ATTIVI.
    Gianpiero
  • giocardc

    6048 mensajes

    Italia

    Io ho risolto il problema acquistando da Poste Italiane sia le confezioni per le Raccomandate Internazionali, sia per la Posta prioritaria internazionale e una volta anche le raccomandate nazionali. I costi sono abbastanza contenuti e si evita di farsi venire mal di stomaco durante la ricerca.
    Non so se il Trentino sia un'isola felice ma qui, fino adesso, non ho mai avuto problemi.
    L'unico problema è quello di fare la fila per accedere all'Ufficio Postale che ultimamente ha ridotto l'apertura a 3 giorni settimanali anzichè 6 come prima.
    Allego foto dei bollettini che uso.
    Cordiali saluti a tutti.
    cc1960
    io non capisco quando scrivete che comprate i moduli per spedire. Io li ho sempre presi all' ufficio Postale GRATIS
  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • erosky

    424 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    parla con il direttore. la mancata accettazione della corrispondenza è un reato penale, si chiama interruzione di pubblico servizio. se chiami i carabinieri passano un guaio.
    paolo c
  • giapoz49k

    2557 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    - Dal Sito di Poste Italiane -

    Forse riguarda l'obbligo di :
    - Sull'invio si deve riportare la dicitura francese "Récommandé". -
    ma si poteva scrivere a mano.

    Riguardo i nuovi moduli, postati da Giovanni,
    credo che andranno a sostituire i vecchi progressivamente entro la fine dell'anno.
    Mi informerò.
    Confermato il caos.
  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • giapoz49k

    2557 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    Infatti non ha senso che tu vada in Posta con 8 postapriority internazionale e 2 raccomandate internazionali UE o non UE, con moduli compilati, senza poter spedire nulla.
    Il Direttore andava chiamato senza esitare.
    La prossima volta sarai nelle stesse condizioni.

    Trovata anche l'etichetta "by airmail/via aerea" di cui le casseforti di tutti gli Uffici Postali sono piene.
    Al limite bastava scrivere con un pennarello blu.

    Sempre più il caos.
  • cc1960

    113 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
    Ovvio che i modelli sono gratis ma io li ho comperati per evitare perdite di tempo in caso di mancanza presso gli uffici postali.
    Qui il nuovo modello non è ancora richiesto.
    Vedremo come andrà in futuro ma per il momento, come già detto, non ho nessun problema a spedire forse anche perchè il mio è un Ufficio Postale Periferico..
    il 1 gennaio 2021 vi farò sapere cosa succederà.
    Tirem innanz.
  • giocardc

    6048 mensajes

    Italia

    - Dal Sito di Poste Italiane -

    Forse riguarda l'obbligo di :
    - Sull'invio si deve riportare la dicitura francese "Récommandé". -
    ma si poteva scrivere a mano.

    Riguardo i nuovi moduli, postati da Giovanni,
    credo che andranno a sostituire i vecchi progressivamente entro la fine dell'anno.
    Mi informerò.
    Confermato il caos.
    il modello che ho postato è MOD.22RI, questo per la precisione, che non mi sembra essere di casa alle Poste: perchè devono scrivere mod.RI quando invece c'è chiaramente scritto, in quelli cho ho avuto, MOD. 22RI? Qualcuno potrebbe pensare che sono 2 modelli diversi.
    Informo comunque che quando mi hanno dato i nuovi moduli, accettando quello vecchio che avevo compilato a casa, l' impiegata mi ha anche chiesto quanti ancora ne avevo a casa. Io ho risposto che ne avevo ancora pochi e pur consegandomi i nuovi mi ha fatto capire che ancora per qualche tempo potevo usare le rimanenze che avevo in casa. Questo non so se sarà valido per tutti gli uffici postali o se è a discrezione e/o dell'umore dell'impiegato di turno.
    Una cosa è chiara grazie alla documentazione che hai postato tu. Che se mando una raccomandata nell' U.E. la privacy va a farsi benedire: perchè devo dichiarare il contenuto se non ci sono problemi di dogane fra paesi U.E?
    Spero che quanto prima intervenga l' Autority garante della Privacy e che qualcuno intervenga per porre questo problema. Lo farei anche io, ognuno può andare nel sito del Garante e porre il problema, ma la settimana prossima dovrò cambiare di nuovo residenza e sto già preparandomi per il trasloco. Chissà cosa troverò nel nuovo Ufficio Postale. Per fortuna mi trasferisco in un piccolo paesino, con un unico Ufficio Postale, in Abruzzo, a 50 km. da dove abito adesso. Nei piccoli Uffici è più facile in genere trovare un "modus vivendi" tra utente e sportellisti.
  • giocardc

    6048 mensajes

    Italia

    parla con il direttore. la mancata accettazione della corrispondenza è un reato penale, si chiama interruzione di pubblico servizio. se chiami i carabinieri passano un guaio.
    paolo c
    Ciao Paolo,
    se hai tempo per farlo, mi piacerebbe sapere cosa succede nell' Ufficio Postale di cui ti servi e se
    hai trovato problemi
    Buona Giornata e Buone Vendite
    Giovanni
  • giapoz49k

    2557 mensajes

    Italia

    Questa mattina, dovendo spedire e acquistare la nuova emissione ONU,
    ho visitato due Uffici Postali con Filatelico.

    I francobolli non li ho trovati :
    nel primo ufficio, il "responsabile filatelia" era in ferie,
    nel secondo, non è pervenuta l'emissione quotidiana.

    In compenso, essendo entrambi Uffici "Attivi", ho cercato di chiarire i dubbi di ieri :

    - Il modulo di spedizione Raccomandata Internazionale attuale è valido a tempo indeterminato,
    eventuali richieste aggiuntive verranno digitate dall'operatore (numero di telefono, indirizzo mail, ecc.);
    i nuovi modelli non sono ancora arrivati.

    - Nessun tipo di etichetta adesiva nuova è arrivata :
    per la postapriority internazionale,
    fino a nuova sostituzione, sono ancora valide quelle che si usavano anni fa (vedere allegato);
    o al limite si scrive a penna.

    - Per le Raccomandate Internazionali,
    sull'invio si deve riportare la dicitura francese "Récommandé".
    in mancanza d'altro, scritta a penna.

    - Confermata valida (per le piccole buste) la dicitura "documenti".

    - Per le spedizioni di merci, i moduli CN 23 ci sono e, al limite, basta fare fotocopie.

    - All' ingresso viene prova la febbre (ieri non c'era), oltre l'uso dell'igienizzante.

    - Assolutamente, le spedizioni (di qualunque genere) non possono essere rifiutate.


    Tutte iniziative / applicazioni . . . di "buon senso" per affrontare le farraginose regole che i soliti geni mettono in pista senza fornire gli strumenti adeguati agli operatori
    (mi vengono in mente . . altre situazioni analoghe).

    Gianpiero
  • erosky

    424 mensajes

    Italia

    Ciao Paolo,
    se hai tempo per farlo, mi piacerebbe sapere cosa succede nell' Ufficio Postale di cui ti servi e se
    hai trovato problemi
    Buona Giornata e Buone Vendite
    Giovanni
    QUI HANNO i modelli "vecchi" che sono ancora buoni. normalmente a meno di sostanziali cambiamenti nel sistema dei codici, i modelli vecchi non scadono. ho ancora modelli di assicurata di una quindicina di anni fa e ancora li accettano. tranne un breve periodo qualche anno fa in cui c'era difficoltà di approvigionamento dei moduli (la direttrice fu solerte nelll'attivarsi a risolvere il problema) non ho mai avuto problemi.

    paolo
  • Cuenta eliminada
    Cuenta eliminada

    0 mensajes

    Italia

    Los datos ya no están disponibles porque la cuenta de este usuario ha sido eliminada (Reglamento RGPD)
  • psyco489

    36 mensajes

    Canarias

    Buonasera...qui Spagna, ed è così da almeno 4 anni. Non servono più moduli da compilare, ma esiste la firma digitale. Se non fornisci loro la tua mail perchè ti possano inviare il codice di spedizione, ti danno 2 fogli A4 come ricevuta. Ora possono sapere tutto...quanto invii e cosa invii.
    Questa credo sia l'Europa!
    Col computer si risparmierà tempo e carta...si, si!!!

    Daniele.
  • 1195

    2457 mensajes

    Suiza

    Buonasera...qui Spagna, ed è così da almeno 4 anni. Non servono più moduli da compilare, ma esiste la firma digitale. Se non fornisci loro la tua mail perchè ti possano inviare il codice di spedizione, ti danno 2 fogli A4 come ricevuta. Ora possono sapere tutto...quanto invii e cosa invii.
    Questa credo sia l'Europa!
    Col computer si risparmierà tempo e carta...si, si!!!

    Daniele.
    Buongiorno, questa non è solo l?Europa, è il mondo intero. Guarda cosa fanno le autorità cinesi. Non puoi più muoverti senza che un Computer ti identifichi e ti segua.
  • psyco489

    36 mensajes

    Canarias

    Buongiorno, questa non è solo l?Europa, è il mondo intero. Guarda cosa fanno le autorità cinesi. Non puoi più muoverti senza che un Computer ti identifichi e ti segua.
    Avrei voluto limitarmi all'Europa, ma noto con piacere che esiste qualcuno con più ampie vedute!
    Discorso lungo, e per non andare fuori tema, vediamo se inventeranno un chip per riuscire a comprare francobolli senza che chiedano il passaporto vaccinale.
  • yatri

    211 mensajes

    Italia

    Torno ora dall'ufficio postale dove ho spedito della prioritaria, mi hanno confermato che sono arrivati stamattina i nuovi modelli (scrivo dal Trentino), ma mi hanno consegnato alcuni di quelli "vecchi" come scorta per le raccomandate internazionali, a conferma che vanno a esaurimento; pochi giorni, quindi, perché ne hanno sempre pochissimi.

Únese a la comunidad de coleccionistas

Inscripción Identificarse