Preobliterati U.S.A.

  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Esimi amici del "Forum" ho 85 anni, ma nelle mie vene scorre ancora vorticosamente quel liquido rosso da me definito "Emofilatelia".
    Fino dagli inizi di questo riposante e istruttivo hobby ho avuto un certo fascino dei francobolli preobliterati, ma l'attrazione maggiore è stata per quelli degli Stati Uniti (allego scansione). Per poter classificare gli oltre 9000 valori mi occorre un catalogo di tali obliterazioni. Vorreste voi tutti di indicarmi a chi rivolgermi per acquistare un catalogo di tali annullamenti?
    Se c'è qualche socio che conosce tale materia, vorrebbe cortesemente mettersi in contatto con me?
    Il mio indirizzo e-mail è: gaetanodellobuono@alice.it
    Grazie e cordiali saluti.
  • 1195

    2457 messages

    Switzerland

    Esimi amici del "Forum" ho 85 anni, ma nelle mie vene scorre ancora vorticosamente quel liquido rosso da me definito "Emofilatelia".
    Fino dagli inizi di questo riposante e istruttivo hobby ho avuto un certo fascino dei francobolli preobliterati, ma l'attrazione maggiore è stata per quelli degli Stati Uniti (allego scansione). Per poter classificare gli oltre 9000 valori mi occorre un catalogo di tali obliterazioni. Vorreste voi tutti di indicarmi a chi rivolgermi per acquistare un catalogo di tali annullamenti?
    Se c'è qualche socio che conosce tale materia, vorrebbe cortesemente mettersi in contatto con me?
    Il mio indirizzo e-mail è: gaetanodellobuono@alice.it
    Grazie e cordiali saluti.
    • Created on 16 Nov 2018 at 14:42
    • #930625
    Ciao Gaetano

    Forse questo ti può aiutare: Link (https)
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Ciao Gaetano

    Forse questo ti può aiutare: Link (https)
    • Created on 16 Nov 2018 at 15:20
    • #930637
    Grazie amico, ora vado ad aprire il link, spero mi sia utile.
    Un fraterno saluto. Gaetano.
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Con immenso piacere porgo a tutto l'equipe Delcampe ed agli iscritti i miei più sinceri AUGURI PER LE PROSSIME FESTIVITA' INVERNALI.
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italy

    grazie,
    Auguri e Buone Feste a tutti . . .
    Gianpiero
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    Felici e serene festività a tutti/e.
    Giovanni
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Con immenso piacere porgo a tutto l'equipe Delcampe ed agli iscritti i miei più sinceri AUGURI PER LE PROSSIME FESTIVITA' INVERNALI.
    • Created on 21 Dec 2018 at 05:54
    • #944755
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on 21 Dec 2018 at 14:12
    • #944884
    Ciao Andrea, non solo Sicilia, anche gli altri antichi stati, di cui sono autore dell'esaurito volume "Bollature e annullamenti postali del Regno di Napoli", edito da Paolo Vaccari. Questo ramo del classico fino al 2012, poi tutto il mondo, fino a novembre u. s. Ora mi dedico solo ai francobolli preobliterati degli Stati Uniti: spero di arrivare a far stampare anche questo catalogo. Un sincero abbraccio a tutti. gaetanodb
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Cari amici del club, sono riuscito a trovare un catalogo dei francobolli preobliterati degli Stati Uniti.
    Per ampliare la mia collezione ho comprato altri francobolli del genere. tra i tanti onesti venditori, per mia disgrazia, sono andato ad imbattermi con una commerciante donna in Lettonia, effettuando due acquisti: uno di 80,00 euro, che mi è stato recapitato il 9 corrente; l'altro è ancora in viaggio.
    Come di norma, quando si vende un lotto, come è stato messo in vendita, così deve essere inviato all'acquirente, salvo eventuali accordi di spedizione. La venditrice lettone, senza chiedere come volevo che fossero inviati gli acquisti, prende circa il 50% di 5 lotti, dei 6 comprati con il sotto descritto risultato, già segnalato al venditore, che non sente ragioni, costringendomi ad aprire una controversia:

    "Buongiorno signora, spero che tutto si risolva tranquillamente da ambo le parti, che non sia costretto a rivolgermi a Delcampe.
    Visto che lei è ostica a tradurre i messaggi inviati, lo faccio io, anche se sto poco bene, a causa della mia età.
    1. Quando si invia un lotto, non si deve smembrare: Si deve inviare come è stato posto in vendita, mentre lei li ha messi in bustina:
    2. Il lotto Stamps us Postage Due different Precancels used lot8 (Numero dell'oggetto: #487838056): non è stato inviato, ma io L'HO PAGATO!!!
    3. Il lotto Stamps us Postage Due different Precancels used lot9 - #487838821: è stato ridotto da 316 francobolli a 162.- Signora il mio denaro NON E' FALSO!!!!!
    4. Stamps us different Precancels used lot1 - #487839799 :LOTTO DI 72 FRANCOBOLLI e non 144, facilmente conteggiabili. E' VERAMENTE DIABOLICO UN FATTO DEL GENERE!!!
    5. Stamps us different Precancels used lot2 - #487840300: ANCHE QUESTO LOTTO E' AL 50% - 72 VALORI ANZICCHE' 144 .- E' veramente diabolica l'operazione fatta!!!
    6. Stamps us different Precancels used lot3 - #487840647: Questo lotto è addirittura di appena 42 francobolli al posto di 126 valori. LEI E' OGGETTO DI CONTROVERSIA DA APRIRSI IN Delcampe!!!
    7. Stamps us different Precancels used lot4 - #487841019: Si ripete l'ardua azione del 50%: 72 francobolli invece di 144 - Quando si concede la richiesta d'acquisto a prezzo inferiore, i francobolli non devono essere di numero inferiore a quelli posti in vendita nel lotto!!!
    Le chiedo bonariamente il rimborso del 50% della spesa totale dei lotti acquistati, cioè, mi deve rimborsare 40 euro!".
    QUESTI LESTOFANTI TENTIAMO DI METTERLI FUORI DAL SITO!!!
  • 1195

    2457 messages

    Switzerland

    Cari amici del club, sono riuscito a trovare un catalogo dei francobolli preobliterati degli Stati Uniti.
    Per ampliare la mia collezione ho comprato altri francobolli del genere. tra i tanti onesti venditori, per mia disgrazia, sono andato ad imbattermi con una commerciante donna in Lettonia, effettuando due acquisti: uno di 80,00 euro, che mi è stato recapitato il 9 corrente; l'altro è ancora in viaggio.
    Come di norma, quando si vende un lotto, come è stato messo in vendita, così deve essere inviato all'acquirente, salvo eventuali accordi di spedizione. La venditrice lettone, senza chiedere come volevo che fossero inviati gli acquisti, prende circa il 50% di 5 lotti, dei 6 comprati con il sotto descritto risultato, già segnalato al venditore, che non sente ragioni, costringendomi ad aprire una controversia:

    "Buongiorno signora, spero che tutto si risolva tranquillamente da ambo le parti, che non sia costretto a rivolgermi a Delcampe.
    Visto che lei è ostica a tradurre i messaggi inviati, lo faccio io, anche se sto poco bene, a causa della mia età.
    1. Quando si invia un lotto, non si deve smembrare: Si deve inviare come è stato posto in vendita, mentre lei li ha messi in bustina:
    2. Il lotto Stamps us Postage Due different Precancels used lot8 (Numero dell'oggetto: #487838056): non è stato inviato, ma io L'HO PAGATO!!!
    3. Il lotto Stamps us Postage Due different Precancels used lot9 - #487838821: è stato ridotto da 316 francobolli a 162.- Signora il mio denaro NON E' FALSO!!!!!
    4. Stamps us different Precancels used lot1 - #487839799 :LOTTO DI 72 FRANCOBOLLI e non 144, facilmente conteggiabili. E' VERAMENTE DIABOLICO UN FATTO DEL GENERE!!!
    5. Stamps us different Precancels used lot2 - #487840300: ANCHE QUESTO LOTTO E' AL 50% - 72 VALORI ANZICCHE' 144 .- E' veramente diabolica l'operazione fatta!!!
    6. Stamps us different Precancels used lot3 - #487840647: Questo lotto è addirittura di appena 42 francobolli al posto di 126 valori. LEI E' OGGETTO DI CONTROVERSIA DA APRIRSI IN Delcampe!!!
    7. Stamps us different Precancels used lot4 - #487841019: Si ripete l'ardua azione del 50%: 72 francobolli invece di 144 - Quando si concede la richiesta d'acquisto a prezzo inferiore, i francobolli non devono essere di numero inferiore a quelli posti in vendita nel lotto!!!
    Le chiedo bonariamente il rimborso del 50% della spesa totale dei lotti acquistati, cioè, mi deve rimborsare 40 euro!".
    QUESTI LESTOFANTI TENTIAMO DI METTERLI FUORI DAL SITO!!!
    • Created on 12 Jan 2019 at 11:11
    • #952528
    Ciao Gaetano
    Mi sono permesso di dare un'occhiata al lotto no. 2.
    La prima scansione mostra 72 francobolli, mentre la seconda e la terza scansione mostrano gli stessi francobolli della prima. Quindi è giusto che tu abbia ricevuto 72 francobolli e non 144. La signora ha prima mostrato la cartella completa, dividendola in seguito in due scansion per offrire delle immagini più grandi. Quindi secondo me, se tu ad essere in errore. Il fatto poi che la spedizione sia sta fatta in bustine, lo capisco per evitare dei costi elevati di porto. Faccio anch'io così, sopratutto se devo inviare fuori dalla Svizzera. È una soluzione tuo favore.
    Controlla anche gli altri lotti!
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italy

    Alcune cose giuste, altre NO :
    1) - anch'io non smembro, ma invio come da scansione;
    2) - non è arrivato il lotto, è giusto protestare . . . .
    3) - il numero è corretto, devi contare solo la prima scansione;
    4) - il numero è corretto, devi contare solo la prima scansione;
    5) - il numero è corretto, devi contare solo la prima scansione;
    6) - il numero non è corretto, sono 60 francobolli (se non sbaglio), ne hai ricevuto 42, è giusto protestare;
    7) - il numero è corretto, devi contare solo la prima scansione;

    l' invio sarà stato tramite raccomandata,
    probabilmente, nella seconda busta, ci sarà il mancante della prima.

    non ho capito perché hai fatto tutte le valutazioni (6) neutrale (solo commento) . . . .
    le quattro giuste (al momento opportuno) le potrai cambiare in positivo.
    buona domenica a tutti, Gianpiero
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Ciao Gaetano
    Mi sono permesso di dare un'occhiata al lotto no. 2.
    La prima scansione mostra 72 francobolli, mentre la seconda e la terza scansione mostrano gli stessi francobolli della prima. Quindi è giusto che tu abbia ricevuto 72 francobolli e non 144. La signora ha prima mostrato la cartella completa, dividendola in seguito in due scansion per offrire delle immagini più grandi. Quindi secondo me, se tu ad essere in errore. Il fatto poi che la spedizione sia sta fatta in bustine, lo capisco per evitare dei costi elevati di porto. Faccio anch'io così, sopratutto se devo inviare fuori dalla Svizzera. È una soluzione tuo favore.
    Controlla anche gli altri lotti!
    • Created on 12 Jan 2019 at 12:03
    • #952552
    Salve amico, la ringrazio di avermi "aperto gli occhi", anche se la signora non è una ladra al 100% è ugualmente rea di non avermi inviato un lotto: quello dei segnatasse del 2° tipo, emessi dal 1894 al 1917-23; nonché della doppia scansione ripartita in tre parti, così si trae in inganno il compratore. Tutti coloro che fanno questo tipo di vendita, sono bene a conoscenza che l'acquirente compra quello che vede, quindi, se vogliono operare in codesto modo, devono specificare il tipo di messa in vendita. Anche io vendo in Delcampe, ponendo palesemente una sola scansione.
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italy

    Salve amico, la ringrazio di avermi "aperto gli occhi", anche se la signora non è una ladra al 100% è ugualmente rea di non avermi inviato un lotto: quello dei segnatasse del 2° tipo, emessi dal 1894 al 1917-23; nonché della doppia scansione ripartita in tre parti, così si trae in inganno il compratore. Tutti coloro che fanno questo tipo di vendita, sono bene a conoscenza che l'acquirente compra quello che vede, quindi, se vogliono operare in codesto modo, devono specificare il tipo di messa in vendita. Anche io vendo in Delcampe, ponendo palesemente una sola scansione.
    • Created on 12 Jan 2019 at 13:48
    • #952615
    Sarebbe bastato indicare il numero di francobolli complessivi per ciascun lotto . . .
  • oldstamps

    351 messages

    Italy

    Sarebbe bastato indicare il numero di francobolli complessivi per ciascun lotto . . .
    • Created on 12 Jan 2019 at 13:59
    • #952624
    Giusto cari amici. La signora se avrebbe segnalato la quantità per ogni lotto, allora sarei stato io lo sprovveduto, ma chi è in mala fede, per il semplice fatto che si è di un'altra nazione, qualche azione illecita la deve fare, come la signora lettone, che dei 6 lotti acquistati, ne invia solo 5, di cui uno mutilato.
    Quando mi arriva ciò che compro il mio voto è sempre di 100, poi passo a controllare se tutto è in ordine, così ho fatto anche con la signora, con quel risultato e col diniego di accordo che ho tentato, sono stato costretto ad aprire una controversia: ecco il voto modificato in solo commento.
    Nel secondo invio non ci sarà alcuno invio, per il semplice fatto che il secondo acquisto è stato fatto dopo l'invio del primo.

Join the collectors community

Register Login