i francobolli in Lire sono inutilizzabili ?

  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 10:21
    • #773857
    senti sultano, se tu leggi un documento del 2002 dovresti anche capire quale era il momento in cui un documento è stato emesso, quella delibera del febbraio 2002 serviva a confermare soprattutto ai rivenditori di VALORI BOLLATI (hai notato che la delibera non parla di francobolli, ma di valori bollati, comprendendo quindi tutte le marche da bollo, i francobolli e similari), cioè in poche parole ai TABACCAI che avevano nei loro negozi scorte di valori bollati, che queste
    erano ancora valide fino a esaurimento. Sai cosa significava questo? Che una volta finite le scorte, i rivenditori avrebbero ricevuto solo valori in euro.
    E questo vale per chiunque possiede scorte di francobolli in lire, io e l' amico Paolo (che saluto) compresi che ci divertiamo ad affrancare tutti i giorni le nostre lettere con i vecchi cari francobolli in lire......................come sono belli................................ :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
    Il resto sono solo frutto delle tue supposizioni. :p :p :p :p
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 10:48
    • #773884
    sai cosa faccio io, quando devo chiamare un call center????? faccio tre telefonate a distanza di ore per cui facilmente mi rispondono 3 operatori diversi. Bene, se le tre risposte sono uguali, le prendo per buone, se sono diverse significa che almeno 2, se non tutte e tre sono bufale.........................prova a fare tre telefonate e poi vedrai..................................
  • erosky

    424 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 10:48
    • #773884
    l'operatore può dire quello che vuole, il regolamento non cambia a seconda dell'opinione di un operatore di call center.
    la delibera del comitato euro si riferisce esplicitamente alle scorte detenute dai privati, non alle scorte di poste o dei tabaccai, ai quali due mesi dopo, con altra delibera è stato fatto espresso divieto di vendere francobolli in lire e/o lire/euro le cui scorte andavano riconsegnate.
    fra le motivazioni (del perdurare della validità dei bolli in lire e in valuta mista) ci si riferisce espressamente ad evitare di dover cambiare i valori in lire con il corrispettivo in euro.
    detto questo non interverrò più sull'argomento perchè ripeterei solo quanto già scritto.
    io so perfettamente cosa posso affrancare e con cosa, gli altri facciano e dicano quello che gli pare
  • maxx66

    197 messages

    Italie

    I francobolli in Lire (a parte quelli anteriori al 1967 e pochi altri) sono in corso legale di utilizzo a tempo indeterminato...le poste non hanno voce in capitolo
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 10:30
    • #773860
    caro sultano, non cambiare a tuo favore le mie dichiarazioni.. :p :p :p :p :p :p .................. io non ho mai messo in dubbio l' operato di quegli impiegati postali che lavorano negli uffici di cui io mi sono servito per anni ad Ancona e adesso da circa un anno quì a Rionero, ma lo metterei in dubbio senza nessuna esitazone se qualsiasi altro impiegati oggi o domani rifiutasse le affrancature in lire finchè saranno valide...................cioè se e quando ci sarà un provvedimento di legge che le dichiarerà
    non più valide.........
    Tu non sei un collezionista di francobolli, non conosci la storia (che dura da 16 anni) di cui parli e soprattutto ti intestardisci a voler ragione a tutti i costi, contro l' evidenza e la pratica quotidiana di chi spedisce lettere affrancate con le lire. Io ne spedisco oltre 30 ogni mese in Italia e in tutto il mondo :p :p :p :p ....perchè arrivano tutte a destinazione????????? :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    sai cosa faccio io, quando devo chiamare un call center????? faccio tre telefonate a distanza di ore per cui facilmente mi rispondono 3 operatori diversi. Bene, se le tre risposte sono uguali, le prendo per buone, se sono diverse significa che almeno 2, se non tutte e tre sono bufale.........................prova a fare tre telefonate e poi vedrai..................................
    • Posté le 6 nov. 2017 à 11:02
    • #773902
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • morrigam

    380 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 11:57
    • #773947
    Ciao anche io affranco le P1 e P4 con francobolli in lire o misti e tutte arrivano senza problemi.
    Ed anche le raccomandate senza problema.
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    Ciao anche io affranco le P1 e P4 con francobolli in lire o misti e tutte arrivano senza problemi.
    Ed anche le raccomandate senza problema.
    • Posté le 6 nov. 2017 à 12:28
    • #774004
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • roma77

    182 messages

    Italie

    certo che possono essere usati . l'unica accortezza -ma non tutti gli impiegati postali la conoscono - è che per l'estero e solo per l'estero non si possono fare affrancature miste euro/lire.
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    certo che possono essere usati . l'unica accortezza -ma non tutti gli impiegati postali la conoscono - è che per l'estero e solo per l'estero non si possono fare affrancature miste euro/lire.
    • Posté le 6 nov. 2017 à 13:41
    • #774142
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • roma77

    182 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 15:02
    • #774211
    ...infatti la normativa è chiara ma poi dipende da quello che sa l'impiegato che hai davanti :thebody:
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    certo che possono essere usati . l'unica accortezza -ma non tutti gli impiegati postali la conoscono - è che per l'estero e solo per l'estero non si possono fare affrancature miste euro/lire.
    • Posté le 6 nov. 2017 à 13:41
    • #774142
    non è vero, io li uso regolarmente e non è mai tornata indietro nessuna lettera. forse tu ti riferisci a San Marino, che mi sembra abbia o abbia avuto una clausola simile che escludeva affrancature miste
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 nov. 2017 à 15:02
    • #774211
    non ti ha fatto nessuna obiezione perchè era tutto regolare.
    Il decreto che autorizza l' uso a tempo indeterminato dei francobolli in lire non parla assolutamente del divieto di affrancature miste...... provare per credere....
    come vedi gli impiegati che stanno allo sportello ne sanno molto di più di quelli che stanno nelle retrovie, tipo call center, che non hanno mai visto un ufficio postale
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    ...infatti la normativa è chiara ma poi dipende da quello che sa l'impiegato che hai davanti :thebody:
    • Posté le 6 nov. 2017 à 17:48
    • #774337
    per cortesia, mi piacerebbe sapere dove hai letto questa norma.... ti ringrazio perchè io continuo a usare, quando è necessario, anche affrancature miste e non ho mai avuto problemi. Gli impiegati postali degli uffici dove mi servo, prima storcevano la bocca perchè dovrebbero fare la conversione lire/euro per verificare l' esatezza dell' affrancatura, ma poi con il temo si fidano di me e annullano i francobolli senza perdere tempo con inutili controlli. Nessuna lettera raccomandata per l' estero è stata respinta dai controlli che vengono fatti dai veificatori postali (eseguiti a campione per verificare l' operato degli sportellisti)
    Ti ringrazio in anticipo
    Giovnni
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    non è vero, io li uso regolarmente e non è mai tornata indietro nessuna lettera. forse tu ti riferisci a San Marino, che mi sembra abbia o abbia avuto una clausola simile che escludeva affrancature miste
    • Posté le 7 nov. 2017 à 02:48
    • #774394
    mi sono sbagliato, è il Vaticano che non autorizza affrancature miste
    ======================================================

    dal sito: ibolli.it
    Avvento dell'euro nei francobolli europei
    Vaticano dal 15 febbraio 2001 validità illimitata
    Non sono ammesse affrancature miste tra francobolli solo euro e solo lire
    ======================================================
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    mi sono sbagliato, è il Vaticano che non autorizza affrancature miste
    ======================================================

    dal sito: ibolli.it
    Avvento dell'euro nei francobolli europei
    Vaticano dal 15 febbraio 2001 validità illimitata
    Non sono ammesse affrancature miste tra francobolli solo euro e solo lire
    ======================================================
    • Posté le 7 nov. 2017 à 03:08
    • #774415
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 7 nov. 2017 à 03:46
    • #774448
    infatti la mia risposta a roma77 riguardava proprio la corrispondena verso l' estero.
    Comunque, caro sultano, ho deciso anche io di fare come l' amico Paolo (che saluto).
    Questa è la mia ultima risposta a chi come te non si arrende di fronte all' evidenza delle normative di legge (la colpa è di chi non le conosce, mica di chi le conosce) e ti rinnovo il consiglio che ti ho dato in passato. Cambia il nick in "svicolone" che mi sembra il più adatto per chi cambia sempre discorso quando non trova argomenti per rafforzare le sue tesi.
    Concludo, chiedendoti di nuovo: dove hai letto la notizia che i cinesi stavano per entrare in possesso delle Poste Italiane? Ti avevo posto questa domanda su altro thread da te aperto (consiglio a tutti di andarlo a leggere) ma hai preferito non rispondere perchè non lo sapevi e hai come al solito......................."svicolato".
    Addio :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
    Giovanni
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    infatti la mia risposta a roma77 riguardava proprio la corrispondena verso l' estero.
    Comunque, caro sultano, ho deciso anche io di fare come l' amico Paolo (che saluto).
    Questa è la mia ultima risposta a chi come te non si arrende di fronte all' evidenza delle normative di legge (la colpa è di chi non le conosce, mica di chi le conosce) e ti rinnovo il consiglio che ti ho dato in passato. Cambia il nick in "svicolone" che mi sembra il più adatto per chi cambia sempre discorso quando non trova argomenti per rafforzare le sue tesi.
    Concludo, chiedendoti di nuovo: dove hai letto la notizia che i cinesi stavano per entrare in possesso delle Poste Italiane? Ti avevo posto questa domanda su altro thread da te aperto (consiglio a tutti di andarlo a leggere) ma hai preferito non rispondere perchè non lo sapevi e hai come al solito......................."svicolato".
    Addio :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
    Giovanni
    • Posté le 7 nov. 2017 à 04:06
    • #774469
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • giapoz49k

    2557 messages

    Italie

    infatti la mia risposta a roma77 riguardava proprio la corrispondena verso l' estero.
    Comunque, caro sultano, ho deciso anche io di fare come l' amico Paolo (che saluto).
    Questa è la mia ultima risposta a chi come te non si arrende di fronte all' evidenza delle normative di legge (la colpa è di chi non le conosce, mica di chi le conosce) e ti rinnovo il consiglio che ti ho dato in passato. Cambia il nick in "svicolone" che mi sembra il più adatto per chi cambia sempre discorso quando non trova argomenti per rafforzare le sue tesi.
    Concludo, chiedendoti di nuovo: dove hai letto la notizia che i cinesi stavano per entrare in possesso delle Poste Italiane? Ti avevo posto questa domanda su altro thread da te aperto (consiglio a tutti di andarlo a leggere) ma hai preferito non rispondere perchè non lo sapevi e hai come al solito......................."svicolato".
    Addio :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
    Giovanni
    • Posté le 7 nov. 2017 à 04:06
    • #774469
    c'è stato un articolo del 2015 sul sole 24 ore,
    su un possibile ingresso cinese in Poste Italiane,
    ma si parlava di una quota tra il 2% e 5%;

    successivamente sul web sono comparse le bufale più disparate . . .
    ma anche se arrivassero veramente, sicuramente . . .
    istruirebbero meglio chi da informazioni false, per mancata conoscenza.
    Gianpiero
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    c'è stato un articolo del 2015 sul sole 24 ore,
    su un possibile ingresso cinese in Poste Italiane,
    ma si parlava di una quota tra il 2% e 5%;

    successivamente sul web sono comparse le bufale più disparate . . .
    ma anche se arrivassero veramente, sicuramente . . .
    istruirebbero meglio chi da informazioni false, per mancata conoscenza.
    Gianpiero
    • Posté le 7 nov. 2017 à 05:17
    • #774517
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • giocardc

    6051 messages

    Italie

    c'è stato un articolo del 2015 sul sole 24 ore,
    su un possibile ingresso cinese in Poste Italiane,
    ma si parlava di una quota tra il 2% e 5%;

    successivamente sul web sono comparse le bufale più disparate . . .
    ma anche se arrivassero veramente, sicuramente . . .
    istruirebbero meglio chi da informazioni false, per mancata conoscenza.
    Gianpiero
    • Posté le 7 nov. 2017 à 05:17
    • #774517
    ciao Giampiero,
    esatto, la notizia è di 2 ANNI FA ( io la conoscevo ma volevo far confessare ad altri che la notizia non era recente come aveva fatto credere) e non dell' altro ieri. Era in relazione al collocamento in Borsa di una parte del capitale socile di Poste Italiane e si parlava anche di un possibile ingresso dei cinesi con quelle percentuali che hai detto. Ma anche se lo avessero fatto allora o dopo, con quelle percentuali non potrebbero mai controllare le Poste. Al momento nessuno può farlo se non lo Stato Italiano che possiede il 65% del capitale. Poi, con la fantasia si può pensare quello che si vuole. :fight2: :fight2: :fight2: :fight2: :fight2: :fight2: :fight2: :fight2:
    Giovanni
  • 1195

    2457 messages

    Suisse

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 7 nov. 2017 à 05:31
    • #774535
    Stai svicolando, il titolo del topic è un'altro!
  • digi3

    417 messages

    Italie

    Scusate! Sultano ha ragione! Circolano strane voci sulla vendita di Poste Italiane... e sono io che le metto in giro :p :p

    Ogni volta che ho una discussione con un impiegato dell'ufficio postale vicino casa gli dico:

    Spero che le poste tedesche si comprino subito la vostra società, così sarete obbligati tutti a lavorare senza discutere! :D
  • roma77

    182 messages

    Italie

    per cortesia, mi piacerebbe sapere dove hai letto questa norma.... ti ringrazio perchè io continuo a usare, quando è necessario, anche affrancature miste e non ho mai avuto problemi. Gli impiegati postali degli uffici dove mi servo, prima storcevano la bocca perchè dovrebbero fare la conversione lire/euro per verificare l' esatezza dell' affrancatura, ma poi con il temo si fidano di me e annullano i francobolli senza perdere tempo con inutili controlli. Nessuna lettera raccomandata per l' estero è stata respinta dai controlli che vengono fatti dai veificatori postali (eseguiti a campione per verificare l' operato degli sportellisti)
    Ti ringrazio in anticipo
    Giovnni
    • Posté le 7 nov. 2017 à 02:58
    • #774406
    davvero non me lo ricordo più . E' una riserva che adotto da anni ma effettivamente non saprei fornirti un dato di legittimazione . Forse accordi interstati per agevolare la verifica delle tariffe nei punti internazionali di scambio
  • erosky

    424 messages

    Italie

    davvero non me lo ricordo più . E' una riserva che adotto da anni ma effettivamente non saprei fornirti un dato di legittimazione . Forse accordi interstati per agevolare la verifica delle tariffe nei punti internazionali di scambio
    • Posté le 9 nov. 2017 à 01:22
    • #775753
    non esiste nulla di simile, i francobolli validi sono validi e basta. esattamente come in francia e belgio dove affrancano indifferentemente con franchi e euro. in francia sono addirittura validi tutti i francobolli emessi dal n°1 ad oggi quindi si può affrancare misto vecchi fanchi/nuovi franchi/euro

Rejoignez la communauté des collectionneurs !

S'inscrire Se connecter