Uso dei nuovi francobolli

  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • 1195

    2457 messages

    Suisse

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 5 avr. 2017 à 10:32
    • #691376
    Puoi dire quello che vuoi, ma non cambia niente al fatto che alcuni servizi della posta non si possono più preaffancare.
  • erosky

    424 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 5 avr. 2017 à 10:32
    • #691376
    se è per questo anche i vettori esterni sono sotto il controllo di poste italiane.
    il risultato non cambia. poste è privatizzata (sempre per finta) ed è obbligata ad accettare francobolli solo per i servizi rientranti nel servizio postale universale.
    poi sbagli quando dici che i francobolli sono soldi: sono carte valori emesse per il pagamento del servizio postale universale, se cerchi di spenderli dal fruttivendolo egli non è obbligato ad accettarli.
    paolo
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    se è per questo anche i vettori esterni sono sotto il controllo di poste italiane.
    il risultato non cambia. poste è privatizzata (sempre per finta) ed è obbligata ad accettare francobolli solo per i servizi rientranti nel servizio postale universale.
    poi sbagli quando dici che i francobolli sono soldi: sono carte valori emesse per il pagamento del servizio postale universale, se cerchi di spenderli dal fruttivendolo egli non è obbligato ad accettarli.
    paolo
    • Posté le 6 avr. 2017 à 09:21
    • #691613
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • erosky

    424 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 6 avr. 2017 à 09:47
    • #691628
    i servizi "esternalizzati" sono soggetti a IVA, le poste pagano i soggetti esterni per svolgere il servizio trattenendo la loro percentuale sulla quale pagano l'IVA. i francobolli servono solo per affrancare i servizi erogati da poste nell'ambito del servizio postale universale e non sono soggetti ad IVA.
    i nuovi francobolli assolvono le tariffe della P1. non hanno espresso il valore facciale per cui se compri oggi un francobollo per la P1 zona 1 puoi usarlo per questa tariffa anche quando tale tariffa avrà subito un aumento. allo stesso modo potrai usarlo per qualsiasi altro tipo di spedizione (non esternalizzata) per il controvalore della P1 zona1 in quel momento.
    per una volta che in italia si va incontro al consumatore non mi sembra il caso di polemizzare, anzi!
    i bolli senza valore facciale esistono già da tempo in molti paesi.
    I francobolli sono emessi dal ministero per lo sviluppo, e venduti dalle poste per conto del ministero. i tabaccai possono acquistarli per rivenderli con un aggio del 5%. al momento non mi risultano altri soggetti autorizzati alla vendita dei francobolli.

Rejoignez la communauté des collectionneurs !

S'inscrire Se connecter