è UN CARTA RICONGIUNTA?

  • maurizio49

    12 messages

    Italie

    Cari amici collezionisti,
    nel staccare un francobollo dal frammento mi son trovato di fronte a una cosa strana:
    appena la colla cominciava a sciogliersi si separava in due parti lungo un asse verticale quindi non sapendo di cosa si trattasse non ho completato il distacco provvedendo a ripristinare (messo ad asciugare e poi umido sotto pesi nel libro di carta assorbente);
    la domanda che vi pongo è:
    "è un francobollo con carta ricongiunta?" o cosa altro, se fosse un taglio da rasoio vi sarebbe un netto taglio lineare che non vedo;
    un perito mi disse una volta che in acqua si separano,
    nel catalogo Sassone riporta l'esistenza di un esemplare unico di carta ricongiunta del 10 centesimi della stessa serie,
    grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte
    un saluto a tutti
    Maurizio
  • Compte supprimé
    Compte supprimé

    0 message

    Italie

    Cari amici collezionisti,
    nel staccare un francobollo dal frammento mi son trovato di fronte a una cosa strana:
    appena la colla cominciava a sciogliersi si separava in due parti lungo un asse verticale quindi non sapendo di cosa si trattasse non ho completato il distacco provvedendo a ripristinare (messo ad asciugare e poi umido sotto pesi nel libro di carta assorbente);
    la domanda che vi pongo è:
    "è un francobollo con carta ricongiunta?" o cosa altro, se fosse un taglio da rasoio vi sarebbe un netto taglio lineare che non vedo;
    un perito mi disse una volta che in acqua si separano,
    nel catalogo Sassone riporta l'esistenza di un esemplare unico di carta ricongiunta del 10 centesimi della stessa serie,
    grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte
    un saluto a tutti
    Maurizio
    • Posté le 5 oct. 2010 à 01:40
    • #299760
    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
  • maurizio49

    12 messages

    Italie

    Les informations ne sont plus disponibles car le compte de cet utilisateur est supprimé (Règlement RGPD)
    • Posté le 8 oct. 2010 à 02:48
    • #300128
    grazie per la risposta,
    è stato molto chiaro e preciso,
    io non ho, forse, mai incontrato un francobollo con carta ricongunta e quindi
    ho sempre dei dubbi su cosa ho di fronte nei casi di tagli o sprappi,
    sicuramente ora terro presente che ci deve essere anche uno spessore adeguato della carta,
    saluti
    Maurizio

Rejoignez la communauté des collectionneurs !

S'inscrire Se connecter