Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Karl Goldmark nacque a Keszthely nel 1830 e morì a Vienna nel 1915. Fu uno dei più importanti compositori ungheresi del tardo Ottocento, celebre per la sua musica sinfonica e operistica, ricca di colori orientali e melodie romantiche. Studiò violino con Leopold Jansa e composizione con Joseph Böhm, ma fu in gran parte autodidatta. Dopo la chiusura del Conservatorio di Vienna nel 1848, si mantenne suonando in teatri e insegnando. Nel 1875 ottenne un successo clamoroso con l’opera La Regina di Saba, che rimase nel repertorio della Staatsoper fino al 1938. Tra le sue opere più note: • Sinfonia n.1 “Nozze campestri”, op. 26 • Ouverture Sakuntala, op. 13 • Concerto per violino n.1, op. 28 • Penthesilea, op. 31 • Merlin, Das Heimchen am Herd, Ein Wintermärchen La sua musica fonde influenze di Wagner, Brahms e Mendelssohn, con un gusto per l’orchestrazione brillante e il lirismo accattivante. Fu anche critico musicale e insegnante: tra i suoi allievi, Jean Sibelius. Dimensioni: Cm 5,00 x 8,00 Codice prodotto X-032 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus