Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Joseph Lanner (1801–1843) fu un compositore e direttore d’orchestra austriaco, considerato uno dei fondatori del valzer viennese. Con le sue centinaia di danze, trasformò il valzer da semplice ballo popolare a genere musicale raffinato, adatto anche ai salotti aristocratici e ai concerti. Nato a Vienna da una famiglia borghese, fu violinista autodidatta fin da bambino. A dodici anni entrò nell’orchestra di Michael Pamer, dove conobbe Johann Strauss padre, con cui fondò un quintetto che si evolse in una piccola orchestra. Dal 1824 Lanner ne fu il direttore, esibendosi con grande successo nei locali viennesi, soprattutto durante il Carnevale. Nel 1829 fu nominato direttore musicale dei balli alla Redoutensäle del palazzo imperiale di Hofburg, e poco dopo assunse la direzione della banda del II reggimento cittadino di Vienna. Compose oltre 200 valzer e numerose polke, galoppi e ländler. Tra le sue opere più celebri: • Die Schönbrunner op. 200 • Pesther Walzer op. 93 • Hofball-Tänze op. 161 • Steyrische Tänze op. 165 • Die Romantiker op. 167 • Trennungswalzer op. 19 (dedicato a Strauss dopo la loro separazione artistica) La sua musica, elegante e melodica, influenzò profondamente la tradizione viennese. Morì di tifo a Vienna nel 1843, a soli 42 anni. È sepolto nel Zentralfriedhof accanto a Johann Strauss padre. Dimensioni: Cm 6,00 x 8,00 Codice prodotto X-025 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus