Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Johann Nepomuk Hummel (1778–1837) fu un compositore, pianista e direttore d’orchestra austriaco, ponte tra il Classicismo di Mozart e Haydn e il primo Romanticismo di Schubert e Chopin. Nato a Bratislava (allora Presburgo), fu un bambino prodigio: a soli 8 anni fu notato da Mozart, che lo accolse in casa e gli impartì lezioni gratuite per due anni. In seguito studiò con Clementi, Albrechtsberger, Haydn e Salieri, diventando uno dei pianisti più celebri d’Europa. Nel 1809 succedette a Haydn come Kapellmeister alla corte degli Esterházy, e più tardi lavorò a Stoccarda e Weimar, dove fu amico di Goethe. La sua musica, elegante e brillante, include concerti per pianoforte, sonate, messe, e il celebre Concerto per tromba in mi bemolle maggiore. Fu anche amico e rivale di Beethoven, con cui ebbe un rapporto complesso ma rispettoso. Dopo la morte di Beethoven, Hummel si esibì in un’improvvisazione in suo onore e divenne amico di Schubert, che gli dedicò le sue ultime tre sonate (dedica poi modificata dall’editore). Morì a Weimar nel 1837, lasciando un’eredità musicale raffinata, oggi riscoperta da molti interpreti. Dimensioni: Cm 8,00 x 10,00 Codice prodotto X-010 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus