Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Jean François Le Sueur nacque a Drucat-Plessiel nel 1760 e morì a Parigi nel 1837. Fu uno dei principali compositori francesi tra XVIII e XIX secolo, noto per la sua musica sacra e teatrale. Iniziò come cantore ad Abbeville e Amiens, poi studiò armonia con l’abbé Roze a Parigi. Fu maestro di cappella a Dijon, Le Mans, Tours e infine a Notre-Dame, dove introdusse l’orchestra nelle celebrazioni religiose. Nel 1788 si trasferì a Londra, componendo lontano dalla Rivoluzione. Tornato a Parigi nel 1793, presentò Télémaque al Théâtre Feydeau. Fu ispettore del Conservatorio e autore dei Principes élémentaires de musique. Dopo uno scritto polemico contro l’istituzione, perse le cariche nel 1802. Napoleone lo nominò maestro di cappella alle Tuileries e sostenne la sua opera Ossian ou Les bardes (1804), che ebbe grande successo. Compose anche La mort d’Adam (1809), oratori natalizi e marce solenni, tra cui quella per l’incoronazione di Napoleone. Nel 1814 fu nominato professore di composizione al Conservatorio, dove formò Berlioz, Gounod e Ambroise Thomas. Fu membro dell’Accademia e compositore della cappella reale sotto la Restaurazione. Morì nel 1837 e fu sepolto al Père-Lachaise. Dimensioni: Cm 8,00 x 7,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus